Rispondi 
Nuova randa
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #1
Nuova randa
Vi ricordate che nel parlammo in un altro post un po' movimentato? Ci abbiamo messo un po' di tempo ma alla fine è arrivata la nuova randa, i fili gialli che vedete sono di kevlar quelli scuri potrà sembrare carbonio ma carbonio non è
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2015 08:13 da kermit.)
15-11-2015 08:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #2
RE: Nuova randa
Altra foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
15-11-2015 08:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Nuova randa
2 mani?
15-11-2015 08:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #4
RE: Nuova randa
(15-11-2015 08:41)Gundam Ha scritto:  2 mani?
Si la randa è destinata a fare sia regate a bastone sia regate d'altura spesso in equipaggio x2, in condizioni estreme e se devi stare nel maltempo ore/giorni la seconda mano è necessaria. Per i bastoni i circuiti dei terzaroli nemmeno li armo
15-11-2015 08:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Nuova randa
In tempo in tempo. Ma la usi già oggi?

https://www.youtube.com/user/trixarc100
15-11-2015 09:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Nuova randa
Nella foto non si vede la penna della vela.

Me la fai vedere ??

Non si capisce quanto "square" c'è e se la stecca più alta è quella che fa da tavoletta, oppure se invece è più bassa ma sopra o sotto il punto di misurazione mgt (il che nella stazza da un hb diverso).

Ciao
15-11-2015 10:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #7
RE: Nuova randa
Possibile sia tutto Technora? Lo fanno sia giallo sia nero. Chi lamina per il tuo velaio, lo fa anche per il mio; ti consiglio di dare una bella controllata ai pannelli, il laminatore ha fatto qualche caxxata negli ultimi tempi.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
15-11-2015 11:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Nuova randa
È fibra di basalto.
15-11-2015 12:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #9
RE: Nuova randa
questa roba qui?
https://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_di_basalto
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
15-11-2015 13:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Nuova randa
È un po' lunga e "articolata" ma qui trovi i particolari:

http://forum.amicidellavela.it/showthrea...121&page=2
15-11-2015 13:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
RE: Nuova randa
(15-11-2015 10:22)albert Ha scritto:  Nella foto non si vede la penna della vela.

Me la fai vedere ??

Non si capisce quanto "square" c'è e se la stecca più alta è quella che fa da tavoletta, oppure se invece è più bassa ma sopra o sotto il punto di misurazione mgt (il che nella stazza da un hb diverso).

Ciao
Albert vedi se puoi capire da qui.
@pepe il laminatore non può essere lo stesso del tuo velaio.....te lo dico con certezza..


Allegati
.jpeg  image.jpeg (Dimensione: 207,07 KB / Download: 283)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2015 20:49 da kermit.)
15-11-2015 17:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Nuova randa
Sì, ho capito.

C'è una stecca a circa 1/12 dalla penna, ovvero sopra al punto di misurazione di mgt che è invece a 1/8 dalla penna.

Non c'è un grande allunamento, dunque non cambierà granchè, ma quando dichiarerai le misure (se non la fai stazzare da un prof), la misura hb andrà individuata come da regolamento, e sarà leggermente diversa da quella rilevata sulla tavoletta. (regola G 2.2)

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2015 19:06 da albert.)
15-11-2015 18:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #13
RE: Nuova randa
Non so se valga per le tue vele, ma quando sono state consegnate le membrane per le mie vele, il laminatore le ha portate personalmente da Spezia perche' doveva consegnare anche al tuo velaio.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
15-11-2015 19:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #14
RE: Nuova randa
(15-11-2015 18:32)albert Ha scritto:  Sì, ho capito.

C'è una stecca a circa 1/12 dalla penna, ovvero sopra al punto di misurazione di mgt che è invece a 1/8 dalla penna.

Non c'è un grande allunamento, dunque non cambierà granchè, ma quando dichiarerai le misure (se non la fai stazzare da un prof), la misura hb andrà individuata come da regolamento, e sarà leggermente diversa da quella rilevata sulla tavoletta. (regola G 2.2)

Ciao
La vela è gia nel certificato di stazza e se vai in Orc la vedi (io ho un Orc club),ho dovuto rifare i certificati ad ottobre per tempo per fare l'invernale e le misure sono state rilevate sul progetto, poi anche ricontrollate sulla vela che in verità è appena più corta di P di 3-4 cm (nella foto forse si vede)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2015 21:51 da kermit.)
15-11-2015 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
RE: Nuova randa
(15-11-2015 19:05)pepe1395 Ha scritto:  Non so se valga per le tue vele, ma quando sono state consegnate le membrane per le mie vele, il laminatore le ha portate personalmente da Spezia perche' doveva consegnare anche al tuo velaio.
BV!
No Pepe non vale per la mia randa che è stata laminata sotto i miei occhi qui vicino.....lo so non tutti sanno che nei paraggi c'è un laminatoio però non chiedermi altro, sulla questione c'è un certo riserbo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2015 20:09 da kermit.)
15-11-2015 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Nuova randa
(15-11-2015 20:04)kermit Ha scritto:  ....le misure sono state rilevate sul progetto, poi anche ricontrollate sulla vela

Ok.
Ti segnalavo il problema connesso con la posizione "inconsueta" su una randa orc della stecca alta, che comporta una misura di hb che non è necessariamente quella fisica della tavoletta, nel caso avessi dovuto rilevare tu le misure.
Certamente se le misure te le ha date il velaio, ne avrà tenuto conto nelle misure che ti ha comunicato.
15-11-2015 21:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #17
RE: Nuova randa
(15-11-2015 21:19)albert Ha scritto:  
(15-11-2015 20:04)kermit Ha scritto:  ....le misure sono state rilevate sul progetto, poi anche ricontrollate sulla vela

Ok.
Ti segnalavo il problema connesso con la posizione "inconsueta" su una randa orc della stecca alta, che comporta una misura di hb che non è necessariamente quella fisica della tavoletta, nel caso avessi dovuto rilevare tu le misure.
Certamente se le misure te le ha date il velaio, ne avrà tenuto conto nelle misure che ti ha comunicato.
Le misure da comunicare me le ha date il mio velaio ma su questa cosa che dici della tavoletta se non ho capito male intendi dire che la misura HB da comunicare non deve corrispondere alla reale fisica? Chiederò lumi.
Mi ricordo che due sere fa in veleria abbiamo verificato le catene, la P e la E che rispondessero al certificato, non ricordo che il velaio abbia misurato la hb né io che mi sia ricordato di farlo, la davo per scontata
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2015 21:50 da kermit.)
15-11-2015 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Nuova randa
Ho notato il limitato roach con una e "corta" o almeno cosi sembra... Cosa vi ha spinto a queste misure?
15-11-2015 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #19
RE: Nuova randa
la e non è corta, é lungo il boma. guarda la posizione del carrello randa
15-11-2015 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #20
RE: Nuova randa
(15-11-2015 22:20)fast37 Ha scritto:  la e non è corta, é lungo il boma. guarda la posizione del carrello randa

Mi sembra che un 10 cm di e circa si potevano cercare--- mi sembra
15-11-2015 23:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 2.332 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Randa nuova o genoa? leos3 21 3.680 22-06-2021 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  nuova randa avvolgibile ,che ne dite? elmer50 44 6.935 18-04-2020 00:46
Ultimo messaggio: Nick
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 3.497 18-09-2019 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 1.883 10-09-2018 19:22
Ultimo messaggio: bullo
  Un'altra randa nuova!! Fraaa 76 11.457 05-07-2017 20:42
Ultimo messaggio: marcofailla
  Arrivata randa nuova !!! LOKA 59 8.516 30-06-2017 19:40
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.156 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Nuova Randa 2 infinity 8 2.485 25-06-2016 09:49
Ultimo messaggio: TeoV
  nuova randa infinity 49 9.959 21-06-2016 17:04
Ultimo messaggio: circe boat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)