I Forum di Amici della Vela
ALAVER - IT - Tagudo 34 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: ALAVER - IT - Tagudo 34 (/showthread.php?tid=22100)

Pagine: 1 2


ALAVER - IT - Tagudo 34 - jean55 - 21-12-2008 05:04

ciao francesco ti ho appena inviato una email al tuo indirizzo x dirti che ti abbiamo sempre risposto evidentemente c'e qualcosa che non va


ALAVER - IT - Tagudo 34 - gi.bi - 05-11-2011 00:14

Citazione:Deepdiver ha scritto:
La conosco bene

E' una barca un po' piccola per le lunghe navigazioni, ma che è un 34 piedi si sa, quindi accettato il fatto....

Ha una cabina a poppa molto spaziosa, una a prua discreta e il bagno accettabile, da solo o in due ci vivi dentro bene.

Essenzialmente è un ferro da stiro, con poco vento non si muove un granchè e patisce un po' l'onda corta, hai il vantaggio che comunque costa poco, il pozzetto è centrale e i comandi sono tutti a portata di mano, l'unica cosa hai il trasto randa dietro di te mentre stai alla ruota, però è comodo e la scotta randa è armata con un doppio circuito ma senza winch (cazzi una scotta sola vai piano e fai forza, ne cazzi due vai veloce ma fai meno forza).
I winch delle drizze sono all'albero (dritta randa, sinistra fiocco) e lavorano con una frizione avvolgendo un cavo metallico a cui poi viene impiombata la drizza tessile (coda di topo), non farti venire in mente di eliminare la coda di topo perchè su quei winch la drizza tessile avvolta non ci sta.

Se navighi senza fretta comunque non va malaccio, se c'è poco vento però mettiti il cuore in pace perchè ti tocca smotorare alla grande.... (non è la barca per me insomma ma ad altri può piacere).

Sinceramente se dovessi farci una manovra di ormeggio sotto vela in un porto non ne sarei entusiasta (ma si fa), è molto lenta nell'evoluire (ho anche visto qualcuno montargli il bow thruster, ma più che altro per carenza di manico - mi sono già espresso in passato sui bow thruster nelle barche sotto i 40 piedi).

L'elica non è decentrata e il timone non ne contrasta un granchè l'effetto evolutivo a marcia avanti, mentre non arriva a spostare la poppa come dovrebbe andando indietro, tutto sommato si manovra decentemente.

Parlare di motorsailer lo trovo improprio, è un 34 piedi a pozzetto centrale, finisce li. La cosa bella è che se hai un po' di manico (il minimo) ci esci tranquillamente da solo senza autopilota o timone a vento.

Comunque in fatto di barche sai che io sono un criticone e, nonostante i difetti che ti ho elencato, se tuto sommato non ti ho detto che è un chiodo vai tranquillo.... Wink
+o- come unn'alpa Big GrinBig GrinBig Grin


ALAVER - IT - Tagudo 34 - zappaman - 11-12-2011 14:47

Salve !
sono appena arrivato pertanto perdonate eventuali comportamenti 'non canonici'. Il tagudo ce l'ho e ci navigo da vari anni quindi posso dire di conoscerla 'un pò..'
E' una barca robusta che non conosce osmosi e può fare a meno dell'autopilota.E'tra le barche + spaziose e confortevoli della classe. La mia ha un genoa 180% quindi 'cammina' anche con ariette leggere. Non a caso si chiama CiaoCiao.. La ghiglia integrata nello scafo impone un motore + potente.Le manovre con pochi soldi le ho tutte riportate in pozzetto così da poter uscire da solo (la solitudine è la nostra croce e delizia..)
Difetti: l'alto bordo libero la rende molto sensibile al traverso. Il basso pescaggio e l'abbondate vela obbligano a 'veloci' riduzioni della tela..e pur se ben costruita e tenuta .. ha 30 anni !
La ricomprerei ? Probabilmente si !
Buon Vento


ALAVER - IT - Tagudo 34 - BornFree - 12-12-2011 20:33

Era nel golfo di Napoli fino a qualche anno fa?
Ricordo che partecipava onorevoltemente a regata amatoriali nonostante le linee da cruiser puro.
Ricordo che l'armatore ne lodava l'abitabilità superlativa della dinette

Ciao (Ciao)

Citazione:zappaman ha scritto:
Salve !
La mia ha un genoa 180% quindi 'cammina' anche con ariette leggere. Non a caso si chiama CiaoCiao..



ALAVER - IT - Tagudo 34 - zappaman - 13-12-2011 21:27

Si era a Napoli e '.. onorevolmente .. ! ' regatava.
Vinceva ? Non lo so ma di certo va forte sia a vela che a motore ed è spaziosa.
Il precedente proprietario , un Signore (S maiuscola) Napoletano mi disse non andare fuori solo perchè se Dio non voglia cadi .. questa se ne và !
Io sono 1,84 e .. 100 Kg e mi ci muovo , sia all'interno che in coperta molto molto comodamente.
Ripeto 2 bagni e tanto tanto spazio ... Che vuoi di meglio a quel prezzo ?


ALAVER - IT - Tagudo 34 - vesuvio - 05-02-2012 19:38

che bello trovare qualcuno col tagudo.
temevo di essere solo
l'ho acquistato perche' per la famiglia e' perfetto vista la abitabilita' e i doppi servizi.
teniamoci in contatto zappaman


ALAVER - IT - Tagudo 34 - Elf - 05-02-2012 21:15

Citazione:sonmì ha scritto:
Ce ne avevo una a fianco quando mi sono rotto due dita e ho dovuto star fermo una settimana a Orsera.
L'unica cosa che mi è rimasta veramente impressa: le 'bambine' che ci dormivano dentro Big GrinBig GrinBig Grin peperiiiiniiii!!!
Questa estate ad Orsera sono stato ospite delle due signore che tu chiami 'peperine', e con mia moglie ho cenato nel Tagudo, quindi l'ho vista dentro. L'altezza delle murate è notevole, ma all'interno si gode tutta, e la barca ha tanto spazio. Se ricordo bene la cucina era ricavata nel corridoio che va dalla dinette a poppa, lungo la murata di dritta, e c'era altezza d'uomo che avanzava.
Comunque l'armatrice e la sua amica sono persone spiritosissime, e spero di incontrarle anche quest'anno.


ALAVER - IT - Tagudo 34 - zappaman - 09-02-2012 17:31

Citazione:vesuvio ha scritto:
che bello trovare qualcuno col tagudo.
temevo di essere solo
l'ho acquistato perche' per la famiglia e' perfetto vista la abitabilita' e i doppi servizi.
teniamoci in contatto zappaman
Ti ho inviato mes.priv.
Sai dove trovare il progetto con la relativa curva di stabilità ?
La prova in mare ce l'ho e se vuoi te la invio.
saluti


RE: ALAVER - IT - Tagudo 34 - luka62 - 21-06-2023 18:00

Mi allaccio alla discussione per chiedere se può essere indicata come prima barca da crociera ... e forse anche l'ultima dal momento che ho passato i 60. Quella che ho ho visto ha un motore BMW 45 hp tre cilindri, come vanno? io non ho mai visto un annuncio con motore BMW.
Grzzie, Luca


RE: ALAVER - IT - Tagudo 34 - kavokcinque - 23-06-2023 21:31

Di solito con il primo messaggio ci si presenta nella sezione apposita.