Rispondi 
Consiglio lavori
Autore Messaggio
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
Consiglio lavori
Cari ADV, ho messo in vendita la mia barca, ma siccome non credo che la venderò, soprattutto perchè non ne ho nè voglia nè necessità, ho deciso di fare un 'upgrade' volto a migliorarla nei suoi punti a mio avviso più 'deboli'. La barca è un bavaria 33 cruiser del 2006, uso crociera (ma ci piace sempre cercare il decimo di nodo in piùSmile), equipaggio sempre ridotto all'osso, navigazioni impegnative non ricercate nè ambite, ma sempre possibili nell'arcipelago toscano.
Le cose che avrei deciso di fare sono:
sostituzione dell'autopilota dall'attuale st 4000 alla ruota a uno SPX 10, preventivo circa 3000.-
nuovo set di vele in laminato, preventivo circa 4000.-
sostituzione dei winch lewmar da 30 con quelli da 40, preventivo circa 1500.- (se non li trovo usati)
sostituzione degli stopper Rutgerson con delle nuove batterie di spinlock (ne varrà la pena?)
Ora, siccome sono un mare di soldi, vorrei sapere Voi a cosa dareste la precedenza?
Grazie per i consigli e i suggerimenti che vorrete darmi.
BV
30-09-2012 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.366
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
Consiglio lavori
Ciao David. Personalmente darei priorità alle vele. Gli altri lavori riguardano 'ammennicoli' utili per migliorare il comfort ma non indispensabili per migliorare le prestazioni.
Mi rimane il rammarico di non averti incontrato alle secche......
30-09-2012 17:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
smerigliano Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 69
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #3
Consiglio lavori
Non avrei dubbi. Le vele cambiano la barca. Il resto a mio avviso non vale il costo ne l'investimento sara capito in sede di 'eventuale vendita.
30-09-2012 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
otis Offline
Amico del forum

Messaggi: 553
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #4
Consiglio lavori
Le vele!falle tagliare bene e vedrai come cambia la barca....il resto quoto pek. buon vento
30-09-2012 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
Consiglio lavori
non hai detto in che condizioni sono le vele che hai? son proprio da buttare?
con le nuove , che ci fai ? regate?
[:253]
30-09-2012 20:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #6
Consiglio lavori
hai un Bavaria. bella barca ma non credo possa diventare altro che un Bavaria.

senti piuttosto, se sei impaccato di soldi io saprei come aiutarti a liberartene [:246][:246][:246]. parlavo di beneficienza naturalmente. magari ricerca scientifica, aiuto ai rifugiati, qualche onlus nel sociale....

non me ne volere ma sai che dico sempre quello che penso.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



30-09-2012 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.222
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #7
Consiglio lavori
Vele e winch possono avere il loro perchè. Il pilota e gli stopper è meno comprensibile.
30-09-2012 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #8
Consiglio lavori
Ciao Gianfranco, le vele non sono assolutamente da buttare, infatti nella mia logica venivano dopo il pilota e i winch. Il pilota alla ruota va benissimo nelle lunghe traversate a motore, ma se ho venti nodi, mare e devo magari lasciare il timone per fare qualsiasi cosa non mi regge la barca, quindi quello interno mi servirebbe come uomo in più anche in situazioni più impegnative e non solo in quelle noiose. I winch del genoa che adesso sono del trenta quando c'è da cazzare veramente, con vento, diventano durissimi, e riesco a muoverli solo io, per mia moglie per esempio sono monolitici. Comunque grazie dell'attenzione che mi avete dato e ascolterò i vostri suggerimenti.


Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
non hai detto in che condizioni sono le vele che hai? son proprio da buttare?
con le nuove , che ci fai ? regate?
[:253]
01-10-2012 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #9
Consiglio lavori
Caro mckewoy, so benissimo che non trasformo la barca, ma a me sta bene così. Non potendo permettermi un solaris o un x se dovessi cambiare barca comprerei un altro bavaria, pensa te come è variegato e strano il mondo! Smile
Per quanto riguarda la beneficenza ci penso già da solo, infatti i consigli li avevo chiesti per la vela, non per la vita. Non me ne volere, ma anche io dico quello che penso.

Citazione:mckewoy ha scritto:


hai un Bavaria. bella barca ma non credo possa diventare altro che un Bavaria.

senti piuttosto, se sei impaccato di soldi io saprei come aiutarti a liberartene [:246][:246][:246]. parlavo di beneficienza naturalmente. magari ricerca scientifica, aiuto ai rifugiati, qualche onlus nel sociale....

non me ne volere ma sai che dico sempre quello che penso.
01-10-2012 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #10
Consiglio lavori
Citazione:pek ha scritto:
Ciao David. Personalmente darei priorità alle vele. Gli altri lavori riguardano 'ammennicoli' utili per migliorare il comfort ma non indispensabili per migliorare le prestazioni.
Mi rimane il rammarico di non averti incontrato alle secche......

Grazie! Comunque le secche sono sempre lì... sarà per la prossima Smile
01-10-2012 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #11
Consiglio lavori
Ciao Davidet, io,ho optato per le vele nuove, vedi 3D, non mi pare che con 1500 euro tu possa cambiare winch, io monto harken da 32 e costano intorno ai 1000 euro l'uno, immagino che anche lewmar si da quelle parti, il pilota si sicuramente lo sostituirei, il resto può tranquillamente aspettare.....imho.
01-10-2012 01:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #12
Consiglio lavori
Citazione:pippuzzo ha scritto:
Ciao Davidet, io,ho optato per le vele nuove, vedi 3D, non mi pare che con 1500 euro tu possa cambiare winch, io monto harken da 32 e costano intorno ai 1000 euro l'uno, immagino che anche lewmar si da quelle parti, il pilota si sicuramente lo sostituirei, il resto può tranquillamente aspettare.....imho.

Due lewmar da 40 costano, su un sito inglese l'equivalente di 1475,- € inoltre poi mintroverei due da 16, quelli attualmente in tuga, da dare via, quindi...
Comunque anche io comincerei dalle vele, avevo aperto questo post sperando che qualcuno mi convincesse del contrario Smile
01-10-2012 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #13
Consiglio lavori
Ma de che....prima le vele, tu hai Banaria ma io ho Beneteau e come dice Kermit con le giuste vele a volte si va meglio di tanti altri!!!!!
01-10-2012 02:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TNT Offline
Senior utente

Messaggi: 2.110
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #14
Consiglio lavori
e che elica monta ?

[size=x-small][size=small][i]Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è [/i][/size][/size] :smiley2:
01-10-2012 03:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #15
Consiglio lavori
Citazione:TNT ha scritto:
e che elica monta ?
Secondo me se si fa solo crociera l'elica e l'ultima cosa su cui mettere mano, ammesso di volercela mettere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2012 04:02 da N/A..)
01-10-2012 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #16
Consiglio lavori
sulle barche, se ti impegni a guardare con attenzione, tutto si può cambiare, quelle 4 cose che hai citato sono facili, vengono in mente subito, ce le hai davanti agli occhi.
Perchè non pensi a cambiare l'elica con una abbattibile?
perchè non cambi il diodo ripartitore con un bel regolatore di carica attivo che ti accelera il caricamento delle batterie e vai a vela di più e meno a motore?
perchè non cambi il caricabatterie da banchina con uno più potente, magari 40 o 50 A
perchè non cambiare il salpancora con un bel 1500W
poi, si può sempre cambiare l'ancora con un altro modello, si possono cambiare le luci con dei led, si cambia anche la tappezzeria interna, si possono cambiare pure i rubinetti e metterne di più moderni, anche il cessetto si può cambiare, un bell'elettrico che ti cambia la vita. A pensarci bene, si potrebbe sostituire anche la ruota del timone e mettere una bella barra. Poi un bel fiochetto autovirante
poi ci sono le aggiunte, da non trascurare
perchè non mettere un bow trust, ce l'hai la tormentina? e un bel jennaker? l'impianto di riscaldamento è un must, ma se non monti il condizionatore non sei nessuno. Ancora puoi montare il prefiltro gasolio aggiuntivo, ed anche il secondo serbatoio più piccolo di carburante, oltre al vaso di espansione obbligatorio a bonte del boiler, e già che ci sai cambia anche il boiler e mettine uno più capiente di almeno altri due litri.
Non è da trascurare anche la possibilità di montare uno stralletto, poi ti fai una trinchetta da infierirci sopra.
...anche i tender comunque, dopo qualche anno non è mai sbagliato cambiare.
6 anni, si sono già tantini, soprattutto per un bavaria, ...secondo me è il caso di cambiare barca e affrontare il problema con la massima risolutezza.

scusa la franchezza, ma mi è venuto così

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
01-10-2012 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #17
Consiglio lavori
?

Citazione:Arcadia ha scritto:
sulle barche, se ti impegni a guardare con attenzione, tutto si può cambiare, quelle 4 cose che hai citato sono facili, vengono in mente subito, ce le hai davanti agli occhi.
Perchè non pensi a cambiare l'elica con una abbattibile?
perchè non cambi il diodo ripartitore con un bel regolatore di carica attivo che ti accelera il caricamento delle batterie e vai a vela di più e meno a motore?
perchè non cambi il caricabatterie da banchina con uno più potente, magari 40 o 50 A
perchè non cambiare il salpancora con un bel 1500W
poi, si può sempre cambiare l'ancora con un altro modello, si possono cambiare le luci con dei led, si cambia anche la tappezzeria interna, si possono cambiare pure i rubinetti e metterne di più moderni, anche il cessetto si può cambiare, un bell'elettrico che ti cambia la vita. A pensarci bene, si potrebbe sostituire anche la ruota del timone e mettere una bella barra. Poi un bel fiochetto autovirante
poi ci sono le aggiunte, da non trascurare
perchè non mettere un bow trust, ce l'hai la tormentina? e un bel jennaker? l'impianto di riscaldamento è un must, ma se non monti il condizionatore non sei nessuno. Ancora puoi montare il prefiltro gasolio aggiuntivo, ed anche il secondo serbatoio più piccolo di carburante, oltre al vaso di espansione obbligatorio a bonte del boiler, e già che ci sai cambia anche il boiler e mettine uno più capiente di almeno altri due litri.
Non è da trascurare anche la possibilità di montare uno stralletto, poi ti fai una trinchetta da infierirci sopra.
...anche i tender comunque, dopo qualche anno non è mai sbagliato cambiare.
6 anni, si sono già tantini, soprattutto per un bavaria, ...secondo me è il caso di cambiare barca e affrontare il problema con la massima risolutezza.

scusa la franchezza, ma mi è venuto così
01-10-2012 12:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #18
Consiglio lavori
Comunque l'elica è volvo tripala abbattibile, tormentina e jennaker ci sono già, così come le luci led e il caricabatterie maggiorato. L'ancora sul musone è una delta e come tender abbiamo una ecologica canoa. Pensavo a ricavare una cuccetta per il marinaio nel grande gavone... Big Grin
01-10-2012 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #19
Consiglio lavori
sto forum è spettacolare....uno fa una domanda: come si fa la carbonara? epartono una serie di risposte le più varie e disparate sulla bontà della proboscide di elefante in umido al brasato di varano fino alle valve di cozza stufate.....ma uno dico uno che risponda su come si prepara sta cazzo di carbonara....
01-10-2012 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tetescio Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #20
Consiglio lavori
Citazione:pippuzzo ha scritto:
sto forum è spettacolare....uno fa una domanda: come si fa la carbonara? epartono una serie di risposte le più varie e disparate sulla bontà della proboscide di elefante in umido al brasato di varano fino alle valve di cozza stufate.....ma uno dico uno che risponda su come si prepara sta cazzo di carbonara....

Big GrinBig GrinBig Grin
01-10-2012 17:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 959 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 3.399 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 199 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Barcellona (IT) quale cantiere per i lavori in proprio? ginettosub 0 545 07-01-2023 21:51
Ultimo messaggio: ginettosub
  Lavori in grande sul Meteor Fabrizio87 32 13.577 24-11-2022 17:49
Ultimo messaggio: Giovannli
  Cantieri per lavori Napoli e dintorni Raffy 12 1.290 24-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: ibanez
  Lavori su Sun Odyssey 34.2 davidef 83 27.765 20-10-2022 20:06
Ultimo messaggio: celeghinm
  lavori in testa d'albero capatosta 23 2.521 05-10-2022 11:41
Ultimo messaggio: ws770
  Cerco Cantiere per lavori in autonomia in Toscana asimov 12 1.932 30-07-2022 15:45
Ultimo messaggio: Fabino
  Grandi lavori Fabino 6 2.127 13-09-2021 20:04
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)