Rispondi 
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Autore Messaggio
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #1
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Come al solito a mia bella non ne vuole sapere di lasciarmi andare.
Appena sistemato qualcosa, subito un'altra si guasta.
Sembra che lo faccia apposta per farsi 'coccolare' un pò.
Io sarei anche propenso alle coccole ma quando i malfunzionamenti si manifestano sul più bello....(e state tranquilli che si manifestano SEMPRE sul più bello) beh allora girano i maroni.
La settimana scorsa, piccola crociera di 4 gg. in Liguria e frigo che fa le bizze.
A motore si accende, quando è in banchina in carica con la 220 funziona, in navigazione a vela (solo batterie) non funziona.
Sul Bm1 si vede un consumo che arriva per un attimo fino a 1,5/2 Amp e poi smette, sta un pò fermo poi 'riprova' ma non riesce (quando funziona ed è a regime il compressore consuma circa 6Amp per 10 min. poi 20 min spento).
E lo fa diverse volte.
E' come se provasse a partire ma non ci riesce.
La centralina sembra danfoss (vecchietta). Il termostato scatta (fa tic).
Non ci capisco. Forse il circuito scarico?
17-09-2012 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #2
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Mi pare che la birra irlandese, sia a fermentazione alta e vada bevuta a temperatura ambiente.Tongue
No frigor, no problem!Wink
--Se mi sbaglio, mi corriggerete!-- (cit. Papa Giovanni Paolo II°)
17-09-2012 17:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #3
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Eh si .....ma il prosec?
17-09-2012 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #4
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Citazione:Messaggio di Nanni64
Come al solito a mia bella non ne vuole sapere di lasciarmi andare.
Appena sistemato qualcosa, subito un'altra si guasta.
Sembra che lo faccia apposta per farsi 'coccolare' un pò.
Io sarei anche propenso alle coccole ma quando i malfunzionamenti si manifestano sul più bello....(e state tranquilli che si manifestano SEMPRE sul più bello) beh allora girano i maroni.
La settimana scorsa, piccola crociera di 4 gg. in Liguria e frigo che fa le bizze.
A motore si accende, quando è in banchina in carica con la 220 funziona, in navigazione a vela (solo batterie) non funziona.
Sul Bm1 si vede un consumo che arriva per un attimo fino a 1,5/2 Amp e poi smette, sta un pò fermo poi 'riprova' ma non riesce (quando funziona ed è a regime il compressore consuma circa 6Amp per 10 min. poi 20 min spento).
E lo fa diverse volte.
E' come se provasse a partire ma non ci riesce.
La centralina sembra danfoss (vecchietta). Il termostato scatta (fa tic).
Non ci capisco. Forse il circuito scarico?

Scusami per la banalità ma a me succedeva uguale ed era la batteria cotta, con la nuova questo non si verifica più anche se continuo ad avere un calo di tensione di 1 V ai morsetti del compressore rispetto alla batteria, che vuol dire che ho un po' di dispersione nell'impianto. Questo con la batteria fiacca mandava in arresto (di sicurezza) il compressore quando la tensione scendeva sotto una determinata soglia.
17-09-2012 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #5
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Ehm.....Batterie nuove (circa 8 mesi).....Spero proprio di no!
17-09-2012 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.446
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #6
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Citazione:Nanni64 ha scritto:
Ehm.....Batterie nuove (circa 8 mesi).....Spero proprio di no!
pensaci un' attimo:
1- a motore, tutto ok,
2-con la 220, tutto ok,
3-con le batterie, tutto ko.

é chiaro ed evidente che il problema sono le batterie. L' unico problema che possono dare le batterie è la non corretta tenuta della carica.


La bibita fresca a bordo è, a mio avviso, irrinunciabile.
17-09-2012 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #7
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:Nanni64 ha scritto:
Ehm.....Batterie nuove (circa 8 mesi).....Spero proprio di no!
pensaci un' attimo:
1- a motore, tutto ok,
2-con la 220, tutto ok,
3-con le batterie, tutto ko.

é chiaro ed evidente che il problema sono le batterie. L' unico problema che possono dare le batterie è la non corretta tenuta della carica.


La bibita fresca a bordo è, a mio avviso, irrinunciabile.
per queste cose è sufficiente un VOLTMETRO da mettere in parallelo ai morsetti di alimentazione del compressore se fa lo scherzo anche con la tensione sopra 11,5 V allora qualcosa non va nel frigo se invece quando tende a partire la tensione cala potrebbe esserci anche un acaduta sull'impianto vedi un morsetto mal serrato o ossidato un contatto lento etc etc magari a motore la tensione di partenza più alta compensa la caduta sull'impianto. quindi potrebbe non essere un prob di batteria ma di collegamenti....

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-09-2012 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #8
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Direi che così su due piedi, senza misurazioni, concordo con Corradino.
Visto che sulla bontà delle batterie sono praticamente sicuro potrebbe essere un contatto ossidato?
Il resto dovrebbe essere escluso....(gas scarico, termostato, centralina..)?
17-09-2012 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #9
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Citazione:Nanni64 ha scritto:
Direi che così su due piedi, senza misurazioni, concordo con Corradino.
Visto che sulla bontà delle batterie sono praticamente sicuro potrebbe essere un contatto ossidato?
Il resto dovrebbe essere escluso....(gas scarico, termostato, centralina..)?
il GAS se manca il frigo continuoa a girare ma non fredda se il termostato fa click fa click e poi comu nque avresti lo stesso problema sia con il carica batterie che con motore il moto.idem per la centralina.
se non sai usare il multimetro prendi due fili da 6 mm2 e collegali diretti dalla batteria al frigo se tutto ok allora il problema è nel tuo vecchio impianto.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-09-2012 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #10
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Giusto.....Più leggo questo forum meno mi sento ignorante......forse!Smile
17-09-2012 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikal Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 74
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #11
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Già detto in un'altra occasione con problemi simili:normalmente l'elettronica del frigo quando sente che la tensione di alimentazione scende sotto un certo valore (11 volt?)stacca il contatto e dopo un pò riprova ad accendere.Per me hai un contatto fasullo sull'alimentazione del frigo che provoca una eccessiva caduta di tensione sotto il picco di corrente alla partenza del compressore;sotto carca batterie od a motore la tensione di batteria è almeno 1/1.5 volt più alta e ciò è sufficiente a far partire correttamente il sistema.A me lo faceva un contatto difettoso del fusibile a baionetta di protezione dell'elettronica!L'ho cortocircuitato e messo un fusibile esterno.Ora funziona perfettamente.Controlla bene tutto il collegamento dell'alimentazione frigo dal quadro alfrigo,sia positivo che negativo.Buon vento.
17-09-2012 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #12
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Grazie lo farò!
18-09-2012 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #13
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Il frigo è il primo elemento che smette di funzionare quando le batterie cominciano a calare di carica, tra l'altro un ottimo campanello d'allarme!
A seconda dei frigo anche appena scenda sotto i 12V.
Come dice Frappettini
1- a motore, tutto ok,
2-con la 220, tutto ok,
3-con le batterie, tutto ko.
Non c'è altro.
18-09-2012 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiolino Offline
Amico del forum

Messaggi: 590
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #14
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
concordo con il controllo dell'impianto elettrico nella parte batteria-quadro elettrico-interruttore frigo-centralina frigo.
la centralina si protegge (e ti protegge) se la tensione che arriva è sotto una soglia (vedi il tuo libretto del frigo).
se puoi, salda tutte le estremità e verifica se il diam dei cavi è sufficiente. l'ossido è una bestiaccia e la saldatura impedisce l'aggressione dell'aria salina.
per un capocorda del salpaancora ho sputato sangue ... ed anche per un capocorda della luce ponte (sarò salito e sceso 10 volte)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2012 03:14 da sergiolino.)
19-09-2012 03:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #15
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Stesso problema e risolto da tecnico impiantista.
Il mio problema era l'interruttore sul pannello, ovvero dopo verifiche con tester, abbiamo anzi HA trovato che la corrente in ingresso sra pari a 12,7 in uscita poco più di 11 che con il percorso del cavo elettrico fino al frigo aveva una ulteriore caduta arrivando a 11,2 mandando in protezione il frigo.
Sostituito l'interruttore (per non cambiare tutto il quadro, ho scambiato l'interruttore incriminato con quello della luce in coperta (che tanto uso quasi mai). Ora con batterie cariche (hanno quasi 4 anni), faccio un giorno e mezzo di frigo acceso e quando vedo che arrivo a 12,1V ricarico.
Prima di cambiare batterie provate a verificare tutto l'impianto, io stavo per buttare le batterie che ancora sono buone!
ciao e bv
21-09-2012 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #16
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Allora farò così.
Due cavi da 6 mmq. dalle batterie alla centralina.
Se parte, inizio a rivedere il percorso corrente al contrario (dalla centralina al quadro).
Se non parte.....non voglio neanche prenderlo in considerazione!
21-09-2012 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #17
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Scusate se riprendo la discussione (sempre nell'ottica che oltre a me possa servire ad altri).
Non ho ancora fatto la prova con i cavi. Ma ho notato una cosa.
Se metto il termostato al max il frigo funziona benissimo sia con le batt che in banchina (non stacca mai ma va) se tocco il termostato in banchina va e con le batt. no.
Mistero.....
06-12-2012 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #18
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
prova tutti i faston magari c'è un falso contatto.
purtroppo in questi casi la ricetta non esiste,a cascata
bisogna provare tutti i collegamenti(che sono pochi)

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

06-12-2012 20:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #19
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
A questo punto sono quasi certo che sia un contatto ossidato e non un problema di batterie!
Grazie come sempre
06-12-2012 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #20
Problema frigo - quanto vale la bibita fresca?
Scusate riporto up questa discussione perchè dopo tanto penare alla fine mi hanno detto che il frigo è Ko.
Dunque....
Prima andava solo con il termostato al max.
Ora neanche quello.
Prova a partire ma non parte.
Il frigorista mi ha detto dopo aver parallelato la centralina mi ha detto che mettere le mani su un frigo di 30 anni non vale la pena. Meglio cambiare!!Blush.
Se cambiare qualcuno può consigliarmi dove per risparmiare qualche soldo? (dopo tutti i lavori fatti mi stò toccando le mollette!!!).
Anche in internet. Se cambio...cambio tutto. Gruppo, evaporatore e termostato.
Ad maiora
19-05-2013 02:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema anemometro Network Wind B&G Enrico88 77 12.883 02-06-2024 20:52
Ultimo messaggio: sergiot
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 3.911 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 599 24-05-2024 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  problema anemometro sebastiano baschieri 309 527.510 11-05-2024 08:50
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 284 06-05-2024 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 512 16-04-2024 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 5.535 10-02-2024 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 800 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 480 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  problema autopilota ST6000+ type100 polohc 5 627 12-09-2023 08:47
Ultimo messaggio: polohc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)