Rispondi 
frigo 12 v aiuto!
Autore Messaggio
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
Smile frigo 12 v aiuto!
ciao a tutti vi scrivo perche' ho un problema con il frigo, infatti il compressore parte tranquilamente ma non raffredda il frigo , inoltre siccome e' un po' datato non si sa quale gas contiene,, mi hanno detto di smontare il motore e capovolgerlo, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
25-04-2011 04:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
frigo 12 v aiuto!
probabilmente il tuo frigo ha bisogno di un rabbocco di freon, chiama un frigorsta il quale saprà cosa fare.
25-04-2011 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 826
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
frigo 12 v aiuto!
Senz'altro non c'è più abbastanza gas nel circuito.
Poco importa che gas ci sia dentro, lo sostituisci con quello di nuova generazione, non cambia proprio nulla e diffida da chi ti viene a raccontare che non può funzionare con un gas diverso. Ho cambiato il vecchio gas ( non ricordo le sigle, ma capirai ugualmente) di un mio vecchio frigorifero con quello nuovo ed ha funzionato egregiamente per anni.
Capovolgere il motore? Chi dice una frescaccia del genere? Capovolgendolo l'olio lubrificante va a mischiarsi con il gas refrigerante, anzi, quando un frigorifero viene trasportato e per farlo lo si adagia su un fianco, occorre lasciarlo riposare un'oretta prima di metterlo in funzione proprio per permettere al lubrificante di ridiscendere nella parte inferiore del motore compressore.
Magari il problema sta nel fatto che il vecchio gas non può essere ritirato da chi fa la ricarica... ma tanto ormai è evaporato, quindi il problema non sussiste più...
B.V.
25-04-2011 05:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
frigo 12 v aiuto!
Citazione:renato pacini ha scritto:
Senz'altro non c'è più abbastanza gas nel circuito.
Poco importa che gas ci sia dentro, lo sostituisci con quello di nuova generazione, non cambia proprio nulla e diffida da chi ti viene a raccontare che non può funzionare con un gas diverso. Ho cambiato il vecchio gas ( non ricordo le sigle, ma capirai ugualmente) di un mio vecchio frigorifero con quello nuovo ed ha funzionato egregiamente per anni.
Capovolgere il motore? Chi dice una frescaccia del genere? Capovolgendolo l'olio lubrificante va a mischiarsi con il gas refrigerante, anzi, quando un frigorifero viene trasportato e per farlo lo si adagia su un fianco, occorre lasciarlo riposare un'oretta prima di metterlo in funzione proprio per permettere al lubrificante di ridiscendere nella parte inferiore del motore compressore.
Magari il problema sta nel fatto che il vecchio gas non può essere ritirato da chi fa la ricarica... ma tanto ormai è evaporato, quindi il problema non sussiste più...
B.V.

Mi sembra sia stato detto tutto.

BV
25-04-2011 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #5
frigo 12 v aiuto!
gas gas gas
25-04-2011 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #6
frigo 12 v aiuto!
mi hanno detto che se si sbaglia gas si brucia il compressore!!!
25-04-2011 23:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
frigo 12 v aiuto!
Citazione:bottadritta ha scritto:
mi hanno detto che se si sbaglia gas si brucia il compressore!!!
balle! o per meglio dire è vero per applicazioni industriali, tipo celle frigorifere che sono catterdali o impianti di condizionamento per ipermercati; ma non certo per il tuo micro circuito nel quale ci sarà rimasto poco r-22; chiama un frigorista di bordo che svuoterà il circuito con la pompa a vuoto e poi ci metterà la guista quantità di R134A. Vai tranquillo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2011 01:40 da Frappettini.)
26-04-2011 00:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pieros Offline
Amico del forum

Messaggi: 821
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #8
frigo 12 v aiuto!
Citazione:bottadritta ha scritto:
mi hanno detto che se si sbaglia gas si brucia il compressore!!!
Quel signore che ti ha detto ciò ... non chiamarlo per fare il lavoro ! Big Grin
26-04-2011 01:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #9
frigo 12 v aiuto!
siete preziosissimi, ok lo ricarico con l'r 134a ora devo trovare un frigorista che verra' a bordo.
26-04-2011 16:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #10
frigo 12 v aiuto!
Attenzione che il problema non e' il gas, e' l' olio. Un impianto fatto per il Freon usa olio minerale e tenute in neoprene. Queste vanno benissimo tra loro. Un impianto a R134a tipicamente viene riempito con l' olio PAG perche' l' R134a e l' olio minerale non sono miscibili. Questo andrebbe parimenti bene, solo che il PAG ha la simpatica caratteristica di danneggiare il neoprene in tempi abbastanza brevi. Questo non e' gravissimo per le tenute dell' impianto ma e' gia piu spiacevole se il compressore ha le tenute interne in neoprene.
26-04-2011 21:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #11
frigo 12 v aiuto!
ma se il freon non esiste piu' come si fa penso che il 134 e' l'unica alternativa che ho.
27-04-2011 04:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #12
frigo 12 v aiuto!
Citazione:bottadritta ha scritto:
ma se il freon non esiste piu' come si fa penso che il 134 e' l'unica alternativa che ho.
giusto.
27-04-2011 04:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #13
Sad frigo 12 v aiuto!
Il freon esiste, in realta': sia come stoccaggio che come produzione - al solito, la produzione non e' stata proibita dappertutto - solo che il costo e', diciamo, diverso da una volta. Dopo di che anch' io convengo che sia meglio passare a qualcos' altro, pero' trovo sia opportuno farlo scientemente. Perche' in ambito differente ma analogo (AC di auto) le conseguenze di 'faccio vuoto, butto dentro R134a e PAG e non controllo quantomeno la compatibilita' del compressore' tendono a essere spiacevoli e costose. Aggiungendo il fattore nautica, sospetto che divengano almeno 'molto spiacevoli' e 'assai costose'.
27-04-2011 05:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #14
frigo 12 v aiuto!
ma non capisco , devo cambiare anche l'olio!! pensavo solo di fare un rabbocco di gas e basta.
28-04-2011 00:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
frigo 12 v aiuto!
Citazione:bottadritta ha scritto:
ma non capisco , devo cambiare anche l'olio!! pensavo solo di fare un rabbocco di gas e basta.
Io ho fatto così:
- Ho staccato il compressore (da 20 anni hanno tutti degli attacchi rapidi.
- ho smontato il gruppo frigorifero e lho portato da un frigorista per CAMION che me l'ha caricato ben bene
_ ho rimontato il compressore e l'ho collegato al circuito del frigo ed a quello elettrico

POCA SPESA TANTA RESA: dei frigoristi da barca ho imparato a diffidare sempre e comunque....due compressori inutilmente cambiati per un banale problema di dimensionamento dei cavi elettrici....alla larga....
28-04-2011 01:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
falcodellanotte Offline
Amico del forum

Messaggi: 489
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #16
frigo 12 v aiuto!
Caro amico io ho avto lo stesso problema al mio piccolino il frigo partiva ma non freddava,pure lui qualche anno,portato dal frigorista vicino frosinone,diagnosi:

1) flange da cambiare sono 4

2) rabbocco gas

3) controllo generale senza alcuna garanzia spesa 190,00 euro.


Motore nuovo più potente da meno 30 a più 10 con 2 anni di garanzia 250,00 allora ho deciso di mettere motore nuovo,vedi prima di spendere soldi ok, ciao dammi notizie poi
28-04-2011 03:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #17
frigo 12 v aiuto!
Citazione:lfabio ha scritto:
Attenzione che il problema non e' il gas, e' l' olio. Un impianto fatto per il Freon usa olio minerale e tenute in neoprene. Queste vanno benissimo tra loro. Un impianto a R134a tipicamente viene riempito con l' olio PAG perche' l' R134a e l' olio minerale non sono miscibili. Questo andrebbe parimenti bene, solo che il PAG ha la simpatica caratteristica di danneggiare il neoprene in tempi abbastanza brevi. Questo non e' gravissimo per le tenute dell' impianto ma e' gia piu spiacevole se il compressore ha le tenute interne in neoprene.
Qualche anno fa avevo un pò approfondito la cosa (ovviamente per il problema di ricarica al mio vecchio danfoss con Freon R12 in barca)e ricordo le stesse conclusioni sulle problematiche olio-tenute. Alla fine mi convinsi che ricaricare con l' R12 (peraltro difficile da trovare) fosse illegale e dalla ricerca conclusi che l'R409a fosse il miglior sostituto, senza sostituzione di oli o componenti. Quindi usai questo al posto dell'R12: come molti dei prodotti 'ecologici' o che cercano di sostituire refrigeranti banditi questa è una miscela (come i vari R407, R410 etc..usati nei condizionatori), quindi bisogna accertarsi di caricare travasando il liquido, o la composizione dei gas potrebbe essere diversa con diversi comportamenti chimico fisici. Stiamo parlando di circa 8 anni di servizio senza problemi da allora.
Va detto che cercando su internet c'è ancora chi pubblicizza R12 Blusha prezzi tra i 25 e i 40 euro/Kg. Non so se vendono a privati
28-04-2011 06:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #18
frigo 12 v aiuto!
penso che faro' prima una ricarica con gas e poi se il frigo continua a non raffreddare dovro' smontarlo e portarlo da un buon frigorista.
28-04-2011 15:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #19
frigo 12 v aiuto!
Nick, esatto: le miscele tipicamente sono a base R134a + 'qualcosa' che aiuta l' olio non PAG, altrimenti sono pasticci (e per questo, bottadritta, si, si cambia l' olio o si cambia frigorista...). Per conto mio, con plurime esperienze in ambito diverso ma gli impianti quelli sono, vale ancora la pena di usare il Freon o al piu una miscela, selezionando quella con la quale ha piu familiarita' il tuo frigorista (criterio fondamentale). Da tenere comunque conto che a parita' di scambiatori un impianto nato per il Freon raffredda meno se ci metti dentro qualcos' altro, per cui se sei gia al limite come flusso termico rischi di divertirti poco.
02-05-2011 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vittoriobari Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #20
frigo 12 v aiuto!
RAGAZZI SALVE A TUTTI.
MI DIVERTO A LEGGEERE LE VOSTRE CONSIDERAZIONI SU QUESTO PROBLEMA ESPOSTO,IN QUANTO SONO UN FRIGORISTA.
AL DIRE LA VERITA' ANCHE UNA PICCOLA RISATINA SmileSmile
CMQ ECCO I MIEI CONSIGLI
UN IMPIANTO A FREON 12 GAS ORMAI FUORI COMMERCIO DA ANNI HA CARATTERISTICHE DIVERSE DAL NUOVO GAS SOSTITUTO R134.
PERTANTO IN UN IMPIANTO A FREON 12 E' SCONSIGLIATO MISCELARE O CMQ RICARICARE CON R134 ,IN QUANTO VI' E' UNA INCOPATIBILITA' DOVUTA A COMPOSIZIONE DIVERSA DEI 2 REFRIGERANTI E INOLTRE DIVERSO OLIO .
UNA MISCELAZIONE ANCHE SE PRESENTA CMQ UN FUNZIONAMENTO APPARANTE...PROVOCA ALL'INTERNO DEL CIRCUITO UNA MELMA ACIDA CHE CORRODE L'AVVOLGIMENTO DEL COMPRESSORE STESSO ,PORTANDOLO CON IL TEMPO ALLA BRUCIATURA .SE SI ARRIVA A QUESTO PUNTO PURTROPPO PER VOI SI SARA' COSTRETTI A SOSTITUIRE TUTTO ,UNITA' REFRIGERANTE E UNITA EVAPORANTE CON I RELATIVI TUBI.IMMAGINATE CHE SPESA SOPPORTERETE...E NON E' MICA COLPA DEI FRIGORISTI MA DI VOI CHE FATE DA SOLI SENZA FARVI CONSIGLIARE.
PERTANTO PRIMA DI FARE UN OPERAZIONE DEL GENERE NEL CASO DOVESTE CAMBIARE SOLO IL COMPRESSORE DOVRA' ESSERE ESEGUITO UN LAVAGGIO ACCURATO DEI DEI TUBI CON AZOTO E INOLTRE VARIE CARICHE E SCARICHE CON GAS PER PURIFICARE IL TUTTO .INFINE UNA MESSA IN VUOTO ACCURATA.
SEMPRE SE NON VI CONVIENE SOSTITUIRE IL FRIGO ..VALUTATE LA SPESA...
RICORDATE AD OGNUNO IL SUO MESTIERE...HO DETTO GIA TANTO
PER CONSIGLI
email nightmachine@alice.it
vittorio -bari
05-05-2011 01:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 48 5.633 02-05-2024 10:44
Ultimo messaggio: Carestia
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 609 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 668 11-10-2023 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 895 02-09-2023 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  [Problema carica frigo] Danfoss BD35F ambsi 27 2.681 21-07-2023 16:43
Ultimo messaggio: maurotss
  Temperatura testata Frigo Danfoss DB35 F Frappettini 7 1.129 13-07-2023 17:54
Ultimo messaggio: sergiot
  Malanno evaporatore frigo silentisland 10 1.124 26-06-2023 09:20
Ultimo messaggio: silentisland
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 2.446 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Collocazione termostato frigo fabio.beni 111 38.063 03-06-2023 18:25
Ultimo messaggio: vaimo
Wink Compressore frigo flangiato su motore - Aiuto! anaif03 17 1.611 20-04-2023 16:50
Ultimo messaggio: anaif03

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)