Rispondi 
Diagnosi batterie
Autore Messaggio
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #1
Diagnosi batterie
Buon giorno
Alcuni giorni fa ho avuto problemi con la carica delle batterie servizi ... (3 da 105 AH
.jpg  20160821_152043.jpg (Dimensione: 40,75 KB / Download: 31)
.jpg  20160821_151355.jpg (Dimensione: 25,69 KB / Download: 30) di cui allego foto. Dopo giorni di rada misuravano 11,78 -11,58 -11,54 v .
Ho escluso quella col voltaggio più basso e mettendola in parallelo con quella del motore ho salpato l'ancora e sono rientrato alla base e mi sono riattaccato alla colonnina.
Ad oggi misuro le 2 batterie "sane " a circuito inserito 12,54 a circuito staccato 12,74v.
Nei prox giorni proverò a ricarcaricare quella "malata" a casa, e considerare la soluzione più idonea (anche in termini economici) per risanare il tutto.
1 - Posso ritenere di aver individuato il malato da rimpiazzare ?
2 - pensate che le due sane debbano anche esse essere sostituite ?
3 - il pacco batterie era composto da tre aber marine da 105AH, quali sono le caratteristiche che debbo ricercare per il rimpiazzo (nn dovessi ritrovare il modello)
4- quale può essere una formula alternativa per la mia barca 13 mt ... tutto led., frigo nuovo, autopilota salpaancore e radar in termini di ampere e scarica .
Grazie della collaborazione

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
21-08-2016 16:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elmer50 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.851
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Diagnosi batterie
io ho due batterie dei servizi da 190 amp/h e quest estate le ho collegate a due pannelli fotovoltaici da 100 watt.
per 10 giorni filati ho fatto solo baia e ho sempre tenuto il frigo acceso (di gorno e spento di notte)...la carica della batterie andava da 12,5 a 13,2 volt a secondo come il sole batteva sulla superficie dei pannelli...
21-08-2016 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #3
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 16:15)gimbo69 Ha scritto:  Buon giorno
Alcuni giorni fa ho avuto problemi con la carica delle batterie servizi ... (3 da 105 AH di cui allego foto. Dopo giorni di rada misuravano 11,78 -11,58 -11,54 v .
Ho escluso quella col voltaggio più basso e mettendola in parallelo con quella del motore

Scusa se sono un po' troppo diretto, ma come ti viene in mente di mettere in parallelo alla batteria motore una batteria che tu stesso definisci "malata"?
Pensi che la batteria malata guarisca o che quella buona si ammali anche lei?
Come direbbe Quelo, la seconda che hai detto.
Se hai batteria che non funziona bene DEVE essere disconnessa immediatamente.
Hai poi misurato voltaggi diversi sulle batterie che hai definito "sane". È evidente che quella con voltaggio più alto viene lentamente scaricata da quella messa peggio.
È per questo che le batterie in parallelo devono (dovrebbero?) essere cambiate tutte insieme con unità possibilmente provenienti dallo stesso lotto.
Spero di essere stato d'aiuto.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2016 17:45 da pepe1395.)
21-08-2016 17:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Diagnosi batterie
A me hanno mollato le due dei servizi questo estate. Isolate le due batterie una dava 11,7 e l altra 12.5. Ho pensato che la sana fosse la 12.5 ma non assorbita corrente e come si innesta un carico scendeva a 11.5.

Allora ho ricollega la altra 11.7 e questa un po assorbita corrente in carica salendo oltre i 12.5 ma pure lei non cedeva quasi nulla.

Diagnosi. Cotte entrambe dopo 9 anni di onorato servizio.
21-08-2016 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #5
Diagnosi batterie
Non voglio sanare quella malata con quelle sane ...delle tre ho disconnesso quella che ritengo malata e ci mi vorrei limitare a rimpiazzare...le due "sane" che mantengono carica superiore a 12,5 dovrebbero essere considerate "sane" ( quesito da me posto)...

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
21-08-2016 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Diagnosi batterie
Da un breve giro su internet vedo che i prezzi ed i modelli delle batterie variano molto..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
21-08-2016 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 17:52)scud Ha scritto:  A me hanno mollato le due dei servizi questo estate. Isolate le due batterie una dava 11,7 e l altra 12.5. Ho pensato che la sana fosse la 12.5 ma non assorbita corrente e come si innesta un carico scendeva a 11.5.

Allora ho ricollega la altra 11.7 e questa un po assorbita corrente in carica salendo oltre i 12.5 ma pure lei non cedeva quasi nulla.

Diagnosi. Cotte entrambe dopo 9 anni di onorato servizio.
Le 2 "sane" si mantengono sopra i 12,5 sotto carico...mi fido?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
21-08-2016 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 18:12)gimbo69 Ha scritto:  Da un breve giro su internet vedo che i prezzi ed i modelli delle batterie variano molto..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

È abbastanza normale, tra la Panda e Rolls c'è tutta la scala dei grigiSmiley2
La differenza con le batterie è che è più facile scrivere minkiate sulle etichette, specie per quanto riguarda correnti di spunto e capacità oraria.
Se utilizzi la funzione cerca trovi una infinità di discussioni che riguardano le batterie, ti puoi fare una idea della tecnologia (acido libero, AGM, Gel, Ioni di litio) che più ti serve e delle marche più serie.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
21-08-2016 18:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 18:37)pepe1395 Ha scritto:  
(21-08-2016 18:12)gimbo69 Ha scritto:  Da un breve giro su internet vedo che i prezzi ed i modelli delle batterie variano molto..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

È abbastanza normale, tra la Panda e Rolls c'è tutta la scala dei grigiSmiley2
La differenza con le batterie è che è più facile scrivere minkiate sulle etichette, specie per quanto riguarda correnti di spunto e capacità oraria.
Se utilizzi la funzione cerca trovi una infinità di discussioni che riguardano le batterie, ti puoi fare una idea della tecnologia (acido libero, AGM, Gel, Ioni di litio) che più ti serve e delle marche più serie.
BV!
Appunto ... avevo delle tradizionali al pb che go rabboccato con successo per 6 anni poi ho messo queste ABER senza manutenzione e dopo due ho problemi...

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
21-08-2016 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #10
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 18:41)gimbo69 Ha scritto:  ]
Appunto ... avevo delle tradizionali al pb che go rabboccato con successo per 6 anni poi ho messo queste ABER senza manutenzione e dopo due ho problemi...

Dalla foto si vede chiaramente che si tratta di batterie da 105 Ah e ō30 A di spunto.
Si tratta quindi, chiaramente, di batterie da avviamento, quindi poco adatte all'uso a cui le hai destinate.
Dipende da quanto profondamente le hai fatte scaricare, ma due anni sono già un bion traguardo per batterie da avviamento ad elevato spunto, utilizzate ad uso ciclico.
21-08-2016 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 18:19)gimbo69 Ha scritto:  
(21-08-2016 17:52)scud Ha scritto:  A me hanno mollato le due dei servizi questo estate. Isolate le due batterie una dava 11,7 e l altra 12.5. Ho pensato che la sana fosse la 12.5 ma non assorbita corrente e come si innesta un carico scendeva a 11.5.

Allora ho ricollega la altra 11.7 e questa un po assorbita corrente in carica salendo oltre i 12.5 ma pure lei non cedeva quasi nulla.

Diagnosi. Cotte entrambe dopo 9 anni di onorato servizio.
Le 2 "sane" si mantengono sopra i 12,5 sotto carico...mi fido?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
Prova presto fatta. Io le isolette poi a turno accendi tipo un frigo o una pompa mentre misuri i V ai mosetti. Se vedi che di botto cade sotto i 12 secondo me è andata. Ossia ha perso la capacità di accumulare e erogare Ampere.
21-08-2016 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 18:41)gimbo69 Ha scritto:  Appunto ... avevo delle tradizionali al pb che go rabboccato con successo per 6 anni poi ho messo queste ABER senza manutenzione e dopo due ho problemi...

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Quelle che ho citato sono tutte al piombo, a parte le ultime. Le tue sono (erano?) ad acido libero, il senza manutenzione questo tipo di batterie è una delle minkiate che i costruttori scrivono ingannando i loro clienti.
Concordo pienamente con Beppe222.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2016 20:24 da pepe1395.)
21-08-2016 20:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Diagnosi batterie
(21-08-2016 18:52)Beppe222 Ha scritto:  
(21-08-2016 18:41)gimbo69 Ha scritto:  ]
Appunto ... avevo delle tradizionali al pb che go rabboccato con successo per 6 anni poi ho messo queste ABER senza manutenzione e dopo due ho problemi...

Dalla foto si vede chiaramente che si tratta di batterie da 105 Ah e ō30 A di spunto.
Si tratta quindi, chiaramente, di batterie da avviamento, quindi poco adatte all'uso a cui le hai destinate.
Dipende da quanto profondamente le hai fatte scaricare, ma due anni sono già un bion traguardo per batterie da avviamento ad elevato spunto, utilizzate ad uso ciclico.
Ecco svelato l'arcano ... quali sarebbero i parametri per una buona batteria da servizi ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
22-08-2016 15:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Diagnosi batterie
Io ho appena comprato due Fiamm da 185ah ciascuna deep cycling con piastre al piombo più spesse proprio per l'uso ciclico.
Sul motore ho una batteria da avviamento (100ah) e non le metterei mai in parallelo col rischio di non poter neanche più accendere il motore.

Non capisco quale sia la batteria malata, hanno tutte e tre lo stesso (basso) voltaggio, non credo che i centesimi di volt facciano la differenza tra una batteria buona ed una morta.
Cambiale tutte e tre.
23-08-2016 09:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #15
RE: Diagnosi batterie
(22-08-2016 15:16)gimbo69 Ha scritto:  Ecco svelato l'arcano ... quali sarebbero i parametri per una buona batteria da servizi ?

Per l'uso servizi occorrono batterie progettate per sopportare cicli di scarica profonda e numerosi cicli di ricarica.
A seconda del produttore assumono varie denominazioni: deep cycle, semitrazione, scarica lenta, uso cicloco, ecc.
In pratica si tratta di batterie a basso numero di piastre, e con piastre di spessore elevato.
Concordo in pieno con quanto detto da Frandzima: visti i voltaggi, sono tutte e tre da buttare. Non sono certo i centesimi di volt a discriminare.
Il parallelo tra batterie andrebbe sempre evitato, ma se proprio non se ne può fare a meno, occorre parallelare batterie identiche, soprattutto per quanto riguarda la tensione e la resistenza imterna.

Se metti una batteria nuova in parallelo a due batterie vecchie (e di marca, modello, caratteristiche differenti), il miglior risultato che puoi aspettarti è quello di fotte*e in breve la niova. Nella peggiore delle ipotesi, la nuova potrebbe anche esplodere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2016 10:04 da Beppe222.)
23-08-2016 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Diagnosi batterie
Povere la mie tasche ...dovrò dar fondo alle riserve auree rimaste di fine stagione!!! Ma si sa' la vela è roba da ricchi...

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
23-08-2016 10:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #17
RE: Diagnosi batterie
Vedi la casa della batteria, efficientissimi, competenti e gentili.
Io le ho comprate là e le ho pagate poco meno di 200€ l'una compresa la spedizione.
23-08-2016 13:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #18
RE: Diagnosi batterie
(23-08-2016 10:17)gimbo69 Ha scritto:  Povere la mie tasche ...dovrò dar fondo alle riserve auree rimaste di fine stagione!!! Ma si sa' la vela è roba da ricchi...

Comunque .... comunque!
Rileggendo bene il tuo primo post, mi sembra di avere capito che le tensioni che hai misurato sono quelle relative a batterie già parzialmente scariche, ovvero hai misurato le tensioni dopo che per un certo periodo hai prelevato corrente dal pacco batterie.
Scusa la franhezza ma, se così è (se ho letto bene), la prova che hai fatto non ha alcun senso!

Devi ricaricare le batterie al 100% e misurare la tensione finale.
Poi, dopo almeno 24-48 ore di inutilizzo, devi ricontrollare le tensioni.

Poi metti le batterie sotto carico (basta anche una lampada alogena da fanale di autovettura) e misuri la tensione sotto carico.

Lasci la lampada attaccata per alcune ore (ad esempio 5 ore) e misuri nuovamente le tensioni.

Questo metodo comincia ad avere un minimo senso!

Oppure vai da un elettrauto che, con apposito tester, ti sa dire la capacità residua della batteria.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2016 14:22 da Beppe222.)
23-08-2016 14:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 113
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Diagnosi batterie
Ecco mi dai una speranza ...intanto la batteria "malata" si è ricaricata in garage a 13,5 , farò come dici Tu.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
23-08-2016 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #20
RE: Diagnosi batterie
Qual è la malata? Quella che ha 0,04V meno dell'altra?
Controllale tutte e tre che sono tutte malate.

Caricare una batteria è facile, devi vedere se reggono il carico. A me con 360ah non riuscivo a tenere acceso un faretto alogeno che in pochi secondi la tensione scendeva da 12,7V a 10.
Se non sono morte puoi tenerle per svernare e cambiarle l'anno prossimo ma già sono batterie d'auto, in più gli hai dato una bella mazzata con una scarica profonda.

Fai come ti ha detto Beppe ma su tutte e tre, che sono nelle stesse identiche condizioni, non ti fissare sulle sfumature di Volt, neanche avessi un voltmetro da laboratorio.
23-08-2016 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie IanSolo 810 797.641 19-05-2024 17:33
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 345 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 15 1.162 08-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Canadese
  Morsetti batterie FIL 22 1.621 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 232 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 480 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 899 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Batterie elica di prua Salvatorecorradi 1 406 19-11-2023 17:28
Ultimo messaggio: Dato
  Batterie sempre cariche scornaj 4 716 29-10-2023 15:40
Ultimo messaggio: AndreaB72
  batterie OPTIMA BLUETOP Frangi 49 15.584 01-10-2023 18:21
Ultimo messaggio: davidevet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)