Rispondi 
Farymann FK3 che non sale di giri
Autore Messaggio
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #1
Farymann FK3 che non sale di giri
Come da oggetto la mia barca ha un (NANNI) Farymann FK3 da 18CV a 3000giri

Da quando ho la barca è sempre andato bene (giri max 2800, velocità 6 nodi)

In questi giorni ho avuto la brillante idea di aggiungere un additivo al gasolio (FASTOL BLUE) 100ml in 20 litri, come prescritto per il primo trattamento.
Inoltre ho cambiato il filtro del gasolio, ma mi sono accorto che il filtro precedente era più corto di quello previsto (circa 5 mm) Quindi faceva passare il gasolio senza filtrarlo?!?

Rimetto in moto e sembra tutto regolare, in folle, con i giri al max 2800 circa (da manuale 2950-3000, ma da quando ho la barca ne ha fatti sempre 2800)

Ma la sorpresa quando innesto la marcia... non sale più di 1600 giri. Anche in retromarcia la situazione non cambia.

Primo interrogativo: l'elica è libera? Mi immergo e verifico che l'elica sia libera (in folle gira a mano anche troppo velocemente... baderne da rifare...)
Con la marcia innestata l'elica è ferma in un verso e abbastanza libera nell'altro. Il che dovrebbe essere buon segno, credo.

Per escludere del tutto l'invertitore misuro i giri sulla puleggia che va all'alternatore e poi sull'asse, in marcia: 1600 puleggia - 800 asse (2:1), ovvero come dovrebbe essere.

Allora passo al filtro combustibile, poichè quello precedente era più corto e faceva passare gasolio liberamente, mi convinco che era un trucco per far passare più gasolio e lo tolgo. Il problema persiste.
L'attenzione si sposta al flusso di gasolio e verifico che dal ritorno del gasolio esca gasolio.

Sentito un esperto (al telefono) mi suggerisce di svuotare il serbatoio in quanto l'additivo potrebbe aver sciolto troppo sporco e quindi il gasolio è troppo contaminato.

Svuoto il serbatoio e metto 10 euro di gasolio freschi "trasparenti", niente da fare.

Verifico lo spurgo del serbatoio e per maggiore sicurezza lascio il tappo del serbatoio aperto, ancora niente.

A questo punto, poichè è un problema sorto in una nottata escluderei l'usura dei cilindri e il gioco dei bilancieri, giusto?

Il fumo allo scarico è quasi assente solo al minimo si vede (fumo chiaro) quando esce poca acqua, ma aumentando il numero dei giri sembra addirittura sparire...

Qualche altro suggerimento?
31-08-2014 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nessuno 38 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.085
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Sembrerebbe che non arrivi gasolio alla pompa di iniezione.
Sulla pompa dovresti trovare un raccordo a occhio (chiave da 17 ?), dentro il quale sta un filtrino a rete, che sarà probabilmente occluso.
Per pulire il serbatoio non basta quanto hai fatto. Lo devi smontare, lavare bene con benzina e svuotare capovolgendolo. Devi cioè essere certo che sia pulito al 100%. Per difenderti da altri "intoppi" non sarebbe male installare un decantatore con vaso in vetro ...
Saluti
31-08-2014 07:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #3
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
(31-08-2014 00:52)pierrot925 Ha scritto:  Con la marcia innestata l'elica è ferma in un verso e abbastanza libera nell'altro.

Francamente trovo anomalo questo comportamento.
31-08-2014 07:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
ho letto la descrizione del prodotto usato FASTOL BLUE e parla di 1 litro per 2000 litri di gasolio,volendo avere la stessa proporzione non è che ne hai usato troppo? hai sostituito il gasolio nel serbatoio ma non quello nelle tubazioni,filtri,pompa etc per cui prova a fare un abbondante spurgo del prefiltro,del filtro,della pompa,dagli stessi iniettori,e dopo metti in moto e vedi se il difetto persiste,a proposito la carena è pulita? ciao e bv

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
31-08-2014 14:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zi pi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 74
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #5
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
ti direi che hai l'elica che cavita e la carena piena di di schifezze,
buon vento
31-08-2014 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #6
Smile RE: Farymann FK3 che non sale di giri
intanto, in attesa di metterli in pratica, ringrazio tutti per i suggerimenti Smile

domani sarò tutto il giorno in barca e proverò, poi riproverò e dopo... ancora
31-08-2014 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #7
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
(31-08-2014 14:08)franco53 Ha scritto:  ho letto la descrizione del prodotto usato FASTOL BLUE e parla di 1 litro per 2000 litri di gasolio,volendo avere la stessa proporzione non è che ne hai usato troppo? hai sostituito il gasolio nel serbatoio ma non quello nelle tubazioni,filtri,pompa etc per cui prova a fare un abbondante spurgo del prefiltro,del filtro,della pompa,dagli stessi iniettori,e dopo metti in moto e vedi se il difetto persiste,a proposito la carena è pulita? ciao e bv

ciao franco53, mi hai fatto venire il dubbio e ho riletto le istruzioni
trattamento iniziale 100 ml x 20 litri
trattamento continuo 100 ml x 200 litri

comunque grazie, proverò a spurgare tutto il circuito

fonte:
http://www.fastolblue.com/TECNICA_FASTOL.pdf
31-08-2014 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
(31-08-2014 17:41)zi pi Ha scritto:  ti direi che hai l'elica che cavita e la carena piena di di schifezze,
buon vento

carena fatta a marzo Wink

elica che cavita? forse intendevi elica/asse bloccato? comunque l'asse in folle girà praticamente da solo

comunque grazie per il passaggio Smile
31-08-2014 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #9
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
filtro della pompa a C ?
31-08-2014 20:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zi pi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 74
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #10
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
ok facci sapere come va a finire!!
ciao buon vento
31-08-2014 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.830
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Probabilmente il prodotto che hai usato ha fatto staccare le morchie dal serbatoio senza riuscire a sciogliere. Potresti provare a bypassare tutto il circuito utilizzando una tanichetta da 5/10 litri esterna collegata alla pompa ac direttamente, magari inserendo in mezzo una pompetta a mano tipo fuoribordo. Se così va bene sai che il problema è di sicuro lungo la tubazione. Se non va ancora potresti provare, tramite la polpetta, a dare gasolio in pressione alla uscita della pompa ac e così facendo simularne la funzione. Se così va bene, il problema è nella pompa ac, potrebbe essersi sporcata oppure il prodotto, se troppo aggressivo, potrebbe aver danneggiato la membrana magari già vecchia. Se non va neanche così ti tocca cercare nel motore, e li forse conviene chiamare il meccanico.
Buon lavoro!
01-09-2014 08:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franc Offline
Senior utente

Messaggi: 2.946
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #12
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Ciao a tutti,
sono appena tornato alla civiltà dalle ferie e quindi metto in dubbio la mia lucidità su quanto leggo ovvero: perchè ci si concentra sul motore, se Pierrot925 afferma che il problema si mostra dopo aver inserito la marcia, e non si pensa ad un problema all'invertitore che assorbe la potenza del motore?
Ho capito male?
B.V.

Francesco
01-09-2014 09:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
I filtri del gasolio sono progettati ed abbinati ai motori, quindi averne messo uno più lungo oppure averlo tolto NON VA BENE. Innanzitutto rimetterei quello giusto per quel motore (o comunque quello con la sigla del precedente) e dopo verificherei il resto se il problema persiste.
Ho usato per diversi anni il FASTOL ed escluderei effetti tanto nefasti.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2014 10:21 da Butler.)
01-09-2014 09:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
KA6 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.704
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Diamo per scontato che l'elica è pulita, vero?
01-09-2014 10:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #15
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Allora... oggi ho fatto altre prove

Ho ri-verificato il ritorno gasolio al serbatoio facendolo fluire in una tanica per quantificarne la quantità. In pochi minuti circa 2 litri, quindi direi che tutto il circuito funziona.

La mia attenzione si sposta sugli iniettori

Mi procuro il bardahl top diesel e ne verso la quantità suggerita (0,3%) nel gasolio pulito che c'è nel serbatoio.

Come accendo il motore, dopo qualche minuto di riscaldamento (stando in banchina) metto la marcia e do tutta manetta per pochi secondi e il motore raggiunge i 1800 giri recuperando al volo 200 giri ( sarà solo il cetano???)

Non ho potuto tenere la manetta in banchina e oggi non potevo uscire in mare, ma probabilmente tenendolo un'oretta a manetta in mare potrebbero pulirsi gli iniettori o mi consigliate di farli smontare e pulire in officina?

Sempre che siano loro...
01-09-2014 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
(01-09-2014 09:07)Franc Ha scritto:  Ciao a tutti,
sono appena tornato alla civiltà dalle ferie e quindi metto in dubbio la mia lucidità su quanto leggo ovvero: perchè ci si concentra sul motore, se Pierrot925 afferma che il problema si mostra dopo aver inserito la marcia, e non si pensa ad un problema all'invertitore che assorbe la potenza del motore?
Ho capito male?
B.V.

Ciao franc, la tua ipotesi mi terrorizza fin dal primo momento che si è' verificato il problema.
L'avevo scartata perché mi sembrava assurdo, ma a quanto pare anche te pensi la stessa cosa.

Spero che non sia quello, ma se non sono gli iniettori toccherà testare l'invertitore.
01-09-2014 21:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.830
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #17
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Per quanto riguarda l'invertitore ci sono 2 aspetti da considerare, il primo è che ovviamente il motore in folle prende tutti i giri finchè non ha carico, ma quando si applica la resistenza dell'elica allora la potenza inferiore dovuta allo scarso afflusso di carburante si fa sentire. Inoltre è difficile che l'invertitore si guasti da fermo proprio il giorno che hai aggiunto l'addittivo. Certo potresti però anche essere così sfortunato.... Non si può escludere, prima però partirei dalle cose più facilmente verificabili!
01-09-2014 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
sono convinto che questo tipo di problema sia causato da incrostazioni all'elica e dalla carena sporca,con acque calde bastano pochi mesi che una carena pulita diventa sporca,a me è successo in 20 giorni di fermo barca,a luglio faceva ancora 3 nodi,ieri non sono riuscito a spostarla dalla banchina,con i giri del motore che non salivano e strane vibrazioni.bv

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
01-09-2014 23:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pierrot925 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #19
R I S O L T O
Smiley34 Buone nuove! Smiley34

Dopo aver fatto lavorare un pochino il motore con il bardahl e aver visto che comunque aveva guadagnato 200 giri, ho seguito il consiglio di franco53 e altri che suggerivano di pulire l'elica.

In effetti ha dato i suoi frutti, probabilmente le incrostazioni c'erano e il carburante sporco ha fatto il resto. Poi la barca e rimasta ferma per il carburante e lo sporco sull'elica è peggiorato.

Ora con una prova veloce fatta dopo aver pulito l'elica il motore raggiunge quasi i 2600 giri, spingendo la barca a 5,5 nodi (gps).

Confido che facendo camminare un pochino la barca si puliranno ulteriormente sia gli iniettori che la carena (autolevigante)

Ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli Smile

BV a tutti Thumbsupsmileyanim
02-09-2014 15:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franc Offline
Senior utente

Messaggi: 2.946
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #20
RE: Farymann FK3 che non sale di giri
Benissimo,
questo era il minore dei mali. Sono molto contento di essermi sbagliato.

Penso ormai sia troppo tardi ma, tanto per farmi un'idea, mi piacerebbe vedere quanto era sporca l'elica e la carena, anche se la parte maggiore sarà stata a carico dl gasolio sporco.
Hai qualche foto?

B.V.

Francesco
03-09-2014 08:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 0 140 20-05-2024 16:48
Ultimo messaggio: stcomet770
  Volvo MD 2040C max giri e coppia maurizio-74 13 533 23-03-2024 23:10
Ultimo messaggio: rob
  Storia di uno scorbutico Farymann FK2 Wally 0 322 11-02-2024 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  manuali farymann fk2 12cv MaurizioLaCamoma 9 5.696 02-02-2024 13:06
Ultimo messaggio: Wally
  Valvola termostica Farymann FK3 mrigoni 30 8.014 15-10-2023 09:30
Ultimo messaggio: saaaandro
  Farymann a 30 desmo 9 4.060 21-09-2023 16:38
Ultimo messaggio: Phoenicussa
  Manutenzione Farymann K34 ale pilli 4 1.102 16-09-2023 08:11
Ultimo messaggio: Butler
  Faymann 35FK2M perde giri Wally 0 264 12-09-2023 07:55
Ultimo messaggio: Wally
  giri motore yanmar 4JH4E Mario1970 1 624 22-08-2023 19:51
Ultimo messaggio: Wally
  D1-20 volvo non sale oltre i 2000 giri Nandox 4 623 20-08-2023 00:04
Ultimo messaggio: Nandox

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)