I Forum di Amici della Vela
Luce LED testa d'albero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Luce LED testa d'albero (/showthread.php?tid=41826)

Pagine: 1 2


Luce LED testa d'albero - pieros - 04-05-2010 21:56

Citazione:lunatico ha scritto:
Per Pieros: sì, e al momento ho rimontato un'altra a incandescenza.
Io ho delle lampade di illuminazione interna che utlizzano, come negativo e positivo, i due contatti posteriori ... e non il solito anello laterale come negativo !
Per montare le lampade a led ho modificato il portalampade.
Magari verifica !!


Luce LED testa d'albero - Tamata - 05-05-2010 02:22

secondo me è come dice montecelio.
hai comprato una bay15d (2 contatti sotto e quelli laterali contrapposti e disassati)
ti serviva una ba15s. (un solo contatto sotto e quelli laterali contrapposti ma allineati)
ho avuto lo stesso problema.

ho risolto cambiando la lampada.


Luce LED testa d'albero - roxima - 05-05-2010 05:15

Comunque, se la lampada a LED è identicaalla vecchia ad incandescenza, e quest'ultima funzionava, puo essere semplicemente un problema di ossido sui contatti del portalampada. Rimuovendo la vecchia lampadina e sostituendola con una nuova, l'ossido impedisce il buon contatto elettrico...
Magari sali in TA con un tester, un po di cartavetro e di crc, prova a vedere se riesci a pulire i contatti, poi fatti accendere l'interruttore e con il tester misura la tensione sui contatti, se è tutto Ok, metti la lampada e DEVE funzionare. Altrimenti rimane il problema della polarità... la tua lampada potrebbe volere una polaità precisa, ma dovrebbe essere indicata sulla lampada o sulla confezione.


RE: Luce LED testa d'albero - minicone - 28-12-2022 23:33

Problema più complesso ,in testa d'albero ho il fanale diviso in due in un unico cilindro,la parte alta con il rosso ,il verde e il trasparente per la navigazione ,e in basso solo trasparente per la fonda.Avendo delle lampadine a incandescenza delle quali quella della fonda non funzionante ho pensato bene di sostituirle con due a led.Steso attacco stessi punti di contatto, ma una volta montate nessuna delle due funzionava.Abbiamo invertito più volte le polarità ,ma niente.La cosa strana è che il tester non misura resistenza o corrente neanche sui morsetti dei cavi.Ma messa la lampadina vecchia si accende subito46.
Da premettere che le lampadine a led a contatto con i cavi funzionano.
Le lampadine sono collegate con due cavi positivi uno per ogni lampadina ed un negativo in comune.Su tutte le parti che le collegano non si rileva ne resistenza ne corrente?!?!?!
Cosa puo? essere?202020


RE: Luce LED testa d'albero - Gabriele - 29-12-2022 00:56

Il tester non sta misurando resistenza (Omega) e corrente (A), ma la tensione (V) tra positivo e negativo la indica?


RE: Luce LED testa d'albero - singleton - 29-12-2022 01:01

Scusa minicone ma dalla tua descrizione non si capisce bene. Le lampade a led alimentate da basso e singolarmente funzionano? Se non funzionano in alto mi viene da pensare al negativo in comune. Se le vecchie lampadine in alto funzionano vuol dire che la corrente arriva, per cui me la prenderei con il tester.
Inoltre tieni presente, ma lo saprai, che le lampade a led non hanno continuità metallica per cui non si possono provare con il tester.


RE: Luce LED testa d'albero - minicone - 31-12-2022 22:59

Se vedete l'allegato è chiaro a cosa mi riferisco.Ho considerato tutto ciò che mi avete indicato ma non ne sono venuto a capo del problema. Dopo tanti nuovi tentativi abbiamo (insieme ad un amico )considerato il fatto che nel portalampade i poli in metallo erano due e perfettamente isolati dalla ceramicaSmiley48 .In realtà era il negativo e positivo ma senza contatto con la parte metallica della lampadina a led.
Passiamo alla nuova verifica.
E' possibile che il led pur avendo due contatti alla base siano tutti e due positivi ?:smiley33:Siiiiii35,infatti toccando con il positivo della batteria tutti e due i contatti alla base e con il negativo la parte laterale metallica ,il led si accendeva , ma non all'interno del portalampade perchè la parte metallica del led era isolata , praticamente non esisteva il contatto con la carica negativa. Si accendeva quando si portava direttamente il negativosulla parte metallica laterale del portalampade o del led.
Quindi i led che avevo comprato (vedi foto) non potevano mai sostituirele vecchie lampadine.Ho capito poi che un led con il positivo e negativo sui contatti alla base non si distingue dal led con il positivo alla base e iol negativo sulla parte metallica della lampadina.
Ho comprato una lampada da fonda e un fanale di navigazione nuovo ma economico e "Mi illumino di immenso":smiley42:
Grazie a tutti e buon anno e tanto vento a tutti15


RE: Luce LED testa d'albero - ... - 01-01-2023 13:07

Non ho capito molto della prova fatta (che ha portato all'accensione) ma volevo solo farti notare che al di la' del contatto nella sua sede (che ci deve essere, ovviamente), per le luci a led il positivo sta da una parte ben precisa (cioe' non lo puoi invertire) perche' altrimenti la lampada non si accende.
Quindi, semplicemente, non credo che i due contatti alla base siano entrambi positivi (perlomeno io : mai visto, e ne ho comprati parecchi eh) ma solo che non tu abbia beccato il + ed il - dove li vuole lui. Potrebbe essere (come anche aveva detto @roxima ma nel 2010) ?!?

Controlla ... e scusa se magari ti ho detto una cosa ovvia ... comunque :
BV


RE: Luce LED testa d'albero - giorgio23570 - 01-01-2023 21:18

Mai vista una lampadina di quel titpo con i due poli (un negativo e un positivo) sulla base. Ma mi sa che non ho capito bene.....Smiley44


RE: Luce LED testa d'albero - ... - 01-01-2023 22:01

Siamo in due (a non aver capito bene).

I due poli (+ e -) son normali nella BA15D (Bayonet 15 mm / D = Double contact) a differenza della BA15S che ne ha uno solo (S = single contact) e trae il negativo dalla "carcassa".

Poi il BAY15D ha le due alette, opposte, "sfalsate" in altezza ... (e poi ... altre varianti ma non ho mai visto due positivi ... salvo che i cinesi abbian fatto 'na cosa strana ma ... boh).

Io nel mio fanale di testa AQUA SIGNAL ho esattamente quello con + e - sulla base (mi pare BAY15D cioe' "alette opposte, sfalsate in altezza" ma ... dovrei arrampicarmi oltreche andare al mare ... Smiley36). A parte gli scherzi ho dei ricambi (le vecchie lampadine da 25W di sicuro) ma tutti in barca.

Questa e' una docs per avere un po' di immagini a esempio : https://www.bulbamerica.com/pages/what-is-the-difference-between-a-ba15d-base-and-a-bay15d-base1157

Questo per chiarire eh (a pro di tutti).

BV


RE: Luce LED testa d'albero - minicone - 01-01-2023 22:12

E' semplice ,i led che ho comprato hanno i due contatti alla base entrambi positivi e la parte laterale negativa,( non esiste l'ovvio ma solo la verifica del concreto ) mentre la lampada a resistenza aveva alla base due contatti uno positivo e uno negativo,I poli del portalampade erano isolati tra di loro e dalla parte metallica del portalampade con la ceramica.
La prova molto semplice: toccando con i poli + e - della batteria i due contatti alla base del led ,il led non si accendeva neanche invertendo la posizione.Toccando con il positivo un contatto qualsiasi alla base e con il negativo la parte laterale il led si accendeva.Ma se non riuscite a vedere l'interno dei portalampade in foto la ceramica al centro forse non riuscite ad afferrare l'idea.


RE: Luce LED testa d'albero - ... - 01-01-2023 22:45

Ok ora mi e’chiaro che hai anche invertito i fili (nel test).
Per me … quindi (ne deduco) son fatte male queste nuove a Led … per essere usati nel portalampada esistente (che non si vede bene la marca) ci vogliono identici come attacco alle lampadine esistenti … cosa che (se ha i due positivi sulla base) non e’ … o ho capito male ?

Se son strane … io le ricomprerei … altrimenti ti troverai sempre a gestire una stranezza.
Se son fatte bene ok … come non detto.
Se hai già’ risolto ricomprando fanale … pure sei a posto.

Di solito gli attacchi son BAY15D (la lampadina a bulbo allungata) ma dipende dalla fanaleria

BV