I Forum di Amici della Vela
DSC "insopportabile" - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77)
+--- Discussione: DSC "insopportabile" (/showthread.php?tid=147982)

Pagine: 1 2


RE: DSC "insopportabile" - -Dino- - 11-08-2022 10:00

(10-08-2022 15:54)Utente non attivo Ha scritto:  a) Ma secondo te i vari MRCC fanno quello che vogliono non rispettando una standardizzazione internazionale???

b) Mi spieghi inoltre perché il passaggio in automatico su un canale diverso da quello in uso (se non erro c'è qualche post iniziale che lamentava proprio questo automatismo) non è (per te) un problema di switch nel setup della radio ?
Grazie

aa) Dai commenti ricevuti sembra proprio di si.

bb) La mia radio non fa lo switch automatico, penso lo faccia quando accetto.
Nella mia radio (del 2005) non ho impostazioni riferite al DSC


RE: DSC "insopportabile" - utente non attivo - 11-08-2022 11:35

[quote='-Dino-' pid='439470830' dateline='1660204813']

aa) Dai commenti ricevuti sembra proprio di si.

Sono semplicemente commenti. Ecco quanto pubblicato a titolo di esempio dall'aggiornamento dei radioservizi per la navigazione del "nostro" I.I. della Marina Militare. Come vedi non fanno quello che vogliono ma lo dichiarano a livello internazionale:

[hide][attachment=50116][/hide]


RE: DSC "insopportabile" - timisco - 11-08-2022 14:38

Ma cosa c'entra?
Qui si sta parlando della possibilità di modificare delle impostazioni delle radio DSC per quel che riguarda certi avvisi (direi di no).


RE: DSC "insopportabile" - -Dino- - 11-08-2022 18:26

(11-08-2022 11:35)Utente non attivo Ha scritto:  [quote='-Dino-' pid='439470830' dateline='1660204813']

aa) Dai commenti ricevuti sembra proprio di si.

Sono semplicemente commenti. Ecco quanto pubblicato a titolo di esempio dall'aggiornamento dei radioservizi per la navigazione del "nostro" I.I. della Marina Militare. Come vedi non fanno quello che vogliono ma lo dichiarano a livello internazionale:

[hide][/hide]

Mi riferivo al messaggio #4 di Rob di questo thread.
Ovvero: non leggo coerenza di uso/applicazione del DSC tra nazioni diverse


RE: DSC "insopportabile" - Pinetti - 13-08-2022 18:50

(10-08-2022 21:09)Utente non attivo Ha scritto:  ...
***** It should be possible for the operator to disable all audible alarms except those of category distress and urgency ***
...

Questo sarebbe già qualcosa, ma ho controllato e purtroppo sulla mia radio non c'è questa possibilità... 62

Aggiungo che navigo spesso in prossimità della Corsica, e non ho MAI ricevuto msg DSC da stazioni costiere francesi.
Quindi sembra che come minimo ci sia una certa difformità di comportamento a livello internazionale.


RE: DSC "insopportabile" - scud - 13-08-2022 20:30

Comunque essendo ancora in acque croate ho prestato maggior attenzìone. Sia Dubrovnik che Spalato hanno lanciato svariati securitè sul 16 senza alcun allarme DSC. RIEKA radio invece è un allarme continuo. Liberi di crederci o meno.


RE: DSC "insopportabile" - -Dino- - 15-08-2022 10:38

Anche qui ne parlano

https://www.cruisersforum.com/forums/f13/vhf-alarm-267265.html

[hide]https://www.cruisersforum.com/forums/f13/vhf-alarm-267265.html[/hide]


RE: DSC "insopportabile" - sema23 - 15-08-2022 13:31

Il problema vero secondo me è che se continua a suonare o si tiene spenta la radio o si cancellano di default i messaggi senza verificare con il rischio di cancellare anche quando c’è qualcosa di serio.
Settimana scorsa ho fatto una notturna e ha suonato più di 10 volte.


RE: DSC "insopportabile" - dionysos - 20-08-2022 12:07

MAI accettare un dsc se non si sa cosa si sta facendo, semmai premere il clear (o simile) per zittire l'allarme
Il DSC si può usare solo con apposito esame e patentino, quindi dopo aver imparato che dietro a quel fastidioso segnale ci sono precise procedure codificate internazionalmente e valide in tutto il mondo, finalizzate alla sicurezza in mare
Un'interferenza impropria in queste procedure potrebbe togliere tempo prezioso ad un'operazione di salvataggio ...


RE: DSC "insopportabile" - rob - 20-08-2022 15:21

(20-08-2022 12:07)dionysos Ha scritto:  MAI accettare un dsc se non si sa cosa si sta facendo, semmai premere il clear (o simile) per zittire l'allarme
Il DSC si può usare solo con apposito esame e patentino, quindi dopo aver imparato che dietro a quel fastidioso segnale ci sono precise procedure codificate internazionalmente e valide in tutto il mondo, finalizzate alla sicurezza in mare
Un'interferenza impropria in queste procedure potrebbe togliere tempo prezioso ad un'operazione di salvataggio ...

Che una radio vhf diporto possa interferire accidentalmente con un mayday dsc è una leggenda... I vhf dsc diporto sono categoria D, sono impossibilitati tecnicamente a inviare un acknowledgement formale di un mayday, si può solo zittire l'allarme ma la radio non può inviare nessun segnale digitale di accusa di ricevuto (fortunatamente, aggiungerei). Si può invece intervenire in fonia se per esempio si è in grado di portare assistenza, o se la stazione in distress continua a inviare segnali senza che nessuno risponda.


RE: DSC "insopportabile" - dionysos - 20-08-2022 22:06

ops, non si finisce mai d'imparare, grazie