I Forum di Amici della Vela
interruttore pannelli solari - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: interruttore pannelli solari (/showthread.php?tid=151649)

Pagine: 1 2


RE: interruttore pannelli solari - Carestia - 23-02-2024 12:01

mi aggiungo alla discussione, mi potreste indicare che interruttore mettere tra pannelli e mppt per poter staccare i pannelli in maniera semplice?
parliamo di circa 180w su 3 pannelli in serie.


RE: interruttore pannelli solari - orteip - 24-02-2024 06:01

(10-02-2024 13:04)Dato Ha scritto:  Forse i regolatori bruciati non erano i Victron smartsolar che hai adesso nello schema ...
Io ho avuto per un po' di anni un Victron bluesolar per il tendalino ed un Genasun per la tuga: non li ho mai staccati quando il motore era acceso, ed il fusibile tra regolatore e batteria non e' mai saltato.
Adesso, con la nuova batteria al litio, li ho sostituiti con due smartsolar.

Il regolatore che avevo e che si era bruciato era proprio un victron e proprio loro centro di supporto mi ha suggerito di interrompere il circuito dei pannelli per proteggere il regolatore sia da eventuali sbalzi di tensione che potrebbe dare un’alternatore rotto ma soprattutto da quelli che lo stesso eroga quando lavora con regolatori di potenza che, nel mio caso, porta a caricare le batterie a 120/130 ampere per i primi minuti per poi scendere a circa 80 per quasi tutto il resto del tempo.


RE: interruttore pannelli solari - Dato - 24-02-2024 11:03

(24-02-2024 06:01)orteip Ha scritto:  Il regolatore che avevo e che si era bruciato era proprio un victron e proprio loro centro di supporto mi ha suggerito di interrompere il circuito dei pannelli per proteggere il regolatore sia da eventuali sbalzi di tensione che potrebbe dare un’alternatore rotto ma soprattutto da quelli che lo stesso eroga quando lavora con regolatori di potenza che, nel mio caso, porta a caricare le batterie a 120/130 ampere per i primi minuti per poi scendere a circa 80 per quasi tutto il resto del tempo.

Capisco, grazie. In effetti hai un alternatore bello grosso.


RE: interruttore pannelli solari - ginettosub - 24-02-2024 16:15

x Carestia....secondo me basta un interruttore bipolare da 20/30 A o + piccolo.... se riesci a tirar via almeno 5 amper per pannello ,in poche parole lo devi prendere + grande del totale degli amper che riesci ad ottenere dai tre pannelli ...per una maggior durata non lesinare.


RE: interruttore pannelli solari - giorgio8596 - 25-02-2024 01:21

Victron indica, per ciascun regolatore, la portata dei fusibili da montare sul lato pannelli e sul lato batteria dello stesso. Sul lato pannelli, al posto del fusibile si puo' montare un interruttore termico bipolare della medesima taglia, che viene sempre comodo ogniqualvolta si debbano smontare i pannelli, per non bruciacchiare gli MC4, o quando per qualsiasi motivo si debba togliere tensione al regolatore. Sul lato batteria invece io preferisco un portafusibile sezionabile montato immediatamente a valle del busbar principale positivo o della batteria stessa. Tutto il materiale presente tra batteria e fusibile, quindi linea principale, busbar, linea dal busbar al fusibile, ecc. dovra' essere in grado di sopportare la corrente di corto circuito eventualmente rilasciata dalla batteria, pari piu' o meno alla corrente di "start" di una batteria al piombo da avviamento o alla corrente massima di altri tipi di batteria.