I Forum di Amici della Vela
Sostituzione pulegge dei rinvii - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sostituzione pulegge dei rinvii (/showthread.php?tid=151869)

Pagine: 1 2


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - cmv88 - 11-04-2024 23:51

Comunque considerando il tipo di barca e l'angolo di deviazione delle cime l' organizer è sottoposto a poco carico. Non mi sorprende dunque che possano stare in posizione solo con il sigillante e le viti che anche se non fan presa contrastano i carichi di taglio. Che poi ciò sia una porcata non si discute.

Ipotizzato che un manovale distratto abbia forato con la punta del diametro nominale della vite. Invece che con quello del foro per poi filettare, e abbia nascosto la magagna come ha potuto.

Se le cose stessero effettivamente così, io riparerei usando delle helicoil. Su Amazon con 15 euro acquisti il kit completo ( non originale, devi cercare "kit riparazione filetti M6" se le tue viti sono effettivamente M6 ) per effettuare la riparazione


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - ibanez - 12-04-2024 01:29

Prova con una vite piú lunga, e anche con una di diametro superiore. Magari l'organizer é stato sostituito e chi lo ha rimontato non ha usato le citi della taglia giusta (o corte o sottili) affogandole nel silicone


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - st00042 - 12-04-2024 07:36

Artigiano distratto?

Guardate come avevano fatto i fori sulla mia (Elan 340 del 2007)
[hide][attachment=55132][/hide]

In pratica i rinvii erano tutti svergolati e con le pulegge bloccate.

Ho dovuto rifare tutti i fori perpendicolari al punto di appoggio e sostituire tutti i rinvii

[hide][attachment=55133][/hide]

Comunque sotto c'è una piasta di alluminio affogata nella vetroresina


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - marmar - 12-04-2024 07:42

https://www.yacht.de/it/piccolo-incrociatore/viko-25-il-bestseller-della-polonia/

Stavo guardando le foto...Viti passanti 0...mi chiedo rotaie e whinch...
Per non parlare del paterazzo...
Incredibile...


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - Argo74 - 12-04-2024 10:54

(11-04-2024 14:08)fabri8308 Ha scritto:  Sotto coperta non è tutto liscio... Non c'è un dado, una vite o un foro

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Sotto coperta avrai un controstampo che fa da cielino. Se lo spessore della coperta è superiore a 3/4 cm è praticamente certo. Se posti una foto in corrispondenza di un osteriggio te lo dico per certo.

Mi è già capitato di dover forare per accedere alla "parte sotto" per fissare attrezzature di coperta.

Escludo ci sia solo il sigillante, se cosi fosse direi sia il caso di aprire e mettere dado e controdado.
Altra possibilità è che ci sia una piastra annegata che abbia un foro filettato ma è raro.

(12-04-2024 07:36)st00042 Ha scritto:  Artigiano distratto?

Piu che altro operaio pagato poco e fatto lavorare di corsa.


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - albert - 12-04-2024 10:57

(12-04-2024 07:42)marmar Ha scritto:  https://www.yacht.de/it/piccolo-incrociatore/viko-25-il-bestseller-della-polonia/

Stavo guardando le foto...Viti passanti 0...mi chiedo rotaie e whinch...
Per non parlare del paterazzo...
Incredibile...

Ecco, con le foto si capisce il problema.
Se guardate dove non c'è il controstampo vedete che l'attrezzatura di coperta è fissata con viti passanti, rondelle e dadi.
Nella zona del controstampo, se guardate bene, vedete che in coperta dove ci sono le pulegge c'è un rilievo, che corrisponde ad un recesso nella parte inferiore, che crea lo spazio tra coperta e controstampo per le rondelle e i dadi.
L'attrezzatura di coperta è stata montata prima di assemblare la barca per questioni di economicità, e in questi casi chi dovesse accedere ai dadi per cambi, modifiche, riparazioni dell'attrezzatura dovrà "arrangiarsi".
Svitando le viti i dadi e le rondelle sono cadute nel controstampo.
Ora non rimane che fare dei fori guida da sopra e poi accedere ai dadi forando da sotto con una sega a tazza o tagliando il controstampo e alla fine richiudere con degli eleganti tappi in legno verniciato o con plafoniere o con quel che si vuole.
Buon lavoro.


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - mlipizer - 12-04-2024 11:42

Se fosse così, io non mi preoccuperei più di tanto. Farei i fori e li lascerei anche a vista. Se vuoi li chiudi.
La cosa ideale sarebbe di forare dall'alto il controstampo (così non rischi di sbagliare) e poi di allargarli dal basso di quanto serve per far passare il dado.
Alla fine ti restano tre fori da un lato e tre dall'altro.
Mettere i dadi sarebbe importante anche perchè, oltre a tenere le pulegge, bloccano anche l'organizer che probabilmente al momento è fissato solo con del sigillante.

Però vedendo la vite che lui ha estratto, non son così sicuro che abbia fatto presa su un dado sottostante (è tutta bianca di sigillante, se ci fosse stato un dado si dovrebbe vedere un cambio di colore e di materiale)


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - Wally - 12-04-2024 11:58

un dado appena lo allenti incomincia a girare con la vite quindi mi sembra strano, inoltre sulla vite in foto si vedono due tipi di sigillanti uno quasi trasparente tipo silicone da bagni ed uno bianco sui filetti, se ha controstanpo strutturale e visto cle gli organaizer non fanno troppo sforzo io monterei degli inserti filettati come quello in allegato, li trovi sia inox che alluminio passanti o cechi, così almeno al momento non danneggia il cielino per poi montare le viti M6 od 8, si tirano anche più facilmente di un rivetto, e tengono in modo più che eccellente.


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - albert - 12-04-2024 12:54

(12-04-2024 11:58)Wally Ha scritto:  ... io monterei degli inserti filettati come quello in allegato, li trovi sia inox che alluminio passanti o cechi, così almeno al momento non danneggia il cielino per poi montare le viti M6 od 8, si tirano anche più facilmente di un rivetto, e tengono in modo più che eccellente.

Con questo tipo di inserti salva il cielino, ma se quando lo tira invece che sotto la coperta l'inserto gli si gonfia nel mezzo della stratifica rischia di fare dei danni e di scheggiare pure il gelcoat.
Se proprio proprio non vuole forare il controstampo e rimettere dado e rondella può mettere degli inserti (o bussole) autofilettanti per plastica, incollandoli con la resina bicomponente.


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - Wally - 12-04-2024 15:19

https://www.amazon.it/Rivetti-Inossidabile-Scanalato-Placcatura-fissa-304/dp/B0CGR6MBNY?th=1
questi sono a petalo non serve nemmeno il tira inserti


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - sgiulio - 12-04-2024 20:31

Ciao, all ' amico fabri: anch'io ho avuto problemi di questo tipo, e ho risolto così. Non volevo fare foro passante. Quindi ho allargato il foro, da 6 mm a 10mm. Ho riempito il foro con resina epossidica più addensante. Ho preso viti nuove ( per legno). Eseguito preforo. Operazione delicata. Devi essere molto preciso. Se vite d.6 mm, preforo sarà di 5 mm. Se non ti fidi potrai optare con foro passante. Brutto, col rischio di infiltrazioni, ma certamente estremamente robusto. Usa un buon sigillante. Prima di applicarlo, molto importante, pulisci bene la superficie e che sia asciutta. Potresti poi aggiungere sul soffitto un dado cieco inox. Lavoro che chebe. Scegli : estetica oppure robustezza !!!!![ io sul mio First 20, per gli organizer e per gli stopper aggiunti da me ho eseguito fori passanti!!]. Buoni lavori


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - Wally - 12-04-2024 22:38

Nel caso si voglia procedere come indicato da Giulio invece che usare dadi ciechi che sporgono e in testa fanno male meglio usare dadi femmina tipo questi, normalmente si trovano in ottone oppure se hai un amico truciolatore te li fà in inox, https://amzn.eu/d/93jdpGj


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - bullo - 13-04-2024 08:28

Il brutto e bello è soggettivo.
Per chi non lo sa il "soffitto" in marineria si chiama "Cielo" "Cielo della tuga" da li deriva il nome che si danno ai cielini, tra i cielini e ilcielo si mette materiale isolante.-


RE: Sostituzione pulegge dei rinvii - albert - 13-04-2024 09:19

Allora, come già detto più su, in corrispondenza degli organizer sotto c'è un recesso.
Se vengono messi dei dadi sul cielino, quando si tirano le viti sotto c'è il vuoto e dunque si crepa tutto.
Il lavoro corretto da fare è spiegato più su ... poi se si vuol arrangiare in qualche modo e fare altri danni, liberissimi.


Sostituzione pulegge dei rinvii - fabri8308 - 14-04-2024 18:02

Ho provato a muovere l'organizer e se sforzo un po' di più da una parte tende a sollevarsi... In settimana tempo permettendo... Credo che lo toglierò per vedere bene com'è messo sotto... Poi in base a quello che troverò sceglierò una delle molte soluzioni che mi avete gentilmente consigliato.... Poi la cambierò ahahahha.. No scherzo.... Per quest'anno la tengo

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk