I Forum di Amici della Vela
riflettore radar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: riflettore radar (/showthread.php?tid=134662)

Pagine: 1 2


RE: riflettore radar - rob - 19-01-2019 19:07

(19-01-2019 18:48)Norman2016 Ha scritto:  Grazie Rob, se ho ben capito questa posizione servirebbe a fare in modo che il raggio del radar in qualche modo incontri sempre una superficie del riflettore dove il suo segnale possa essere riflesso. Ora sul mio paterazzo non ha l'inclinazione della tua foto ma non è neanche in "bolla" per cui, forse, potrebbe andare bene?
BV

mah, non penso che sia poi cosi' vitalissimissimo, quanto piu' te ne avvicini meglio e', si tratta solo di cercare di grattare un qualcosina in piu' di efficacia

se e' per la nebbia, considera che in genere la barca sta dritta quindi l angolo e' piu' o meno quello, per la visibilita radar in navigazione normale magari dai anche un occhio a come si mette a barca sbandata

poi ci sono altri approcci Smiley4
[hide][Immagine: P1060038.JPG][/hide]


RE: riflettore radar - fiolet - 19-01-2019 19:44

Mamma mia! ho letto il report del test su piu' modelli <https://www.ussailing.org/wp-content/uploads/2018/03/2007-Radar-Reflector-Test.pdf > . Nonostante il mio scarso inglese, ho capito che dovrei disfarmi del mio "tubetto" esplicitamente definito inutile ( e potenzialmente pericoloso) nelle conclusioni finali e come minimo installare un Plastimo a ottaedro in posizione "catch rain". Non ho capito pero' cosa si intende per "Elevation angle", che mi pare non indichi l'altezza di installazione, ma.…? Grazie cmq per una discussione molto istruttiva (e documentata)


RE: riflettore radar - rob - 19-01-2019 19:50

(19-01-2019 19:44)fiolet Ha scritto:  Mamma mia! ho letto il report del test su piu' modelli <https://www.ussailing.org/wp-content/uploads/2018/03/2007-Radar-Reflector-Test.pdf > . Nonostante il mio scarso inglese, ho capito che dovrei disfarmi del mio "tubetto" esplicitamente definito inutile ( e potenzialmente pericoloso) nelle conclusioni finali e come minimo installare un Plastimo a ottaedro in posizione "catch rain". Non ho capito pero' cosa si intende per "Elevation angle", che mi pare non indichi l'altezza di installazione, ma.…? Grazie cmq per una discussione molto istruttiva (e documentata)

elevation angle e' l'angolo di incidenza del fascio radar, supposto orizzontale.
In sostanza il tubo tenuto in verticale ha un elevation angle di zero gradi, se da quella posizione lo inclini di 10 gradi l'elevation angle diventa 10 gradi.

in sostanza la superficie riflettente di un apparecchio cambia nello spazio: sia a seconda che il fascio radar arrivi piu' alto o piu' basso (elevation), sia dall'azimut cioe' da quale direzione arriva sui 360 gradi in orizzontale tutt'attorno. Nei grafici si vedono per esempio dei "null", zone dove la riflessione cade praticamente a zero, sia per fascio radar troppo alto o giungente da un angolo orizzontale sfavorevole.


RE: riflettore radar - Norman2016 - 20-01-2019 15:34

Ah però!! L'altro approccio è fantastico anche se i vicini di banchina non lo gradiranno al pari delle drizze cantanti!!
Bv