Rispondi 
gennaker tangonato?
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #1
gennaker tangonato?
Il First che si vede nella foto a destra in questa pagina:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ha un gennaker tangonato... giusto?

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
04-11-2014 14:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #2
RE: gennaker tangonato?
Si

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
04-11-2014 14:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
RE: gennaker tangonato?
Mah, potrebbe essere anche un simmetrico tangonato basso; il gen solitamente ha la mura più bassa, quella è più o meno ad un metro e mezzo dal ponte.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2014 14:57 da einstein.)
04-11-2014 14:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #4
RE: gennaker tangonato?
Ha la stecca per la controscotta sopra la mura...

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
04-11-2014 14:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
RE: gennaker tangonato?
(04-11-2014 14:56)FRA 21987 Ha scritto:  Ha la stecca per la controscotta sopra la mura...


Si, avevo notato il corno, ma può essere di quelli applicabili al momento.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-11-2014 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.342
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #6
RE: gennaker tangonato?
ha la frecciona sull'inferitura per dire al timoniere se deve orzare o poggiare==>gennaler
04-11-2014 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #7
RE: gennaker tangonato?
(04-11-2014 15:00)einstein Ha scritto:  
(04-11-2014 14:56)FRA 21987 Ha scritto:  Ha la stecca per la controscotta sopra la mura...


Si, avevo notato il corno, ma può essere di quelli applicabili al momento.
ciao
Scusa ma che senso avrebbe su uno Spi simmetrico?

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
04-11-2014 15:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #8
RE: gennaker tangonato?
(04-11-2014 15:00)ADL Ha scritto:  ha la frecciona sull'inferitura per dire al timoniere se deve orzare o poggiare==>gennaler

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
04-11-2014 15:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
RE: gennaker tangonato?
(04-11-2014 15:04)FRA 21987 Ha scritto:  
(04-11-2014 15:00)einstein Ha scritto:  
(04-11-2014 14:56)FRA 21987 Ha scritto:  Ha la stecca per la controscotta sopra la mura...


Si, avevo notato il corno, ma può essere di quelli applicabili al momento.
ciao
Scusa ma che senso avrebbe su uno Spi simmetrico?
Si, in effetti non ha senso; probabilmente usano un gen più corto del dovuto in ghinda (il tangone deve passare sopra il pulpito) per usarlo col tangone.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-11-2014 15:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #10
RE: gennaker tangonato?
Secondo me è un gennaker dove il punto di mura non è su un bompresso ma sistemato sul musone dell' ancora.
La lunghezza del tangone deve essere uguale alla distanza tra faccia anteriore dell' albero e punto di mura (in linea orizzontale).
Il gennaker è tagliato su questa misura quasi certamente per pagare meno.
La mura sostituisce il carcabasso, l' amantiglio si usa come sullo spi e si stralla e quadra con i bracci vincolati tutti e due alla mura del gen. ci saranno sempre una scotta ed un braccio in bando (a meno che con pochissimo vento si preferisca incocciarli immediatamente prima dell' abbattuta).
BV
06-11-2014 08:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
RE: gennaker tangonato?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Giusto per curiosità, secondo voi, cos'è quella manovra segnata con la freccia rossa che sembra passare all'interno dell'amantiglio tangone?
Quella segnata con freccia blue, invece, sembra essere un retriever che va al corno. 91
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
06-11-2014 09:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.342
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #12
RE: gennaker tangonato?
freccia rossa: è un gennaker che hanno murato con le doppie scotte dello spi perchè a corto di cime specifiche a bordo?
06-11-2014 09:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
RE: gennaker tangonato?
Non potrebbe essere invece uno spi tradizionale e armato a gennaker, stroppo fisso che lo mura sul musone e tangone per dare la giusta tensione al lato sopravento che diventa inferitura ? Smiley30
Sembra che siano ancora in una fase di regolazione, non ci vedo connessione fra l'apertura della randa e la necessità della mura sopravento ....ma sicuramente mi sbaglio scusate !! Smiley64
06-11-2014 10:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #14
RE: gennaker tangonato?
Quello è un gennaker armato sul tangone. lo usavano con venti leggeri. peraltro la barca perdeva molto e credo che non lo usino più
06-11-2014 11:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
RE: gennaker tangonato?
Non capisco dove vediate tutti ste cose......

La vela è un A1 vmg che in molte barche armate con il tangone sostituisce l'S1 vmg.

Freccia rossa: è la scotta che si vede partire dalla bugna, non si è impegnata sul corno, ma è appoggiata sul tangone e sul caricaalto.
(in strambata potrebbe cadere sotto la prua).

Freccia blu: è il retriever che ha la taschina in prossimità del corno.

La manovra che si vede scendere dalla varea del tangone in coperta è il braccio di dritta a riposo, mentre il caricabasso, che dovrebbe essere attaccato alla mura della vela insieme ai bracci è nascosto dalla penna del genoa.
06-11-2014 14:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
RE: gennaker tangonato?
(06-11-2014 14:02)albert Ha scritto:  Non capisco dove vediate tutti ste cose......

La vela è un A1 vmg che in molte barche armate con il tangone sostituisce l'S1 vmg.

Freccia rossa: è la scotta che si vede partire dalla bugna, non si è impegnata sul corno, ma è appoggiata sul tangone e sul caricaalto.
(in strambata potrebbe cadere sotto la prua).

Freccia blu: è il retriever che ha la taschina in prossimità del corno.

La manovra che si vede scendere dalla varea del tangone in coperta è il braccio di dritta a riposo, mentre il caricabasso, che dovrebbe essere attaccato alla mura della vela insieme ai bracci è nascosto dalla penna del genoa.

E' la fantasia dell'incoscienza Albert o se preferisci dell'ignoranza Smiley2
Che fortuna scrivere sempre che mi sbaglio !! fiuuuu !!! Smiley26
Ciao
06-11-2014 15:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #17
RE: gennaker tangonato?
@Albert, non mi convinci sul caricabasso. Secondo me non c'è, se si arma si arma sul tangone e non sulla mura che nella foto dovrebbe essere nascosta dalla penna come dici tu.
BV
06-11-2014 20:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #18
RE: gennaker tangonato?
non c'e', giustamente il caricabasso armato sul tangone ma come caricabasso usano la mura del genniy
in questa configurazione la stramba si fa come con un normale genny mentre il due apre la varea sulla mura e l' uno mentre si stramba rimette la mura dall' altro lato... i bracci .. per quelli ci vogliono due loop apposta subito dietro la varea.

amare le donne, dolce il caffe.
06-11-2014 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #19
RE: gennaker tangonato?
(06-11-2014 20:02)lunar1960 Ha scritto:  @Albert, non mi convinci sul caricabasso. Secondo me non c'è, se si arma si arma sul tangone e non sulla mura che nella foto dovrebbe essere nascosta dalla penna come dici tu.
BV

Dai retta ad Albert e a ZK, la cima di mura (che fa da caricabasso) va fissata sulla vela (punto di mura) e non sul tangone, pena far volare il gen in abbattuta.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
06-11-2014 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
RE: gennaker tangonato?
(06-11-2014 20:02)lunar1960 Ha scritto:  @Albert, non mi convinci sul caricabasso. Secondo me non c'è, se si arma si arma sul tangone e non sulla mura che nella foto dovrebbe essere nascosta dalla penna come dici tu.
BV

Nessuno ti impedisce di armare anche il caricabasso sul tangone, ma necessariamente devi avere anche il caricabasso che tiene in posizione la mura durante la strambata, altrimenti appena apri la varea il gennaker svolazza a destra e a sinistra impedendo di inserire il nuovo braccio in varea.
Così però avresti una manovra inutile in più.

Come dice zk, la strambata va fatta come se non ci fosse il tangone, che va in posizione successivamente.
06-11-2014 21:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Armare uno spi come se fosse un gennaker tangonato? kermit 63 10.175 09-03-2016 14:02
Ultimo messaggio: kermit
  Gennaker tangonato Bavaria36 3 3.283 04-01-2016 01:22
Ultimo messaggio: irruenza
Lightbulb Ho tangonato il genoa bradipo 20 7.572 11-09-2014 15:41
Ultimo messaggio: Suri
  ORC e gennaker tangonato Scott 15 5.218 03-12-2013 21:30
Ultimo messaggio: cavallone
  barberizzare il fiocco e genoa tangonato ghibli4 21 5.650 24-09-2013 20:27
Ultimo messaggio: bullo
  Spi asimmetrico tangonato avintani 11 3.667 09-08-2010 17:42
Ultimo messaggio: shabrumi
  Fiocco gemello tangonato. Frappettini 14 3.028 23-11-2009 23:52
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)