I Forum di Amici della Vela
Circuito Barber Spinnaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Circuito Barber Spinnaker (/showthread.php?tid=152074)

Pagine: 1 2


RE: Circuito Barber Spinnaker - albert - 18-04-2024 17:22

(18-04-2024 17:04)CkDre Ha scritto:  Quindi un anello solo e tutte e due le cime passate all'interno?

35


RE: Circuito Barber Spinnaker - CkDre - 18-04-2024 22:21

Che ne pensate di questi?
https://amzn.eu/d/bkJJmqO
Non avendo bisogno del canale esterno questi potrebbero andar bene


RE: Circuito Barber Spinnaker - cmv88 - 18-04-2024 22:29

Il raggio di curvatura dove lavorerà la cima parancata secondo me un po' strettino, è darà attriti superiore rispetto alle soluzioni nautiche.

Se questo sia un problema o no lo scoprirai solo sperimentando. In fondo il costo è contenuto e si può rischiare.


RE: Circuito Barber Spinnaker - CkDre - 19-04-2024 07:00

Si, era venuto in mente anche a me, però così ridurrei il peso.

Le scotte dello spi sono cime dell' 8 (al massimo del 10), di che misura dovrebbe essere essere il solid ring? Foro da 30 è sufficiente?


RE: Circuito Barber Spinnaker - rob - 19-04-2024 07:43

Li ho usati per fare delle "false forcelle", ci scorre anche della cima da 14

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=146300&pid=439467199#pid439467199


[hide][attachment=55196][/hide]


RE: Circuito Barber Spinnaker - CkDre - 19-04-2024 08:13

ok, ieri ho guardato la discussione dallo smartphone e non mi sono accorto della differenza. Quelli proposti da Albert non sono i classici Low Friction Ring di Antal, sono più sottili, il canale esterno appena accennato e sono fatti apposta per quello che mi serve. Non avevo capito... che pesce...
A questo punto il solid ring con diametro interno 30 dovrebbe essere quello che fa al caso mio.


RE: Circuito Barber Spinnaker - ADL - 19-04-2024 09:00

(18-04-2024 12:16)CkDre Ha scritto:  Così però ho più peso attaccato e con poco vento mi tira verso il basso la vela.

In quel caso come si costruirebbe la parte finale? Con due anelli collegati cortissimi col dyneema?

se hai così poco vento da sentire il peso dei barber sulla vela, metti lo scottino. semplice


RE: Circuito Barber Spinnaker - albert - 19-04-2024 10:14

(19-04-2024 08:13)CkDre Ha scritto:  Quelli proposti da Albert non sono i classici Low Friction Ring di Antal, sono più sottili, il canale esterno appena accennato e sono fatti apposta per quello che mi serve

Il canalino esterno serve a mettere un O-Ring in gomma che evita il contatto dell'alluminio con la coperta quando vengono usati come tweakers.


RE: Circuito Barber Spinnaker - CkDre - 13-05-2024 20:28

Buona sera,
ieri siamo usciti e abbiamo fatto un po' di prove con i nuovi barber. Ho optato per un 2:1 utilizzando un anello simile a quelli descritti da Albert.
Fintanto che siamo molto poggiati tutto va bene, i barber si possono cazzare e lascare senza troppa fatica e li blocco alle gallocce di poppa.
Mi resta un problema quando invece il tangone è molto strallato. Benchè abbia posizionato i barber nel punto di baglio massimo, siccome la barca in poppa si stringe, la scotta del braccio sforza sulla base del candeliere a poppa vicino al bozzello e su quello subito dopo il barber.
C'era poco vento e lo sforzo sembrava accettabile, però con vento più sostenuto non vorrei che spingendo sui candelieri possa far danni. Mi è capitato su barche più piccole ma le forze in gioco erano inferiori e sapevo che non rischiavo nulla.
Si può fre qualcosa? L'alternativa che risolverebbe il problema sarebbe il doppio circuito ma mi sono reso conto di non avere abbastanza winches, sarebbe un macello gestire il tutto.


RE: Circuito Barber Spinnaker - bullo - 13-05-2024 22:50

Sposta il bozzello un candeliere più avanti.-


RE: Circuito Barber Spinnaker - CkDre - 14-05-2024 07:54

Se lo porto avanti la coma sforza sul candeliere dietro, verso il bozzello