I Forum di Amici della Vela
sostituzione drizze come fare? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sostituzione drizze come fare? (/showthread.php?tid=25769)

Pagine: 1 2 3


sostituzione drizze come fare? - carcat - 16-03-2009 17:27

ragazzi...ce l'ho fatta...grazie a voi!

ho unito testa-testa le cime e cucito con del filo robusto, poi non contento ho dato qualche goccia di attak (lo so forse non dovevo), et voilà


sostituzione drizze come fare? - Rockdamned - 16-03-2009 18:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
[hide][Immagine: 03032009095.jpg][/hide]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
come si fa st'anello?
danke!


sostituzione drizze come fare? - lord - 19-03-2009 06:08

Piacerebbe anche a me sapere fare quell'anello.
Con cosa e come è fatto ?


sostituzione drizze come fare? - carcat - 20-03-2009 20:42

Filo cerato e ago da vela piccolo (in alternativa ago domestico grosso)...


sostituzione drizze come fare? - rolli - 22-03-2009 17:47

Io l'ho fatto con un sormonto (attorcigliato di due giri) sulla drizza del messaggero di circa 7/8 cm e nastrato con nastro isolante ben tesato. Poi fai una prova a trazione e valuta tu il risultato.
Ora le mie drizze dopo lavaggio in lavatrice con programma delicato sono nuovamente armate come nuove e..... profumate!


sostituzione drizze come fare? - klodinus - 01-06-2009 18:45

scusate visto che devo sostituire anche io la drizza avevo pensato di unire la vecchia e la nuova con gli anelletti di metallo dei portachiavi,infilando lìestremità come se fosse una chiave
che ne dite?


sostituzione drizze come fare? - sailor13 - 01-06-2009 19:06

e l'anello di metallo secondo te passa attraverso la puleggia? o non c'è rischio che si incastri da qualche parte?
I metodi giusti sono scritti qua sopra, comunque l'albero e le drizze sono tue, fai tu come meglio credi.


sostituzione drizze come fare? - klodinus - 01-06-2009 19:36

credo che una volta unite le due estremità con l'anello e schiacciato ben bene passi attraverso la puleggia e non si incastra, per ora era un'idea che miera sembrata buona


sostituzione drizze come fare? - stevern - 12-06-2011 21:30

Scusate io ho appena sostituito l'amantiglio cucendo con filo dacron le due estremità di ciascuno ( vecchio e nuovo) poi ho nastrato e il tutto l'ho fatto scorrere senza nessun altro messaggero, testimone etc.. Dove ho sbagliato e a quale rischio?' A fine mese dovrò sostituire la drizza della randa e pensavo di fare altrettanto. Perchè no?
Invece mi piacerebbe avere suggerimenti su come inserire una nuova drizza dove non ci sono ne tesitomni ne messaggeri. Avrei pensato di far calare dall'alto un filo di nylon con un peso ,ma non sono molto convinto. Mi dite come fare? Questa nuova drizza mi servirebbe per utilizzare l'amantiglio per il suo vero ruolo evitando di utilizzarlo per la scaletta ed aggiungerne una appositamente dedicata alla scaletta. mi date lumi a riguardo?? GrazieWinkWinkWink


sostituzione drizze come fare? - wake - 12-06-2011 22:41

Citazione:stevern ha scritto:
Scusate io ho appena sostituito l'amantiglio cucendo con filo dacron le due estremità di ciascuno ( vecchio e nuovo) poi ho nastrato e il tutto l'ho fatto scorrere senza nessun altro messaggero, testimone etc.. Dove ho sbagliato e a quale rischio?' A fine mese dovrò sostituire la drizza della randa e pensavo di fare altrettanto. Perchè no?

ciao stevern, se non ho capito male, non sbagli da nessuna parte: il problema sorge quando sia la vecchia drizza sia la nuova hanno la piomba. in questo caso delle due l'una: o tagli la vecchia piomba e cuci testa della vecchia (decapitata della piomba) con coda della nuova o fai come dicono sailor e albert, quindi o anello di filo cerato o piomba con solo calza + messaggero.

quanto all'altra domanda, aspetto anch'io le risposte Wink


sostituzione drizze come fare? - andante - 13-06-2011 17:50

Citazione:albert ha scritto:
Ancora più elegante (e sicuro) dell'anellino: puoi togliere l'anima dagli ultimi 20 cm e fare una piccola asola piombata (con cucitura di sicurezza) solo con la calza.

mi domando: esistono drizze senza l'anello in buon filo cerato cucito sulla calza dopo aver sfilato una ventina di cm di anima come dice Albert? ..... perché mi sembra una dotazione findamentale, essenziale, e non costa nulla, ma ti consente di sfilarle in un attimo ed in tutta sicurezza per le normali manutenzioni e ricovero invernale ...

... e già che parliamo di drizze, che ne dite delle palline di plastica sopra il moschettone?


sostituzione drizze come fare? - sailor13 - 13-06-2011 19:11

La procedura corretta è quella di sfilare una drizza con il messaggero, e sucessivamente di infilare quella nuova.
per passare una nuova drizza invece se l'albero è in opera l'unico modo è di calare un messaggero con dei pesi, io uso 50 cm di catena di bicicletta, supera meglio gli ostacoli.
Le palline hanno due scopi, evitare che l'impiombature si incastri nella puleggia, e di identificare rapidamente la manovra.


sostituzione drizze come fare? - suzukirf600 - 13-06-2011 20:24

In caso di urgenza... e assenza di ago, io ho provato a sostituire legando del filo sottile e resistente con un nodo di bozza per lato e nastrando il tutto.
A me ha funzionato.
In fondo il carico che deve sopportare non è poi così elevato...

Suzuki


sostituzione drizze come fare? - stevern - 13-06-2011 20:36

bella l'idea della catena di bici. la proverò!WinkWink


sostituzione drizze come fare? - LiberaMente - 13-06-2011 20:48

Io uso un pezzo di cima piombata, cucito al messaggero. Scorre secondo me meglio della catena e sopratutto è più flessibile per tirarlo fuori dall'uscita della drizza sull'albero. Se poi usi un colore fluo è anche molto più facile vederlo nell'albero.
Per la sostituzione delle drizze assolutamente come dice Sailor, anello col filo cerato in fondo o anello fatto con la calza e messaggero. Va fatto subito quando si prepara la drizza prima di armarla, insieme alla piomba sul moschettone.
Tra l'altro in barca è consigliabile avere sempre due messaggeri, se devi scambiare due drizze tra loro (a volte capita, ne rompi una importante e la sostituisci con una che non ti serve ....).


sostituzione drizze come fare? - sailor13 - 13-06-2011 21:15

Citazione:LiberaMente ha scritto:
Tra l'altro in barca è consigliabile avere sempre due messaggeri, se devi scambiare due drizze tra loro (a volte capita, ne rompi una importante e la sostituisci con una che non ti serve ....).
oppure per portarle a casa a lavare, per farci manutenzione, per portarla al negozio e farne fare una uguale, per non tenerle alle intemperie tutto l'inverno etc.etc.


sostituzione drizze come fare? - dapnia - 13-06-2011 22:52

Ragazzi: d'una cosetta da cinque minuti ne avete fatto venire fuori un lavorone.
Bravi, bravi, bravi.


sostituzione drizze come fare? - sailor13 - 13-06-2011 22:55

è un lavorone (di due minuti) solo la prima volta, poi è semplicissimo.


sostituzione drizze come fare? - sailor13 - 13-06-2011 22:56

aggiungo che l'anellino andrebbe fatto anche sulle borose.


RE: sostituzione drizze come fare? - juan@juan - 09-03-2023 07:30

Leggevo questa vecchia discussione perché dovrò cambiare le drizze anch'io. Sailor13 parlava di fare un anellino, Albert di impiombare. Purtroppo le immagini non sono più visibili, c'è qualcuno che può postare una foto d'esempio?