I Forum di Amici della Vela
La cuffia perde - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: La cuffia perde (/showthread.php?tid=141615)

Pagine: 1 2


RE: La cuffia perde - marmar - 02-07-2020 21:39

I tappi sono finti perchè la commerciale è venduta in varie versioni e nello stampo per produrre i gusci ci sarà sempre la doppia sede per la versione con ingrassatore e presa d'acqua...
Se è dura puoi far girare un po' l'asse e poi sarà più morbida, però se l'acqua entra in barca difficilmente c'è aria!
Sulla cuffia le opinioni divergono molto...credo dipenda dal tipo di barca, di elica, di eventule rotazione dell'asse a motore, DI PERIODI A TERRA, ecc.
C'è chi ingrassa e chi no...anche sulla cuffia volvo, che è venduta con il suo grasso...


RE: La cuffia perde - maurotss - 02-07-2020 23:02

L a cuffia originale Volvo se mantenuta bene ingrassata e sfiatata dopo alaggio dura anche 9/10 anni,
da quello che vedo sulla mia la gomma è sempre tenera basta stingerla con due dita per sfiatarla.


RE: La cuffia perde - Stranizzadamuri - 03-07-2020 10:09

(02-07-2020 21:39)marmar Ha scritto:  I tappi sono finti perchè la commerciale è venduta in varie versioni e nello stampo per produrre i gusci ci sarà sempre la doppia sede per la versione con ingrassatore e presa d'acqua...
Se è dura puoi far girare un po' l'asse e poi sarà più morbida, però se l'acqua entra in barca difficilmente c'è aria!
Sulla cuffia le opinioni divergono molto...credo dipenda dal tipo di barca, di elica, di eventule rotazione dell'asse a motore, DI PERIODI A TERRA, ecc.
C'è chi ingrassa e chi no...anche sulla cuffia volvo, che è venduta con il suo grasso...

Non capisco la definizione di "commerciale", non mi risulta che Volvo faccia due diversi tipi di cuffie, immagino quindi che siano copie più o meno buone in commercio. Riguardo al grasso, direi che aiuta molto lo scorrimento. Io quando monto la cuffia nuova l'imbottisco di grasso blu, poi scorrendo sull'asse ne rimuove una parte ma molto grasso rimane all'interno, poi ogni tanto ingrasso esternamente.
Bv Angelo


RE: La cuffia perde - Temasek - 03-07-2020 11:25

Usa il grasso verde. (quello da idraulica)
E vai tranquillo.


RE: La cuffia perde - marmar - 03-07-2020 11:37

(03-07-2020 10:09)Stranizzadamuri Ha scritto:  Non capisco la definizione di "commerciale"

Ho ripreso la definizione di freya, in effetti sarebbe meglio dire prodotti OEM o prodotti compatibili.
In commercio ce ne sono tanti (stuffy box) a vari marchi e con varie configurazioni.
Alla fine trovo che una cuffia come la Radice o equivalenti con possibilità di applicare un ingrassatore e con possibilità di usare l'attacco dell'acqua come sfiato se installata sotto il galleggiamento costituisca un progresso rispetto alla Volvo standard.
https://www.elicheradice.it/pdf/Tenuta-Assiale.pdf


RE: La cuffia perde - Stranizzadamuri - 06-07-2020 13:55

(03-07-2020 11:25)Temasek Ha scritto:  Usa il grasso verde. (quello da idraulica)
E vai tranquillo.

Anche questa mi sembra una forzatura, il grasso verde sara' anche idrorepellente ma di sicuro non e' adatto a componenti in rotazione, mi sembra che alle volte si esageri col risparmio, per pochi centesimi si possono avere grossi problemi. Lo Shuttle Challenger dovrebbe insegnare qualcosa, per risparmiare 4 centesimi di dollaro ne hanno buttato via milioni .Smiley6
Bv Angelo


RE: La cuffia perde - Temasek - 15-07-2020 13:52

Mi gocciolava l'asse della pompa raffreddamento motore, circa sei anni fa, l'ho ingrassato col grasso verde e tutt'oggi non piange.