Rispondi 
passare drizze con albero a terra
Autore Messaggio
Bali Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #1
passare drizze con albero a terra
Ancora ciao a tutti,ho comprato le drizze da Diego,ora devo farle passare nell albero...leggendo i post al riguardo, mi chiedevo:
tutto cio' ( ago filo etc etc)immagino occorra nel caso in cui la giunzione debba sostenere il peso della drizza durante la risalita ....ma stando a terra l albero, in orizzontale, e' necessaria tutta questa attenzone?Immagino che lavorando in orizzontale, le forze in gioco siano notevolmente inferiori....o no?
eppoi dal momento che le drizze le sto sostituendo tutte....occorre farne passare una alla volta o posso attaccarle ( sfalsate per non creare un blocco)tutte insieme al pilota?
Grazie ancora a tutti!
Diametro delle drizze 10 albero 13m circa
28-04-2010 18:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #2
passare drizze con albero a terra
Una alla volta e aprofitti per fare una bella asolina sulla coda delle drizze nuove (che serve sempre).

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
28-04-2010 18:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
passare drizze con albero a terra
Diego non te lo ha detto come devi fare? Big GrinBig GrinBig Grin
28-04-2010 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bali Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #4
passare drizze con albero a terra
ormai non chiedo piu'nulla al di fuori di questo forum....ciax!
28-04-2010 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bali Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #5
passare drizze con albero a terra
ma se continua questo grande silenzio....mi tocchera' farlo..
ciax
01-05-2010 06:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
passare drizze con albero a terra
Enzo ti ha fatto un trattato interessante (da raccogliere in una dispensa)Wink
Però mi pare di capire, dal momento che chiedi di passare tutte le drizze insieme, che tu hai già smontato testa e piede albero e devi passare solo attraverso l'estruso.
Le crocette normalmente sono passanti con un attacco a boomerang o almeno con perno passante. In ogni caso sarà bene che dividi le drizze che escono a poppa (randa,amantiglio) da quelle che escono a prua (fiocchi,spi,alto). A questo punto non ci vedo nessun problema a passare tutte insie quelle che vanno davanti e tutte insieme quelle che vanno dietro, senza nemmeno smontare crocette.
Basterà qualsiasi sonda rigida (anche da elettricista) con una bella nastrata sulle teste e facendo rutare l'albero in modo da avere in basso il lato su cui vuoi restino le drizze.
Poi ad una ad una le passi sulle pulegge e chiudi.
Modifico aggiungendo una cosa ovvia: quando passi le drizze avrai cura di mantenerle in chiaro evitando che si attorcigliano ancora prima di entrare.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2010 12:48 da tiger86.)
01-05-2010 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 826
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
passare drizze con albero a terra
Riguardo le sonde da eletricisti, magari per alcuni dirò una cosa ovvia, ma sono sicuro che per altri potrebbe essere significativo sapere che ce ne sono di vario spessore e lunghezza, quindi più o meno rigide.
01-05-2010 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
passare drizze con albero a terra
un pezzo di cavo da sartie da 6/8 mm in genere è abbastanza rigido da essere spinto e pesante da mantnere la posizione. la sonda è il sistema migliore per crearsi casini.
01-05-2010 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
passare drizze con albero a terra
Citazione:Una volta ho visto uno che passava i testimoni facendoli tirare all'interno del profilo da una macchinina radiocomandata del figlio ...

Ho visto un rigger professionista che aveva un topo ammaestrato.
Gli legava il testimone alla coda e metteva un pezzo di grana padano dall'altra parte dell'albero. Poi e' arrivata legambiente e adesso il topo e' in terapia di gruppo per cercare di riprendersi. Il rigger ...anche. Big GrinBig Grin

Scusate la divagazione, credevo che il nostro amico avesse le vecchie drizze dentro l'albero. 42

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-05-2010 17:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bali Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #10
passare drizze con albero a terra
gazie ancora a tutti !!!!
lunedi siamo in cantiere per passarle...mi stampo tutto cio' che avete scritto e....grazie!!
01-05-2010 23:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.919
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #11
passare drizze con albero a terra
Gli alberai hanno delle sonde rigide, pezzi da tre metri che si avvitano uno sull'altro fino a formare un'unico pezzo rigido lungo quanto l'albero. Sulla testa con un pò di carta e nastro fanno un rigonfiamento grosso quasi come la sezione dell'albero da cui esce un po di filo dove si attaccano i misseggari, uno alla volta. Passato il messaggero, filo elastico, questo va tesato e legato, Passati i messaggeri uno ad uno puoi far passare le drizze. Il rigonfiamento a forma di palla fa si che non ci possa essere accavallamento. Le drizze sono un'oppppppinione.-
02-05-2010 02:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
passare drizze con albero a terra
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
un pezzo di cavo da sartie da 6/8 mm in genere è abbastanza rigido da essere spinto e pesante da mantnere la posizione. la sonda è il sistema migliore per crearsi casini.

Sì, per te a cui i cavi 1x19 crescono nell'orto, Sailor!

Un comune mortale non ne ha a disposizione.

Ricordo una scena di Apollo 13, che c'era il problema di applicare i filtri CO2 della capsula ai dispositivi del LEM, i primi quadrati i secondi rotondi: i risponsabile rovescia sul tavolo una accozzaglia di cose etereogenee e dice: bisogna applicare questo al buco previsto per quest'altro: ecco tutto quello che hanno disponibile!
chi ha l'albero a terra, 9 volte su 10 è in cantiere. E anche in cantiere le sartie vecchie abbondano. E comunque Bali le sartie le ha cambiate da poco e quindi il cavo d'acciaio ce l'ha anche lui, e proprio della lunghezza giusta!
PS: Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2010 03:47 da sailor13.)
02-05-2010 03:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
passare drizze con albero a terra
basta che uno si lamenti di non aver risposte che l'orgoglio del forumista si scatena Big GrinBig Grin
così mi sa che gli avete fatto venire ancora più confusione! la sonda poi no comment....ma se uno non l'ha mai fatto perchè dare consigli per forza Big Grin....si perchè con la sonda da elettricisti, uno dopo 10 minuti capisce che non è il sistema giustoBig Grin
ma se ha le drizze vecchie ancora infilate, e che ci vuole? se non si vogliono cucire si legano
02-05-2010 05:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
passare drizze con albero a terra
Ragazzi qualcuno deve evitare di parlare a vanvera... chiedo venia...Smile
Le sonde da elettricista che consigliava Enzo, e che io ho confermato, sono di vario spessore a seconda del tubo in cui si devono infilare (come ricordava Renato)e sto capendo che non avete mai usato le sonde da cavidotto. Quindi ribadiamo che il miglior attrezzo, avendolo, è la sonda da eletricista che si usa sui cavidotti anche da 125mm, ma se non si dipone di una sonda si può usate qualsiasi elemento rigido e flessibile come una sartia o altro.

Le sonde da elettricista che si usano nei tubi più grossi (tipo un albero) sono spesse e rigide, arrotolate con grandi volte su una ruota e quando si stendono sono perfettamente liscie.
Io me la sono fatta prestare da un amico elettricista e mi sono trovato benissimo (sicuramente meglio di una sartia)

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2010 18:15 da tiger86.)
02-05-2010 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.810
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #15
passare drizze con albero a terra
Bali chiedeva se cucire le nuove cime ai testimoni o alle nuove drizze, oppure visto che l'albero é orizzontale é sufficiente altro, immagino nastro adesivo.

quando ho tolto le drizze per lavarle ed avevo l'albero a terra ho comunque cucito, e sono contento perché qualche atrito o groppo se sei da solo si forma sempre, ed é un attimo perdere la drizza dento l'albero. poi tocca rileggersi tutto questo bel thread.
02-05-2010 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
passare drizze con albero a terra
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Bali chiedeva se cucire le nuove cime ai testimoni o alle nuove drizze, oppure visto che l'albero é orizzontale é sufficiente altro, immagino nastro adesivo.
Forse si, ma leggendo questo:
Citazione:Messaggio di Bali

eppoi dal momento che le drizze le sto sostituendo tutte....occorre farne passare una alla volta o posso attaccarle ( sfalsate per non creare un blocco)tutte insieme al pilota?
sembrava di no
PS: per quanto riguarda i due appunti mossi da Vince prima e da Tiger dopo, ribadisco che in ambito nautico sia molto più semplice ed economico trovare una vecchia sartia piuttosto che una sonda professionale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2010 23:02 da sailor13.)
02-05-2010 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #17
passare drizze con albero a terra
Citazione:sailor13 ha scritto:

PS: per quanto riguarda i due appunti mossi da Vince prima e da Tiger dopo, ribadisco che in ambito nautico sia molto più semplice ed economico trovare una vecchia sartia piuttosto che una sonda professionale.

Si espressa così convengo con te, anche se il tuo approccio è ovviamente diverso del nostro

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
02-05-2010 23:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bali Offline
Amico del forum

Messaggi: 547
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #18
passare drizze con albero a terra
Carissimi!!!!!
chiedo perdono a tutti!!!!
vi ho fatto scrivere una moltitudine di consigli...tutti sicuramente sacrosanti...ma effettivamente mi sono espresso male io....e vi ho tratti in inganno....sono certo pero', che qualcun altro trvea' questo post di vitale importanza, qualora dovesse fare il lavoro senza le vecchie drizze....nel mio caso...forunatamente le vecchie drizze c erano tutte e quindi il discorso alla fine e' stato estremamente semplice...solo per l aggiunta di un testimone (?) pilota(?) insomma solo per aggiungere un cordino che non c era in precedenza, abbiamo dovuto tribolare un poco ma alla fine devo dire tutto sempice....grazie comunque a tutti voi!!
Ciax!
04-05-2010 21:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
passare drizze con albero a terra
MAVAFFAAAAAMNNNNN JHsasgksadksabxsaSadSadSadSadSmiley14Smiley14Smiley14SmileSmileBig GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-05-2010 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
passare drizze con albero a terra
Big GrinBig GrinBig Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
05-05-2010 01:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 529 24-05-2024 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 1.380 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 25.850 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.406 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 3.097 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Passare borosa dentro boma Rockdamned 17 2.211 04-05-2022 19:51
Ultimo messaggio: Rockdamned
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.619 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 6.061 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef
  Drizze intrecciate caesar27 6 1.784 28-10-2019 20:37
Ultimo messaggio: caesar27
  bozzelli drizze sulla mastra, me ne manca uno... consigli? marcofailla 18 2.856 13-04-2019 15:15
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)