Rispondi 
Molla d'ormeggio artigianale
Autore Messaggio
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
Molla d'ormeggio artigianale
Si tratta di una corda elastica che avvolgo tra una gassa ed un grillo.
Per una barca di venti quintali va bene.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
15-10-2011 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Molla d'ormeggio artigianale
La coda della gassa l'attaccherei al gambetto per sicurezza (lasciandola ovviamente in bando)

BV
15-10-2011 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #3
Molla d'ormeggio artigianale
...un ottimo sistema che ormai uso da anni,quindi sicuro, sinlenzioso e soprattutto economico è il seguente.
Circa 10 metri di corda elastica da 12 mm, anche 10 potrebbe andare bene (dipende dalla dimensione della barca) fatta ad anelli di una lunghezza di circa 60 cm,le estremita di questi si strozzano con nodo bandiera lasciando un po di ricchezza sulla cima di ormeggio, il risultato è eccezionale.
Se poco chiaro e a qualcuno interessa chiedete pure.
Saluti
15-10-2011 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paor Offline
Amico del forum

Messaggi: 101
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #4
Molla d'ormeggio artigianale
bel sistema, ma una foto non sarebbe male
grazie
15-10-2011 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Molla d'ormeggio artigianale
La sicurezza ci sta, se guardate bene è a destra del grillo.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
15-10-2011 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
Molla d'ormeggio artigianale
Citazione:Messaggio di Butler

Si tratta di una corda elastica che avvolgo tra una gassa ed un grillo.
Per una barca di venti quintali va bene.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Salve,
mi potrai rispondere come il tuo omonimo di ' Via col vento', ma hai mai sentito parlare di impiombature?
16-10-2011 00:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
Molla d'ormeggio artigianale
Stanno già dal lato delle bitte, che faccio, un cavo a lunghezza fissa? Wink

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
16-10-2011 02:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
Molla d'ormeggio artigianale
Un tempo facevo anch'io così , poi mi sono detto perchè devo metterci una schifezza con cime annodate?. E mi sono comperato un gommone nero dentro il quale scorre la cima, che è studiato apposta e costa 70 euro la coppia (per la cima del 22). Ha la stessa durabilità ed è molto più pulito. Ma questa è una mia opinione mentre tu puoi continuare ad usare quel sistema.
Quando si romperanno li sostituirò....ma non mi sembra questa la spesa che mi dovrebbe indurre a risparmiare.
16-10-2011 02:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Palmitos way Offline
Senior utente

Messaggi: 1.216
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #9
Molla d'ormeggio artigianale
A me invece sembra proprio una buona soluzione, economica ed efficace, cioè da buon marinaio.
Sarebbe interessante vedere nel particolare la proposta di S8S8...

but go easy...step lightly...stay free
16-10-2011 04:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzo Offline
Amico del forum

Messaggi: 596
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #10
Molla d'ormeggio artigianale
la cima di sicurezza deve iniziare a lavorare prima che gli elastici si allungano oltre un tot se no gli stessi durano pochissimo.
16-10-2011 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
Molla d'ormeggio artigianale
Citazione:Palmitos way ha scritto:
A me invece sembra proprio una buona soluzione, economica ed efficace, cioè da buon marinaio.
Sarebbe interessante vedere nel particolare la proposta di S8S8...
La versione di S8S8 dovrebbe consistere nel fare diversi anelli indipendenti uno dall'altro mentre nel mio i capi da annodare sono solo due.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
16-10-2011 06:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.244
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #12
Molla d'ormeggio artigianale
laic dis??

Smile



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

A ferragosto sono tutti marinai...
17-10-2011 02:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
Molla d'ormeggio artigianale
Credo di si, anche se non si capisce se sono tanti anelli oppure un filo continuo.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
17-10-2011 06:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #14
Molla d'ormeggio artigianale
buono ...?dipende... ogni quanti giorni vai a controllare gli ormeggi ? qual'e la violenza delle mareggiate che ti prende[:253]
17-10-2011 06:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #15
Molla d'ormeggio artigianale
Citazione:Butler ha scritto:

Stanno già dal lato delle bitte, che faccio, un cavo a lunghezza fissa? Wink

Salve,
intendevo dire che che gli elastici si possono sistemare direttamente con due occhi impiombati sul cavo di ormeggio tenendo quest'ultimo leggermente abbondante rispetto all'elastico a trazione max, come nella foto di Corradocap, solo che in questo caso sono stati utilizzati dei nodi e da quello che si vede anche per tutto il resto
17-10-2011 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nico40 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #16
Molla d'ormeggio artigianale
All'insegna dell'economia:La cima d'ormeggio,alla metà di esso,è assicurata ad un pneumatico da piccola moto (Vespa,Ape etc),e lo stesso dal pneumatico alla bitta del pontile.L'ho visto ai Caraibi, l'ho osservato con un po' di risacca e funziona perfettamente.
30-11-2011 05:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #17
Molla d'ormeggio artigianale
Citazione:Butler ha scritto:

Credo di si, anche se non si capisce se sono tanti anelli oppure un filo continuo.
...il sistema che spiegavo è la copia della foto inviata da Corrado,l'elastico è intero circa 10 m,le 2 estremita le leghi con un savoia o cmq a strozzare e successivamente formi tanti anelli dello stesso diametro,le due estremita con la cima fai 2 bandiera lasciando un po di ricchezza quanto basta per limitare la troppa estensione....diciamo 1,5 o poco piu il diametro dell'anello e cmq ripeto ...bisogna vederli lavorare con 40 nodi e mare al traverso per poter apprezzare il sistema.
....chissa se il corrado ne ha avuto modo oppure a recepito da altre fontiBig GrinBig GrinBig Grin
30-11-2011 06:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #18
Molla d'ormeggio artigianale
un salmone su una traversa che collega le due cime a terra a formare una H. pulito ed efficace e,soprattutto, non cigola.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



30-11-2011 06:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rigel Offline
Amico del forum

Messaggi: 182
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #19
Molla d'ormeggio artigianale
E dai visto che il salmone lo fai con con un bidone dell'olio e un po' di cemento ,sciala un pochino e mettine due!
30-11-2011 06:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
Molla d'ormeggio artigianale
ci metto anche la mia versione.
siccome dice che in barca tutte le cose devona avere
almeno due utilizzi altrimenti sono inutili,
ho pensato di utilizzare l'elasticità dei parabordi
dando loro un'altro scopo per esistere.
molto semplice e intuitivo.
ormeggio a doppino (pinopino)
si monta e si smonta in un attimo
non cigola non serve cima di sicurezza
e ammortizza perfettamente quei fastidiosi tironi
da risacca.

la dimensione del parabordo la decidete voi.
io uso i parabordi che stazionano al giardinetto di poppa
che protegge l'ingresso in banchina una volta arrivato
lui resta legato dov'è e lo infilo semplicemente
tra le due cime

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin42





Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2011 15:44 da andros.)
30-11-2011 15:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 1.163 19-07-2023 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 3.744 14-06-2023 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 2.113 08-04-2023 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.146 02-10-2022 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 1.563 11-07-2022 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 6.083 09-07-2022 11:44
Ultimo messaggio: rob
  Ormeggio con trappa e marea barcapolacca 28 12.240 20-03-2022 23:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Smorzatori idraulici su linea d'ormeggio MaunaLoa 5 1.322 14-01-2022 20:15
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Aiuto installazione molla a gas alessandro alberto 21 2.982 13-12-2021 18:06
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Cime d'ormeggio Hakuna Matata 14 2.453 21-04-2021 17:44
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)