Rispondi 
Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Autore Messaggio
squale Offline
Amico del forum

Messaggi: 689
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #21
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Sig. Bullo a sua insaputa Lei è stato mio maestro mille volte ; questa volta però credo ci sia qualcosa che non va, perchè io ho sempre ( come tutti credo ) usato innestare la retromarcia per evitare che l'asse e quindi l'elica continuassero a girare , senonche' scarico il manuale d'istruzione della max prop e leggo ...Smiley59 Grazie


Allegati Anteprime
   

Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
21-06-2021 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 953
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #22
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Io ho avuto lo stesso problema e ho bucato con il trapano e filettato diametro 4mm se mi ricordo bene, ci si mette mezzora, se devi ingrassare in acqua o lavorare sull elica, si mette un ombrello aperto cosi se ti cadono i pezzi puoi recuperarli...Una volta ho montato una Gori in acqua e sono diventato pazzo per regolarla, ho pure litigato telefonicamente con il servizio tecnico, alla fine siccome dovevo rientrare, l ho regolata come il motore di sx ( avevo due eliche) e l ho fissata con un filo di ferro in posizione marcia avanti!! All africana
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2021 11:59 da luca boetti.)
04-07-2021 11:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kinne Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1
Registrato: Jul 2023 Online
Messaggio: #23
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Io avrei proprio questo problema di dover ingrassare la mia MaxProp 3 pale in acqua ma non trovo da nessun parte l’ingrassatore… qualcuno ha un suggerimento?


Allegati Anteprime
   
29-07-2023 13:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.397
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #24
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
In mancanza della pistola si fà benissimo con un siringone riempito di grasso e tenuto premuto contro i due fori. Di grasso ne entra parecchio quindi meglio scendere con un siringone bello grosso.
29-07-2023 17:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.820
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #25
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
+1 poi quel grasso costa un esagerazione 1/2kg di grasso al litio bianco, costa meno della metà.
Ps se mi fai un disegnino da una distanza nota ad esenpio dalla punta, dove hanno fatto i fori dei grani ti ringrazio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2023 09:56 da Wally.)
30-07-2023 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.397
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #26
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Ho la barca in acqua e a memoria non ci riesco Sad Piuttosto, i due grani sono appena a incasso se sopra c'è l'antivegetativa e magari un po' di sporcizia in acqua non deve essere tanto facile trovarli, la brugola deve essere da 2.5-3 per pulire l'impronta meglio andar giù prima con un punteruolo per scavare e pulire ben bene.
Non so che doti di apneisti abbiate ma personalmente sarei incapace di fare tutto sott'acqua.
30-07-2023 17:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.820
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #27
Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Giusto per Dar seguito, fatta anche questa effettivamente con l'elica in mano, non c'é nulla di complicato, 2 grani inox M6x8 profondità fori 8,5mm al centro degli spessori che si vedono in foto, non sò se previsto ma ho avviato un canale interno stondato.Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-06-2024 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupicante Offline
Amico del forum

Messaggi: 677
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #28
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Nella mia Classic 3 pale ho dovuto sigillare lla scanalatura della chiavetta altrimenti il grasso usciva tutto da lì...
08-06-2024 07:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.397
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #29
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
(07-06-2024 23:35)Wally Ha scritto:  Giusto per Dar seguito, fatta anche questa effettivamente con l'elica in mano, non c'é nulla di complicato, 2 grani inox M6x8 profondità fori 8,5mm al centro degli spessori che si vedono in foto, non sò se previsto ma ho avviato un canale interno stondato.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

I fori nell'elica originale sono in corrispondenza di quei due grandi spazi vuoti: quello dove alloggiano i pignoni delle pale e quello dove scorre il pezzo che blocca la rotazione.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-06-2024 15:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.929
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #30
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Sono ignorante in materia ma io sui fori avvitavo un'ingrassatore e il grasso lo buttavo dentro con la pistola o come si chiama.-
08-06-2024 16:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 945
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #31
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
(21-06-2021 09:45)bullo Ha scritto:  Si mette la retro per bloccare l'asse c'è scritto sulle istruzioni.-

Esatto, si mette la retro ma a velocita' inferiore a 3 nodi per non bloccare l'invertitore.
Subito dopo si deve rimettere la leva in folle: l'asse non girera' piu'. Se non si riesce a rimettere in folle e' perche' si andava un po' troppo veloce e l'invertitore si impunta. La prima volta (e forse anche la seconda e la terza), preso dal panico, ho riacceso il motore in retromarcia per sbloccare per paura di rovinare l'invertitore, poi ho capito che ritornando con la leva tutto indietro e verso il folle un paio di volte senza forzare in genere si sblocca, e finalmente ho capito che la cosa che funziona sempre al primo colpo e' di attenersi a fare la manovra al di sotto dei 3 nodi rispetto all'acqua, cosi' come scritto su una delle versioni delle istruzioni.
Almeno, cosi' faccio io e mai avuto problemi da quando ho capito come fare.
E' un peccato avere un'elica cosi' bella e veleggiare con l'asse che ruota.
Il funzionamento normale a vela e' quindi con marcia in folle dopo aver bloccato l'elica.
Ho letto per la cronaca che a qualcuno con condizioni di mare molto avverse l'asse si e' rimesso a girare, a me non e' mai successo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2024 17:39 da Dato.)
08-06-2024 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.820
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #32
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
(08-06-2024 15:35)rob Ha scritto:  I fori nell'elica originale sono in corrispondenza di quei due grandi spazi vuoti: quello dove alloggiano i pignoni delle pale e quello dove scorre il pezzo che blocca la rotazione.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao Rob peró al messaggio 13 hai scritto un altra cosa, poi onestamente dove hai segnato le x non c'é carne a sufficienza, nella foto del grano postata si vedono 7 filetti, non avrebbe la battuta lí, per carità mi potrei sbagliare
08-06-2024 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.820
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #33
Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Aggiungo foto calda calda con le distanze dei fori se li chiamano nfronti con la foto del msg#7 a scanso di errori di parallasse le misure sono confrontabili, se sei certo che i tuoi sono lí forse hanno fatto dei bottoni di fusione per montare un grano da 8mm sempre notato da msg#7    

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
08-06-2024 18:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.397
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #34
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Ho la tripala montata (e barca in acqua) e una bipala in un garage, quando ci torno guardo la bipala.
08-06-2024 23:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grillovirante Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 111
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #35
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
(08-06-2024 16:25)Dato Ha scritto:  Esatto, si mette la retro ma a velocita' inferiore a 3 nodi per non bloccare l'invertitore.
Subito dopo si deve rimettere la leva in folle: l'asse non girera' piu'. Se non si riesce a rimettere in folle e' perche' si andava un po' troppo veloce e l'invertitore si impunta. La prima volta (e forse anche la seconda e la terza), preso dal panico, ho riacceso il motore in retromarcia per sbloccare per paura di rovinare l'invertitore, poi ho capito che ritornando con la leva tutto indietro e verso il folle un paio di volte senza forzare in genere si sblocca, e finalmente ho capito che la cosa che funziona sempre al primo colpo e' di attenersi a fare la manovra al di sotto dei 3 nodi rispetto all'acqua, cosi' come scritto su una delle versioni delle istruzioni.
Almeno, cosi' faccio io e mai avuto problemi da quando ho capito come fare.
E' un peccato avere un'elica cosi' bella e veleggiare con l'asse che ruota.
Il funzionamento normale a vela e' quindi con marcia in folle dopo aver bloccato l'elica.
Ho letto per la cronaca che a qualcuno con condizioni di mare molto avverse l'asse si e' rimesso a girare, a me non e' mai successo.

Io ho una max prop tripala del 2023. Quando spengo il motore, normalmente si mette a bandiera e non gira più. Mi pare che un paio di volte sia successo che sentivo l'asse girare, in quel caso, marcia avanti o marcia indietro (per me!) non fa differenza. Basta ingranare a motore spento, si rimette a bandiera e dopo rimetto a folle. La cosa che mi pare stranissima è che a qualcuno girasse l'elica a motore spento con la marcia ingranata. Penso sia meccanicamente impossibile, che - per quanto siano bloccate "con portanza" le pale, riescano a far girare un motore spento... c'è qualcosa che non quadra..

(20-06-2021 21:39)squale Ha scritto:  Ho una Max Prop 3 pale. Ho fatto sostituire la boccola dell'albero e andando a vela ho notato che l'asse sia a folle che con la marcia avanti ingranata continua a girare . Evidentemente le pale non si dispongono a bandiera ; ho chiesto se avessero ingrassato l'elica e la risposta è stata negativa. La domanda è , per evitare di far alare la barca, è pensabile ingrassarla in acqua. Spero di non averla sparata più grossa del solito Smile
ieri 10:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.397
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #36
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
(ieri 10:41)grillovirante Ha scritto:  . La cosa che mi pare stranissima è che a qualcuno girasse l'elica a motore spento con la marcia ingranata. Penso sia meccanicamente impossibile, che - per quanto siano bloccate "con portanza" le pale, riescano a far girare un motore spento... c'è qualcosa che non quadra..

No no il motore non gira, alcuni invertitori non hanno presa diretta ma il movimento della leva trasmette il movimento in modi diversi, l'elica può girare indipendentemente dal motore.
C'è questa leggenda di un vecchio Imoca a cui si sia acceso il motore in una planatona, mah ci sarebbe da fare i calcoli ma a naso altamente altamente improbabile, non penso neanche con un fuoribordo benzina che ha presa diretta e motore con compressione molto più bassa.
ieri 10:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 945
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #37
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
(29-07-2023 13:30)Kinne Ha scritto:  Io avrei proprio questo problema di dover ingrassare la mia MaxProp 3 pale in acqua ma non trovo da nessun parte l’ingrassatore… qualcuno ha un suggerimento?

Comprai quel kit, il grasso e' ottimo, ma la pistola no, la ho sostituita con una pistola-siringa di buona qualita' con ugello per ingrassatore, metto quindi il grasso nella siringa.
Se ingrassi in acqua assicurati di avere un paio di grani-tappo di riserva: anche facendo attenzione ci vuole un attimo perderli e poi disperarsi.
D'accordissimo con Rob: non vedo come si possa fare in apnea, almeno per persone normali.
Bombola oppure narguilé di buona marca con filtro (io in barca ho il Nardi ed una muta).
Un tempo tenevo una bombola da 5 litri, ma per usarla saltuariamente era piu' una complicazione che altro tra ricariche e collaudi.
Ovviamente, pur avendo il brevetto sub, il narguilé non mi azzardo ad usarlo per andare veramente in profondita' a 10 metri o piu' per ragioni di sicurezza, ma solo per lavorare sotto la barca quando serve.
ieri 11:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.929
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #38
RE: Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio
Io faccio tutto il contrario con poco vento perchè l'elica si metta a bandiera accellero al massimo finchè la barca prenda la max velocità, spengo il motore e inserisco la retro, così sono sicuro che l'elica si mette a bandiera, la retro la lascio inserita che l'asse non giri per nessuna ragione.-
ieri 12:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 85.382 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez
  Fori vetroresina spigolo 9 879 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  prop one marcob110 15 1.343 29-04-2023 20:11
Ultimo messaggio: Aquila
  Fori poppa comet 800 850 krill 4 945 06-03-2023 18:45
Ultimo messaggio: Aquila
  riparare fori su albero Pepi 41 9.541 08-09-2022 12:58
Ultimo messaggio: Pepi
  Webasto Caldo/freddo Bluecool Classic spezza 1 929 24-03-2022 21:47
Ultimo messaggio: Resolution
  Prop one tommy62 2 880 10-01-2022 23:28
Ultimo messaggio: maurotss
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 2.442 21-12-2021 11:55
Ultimo messaggio: rosama
  Manutenzione J-Prop colibrì 4 3.129 04-03-2021 14:42
Ultimo messaggio: Vitoaltair
  riparare fori legno kpotassio 32 7.227 18-10-2020 16:11
Ultimo messaggio: Vitto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)