I Forum di Amici della Vela
First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? (/showthread.php?tid=149992)

Pagine: 1 2 3


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - rob - 31-05-2023 19:37

grazie lo stesso.


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 31-05-2023 22:25

@kavokcinque Confermo losca in alluminio
@Najapico: Francesco sa ? Allora lo chiamo subito domani mattina! Ps: ci siamo conosciuti alla cena a Milano questo inverno vero ? (Eravamo io e mio fratello è un ns carissimo amico che sta comperando uno X42)
Grazie ancora veramente a tutti


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - Najapico - 01-06-2023 08:56

(31-05-2023 22:25)elan 333 Ha scritto:  @kavokcinque Confermo losca in alluminio
@Najapico: Francesco sa ? Allora lo chiamo subito domani mattina! Ps: ci siamo conosciuti alla cena a Milano questo inverno vero ? (Eravamo io e mio fratello è un ns carissimo amico che sta comperando uno X42)
Grazie ancora veramente a tutti
Elan non c'ero alla cena di Milano, comunque rivolgiti a Francesco, il lavoro lo fa Cristian che ha esperienza in boccole Jega. Ciao


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - kavokcinque - 01-06-2023 14:31

(31-05-2023 22:25)elan 333 Ha scritto:  @kavokcinque Confermo losca in alluminio
@Najapico: Francesco sa ? Allora lo chiamo subito domani mattina! Ps: ci siamo conosciuti alla cena a Milano questo inverno vero ? (Eravamo io e mio fratello è un ns carissimo amico che sta comperando uno X42)
Grazie ancora veramente a tutti
Vedi se Jefa fa, come per i Bavaria, l alloggiamento boccola inferiore in materiale sintetico.
È un upgrade che dovrebbe risolvere il problema di quello in alluminio soggetto a degrado, in particolare se nella zona boccola si da antivegetativa normale e non quella per metallo.
Negli anni provoca corrosione.
Magari non è il tuo caso.
È utile procurarsi per tempo un tubo di grasso Molykote 111 Compound da mettere tra boccola e alloggiamento dato che la bustina che da la Jefa con le boccole nuove è veramente minimale.


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - Najapico - 01-06-2023 21:26

Da quello che so la nuova losca di resina è stata fatta per assi fino ad 80 mm (ho l'asse da 105), io ho avuto buoni risultati con 2 mani di zincante a freddo dopo aver lustrato il portacuscinetto in alluminio.


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 01-06-2023 21:58

Ancora grazie a tutti.
Najapico, scusa penso di aver fatto confusione con una persona che ha l’X (ma che se ricordo bene è ormeggiato a Varazze)
Riassumendo, da quanto ho capito da voi e parlando con un armatore di First 45 estremamente cortese e competente (veramente un grazie speciale):
1) acquisterò solo boccola inferiore Jefa (da sailservice come consigliato)
2) adesso Jefa propone losca in composito ma non ho intenzione di cambiare anche la losca (lavoraccio e costo non da poco)
3) la losca in alluminio (la mia) è/può essere soggetta a fenomeni corrosivi; tant’è che Jefa prescrive antivegetativa diversa da quella dell’opera viva nelle zone dello scafo attorno alla boccola e nella parte superiore della pala timone (antivegetativa ad esempio per saildrive
4) se la losca in alluminio presenta corrosione deve essere “levigata” con mola in acciaio e poi fatto trattamento epissidico di protezione
5) un fenomeno ricorrente sulle boccole in materiale “plastico”, derlin quelle della Jefa, è possibile rigonfiamento dovuto ad assorbimento acqua.
6) farò il lavoro da Navalmeccanica Savonese (che conosco da 30 anni e come consigliato )
7) grazie Kavokcinque anche per l’ultimo consiglio relativo al Molikote
8) circa invece la guaina in neoprene, la mia sembra ok, quella della Jefa costa un salasso; mi hanno consigliato eventualmente volessi cambiare la mia una bella camera d’aria di camion delle giuste dimensioni (penso terrò la mia anche perché devo capire meglio come realizzarla in forma di tronco di cono)

Grazie veramente a tutti e spero sia stato utile anche per qualcun altro !!!!
Aggiornerò magari dopo i lavori


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - kavokcinque - 01-06-2023 22:39

Per il punto 4 non sono d'accordo, la boccola ci deve girare dentro con la parte sferica esterna e ci deve andare precisa. Non ritengo sia il caso di togliere o aggiungere materiale.
Io ho pulito l 'interno con una spazzola rotante con peli sintetici morbidi per non rovinare l'anodizzazione.
Se hai un po' di corrosione sulla parte esterna puoi stuccare con epossidica, tipo 10 10 addensato, ma all interno sii prudente..

Per il punto 5: io avevo materiale del 2008 prodotto dalla JP3, ditta cessata.
Probabilmente il materiale Jefa è migliore.


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - kavokcinque - 01-06-2023 22:58

https://youtu.be/9upUBC2tu1c


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 02-06-2023 08:06

(01-06-2023 22:39)kavokcinque Ha scritto:  Per il punto 4 non sono d'accordo, la boccola ci deve girare dentro con la parte sferica esterna e ci deve andare precisa. Non ritengo sia il caso di togliere o aggiungere materiale.
Io ho pulito l 'interno con una spazzola rotante con peli sintetici morbidi per non rovinare l'anodizzazione.
Se hai un po' di corrosione sulla parte esterna puoi stuccare con epossidica, tipo 10 10 addensato, ma all interno sii prudente..

Per il punto 5: io avevo materiale del 2008 prodotto dalla JP3, ditta cessata.
Probabilmente il materiale Jefa è migliore.

punto 4: se la losca, come probabile, presenta segni/crateri di corrosione in qualche modo vanno sanati, quindi con epossidica. In sostanza, se ho capito bene, si tratta di riprodurre la superficie originale (spazzoli e stucchi con epossidica che protegge)
Kavok non ho capito quando parli di corrosione sulla parte esterna; io intendo corrosione sulla parte interna della losca dove c'è l'alloggiamento della boccola.
Per il Molykote si mette solo tra boccola e losca o anche sui rulli, lato interno boccola ?
Grazie


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - kavokcinque - 02-06-2023 09:32

Sui rulli non ci va messo niente.
Per la corrosione esterna dai un occhiata alle raccomandazioni Jefa relative all antivegetativa e ti fai un idea più chiara


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 02-06-2023 09:45

(02-06-2023 09:32)kavokcinque Ha scritto:  Sui rulli non ci va messo niente.
Per la corrosione esterna dai un occhiata alle raccomandazioni Jefa relative all antivegetativa e ti fai un idea più chiara
Grazie
Quindi Molykote solo su losca
corrosione esterna ? interna losca
https://jefa.com/ftp/rudder/maintenance/Rudder_blade_anti_fouling_instructions.pdf


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - kavokcinque - 02-06-2023 12:39

E' un grasso trasparente molto appiccicoso di consistenza simile al silicone. Oltre a metterlo tra losca in alluminio e parte esterna della boccola, prima del varo , quindi dopo aver dato le due diverse antivegetative, puoi riempirci le asole della losca per ritardare l'ingresso di acqua tra losca e boccola.


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - ibanez - 02-06-2023 18:35

(01-06-2023 21:58)elan 333 Ha scritto:  8) circa invece la guaina in neoprene, la mia sembra ok, quella della Jefa costa un salasso; mi hanno consigliato eventualmente volessi cambiare la mia una bella camera d’aria di camion delle giuste dimensioni (penso terrò la mia anche perché devo capire meglio come realizzarla in forma di tronco di cono)

Prendi il diametro superiore, quello inferiore è la loro distanza. Poi Cerca su Google sviluppo del tronco di cono e ti stampi la maschera per riportare la forma sul pezzo di camera d'aria. Io faccio così per realizzare la cuffia dell'albero passante


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 02-06-2023 23:21

(02-06-2023 18:35)ibanez Ha scritto:  Prendi il diametro superiore, quello inferiore è la loro distanza. Poi Cerca su Google sviluppo del tronco di cono e ti stampi la maschera per riportare la forma sul pezzo di camera d'aria. Io faccio così per realizzare la cuffia dell'albero passante

Chiarissimo e grazie Ibanez
Un ultima domanda: una volta ricavata la sagoma come incolli i due lembi ?




RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 04-06-2023 16:04

Ho ordinato la boccola inferiore e il 19 dovrei alare la barca per fare la sostituzione; grazie per le vostre indicazioni e consigli
Avrei bisogno, cortesemente, ancora due chiarimenti
1) il Molykote se ho capito bene si deve mettere tra losca e boccola per permettere un'adeguata lubrificazione per il montaggio della boccola; opportuno acquistare una confezione ad hoc visto che con la boccola il Molykote è un po poco; per capire meglio: una volta che la boccola è nella sua sede della losca, di fatto, se ho capito bene, non si muove più in quanto vincolata dall'asse che è inserito anche nella boccola superiore; quindi l'esigenza della lubrificazione è solo per il primo montaggio e non per il funzionamento continuo, corrretto ? (se mi sono spiegato bene e se ho capito bene)
2) vorrei avere una cuffia di rispetto, senza spendere un capitale prendendo quella originale Jefa; mi avete cortesemente consigliato come tagliare il materiale (neoprene); per incollare i due lembi che colla consigliate ? va bene in alternativa al neoprene anche una comune camera d'aria da camion ?

Infine, ma un po OT; nel controllare tutto il circuito della timoneria, per isolare il problema, la "forcella" che chiude la catena che ruota sul pignone della ruota timone mi è caduta nella colonnina timone; persa. I dati della catena sono: interasse perni 15 mm, diametro perni 5 mm; dove posso trovare la falsa maglia ?

Grazie ancora veramente a tutti


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - ibanez - 04-06-2023 16:14

(02-06-2023 23:21)elan 333 Ha scritto:  Chiarissimo e grazie Ibanez
Un ultima domanda: una volta ricavata la sagoma come incolli i due lembi ?

Un qualsiasi collante, la camera d'aria è particolarmente facile da incollare, sikaflex, 3m, zucchini, multifiss,ognuno ha la sua ricetta magica. Per me uno vale l'altro, lascia abbondante sovrapposizione tra i lembi e sei a posto


First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - gutta - 06-06-2023 07:00

Sulla mia il timone è tenuto su da un collare, con vite passante nell’asse, che poggia su una sorta di rondella plastica che a sua volta poggia sulla boccola superiore.
Salvo il caso di pressione laterale sulla pala (navigazione in condizioni allegre) penso che l’attrito maggiore nasca tra il collare e questo rondellone (e magari aumenta quando la pala si inzuppa).
Questo americano sembra aver tratto notevole riduzione dell’attrito sostituendolo con un componente Jefa con sfere. Dovendo metterci mano lo valuterei, se hai lo stesso sistema.
https://www.jeanneau-owners.com/hintsandtips/rudderbearing.html


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - elan 333 - 06-06-2023 07:16

Grazie a Ibanex e Gutta per i suggerimenti.
Ho visto che ci sono diversi tipi di Molikote; qual’e’ quello corretto?
Grazie


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - kavokcinque - 06-06-2023 09:51

111Coumpound

Vedi msg 24


RE: First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? - clavy - 06-06-2023 10:57

(31-05-2023 19:37)rob Ha scritto:  grazie lo stesso.

Qui una guida per la resistenza chimica delle materie plastiche, il torlon ® PAI ha alcuni punti deboli (es. acido formico/acetico), direi meglio il PEEK

https://www.theplasticshop.co.uk/plastic_technical_data_sheets/engineering_plastics_chemical_resistance_guide.pdf