Rispondi 
Segnalatore individuale AIS considerazioni e richiesta consigli
Autore Messaggio
utente non attivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 135
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #18
RE: Segnalatore individuale AIS considerazioni e richiesta consigli
(22-05-2022 20:19)kavokcinque Ha scritto:  Per rimanere assicurati alla barca abbiamo tutto, compreso due Jack lines in pozzetto che consentono di uscire da giù già agganciati e con possibilità di manovrare in tutto il pozzetto senza sganciarsi.
E' l'utilizzo della tecnologia elettronica che pone dubbi, come quelli di Rob sull orientamento Dell antenna sulla pertica gonfiabile oltre che quelle sulla pertica rigida che magari si sdraia.

Difficile trovare certezze: la tecnologia elettronica è semplicemente un ausilio alla sicurezza che non garantisce da sola il 100% di successo. Si sta facendo un'analisi con degli esempi che statisticamente non hanno nessun valore. L'analisi corretta andrebbe fatta sugli "n" utilizzi di questa o quella tecnologia valutando anche i successi nel recupero o nel soccorso grazie proprio a questi dispositivi . Personalmente preferisco utilizzare MOB e PLB, DSC ecc.: non mi privo di questa tecnologia solo perché in alcune situazioni potrebbero degradare a livello di affidabilità.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2022 21:05 da utente non attivo.)
22-05-2022 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Segnalatore individuale AIS considerazioni e richiesta consigli - florenzo - 22-05-2022 21:04

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)