Rispondi 
Il mio Inverter
Autore Messaggio
garbino13 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.618
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #1
Il mio Inverter
Un saluto a tutti. Il mio inverter NautiCharger acquistato 5 anni fa e mai usato da 300W con onda sinusoidale modificata, ho deciso di usarlo, visto che ho installato il pannello fotovoltaico.per usare la 220 Volt alternata per il computer, per caricare le batterie del cellulare e la barreria del tablet.
Ebbene collegato alla presa accendisigari della barca con tensione della batteria a 13,4 Volt d.C. all'uscita della presa in alternata misuro 197 volt. Non mi sembra normale. Sapete dirmi il motivo? Devo buttarlo ed acquistarne uno più efficiente?
Spero mi darete i consigli, come sempre.
B.V.
09-06-2016 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
etabeta 1° Offline
Amico del forum

Messaggi: 697
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Il mio Inverter
secondo me...appena ci metti un carico sale la tensione....
09-06-2016 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.365
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #3
RE: Il mio Inverter
Può essere un problema di lettura dello strumento, perché quello che esce da un inverter non è proprio una tensione alternata "pulita" come quella dei circuiti domestici e quindi il tuo tester farà quello che può per "interpretare" la strana onda che gli dai in pasto...
09-06-2016 11:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
garbino13 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.618
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #4
RE: Il mio Inverter
Grazie di queste delucidazioni. Appena torno alla barca proverò a metterci un carico e controllerò. Quindi se non ho compreso male mi dite che l'inverter non è da buttare!!!
B.V.
09-06-2016 11:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Il mio Inverter
Di solito gli inverter si collegano direttamente alla batt con cavi di apposita sezione
09-06-2016 11:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #6
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 11:47)garbino13 Ha scritto:  Quindi se non ho compreso male mi dite che l'inverter non è da buttare!!!
B.V.

Questo dipende!
Se la domanda è riferita al fatto che l'inverter funzioni, allora la risposta è che al 99,% "l'aggeggio" funziona.

Ma con un inverter ad onda modificata (praticamente in uscita hai un'onda quadra), personalmente più che alimentari delle lampade ad incandescenza, io non lo userei per altri scopi.
Ben che vada hai dei malfunzionamenti, mal che vada, rischi di fare l'arrosto.
Senza contare le spurie che butta fuori, e che mal si abbinano con la strumentazione di bordo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2016 12:05 da Beppe222.)
09-06-2016 12:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 11:47)garbino13 Ha scritto:  Quindi se non ho compreso male mi dite che l'inverter non è da buttare!!!
B.V.

Questo dipende!
Se la domanda è riferita al fatto che l'inverter funzioni, allora la risposta è che al 99,% "l'aggeggio" funziona.

Ma con un inverter ad onda modificata (praticamente in uscita hai un'onda quadra), personalmente più che alimentari delle lampade ad incandescenza, io non lo userei per altri scopi.
Ben che vada hai dei malfunzionamenti, mal che vada, rischi di fare l'arrosto.
Semza contare le spurie che butta fuori, e che mal si abnimano con la strumentazione di bordo.
09-06-2016 12:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
garbino13 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.618
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #8
RE: Il mio Inverter
Quindi Beppe, che caratteristiche deve avere un ottimo inverter? Cosi ne compro uno che vada bene per quello che devo usare e ripeto, alimentare il computer, per ricariche le batterie del cellulare, quelle del tablet e della macchina fotografica. Grazie
09-06-2016 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Il mio Inverter
Onda pura ma son carucci....

Birbante di un Frap!!!
09-06-2016 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #10
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 12:05)Beppe222 Ha scritto:  
(09-06-2016 11:47)garbino13 Ha scritto:  Quindi se non ho compreso male mi dite che l'inverter non è da buttare!!!
B.V.

Questo dipende!
Se la domanda è riferita al fatto che l'inverter funzioni, allora la risposta è che al 99,% "l'aggeggio" funziona.

Ma con un inverter ad onda modificata (praticamente in uscita hai un'onda quadra), personalmente più che alimentari delle lampade ad incandescenza, io non lo userei per altri scopi.
Ben che vada hai dei malfunzionamenti, mal che vada, rischi di fare l'arrosto.
Semza contare le spurie che butta fuori, e che mal si abnimano con la strumentazione di bordo.

Quoto
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
09-06-2016 17:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Il mio Inverter
Non fai più in fretta a prenderti un carichino per auto. Un inverter ad onda sinusoidale da 300W ha un consumo prossimo ai 30A. L'efficienza è buona ma non spettacolare. Poi prendi un 12V in continua, li trasformi in 220V in alternata e poi li ritrasformi in 5V in continua.
A me pare un po' un giro vizioso.Smiley2
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
09-06-2016 17:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 15:44)garbino13 Ha scritto:  Quindi Beppe, che caratteristiche deve avere un ottimo inverter?

Come ti hanno già giustamente detto, serve un'onda sinusoidale pura.
Esistono in commercio anche delle "vie di mezzo", ovvero inverter che producono un'onda di tipo pseudo sinusoidale, ovvero un onda la cui seminonda è data dalla sommatoria di una serie di onde quadre (non una unica semioda quadra, ma tante brevi seminonde con picchi via-via crescenti e decrescenti, o cui picchi vanno ad eseguire il percorso della sinusoide)
Non so se sono riuscito a farmi capire. :-)

La bontà di questi inverter dipende essenzialmente da due fattori:
-in quanti impulsi quadri è scomposta la singola semionda (più sono, meglio è)
-quanto è efficace il filtro di soppressione delle inevitabili dputie armoniche.

Tutto ciò considerato, in virtù del fatto che difficilmente riusciresti a conoscere questi parametri e considerato che, se di buona fattura costerebbe come un onda sinusoidale pura, ... tanto vale, allora, prendere direttamente quest'ultimo.
09-06-2016 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #13
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 15:44)garbino13 Ha scritto:  Quindi Beppe, che caratteristiche deve avere un ottimo inverter?

Come ti hanno già giustamente detto, serve un'onda sinusoidale pura.
Esistono in commercio anche delle "vie di mezzo", ovvero inverter che producono un'onda di tipo pseudo sinusoidale, ovvero un onda la cui seminonda è data dalla sommatoria di una serie di onde quadre (non una unica semioda quadra, ma tante brevi seminonde con picchi via-via crescenti e decrescenti, o cui picchi vanno ad eseguire il percorso della sinusoide)
Non so se sono riuscito a farmi capire. :-)

La bontà di questi inverter dipende essenzialmente da due fattori:
-in quanti impulsi quadri è scomposta la singola semionda (più sono, meglio è)
-quanto è efficace il filtro di soppressione delle inevitabili dputie armoniche.

Tutto ciò considerato, in virtù del fatto che difficilmente riusciresti a conoscere questi parametri e considerato che, se di buona fattura costerebbe come un onda sinusoidale pura, ... tanto vale, allora, prendere direttamente quest'ultimo.
09-06-2016 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #14
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 11:29)bludiprua Ha scritto:  Può essere un problema di lettura dello strumento, perché quello che esce da un inverter non è proprio una tensione alternata "pulita" come quella dei circuiti domestici e quindi il tuo tester farà quello che può per "interpretare" la strana onda che gli dai in pasto...

Confermo, bisognerebbe misurare con un tester True RMS...
09-06-2016 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
garbino13 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.618
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #15
RE: Il mio Inverter
Grazie per le delucidazioni ed informazioni, ma essendo molto ignorante in materia, sarebbe preferibile per me avere delle indicazioni su marche e modelli. Non so cosa significa "un tester True Rms. io ho misurato con il tester che ho e cioè un Fluke. Comunque ripeto se mi indicate qualche modello, poi ci penso io. Grazie e B.V.
09-06-2016 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #16
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 15:44)garbino13 Ha scritto:  Quindi Beppe, che caratteristiche deve avere un ottimo inverter? Cosi ne compro uno che vada bene per quello che devo usare e ripeto, alimentare il computer, per ricariche le batterie del cellulare, quelle del tablet e della macchina fotografica. Grazie

Ma per caricare tablet e cellulari bastano le prese da accendisigari. Per il pc vendono alimentatori da collegare sempre ai 12v.
Ci facciamo paranoie sui consumi, mettiamo led dappertutto e "sprechiamo" un sacco di corrente che viene "mangiata" trasformandosi in calore, dagli inverter.
Faccio fatica a capirne il senso.
09-06-2016 20:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #17
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 20:20)BeppeZ Ha scritto:  Ma per caricare tablet e cellulari bastano le prese da accendisigari. Per il pc vendono alimentatori da collegare sempre ai 12v.
Ci facciamo paranoie sui consumi, mettiamo led dappertutto e "sprechiamo" un sacco di corrente che viene "mangiata" trasformandosi in calore, dagli inverter.
Faccio fatica a capirne il senso.

Quoto e straquoto! Smiley53
Se ne era già parlato in un'altro thread di pochi giorni addietro.

Ma evidentemente c'è chi è affezionato al caricabatteria casalingo e, piuttosto che lasciarlo inutilizzato, preferisce sprecare corrente, generare calore, incorrere in problemi ... a volte anche seri.

Come dicevano gli antichi .. de gustibus non est disputandum!
09-06-2016 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 223
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #18
RE: Il mio Inverter
Non sempre, per i mac di apple ad esempio non mi risulta esista un alimentatore a 12v. In questi casi l'inverter (ma a onda sinusoidale pura) è necessario.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
09-06-2016 20:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepilene Offline
Senior utente

Messaggi: 2.562
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #19
RE: Il mio Inverter
Ma se hai già l'invert utilizzalo, solo se propio propio ti serve, e basta.
In barca ho un piccolo black & decker da 300 w onda modificata, utilizzato di rado solo x pc o qualche lampada, senza problemi,
( se vuoi posso fornirti un inverter onda sinesuidale pura da 3500 watt e 6000 di spunto)66

Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


09-06-2016 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #20
RE: Il mio Inverter
(09-06-2016 20:37)Timo Ha scritto:  Non sempre, per i mac di apple ad esempio non mi risulta esista un alimentatore a 12v. In questi casi l'inverter (ma a onda sinusoidale pura) è necessario.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Esistono, esistono... non hanno il marchietto della mela ma esistono...
09-06-2016 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  inverter /banchina squale 5 2.616 04-06-2024 18:31
Ultimo messaggio: McGiver
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 39 15.102 16-05-2024 11:20
Ultimo messaggio: eloisa
  Macchina del ghiaccio - inverter xlion 5 355 31-03-2024 09:16
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Protezione Inverter. Frappettini 5 548 06-01-2024 20:46
Ultimo messaggio: Resolution
  Inverter AndreaB72 31 2.960 05-01-2024 09:38
Ultimo messaggio: elan 333
  Aggiungere prese 12v o installare un inverter? tsudgo 12 958 11-12-2023 21:05
Ultimo messaggio: Gabriele
  Consiglio acquisto inverter Onda Sinusoidale pura skipper65 39 10.231 07-10-2023 07:02
Ultimo messaggio: ghega
  Switch per Inverter su impianto 220 asimov 1 482 18-06-2023 15:27
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Inverter Whisper Power 12V 2000W MaunaLoa 3 567 18-03-2023 10:44
Ultimo messaggio: MaunaLoa
  Inverter o "power station", altrimenti detta "generatore solare"? Tatone 5 1.373 27-07-2022 23:17
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)