I Forum di Amici della Vela
CIDER - IT - Lambrusco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: CIDER - IT - Lambrusco (/showthread.php?tid=38276)

Pagine: 1 2


CIDER - IT - lambrusco 8,75 - snow-sea - 08-05-2011 06:30

Il mio albero è di 10 metri. E' un 'palo' molto rigido. Evidentemente il tuo albero è stato sostituito con uno maggiorato. Anche altri l'hanno fatto.
Confermo i due winch sulla tuga. Io ne ho spostato uno dall'altra parte per utilizzare una drizza per lo stralletto. Nessun winch all'albero. Non serve avendo rimandato tutto in pozzetto.Anche qui qualche precedente proprietario ha abbondato.
Anch'io ho 4 winch per le scotte.
Se il lago è troppo stretto, vieni al mare !!!!Big Grin
Buon vento
Mario


CIDER - IT - lambrusco 8,75 - marcogerin - 23-05-2011 08:16

grazie delle risposte ragazzi ora mi è tutto più chiaro a presto e buon vento


CIDER - IT - lambrusco 8,75 - barcapolacca - 23-05-2011 15:54

Ho parlato con un anziano possessore di Lambrusco. Nelle ultime versioni l'albero è leggermente più lungo e ha 2 ordini di crociette. Il lago è stretto, ma è a 20 minuti da casa. Wink


CIDER - IT - Lambrusco - trabant - 04-01-2012 02:04

Cari amici, ho appena acquistato un Lambrusco del cantiere Cider. Sono in cerca di informazioni sulle caratteristiche nautiche della barca, piani di coperta ecc. Non riesco a trovarle da nessuna parte. Inoltre la mia internamente è molto spartana, e mi chiedevo se qualc'uno è riuscito a rendere più accogliente la dinette. Mi affido alle vostre conoscenze enciclopediche per reperire un pò di informazioni.
Saluti e Buon Anno
Antonio


CIDER - IT - Lambrusco - irruenza - 04-01-2012 02:06

mah... Hai provato a usare la funzione 'cerca' qui presente sul Forum....????


CIDER - IT - Lambrusco - irruenza - 04-01-2012 02:10

O ancora meglio:

Sezione 'Barche di ieri'... inserisci 'Cider' e trovi un sacco di informazioni....

Anche perchè quando si inserisce una nuova discussione c'è una bella frase in grassetto che recita:

'Prima di inserire una nuova discussione siete pregati di verificare con la funzione cerca o ricerca avanzata che l'argomento non sia stato già discusso.'

Big GrinBig GrinBig Grin


CIDER - IT - Lambrusco - Nastro Azzurro - 04-01-2012 07:07

Barcapolacca ha in gestione un lambrusco, prova a chiedere a lui


CIDER - IT - Lambrusco - barcapolacca - 04-01-2012 16:49

Eccomi. Che volevi sapere?
Piani di coperta intendi la disposizione delle manovre?
Interni spartani. È una barca degli anni '80 non c'è molto dentro, ma io la trovo comoda ed ergonomica.


CIDER - IT - Lambrusco - Albemar - 04-01-2012 18:33

Ciao,
sono stato il felice possessore di un Cider Lambrusco per una decina d'anni (venduto perche' mi sono spostato a vivere oltreoceano...)
E' stata una barca da sogno! Con la quale ho condiviso bellissimi
momenti. Quel barchino e' stato davvero un sogno per me! TongueTongue
Internamente avevamo (eravamo 2 soci) tagliato in modo piu' 'ergonomico' le 'centine' del quadrato, dopo avere parlato con un ingegnere, questo rendeva piu' 'spaziosa' la parte alta del quadrato, almeno esteticamente...
Avevamo anche cambiato la forma dei gavoni... a noi cosi' piaceva di piu'.
Dalla foto (con censura) puoi vedere la modifica:
[hide][Immagine: Esempio.jpg][/hide]
Sempre dalla foto puoi vedere che avevamo tolto il frigorifero, tanto non avevamo mai corrente a sufficienza per l'uso che ne facevamo.
Quando serviva usavamo un piccolo frigorifero portatile ad apertura superiore, elettrico, appoggiato all'ingresso della cuccetta posteriore... che era diventata a sua volta la stiva delle vele, questo ci consentiva di 'raffreddarlo gia' a casa', per ottimizzare i consumi corrente a bordo.
Stai attento alla baderna, se e' un po' vecchia entra acqua...noi l'avevamo cambiata.
Per il motore, se e' un 'Sernagiotto / Dolphin Drofin 12' c'e' un appassionato di Pavia che si e' comprato il magazzino della Sernagiotto, questo l'indirizzo: ci sono ricambi per 30 anni!! ;-)
Praticamente il motore usciva con due marchi diversi (Sernagiotto o Dolphin, ma cambia solo il filtro dell'aria mi pare, poi e' lo stesso motore)
La ditta si occupa principalmente di altre cose, ma per quel motore, hanno tutto.

B & B SERVICE S.A.S. DI BUDRI PAOLO & C.
VIA E. STURLA, 35 - 27058 VOGHERA (PV) ITALY P. IVA 01684880188
TEL. 0383.213545 CELL. 335.1219826
FAX 0383.642804
E-MAIL b_bservice@libero.it
[hide]http://http:/www.b-bservice.com[/hide]

Ciau!
Buon Vento con il fantastico Lambrusco!! Smile


CIDER - IT - Lambrusco - Albemar - 04-01-2012 19:06

P.S.

Ovviamente COMPLIMENTISSIMI PER L'ACQUISTO!!! Smile

Ti auguro che ti dia tanti momenti felici come ha fatto a me!

BV! SmileSmile


CIDER - IT - Lambrusco - Vaalter - 04-01-2012 20:56

citofonare Snow-Sea e Francker Big GrinBig Grin


CIDER - IT - Lambrusco - trabant - 06-01-2012 17:55

Grazie a tutti


CIDER - IT - Lambrusco - snow-sea - 02-02-2012 08:20

benvenuto nel mondo del Lambrusco!
Io l'ho rivoltato come un calzino e continuo a farlo. All'interno ho aggiunto vari portalibri e 'cassetti' verticali.
Ho messo due pannelli a destra ed a sinistra del tambucio.
Ho modificato il piano di carteggio inserendo un mobiletto a 3 ripiani.
Ho girato di 90° il frigo ed il gruppo lavello/fuoco.
Ho messo il quadro motore di fianco alla scaletta ed il VHF a portata di mano.
Ora sto aprendo la porta del bagno sulla paratia fra la cabina di prua e la dinette. ecc. ecc. Big GrinBig Grin
Se hai bisogno chiedi pure, ma il piano velico è introvabile!
Hai quello con albero ad una o due crocette?
Dove lo tieni?


CIDER - IT - lambrusco 8,75 - Robusato - 05-11-2013 05:34

Facciamo un censimento delle Albana Cider 35?
Possibile che Son rimasto solo io?
Forza contiamoci vediamo quante ne sono rimaste.


CIDER - IT - lambrusco 8,75 - BeppeZ - 05-11-2013 17:22

Io ho avuto un Albana, che si chiamava Greta, barca robusta e spaziosa (per l'epoca). Ricordo che navigava molto bene anche con mare formato. E' stata la mia prima barca 'grande' e negli anni in cui l'ho tenuta non ha mai avuto nessun problema, solo le manutenzioni ordinarie. Attualmente è ancora ormeggiata a Venezia e ben manutenuta.


CIDER - IT - lambrusco 8,75 - Robusato - 22-11-2013 07:37

Bene grazie, ti ho scritto su MP
Speriamo che escono altri ADV che hanno apprezzato L'Albana.
QUANTO ME PIACE STO FORUM


RE: CIDER - IT - lambrusco 8,75 - marcogerin - 27-08-2014 11:27

grazie delle preziose notizie, scusate il ritardo della risposta ma ho avuto un po di problemi con internet


RE: CIDER - IT - Lambrusco - albertone11 - 27-04-2023 07:18

Buongiorno non è che qualcuno di voi fortunati amici abbia il piano velico del Lambrusco? Ne sto trattando uno ma è completamente senza vele e volevo mandare i disegni del piano velico al velaio per farmi fare un preventivo
grazie a tutti e a chi mi risponderà


RE: CIDER - IT - Lambrusco - bullo - 27-04-2023 08:23

I velai di solito il piano velico ce l'hanno. se hanno dubbi vengono a bordo e misurano.
Per un preventivo non credo che un cm. in più o in meno influisca sul prezzo, le misure puoi prenderle anche tu basta una cordella metrica, le misure sono quattro I, J, P, E,


Cambusa CIDER Lambrusco - Rassad64 - 23-01-2024 12:57

Buongiorno, vorrei ripristinare il mio Lambrusco del '76 appena acquistato e molto bisognoso di cure, e con l'occasione sistemare alcuni aspetti che vorrei personalizzare diversamente dall'allestimento attuale.
Non ho molta esperienza in proposito, e in particolare non ho visto altri Lambrusco oltre il mio, se non in qualche foto trovata in internet.
Chiedo allora se qualcuno è disposto a condividere qualche dettaglio (disegni o foto) del proprio Lambrusco, in particolare della cambusa, e del bagno se qualcuno lo ha allargato, per poter prendere spunti di possibili allestimenti ora che ne sto smantellando gli interni.
Grazie in anticipo.