Rispondi 
domanda su manovra in regata
Autore Messaggio
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #1
domanda su manovra in regata
ciao a tutti,
sono al primo anno di regate da armatore-timoniere e la scorsa regata ho visto una manovra che non è che abbia granchè capito. ve la illustro.

bolina. io mure a dritta. vedo una barca arrivare di gran carriera mure a sx. io ho la precedenza. mantengo ovviamente la rotta. il comet mi vira quindi a pochi metri. ora anche lui è mure a dritta e sottovento. ok, ora lui ha la precedenza...

quello che non capisco è il perchè di questa manovra. lui era un comet 41 tirato e in categoria regata io un delphia 40 con avvolgiranda in categoria diporto... lungi da me volerlo quindi ostacolare ma è rimasto li, coperto dalle mie vele finchè io non ho puntato all'orza rallentando e facendolo passare!

ora, ho orzato rallentando solo perchè, non essendo esperto ne io ne il mio equipaggio (tra l'altro ridotto, eravamo in 4 di cui 1 alla prima uscita) ed essendoci circa 20 kts di apparente non volevo avere una barca cosi vicina... eravamo a circa 4-5 metri di distanza.

perchè quindi questa manovra? non è penalizzante? il mio maestro col cacchio che lo avrebbe fatto passare tenendoselo li per chissa quanto tempo. grazie a chi mi saprà illuminare.


il timoniere, capito poi nel 3ad sul campionato di PSS, credeva-sperava di 'mettermi paura' facendomi manovrare (effettivamente ero quasi in procinto di dare l'ordine di virata). è solo questo il motivo della manovra?

grazie mille
dru
19-12-2012 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #2
domanda su manovra in regata
Era sottovento ma davanti? Se si bisogna leggere la bibbia Big Grin.
19-12-2012 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #3
domanda su manovra in regata
per non passare dietro, e perdere acqua. se la virata viene fatta correttamente, ovvero sottovento e leggermente avanti, tu sarai costretto a virare entro poco, per effetto dei rifiuti della barca che ha virato. Però la virata deve essere fatta in quel punto e non sotto le vele, altrimenti megli passare dietro
19-12-2012 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
domanda su manovra in regata
puoi googolare su 'safe leward position'.
teoricamente lui ha guadagnato un po (ma ne abbiamo discusso pesantemente qualche mese fa.. non la vedono tutti come me) e tu ti sei trovato quasi prua al vento anche solo per mantenere la posizione..(su questo si andava d' accordo) saresti comunque finito dietro e sotto.

amare le donne, dolce il caffe.
19-12-2012 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #5
domanda su manovra in regata
Cerca up-wash nel sito e vedrai tante discussioni a riguardo.

Up-wash è il fenomeno che cercava l'altra barca,
mentre 'safe leward position' (come indicato da ZK) è il nome con cui si chiama la posizione tattica cercata con quelal manovra.
19-12-2012 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
domanda su manovra in regata
1) Che ci faceva un comet 41 all'incrocio con un delphia 40 non si sa. (forse doppiava).Big GrinBig Grin
2) Non voleva passarti a poppa anche se con 20 nodi non perdeva troppo.

Se invece viri sotto devi essere proprio bravino perche' il rischio di rimanere incastrato e' molto superiore di quello di perdere un poco e poggiare sulla poppa dell'avversario.

Insomma, o sei figo e la fai bene oppure alssa perdere. Wink

Non ricordo ma mi sembra che la manovra si chiami anche slam dunk

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-12-2012 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #7
domanda su manovra in regata
Ludovico per quanto vale (e penso che per te valga..Smile), dico la mia. L'errore è stato fatto prima, mi spiego. Nel momento che vedi una barca che t'incrocia con mure a sx molto determinata (tu con mure a dx) tu devi prevedere che lui tenterà di metterti in difficoltà come descritto sopra virandoti sotto e orzando.

Se questa manovra la fa bene in genere la barca sottovento (soprattutto se è un Comet 41S contro un Delphia 40) in breve ti butta fuori, ossia ti orza immediatamente e tu sei costretto a virare.

Il trucco è prevenire e 2-3 lunghezze prima dell'incrocio e della sua virata devi poggiare leggermente e aumentare la tua velocità acquisendo 'energia'. A questo punto lui dovrà iniziare a virare prima del previsto e vi affiancherete a velocità enormemente diverse.

Tu avrai quindi energia da spendere orzando e riprendendo la giusta velocità che ti permetterà di avere un angolo ancora più stretto e la barca sottovento verrà messa pesantemente sotto i tuoi rifiuti, in altri termini lo hai 'ammazzato'.
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012 18:41 da kermit.)
19-12-2012 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #8
domanda su manovra in regata
Ludovico forse te la sei scordata (ma io no) Big GrinBig Grin, la manovra che ti ho descritto l'abbiamo fatta in regata insieme (quello alla scotta eri tu) eravamo più giovani ed inesperti ma il 'cocomero' ci funzionava anche 2 anni fa, vedi il video quì sotto al punto 3:10 cosa gli facciamo al GS40 portato da un regatante noto, Io all'arrivo esclamai dalla gioia 'Abbiamo conquistato la vetta del DRU!!!'. Bei ricordi, ciao Big GrinBig GrinBig Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012 19:03 da kermit.)
19-12-2012 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
domanda su manovra in regata
Citazione:kermit ha scritto:
Il trucco è prevenire e 2-3 lunghezze prima dell'incrocio e della sua virata devi poggiare leggermente

Se poggi a 2/3 lunghezze attento anche alle prteste pero'.CoolWink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-12-2012 19:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #10
domanda su manovra in regata
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Il trucco è prevenire e 2-3 lunghezze prima dell'incrocio e della sua virata devi poggiare leggermente

Se poggi a 2/3 lunghezze attento anche alle prteste pero'.CoolWink
Si vero Cinghia hai perfettamente ragione, il mio 'leggermente' prendila come una manovra fatta a 'mestiere' cioè deve essere quasi impercettibile e comunque una protesta del genere, lo sai meglio di me, è difficile da dimostrare se non impossibile.
D'altro canto anche uno che ti vira sotto potrebbe essere suscettibile di protesta, quindi in questi casi vince sempre che è più bravo al timone
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012 19:31 da kermit.)
19-12-2012 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
domanda su manovra in regata
Citazione:kermit ha scritto:
Si vero Cinghia hai perfettamente ragione, il mio 'leggermente' prendila come una manovra 'di mestiere'

ehhh da professionista 424242

Citazione:cioè deve essere quasi impercettibile e comunque una protesta del genere, lo sai meglio di me, è difficile da dimostrare se non impossibile

Guadra, ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. Big Grin
E comunque e' fislogico che la barca che arriva mure a sx si aspetti una tua poggiatina per forzare la virata, quindi reagisce con una leggera poggiatina anche lei. Perche' una volta sei tu mure a DX e una volta sono io. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-12-2012 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
domanda su manovra in regata
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Si vero Cinghia hai perfettamente ragione, il mio 'leggermente' prendila come una manovra 'di mestiere'

ehhh da professionista 424242

Citazione:cioè deve essere quasi impercettibile e comunque una protesta del genere, lo sai meglio di me, è difficile da dimostrare se non impossibile

Guadra, ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. Big Grin
E comunque e' fislogico che la barca che arriva mure a sx si aspetti una tua poggiatina per forzare la virata, quindi reagisce con una leggera poggiatina anche lei. Perche' una volta sei tu mure a DX e una volta sono io. Wink
Mi sa tanto che tu non sei tanto timoniere.... ora devo andare ma appena arrivo dove devo arrivare, ti dimostro che se quello che arriva mure a sx fa la poggiatina per quello che arriva mure a dx è ancora meglio...Ciao Big GrinBig Grin
19-12-2012 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #13
domanda su manovra in regata
Citazione:kermit ha scritto:
Mi sa tanto che tu non sei tanto timoniere....

Sì, esatto.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-12-2012 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
domanda su manovra in regata
Citazione:kermit ha scritto:
Ludovico forse te la sei scordata (ma io no) Big GrinBig Grin, la manovra che ti ho descritto l'abbiamo fatta in regata insieme (quello alla scotta eri tu) eravamo più giovani ed inesperti ma il 'cocomero' ci funzionava anche 2 anni fa, vedi il video quì sotto al punto 3:10 cosa gli facciamo al GS40 portato da un regatante noto, Io all'arrivo esclamai dalla gioia 'Abbiamo conquistato la vetta del DRU!!!'. Bei ricordi, ciao Big GrinBig GrinBig Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


eccerto che me la ricordo! Big Grin
19-12-2012 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
domanda su manovra in regata
Citazione:kermit ha scritto:
.Se questa manovra la fa bene in genere la barca sottovento (soprattutto se è un Comet 41S contro un Delphia 40) in breve ti butta fuori, ossia ti orza immediatamente e tu sei costretto a virare.

.Ciao

premesso che son qui solo per capire... quindi se il nostro amico legge, e dovrebbe leggere, non me ne voglia, anzi un suo comemnto mi sarebbe utile per capire. come detto eravamo in 2 categorie diverse quindi lungi da me il voler ostacolare, tra i miei 'difetti' c'è la massima lealtà sportività.

ad ogni modo, è stato li ben 5 minuti (devo vedere il video per il tempo esatto) e, ben consapevole che io con la mia barca non posso stringere piu di un comet, lui non mi orzava assolutamente andavamo via su rotte parallele. come detto ho orzato io per 'levarmi' da un potenziale pericolo (se lui straorzava mi entrava dentro)

succo della faccenda: a vedere quella manovra mi sa che faceva prima a passarmi di poppa e poi, eventualmente, andarmi via sopravvento o come ha fatto all'inizio del bordo di bolina (subito dopo la boa di poppa), ha virato subito allontanandosi da me e se volete, dai miei rifiuti... anche se poi ci siamo appunto reincontrati alla boa successiva.

ad ogni modo, mi sta piacendo questo mondo di regolazioni, filetti e flussi Big Grin
19-12-2012 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
domanda su manovra in regata
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
1) Che ci faceva un comet 41 all'incrocio con un delphia 40 non si sa. (forse doppiava).Big GrinBig Grin la classe regata parte circa 10 minuti prima della classe diporto e fanno un giro in piu
2) Non voleva passarti a poppa anche se con 20 nodi non perdeva troppo. visto il risultato forse gli conveniva
Se invece viri sotto devi essere proprio bravino perche' il rischio di rimanere incastrato e' molto superiore di quello di perdere un poco e poggiare sulla poppa dell'avversario. appunto quello che dico io... dopo circa 5 minuti l'ho palesemente fatto passare, avvertendo anche il loro timoniere, e spiegato anche il perchè (non mi piacciono le barche-scontro Smile)
Insomma, o sei figo e la fai bene oppure alssa perdere. Wink

Non ricordo ma mi sembra che la manovra si chiami anche slam dunk
19-12-2012 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #17
domanda su manovra in regata
non e' detto che se corri in regata e c' hai la barca da corsa tu arrivi prima!
e' pieno di gente che va velocemente dalla parte sbagliata.
se e' rimasto 5 minuti li non eri nella posizione che abbiamo ipotizzato e lui ha decisamente sbagliato.

amare le donne, dolce il caffe.
19-12-2012 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #18
domanda su manovra in regata
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
1) Che ci faceva un comet 41 all'incrocio con un delphia 40 non si sa. (forse doppiava).Big GrinBig Grin
2) Non voleva passarti a poppa anche se con 20 nodi non perdeva troppo.

Se invece viri sotto devi essere proprio bravino perche' il rischio di rimanere incastrato e' molto superiore di quello di perdere un poco e poggiare sulla poppa dell'avversario.

Insomma, o sei figo e la fai bene oppure alssa perdere. Wink

Non ricordo ma mi sembra che la manovra si chiami anche slam dunk

Lo slam dunk è questo:

'Se il nostro avversario all'incrocio non intende virare, ma passarci di poppa, dobbiamo fare slam dunk, cioè virargli sulle vele anche se a distanza molto ravvicinata, per cercare di portarlo fino sulla lay line così da impedirgli la virata. La riuscita di questa manovra necessita di un buon affiatamento dell'equipaggio e in particolar modo dei regolatori delle vele. La non riuscita di questa manovra può portare alla barca che lo tenta un grande svantaggio.'



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-12-2012 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
domanda su manovra in regata
Citazione:Alpa550 ha scritto: La non riuscita di questa manovra può portare alla barca che lo tenta un grande svantaggio.'

Ecco, dello slam dunk ricordavo questo. Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-12-2012 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
domanda su manovra in regata
La manovra di kermit che ho guardato non c'entra, all'incrocio kermit è sopravento e se ne va, per cui è un'altra situzione ossia kermit in copertura sul gs40, che trà l'altro sono tutto fuori che regatanti (regatano col bimini e patatine).

A mio avviso la manovra fatta dal comet41 non ha molto senso e nella fattispecie non la vedo riconducibile a nessuna manovra tecnica.
Arriva all'incrocio con una barca che per lui è solo un chiodo, una boa, un ostacolo, che senso ha andare a mettere a rischio una manovra inutile.
Se voleva andare a sinistra ha virato troppo tardi, se voleva andare a dritta era molto più saggio pelargli la poppa e far correre la barca.

Scusa kermit, ma non posso accettare di vedere qualcuno scrivere 'non è facile dimostrare', che ci mettiamo a fare sport facendo irregolarità non dimostrabili?
Tu poggi ma poggi di quel poco e per tempo tale che il tuo comportamento non sia contestabile.
Deve essere chiara la tua rotta e nessuno ti vieta di poggiare di più per far correre la barca.Wink

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
19-12-2012 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 821 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.946 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.178 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 1.284 17-08-2022 22:46
Ultimo messaggio: scud
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 4.796 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.225 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 3.507 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  domanda su avvolgifiocco carlo1974 6 1.911 01-07-2019 00:40
Ultimo messaggio: carlo1974
  problemi di manovra lunarossa1953 36 4.367 16-06-2019 09:51
Ultimo messaggio: lord
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 4.148 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)