Rispondi 
Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Autore Messaggio
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #1
Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Buon giorno a tutti,
Vedo che quasi tutti connettono un ricevitore gps alla radio per poi inviare i segnali gps in cascata al notebook.
Mi sembra di percorrere contromano una strada battuta da molti ma vorrei fare il contrario e pongo il mio quesito:
Possiedo un notebook con OpenCPN connesso ad un GPS Digitus Bluetooth.
La versione di OpenCPN è l'ultima uscita (ver. 4)

Fantastico, il GPS BlueTooth e un piccolo scatolotto di 2 cm che piazzo da qualsiasi parte anche all'interno della barca e posso girare con il mio notebook cartografico senza avere porte usb occupate e fili connessi.

La connessione su OpenCPN è settata su Seriale, com4 (la porta virtuale creata dal Bluetooth) , velocità 4800, nessun filtro sulle stringhe.

Ho poi acquistato una radio Navicom RT-650 e voglio connettere all'ingresso GPS della radio il segnale in uscita proveniente dalla seriale del notebook (una porta seriale virtuale creata con un convertitore usb).
Setto quindi la porta in OpenCPN (mi crea la com6) sempre a velocità 4800, spuntando la voce "trasmetti su questa porta) e senza nessun filtro.

Spuntando nelle impostazioni di OpenCPN la voce "Mostra la finestra con i dati GPS/NMEA", vedo i dati trasmessi sulla porta com6 e quelli ricevuti sulla com4 come se fossi in IperTerminal.

Tutto sembra regolare, i dati dalla porta vengono trasmessi, ma alla radio non arriva nulla.

Il cavo seriale che uso l'ho intestato sul lato 9 pin (quello del pc) con il pin 3 (TxD) sul cavo giallo NMEA IN (+) del VHF e il 5 (massa) sul cavo verde NMEA IN (+) del VHF.

OpenCPN ha la voce APB baring precision x.xx che immagino sia l'approssimazione della virgola sui dati infatti si può scegliere da x a x.x, x.xx, x.xxx, x.xxxx.

La radio dichiara:
NMEA 0183 Version (1.5 to 3.0) input Sentences:
The sentences GLL, GGA, RMS, GNS shall be recognized.

OpenCPN in effetti trasmette con stringhe CGA,GLL e altre che non ricordo.

In pratica tutto appare compatibile e funzionante ma la radio continua a indicare "no GPS position".

L'idea mi pareva buona in quanto il notebook è un modello 10" a bassissimo consumo (circa 9W) che tengo sempre acceso e mi avrebbe fatto risparmiare l'acquisto di un ricevitore NMEA GPS da connettere alla radio che, a quanto pare mi costerebbe non meno di 90 Eurini. (non saprei nemmeno quale prendere)

Il mio progetto era
1) utilizzare il notebook come cartografico che ricevesse i dati GPS dal GPS BlueTooth (e va benissimo),
2) inviare gli stessi dati GPS alla radio RT-650 (e non va) 37
3) ricevere i dati AIS dalla radio tramite altra porta seriale settata a 38400 (il manuale del RT-650 lo prevede usando i cavi blu e grigio ma non l'ho ancora testato)
4) inviare i WayPoint alla barra autopilota ST1000 Raymarine tramite una terza porta seriale (non l'ho ancora fatto)


Sulla carta tutto è fattibile e configurabile.

Al momento però sono fermo all'invio delle coordinate GPS da OpenCPN alla radio.

Mi potete aiutare, oppure qualcuno ci ha già provato con radio simili che hanno il gps esterno ?

Grazie a tutti e buon vento...
25-02-2015 00:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.365
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(25-02-2015 00:09)Luca Ranzetti Ha scritto:  Mi sembra di percorrere contromano una strada battuta da molti ma vorrei fare il contrario

Immagino non sia la risposta che vuoi leggere, ma c'è un motivo forte per voler fare il contrario dello "standard"?
Da come hai scritto credo che potrebbe esserci un problema sui fili di connessione che hai usato, ma il tutto è "diabolico" e complicato anche se probabilmente fattibile in linea teorica.
Ti faccio solo notare che in questo modo hai bisogno di ben 4 porte com (reali o virtuali) che lavorano contemporaneamente, mica pizza e fichi...
Ti ripeto: non ne capisco tanto il senso...
25-02-2015 01:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #3
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(25-02-2015 01:05)bludiprua Ha scritto:  Ti faccio solo notare che in questo modo hai bisogno di ben 4 porte com (reali o virtuali) che lavorano contemporaneamente, mica pizza e fichi...
Ti ripeto: non ne capisco tanto il senso...

Ciao e grazie comunque per la risposta,
il notebook ha tre porte usb, le userei tutte e tre (la quarta è una virtuale per il gps bluetooth) ma una volta che funziona tutto, potrei provare anche un multi-porta seriale usb da quattro porte (in pratica con una porta usb, hai a disposizione ben 4 porte seriali fisiche e me ne avanzerebbe pure una libera.

Volevo operare in tal senso in quanto ho già un gps che lavora bene e volevo evitare di acquistare un gps per la radio fornendo il segnale gps dal pc.

un adattatore usb seriale costa pochi euri e un ricevitore gps viaggia sui 90. Inoltre non conoscendo i modelli, avrei il rischio di acquistare un gps che poi non si interfaccia con la radio in modo corretto.

terzo punto, mi sembra anche uno schema pulito: il notebook al centro del sistema che invia e riceve i segnali per tutti. Avrei inoltre un secondo notebook di "backup" configurato allo stesso modo nel caso si guastasse il principale.

Prometto che se tutto funziona pubblico schemi elettrici e modelli di tutto quanto ho utilizzato Smiley32
25-02-2015 02:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.365
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(25-02-2015 00:09)Luca Ranzetti Ha scritto:  Il cavo seriale che uso l'ho intestato sul lato 9 pin (quello del pc) con il pin 3 (TxD) sul cavo giallo NMEA IN (+) del VHF e il 5 (massa) sul cavo verde NMEA IN (+) del VHF.

Mi lascia perplesso questo collegamento.
25-02-2015 09:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #5
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Questa la piedinatura standard di una rs232 a 25 pin e a 9 pin, il pin 3 è per i dati in trasmissione, il 5 la massa. Noti qualcosa di strano ?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

1) Devo provare due cose: la continuità dei due fili (ma il cavo non presenta abrasioni ed è lungo circa 2 mt.)
2) L'impostazione della porta in gestione risorse del sistema operativo, in quanto l'ho settata a 4800 in OpenCPN ma non vorrei che facesse a pugni con il settaggio del sistema che prevederà velocità più alte.

Questo weekend ritorno sulla barca e provo a salvare lo screen del log delle stringhe che magari può aiutare a dare una soluzione.

Spero però che qualcuno usi già questo sistema, a me pare valido e sulla carta non ha errori di sorta.Smiley59

Forza.... forza... sotto con le risposte... Arrow
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2015 10:56 da Luca Ranzetti.)
25-02-2015 10:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #6
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Ciao Luca,
la tua installazione mi pare corretta ed in effetti dovrebbe funzionare.
Sui convertitori USB-seriale ci sono molte discussioni aperte in molti forum. Alcune funzionano altre no. Sulla compatibilità dei segnali elettrici seriale-Nmea anche.
Forse potresti indagare in quella direzione
BV
25-02-2015 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellatrix Offline
Senior utente

Messaggi: 1.361
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Non mi addentro sulle specificità tecniche.. Anch'io quella volta ero nella posizione di decidere quale tipo di collegamento fare.. Ovvero gps>Vhf>pc oppure Vhf<pc>gps.. Alla fine ho deciso per la prima soluzione ma specialmente perché volevo avere un Vhf pienamente funzionante (ais con posizione nave direttamente sul Vhf) senza essere costretto ad accendere il notebook!! Vedi te.. Tieni poi conto della possibilità di inviare tutte le info su tablet!
25-02-2015 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Infatti nmea dovrebbe stare tra i 0 e 5volt ed rs232 può arrivare anche a 25v.
Secondo me Comunque non è una buona idea far passare tutto dal PC. Molto meglio sarebbe un multiplexer.

Birbante di un Frap!!!
25-02-2015 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo.p Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #9
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
potresti provare a saltare un passaggio ed inviare alla radio non l'uscita di opencpn bensì lo stesso segnale gps replicandolo tramite l'utilizzo di uno dei vari software che ci sono che, se non sbaglio, consentono la duplicazione dello stesso segnale su più porte
25-02-2015 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #10
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(25-02-2015 22:34)giampaolo.p Ha scritto:  potresti provare a saltare un passaggio ed inviare alla radio non l'uscita di opencpn bensì lo stesso segnale gps replicandolo tramite l'utilizzo di uno dei vari software che ci sono che, se non sbaglio, consentono la duplicazione dello stesso segnale su più porte
Sempre dal Pc deve passare. Il fatto che lo splitter sia interno ad Opencpn oppure con una porta virtuale fornita da un altro programma poco cambia.
VSPE è uno di quei programmi e volendo è freeware per SO a 32bit.
26-02-2015 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #11
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Posso confermare che.... funziona !! Smiley34
Era il cavo.... anzi la mia vista.
Purtroppo nell'intestare il connettore del cavo seriale avevo sbagliato un colore ovvero su un lato ho usato un grigio chiarissimo che sul lato opposto ho confuso con un bianco.
Nel testare il cavo con il tester me ne sono accorto.Smiley26

Appena connesso il cavo con le giuste giunzioni, immediatamente sulla radio è comparsa latitudine, longitudine, COG e SOG.

Allego gli screen che riassumono la configurazione e risultato.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

In effetti la cosa era piuttosto banale e rispecchiava le indicazioni sulla carta indicate nel primo post.

passi successivo:
connettere l'autopilota ST-1000 Raymarine inviando i WP dal notebook. forse ci provo già questa domenica...
70
01-03-2015 03:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #12
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Ottimo!
Adesso che hai risolto puotresti togliermi una curiosità: che portatile hai che consuma così poco? 9W sarebbero 700 mA , mi sembrano davvero troppo pochi. Hai misurato con amperometro?
02-03-2015 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #13
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Ciao, il notebook è un Toshiba, considerato la durata della batteria il dato mi pare reale. Il consumo me lo indica una applicazione interna.
Se ti può interessare ho pubblicato tutto sul mio blog:

https://naviko23.wordpress.com/vhf-autop...-di-bordo/

Al momento sto cercando di trasmettere all'autopilota ST1000 i dati di navigazione ma non ci son ancora riuscito.
OpenCPN ha un flag per abilitarlo a tramettere come un Garmin, le stringhe appaiono corrette, ma non arriva nulla.
Le connessioni sono corrette ed ho usato la stessa seriale del gps per fare un test.

Però in questo caso mi pare sia un problema del ST1000 in quanto, premendo +10 e -10 contemporaneamente in modalità "auto", dovrebbe accettare i WP e, se non riesce a leggerli, dovrebbe segnalare un errore...
Io premo, emette un beep, ma rimane in modalità auto senza indicare errori o altro...
Chi conosce il Raymarine ST1000 può darmi una dritta....? 39

Grazie.
02-03-2015 01:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #14
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Per i wp se non ricordo male il nome dello stesso non deve superare un tot caratteri che ora non ricordo se 6 o 8 comunque sul manuale dovresti trovarlo. Ciao

Birbante di un Frap!!!
02-03-2015 10:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.365
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #15
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(01-03-2015 03:19)Luca Ranzetti Ha scritto:  Posso confermare che.... funziona !! Smiley34
Era il cavo.... anzi la mia vista.

Complimenti! interessante anche il blog da cui capisco che hai una "discreta" esperienza con l'elettronica che spiega molte delle tue scelte!
02-03-2015 10:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(02-03-2015 10:07)Edolo Ha scritto:  Per i wp se non ricordo male il nome dello stesso non deve superare un tot caratteri che ora non ricordo se 6 o 8 comunque sul manuale dovresti trovarlo. Ciao

Ciao Edolo, avevo già verificato. Il limite è di 4 caratteri.
Si deve infatti prestare attenzione in quanto OpenCPN nomina i WP, se aggiunti successivamente ad una rotta formata, con cinque caratteri.

Il problema però è che OpenCPN trasmette regolarmente, le stringhe sono corrette ma l'RT1000 non segnala nulla e qualcosa invece, in tutti i casi, dovrebbe "dire".
Da manuale, in modalità "AUTO", premendo +10 e -10 contemporaneamente (modalità ricezione WP), dovrebbero presentarsi due casi:
1) in caso di corretta ricezione il display visualizza le coordinate del WP acquisito
2) in caso di mancata ricezione o ricezione errata, il display indica "Err".

Il mio emette un "beep" e continua semplicemente a rimanere in modalità "auto" ignorando tutto.

Ho guadato su youtube e in effetti in un filmato si vede la procedura di acquisizione da un Garmin e l'RT1000 acquisisce il WP.
Unico dubbio che ho è che magari debba sentire un movimento e quindi acquisisca il WP o dia errore, solo se la barca si sta muovendo. Però è un dubbio remoto in quanto la barra ha una bussola interna ma non un sensore gps che gli fa capire dove si trova e a che velocità sta andando. Infatti sono dati che acquisisce via NMEA.Smiley6
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2015 03:56 da Luca Ranzetti.)
02-03-2015 14:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellatrix Offline
Senior utente

Messaggi: 1.361
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #17
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Complimenti!
A me interesserebbe tutta la parte di collegamento hardware e software che hai utilizzato x il collegamento con il pilota automatico.. Io ho un st3000, diverso dal tuo ma potrei prendere qualche spunto.. Ciao e bv!
03-03-2015 09:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(25-02-2015 00:09)Luca Ranzetti Ha scritto:  Buon giorno a tutti,
Vedo che quasi tutti connettono un ricevitore gps alla radio per poi inviare i segnali gps in cascata al notebook.
Mi sembra di percorrere contromano una strada battuta da molti ma vorrei fare il contrario e pongo il mio quesito:
Possiedo un notebook con OpenCPN connesso ad un GPS Digitus Bluetooth.
La versione di OpenCPN è l'ultima uscita (ver. 4)

Fantastico, il GPS BlueTooth e un piccolo scatolotto di 2 cm che piazzo da qualsiasi parte anche all'interno della barca e posso girare con il mio notebook cartografico senza avere porte usb occupate e fili connessi.

La connessione su OpenCPN è settata su Seriale, com4 (la porta virtuale creata dal Bluetooth) , velocità 4800, nessun filtro sulle stringhe.

Ho poi acquistato una radio Navicom RT-650 e voglio connettere all'ingresso GPS della radio il segnale in uscita proveniente dalla seriale del notebook (una porta seriale virtuale creata con un convertitore usb).
Setto quindi la porta in OpenCPN (mi crea la com6) sempre a velocità 4800, spuntando la voce "trasmetti su questa porta) e senza nessun filtro.

Spuntando nelle impostazioni di OpenCPN la voce "Mostra la finestra con i dati GPS/NMEA", vedo i dati trasmessi sulla porta com6 e quelli ricevuti sulla com4 come se fossi in IperTerminal.

Tutto sembra regolare, i dati dalla porta vengono trasmessi, ma alla radio non arriva nulla.

Il cavo seriale che uso l'ho intestato sul lato 9 pin (quello del pc) con il pin 3 (TxD) sul cavo giallo NMEA IN (+) del VHF e il 5 (massa) sul cavo verde NMEA IN (+) del VHF.

OpenCPN ha la voce APB baring precision x.xx che immagino sia l'approssimazione della virgola sui dati infatti si può scegliere da x a x.x, x.xx, x.xxx, x.xxxx.

La radio dichiara:
NMEA 0183 Version (1.5 to 3.0) input Sentences:
The sentences GLL, GGA, RMS, GNS shall be recognized.

OpenCPN in effetti trasmette con stringhe CGA,GLL e altre che non ricordo.

In pratica tutto appare compatibile e funzionante ma la radio continua a indicare "no GPS position".

L'idea mi pareva buona in quanto il notebook è un modello 10" a bassissimo consumo (circa 9W) che tengo sempre acceso e mi avrebbe fatto risparmiare l'acquisto di un ricevitore NMEA GPS da connettere alla radio che, a quanto pare mi costerebbe non meno di 90 Eurini. (non saprei nemmeno quale prendere)

Il mio progetto era
1) utilizzare il notebook come cartografico che ricevesse i dati GPS dal GPS BlueTooth (e va benissimo),
2) inviare gli stessi dati GPS alla radio RT-650 (e non va) 37
3) ricevere i dati AIS dalla radio tramite altra porta seriale settata a 38400 (il manuale del RT-650 lo prevede usando i cavi blu e grigio ma non l'ho ancora testato)
4) inviare i WayPoint alla barra autopilota ST1000 Raymarine tramite una terza porta seriale (non l'ho ancora fatto)


Sulla carta tutto è fattibile e configurabile.

Al momento però sono fermo all'invio delle coordinate GPS da OpenCPN alla radio.

Mi potete aiutare, oppure qualcuno ci ha già provato con radio simili che hanno il gps esterno ?

Grazie a tutti e buon vento...

Ciao,
ho la stessa radio. Ricordo che la ricezione "di fabbrica" è a 34.800bps. Ci vogliono tutti se stai in un ambiente con tanti segnali AIS.
Puoi comunque settare a 4.800.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
03-03-2015 12:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(03-03-2015 09:23)bellatrix Ha scritto:  Complimenti!
A me interesserebbe tutta la parte di collegamento hardware e software che hai utilizzato x il collegamento con il pilota automatico.. Io ho un st3000, diverso dal tuo ma potrei prendere qualche spunto.. Ciao e bv!

Ciao bellatrix, dammi qualche giorno, devo risolvere il problema della trasmissione dei WP, inoltre ho ordinato una multiporta seriale che sarà molto utile in quanto con una sola porta usb sul notebook e un solo cavo che gira, avrò a disposizione quattro porte seriali su un dispositivo che andrò a inserire in barca dove non dia fastidio.
Tre porte le userò (trasmissione a ST1000, trasmissione alla radio del punto nave, ricezione dati AIS) e me ne rimarrà una libera.

Al momento i test li sto facendo con il convertitore usb seriale che vedi in foto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2015 14:04 da Luca Ranzetti.)
03-03-2015 14:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Ranzetti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #20
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Pare che funzioni anche la trasmissione dei WP da OpenCPN all'autopilota RT1000.
Scrivo "pare" perché i test li ho fatti collegando la barra alla alimentazione 12v del mio pc di casa (ho preso proprio la 12v dal pc :smiley4Smile, ho connesso la seriale al mio notebook e i cavi ai punti NMEA+ e -.

Il discorso che non mi prendeva il comando premendo il +10 e -10 l'ho risolto... era solo perché si deve essere piuttosto veloci a premere i due pulsanti insieme altrimenti se ci si dorme sopra non accetta nulla.

Il problema di un test "a terra" è che l'acquisizione senza errori avviene solo se la barca si trova angolata già come la rotta lo prevede e con un fuori rotta sotto i 100 metri altrimenti va in errore.

Il gps da fermo ovviamente mi faceva pirlare la prua su ogni angolo e io come un ebete continuavo a spostare la barra per cercare di collimare con l'angolo del gps e variavo la rotta su OpenCPN spostando i WP.

Diciamo che a forza di insistere un paio di volte l'RT1000 mi ha preso la posizione agganciando il navigatore e mi è andato in errore dopo circa un minuto quando il segnale ha fatto nuovamente ruotare la barca su se stessa. Comunque ho notato che agganciava quando i gradi bussola collimavano con un errore max di 5° e la barca si trovava sulla rotta prevista.

Questo il setup della porta su OpenCPN dove ho filtrato solo le stringhe utili.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Direi quindi che il collaudo è ok, ora devo cablare il tutto e aspettare di varare per un test definitivo.Thumbsupsmileyanim
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2015 01:24 da Luca Ranzetti.)
04-03-2015 00:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 35 4.927 06-06-2024 22:31
Ultimo messaggio: elan 333
  Axiom importazione dati Canadese 6 805 28-05-2024 05:31
Ultimo messaggio: AleSail
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 728 15-05-2024 09:50
Ultimo messaggio: rob
  Raymarine WiFi mi scollega i "dati" dello smartphone kavokcinque 6 459 25-04-2024 09:08
Ultimo messaggio: Magellan
  georeferenziazione selvaggia OPENCPN scud 51 6.882 25-04-2024 08:08
Ultimo messaggio: elan 333
  OpenCpn basics Guido_Elan33 113 14.104 08-04-2024 09:14
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Novità carte per Opencpn ste.fano 100 40.983 03-04-2024 21:28
Ultimo messaggio: elan 333
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 7 566 25-03-2024 20:44
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 4.534 14-03-2024 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Raymarine ST60+ con dati WIFI su iRegatta Frank74 6 1.337 25-11-2023 19:57
Ultimo messaggio: cazzibus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)