I Forum di Amici della Vela
Fare carena quanto costa ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Fare carena quanto costa ? (/showthread.php?tid=63161)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Fare carena quanto costa ? - mauritania - 04-10-2011 19:43

Certo la comparazione va fatta ossia stessa antivegetativa e grandezza barca, ma qui si parla di 1800 (circa) per
un 40 e 3500 (ivato) per un 30...


Fare carena quanto costa ? - francesco1 - 04-10-2011 19:51

Citazione:Messaggio di mauritania
Quest'importante manutenzione della nostra barca
costa tanto e varia di molto da cantiere a cantiere, perchè ???
Esempio per una barca di nove metri alaggio, varo, idropulitrice, azzeratura antivegetativa, primer, due mani
antivegetativa in un cantiere 3500 mentre in altro
cantiere 2000.
ma questi sarebbero prezzi della provincia di Cagliari?


Fare carena quanto costa ? - mauritania - 04-10-2011 19:55

SI


Fare carena quanto costa ? - kitegorico - 04-10-2011 20:36

A giugno ho messo il Coppercoat sulla mia barca. Il cantiere dove ho fatto carena negli ultimi due anni mi aveva chiesto x riportare lo scafo a gel coat e mettere 3 mani di CC euro 2.700 più iva (quindi euro 3.240 solo di lavori e Coppercoat a mio carico).
Mi sono rivolto ad un altro cantiere e con 2.700 in tutto (cioè iva compresa e regolarmente fatturato) mi hanno messo anche due mani di Cecchi 1010 (epoxy a loro carico) e 4 di CC anzichè 3 (Coppercoat sempre a mio carico).
Mi hanno fatto perdere un pò di tempo ma hanno seguito esattamente le mie direttive nell'esecuzione dei lavori.
Che dire, meno male che ho chiesto un'altro preventivo e non mi sono fermato al primo.....


Fare carena quanto costa ? - Yanny - 04-10-2011 21:08

Citazione:giacomino64 ha scritto:
ma un altro grande problema si chiama stato con tutte le imposizioni che ci sono.

infatti il problema e' soprattutto quello, perche' e' un problema presente anche a casa di quelli onesti e di quelli che lavorano bene.

chi fa una fattura paga almeno il 50% di tasse sull'utile.

un artigiano con una bottega piccola ha un costo che oscilla dai 10 ai 15 euro all'ora per le persone che impiega.
se la dimensione del cantiere e' piu' industriale che artigianale (diciamo 15/20 addetti, a salire), il costo aumenta perche' i costi fissi di struttura aumentano. in una piccola industria, diciamo sui 35 dipendenti, una persona che lavora in azienda costa da 20 a 25 euro all'ora, anche se alla fine ne prende si' e no 9 o 10.

se sei un artigiano, sai che uno ti costa 12 euro all'ora e che paghi il 50% di tasse a quanto fatturi le ore? per meno di 30 euro uno non si mette nemmeno a mezzo.

stessa cosa vale per i materiali: il 50% del margine sui materiali va in tasse.

nel resto ci deve rimanere quel che serve ad un'attivita' per andare avanti, piu' gli sfridi, quel che va a male, qualche problema coi fornitori, quello che i dipendenti si portano a casa di nascosto per fare i lavoretti in nero la domenica, qualche cliente che ti pianta una grana (a ragione o a torto conta poco), ...
sono tutte voci che incidono magari solo per qualche punto percentuale, ma 2 qui, 3 li', 1 qua, 4 la' son soldi.

+++
e' evidente che alcuni ne approfittino troppo. il settore della nautica e' uno dei pochi settori dove c'e' ancora un discreto margine in un ampio ventaglio di mestieri, tuttavia i costi *in italia* sono alti nei cantieri come lo sono in tutte le altre attivita' e alla fine sono i committenti che vanno a pagare il tutto.

sbagliato o sbagliato che sia.

bv!


Fare carena quanto costa ? - Leonardo696 - 05-10-2011 00:18

Citazione:Skipper_it ha scritto:
Normalmente per un 35 piedi ci vogliono dai 5 ai 6 lt per effettuare due belle mani corpose.es. di Brignola Cosmos Tf in totale 125 euro + ancorante 3 l. 60 euro + manodopera carteggiatura scafo 100 euro + varo ed alaggio con pulizia 400 euro totale 685 euro. Vogglio aggiungere anche altre 100 euro per una settimana di sosta, e si va a finire a non più di 800 euro!!!!Questo è quano si dovrebbe spendere in media di spese vive. Ma siccome noi che abbiamo le barche siamo considerati tutti benestanti ci danno addosso come possono, tanto prima o poi dobbiamo cedere a qualsiasi pretesa...se vogliamo far carena!! Alla faccia della crisi!!!!

Se mi carteggi l'opera viva di uno scafo di 35 piedi e mi applichi l'AV per 100 euro escluso logicamente i materiali e fai bene il lavoro bene, se vuoi hai lavoro a tempo pieno per sempre


Fare carena quanto costa ? - Leonardo696 - 05-10-2011 00:22

Citazione:Yanny ha scritto:
io non ho capito: ma se siete tutti bravi e veloci a fare carena perche' non aprite un cantiere e poi lo fate voi?
uno dovrebbe farsi dare 685 euro. va bene. allora fallo tu per quei soldi, poi vediamo quanto duri prima di chiudere.

perche' vi ostinate a fare i conti in tasca agli altri, dal momento che vi incacchiate tanto quando gli altri li fanno in tasca a voi?

Quoto e straquoto


Fare carena quanto costa ? - Leonardo696 - 05-10-2011 00:23

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Yanny ha scritto:
io non ho capito: ma se siete tutti bravi e veloci a fare carena perche' non aprite un cantiere e poi lo fate voi?
uno dovrebbe farsi dare 685 euro. va bene. allora fallo tu per quei soldi, poi vediamo quanto duri prima di chiudere.

perche' vi ostinate a fare i conti in tasca agli altri, dal momento che vi incacchiate tanto quando gli altri li fanno in tasca a voi?


Yanny, assolutamente non si può eccepire, quello che dici è corretto...ti lascio solo un mio piccolo aneddoto: a Punta Ala per la carena ho toccato i € 3500 €uro e vicino a Sanremo € 1800, e le uniche differenze dei lavori eseguiti sono state boccola e 1 valvola interna (fatte Punta Ala) piccole riparazioni gelcoat, riga scafo, lucidatura (fatte a Sanremo), diciamo che quindi le differenze si compensano.

Come te lo spieghi ? Remurerare il lavoro delle persone/profesionisti è sacrosanto, farsi fregare o essere disonesti è un'altra cosa, non credi?

Avevo aperto anche un 3D sul tema Punta Ala...



PS: la carena fatta a Punta Ala dopo 3 mesi era già un vero schifo, denti di cane e vegetazione varia, quella fatta a Sanremo dopo 11 mesi è ancora in ottimo stato (al punto che quasi aspetto qualche mese di più).

Foce del torrente Argentina?


Fare carena quanto costa ? - Leonardo696 - 05-10-2011 00:31

Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:Messaggio di mauritania
Quest'importante manutenzione della nostra barca
costa tanto e varia di molto da cantiere a cantiere, perchè ???
Esempio per una barca di nove metri alaggio, varo, idropulitrice, azzeratura antivegetativa, primer, due mani
antivegetativa in un cantiere 3500 mentre in altro
cantiere 2000.
Secondo me chi ti ha chiesto 3.500 non ha bisogno di guadagnare subito, probabilmente ha già troppo lavoro oppure opera abitualmente su barche più grandi.
Il secondo invece ha più interesse a fare il lavoro e quindi ha fatto un prezzo più realistico.

Ciò che dici è sicuramente vero, ma può anche essere dovuto al tipo di struttura a cui uno si rivolge

Il piccolo cantiere che non ha travel ma una semplice gru, dove l'impiegata ci lavora magari part time e con limitate attrezzature e magari senza capannoni, ha sicuramente costi d'esercizio minori rispetto alla struttura con travel da 150 t., capannoni, reception e cose simili

E' come quando vai in un ristorante

Recentemente ho mangiato linguine all'astice in due ristoranti diversi, in uno il piatto di linguine l'ho pagato 58 euro, nell'altro 35 ed erano buoni allo stesso modo; solamente che nel primo avevo posate d'argento, bicchieri di cristallo, tovaglie di fiandra e piatti di fine porcellana

Questi sono orpelli che si pagano, sta a noi quando scegliamo, decidere come spendere i soldi


Fare carena quanto costa ? - ale07 - 05-10-2011 00:48

PER UN nove metri 42
NON è tutto così
Occhio nero!!!!!

ma, io ... vorrei sentire anche l'altra campana, cosa è stato chiesto al cantiere.

mi chiedo la voce ''azzeratura carena '' come vien fuori
cosa è stato chiesto al cantiere ESATTAMENTE

per una semplice carena per un nove non son quelle cifre là
evidentemente o il cantiere ritiene siano indispensabili altri lavori oppore sono chiesti a preventivo eventuali altri lavori che solo a verifica post alaggio possono rendersi necessari

manco fosse con l'antivegetativa presa in gioielleria direttamente a via dei condottiOcchio nero aiò

bv


Fare carena quanto costa ? - stevern - 05-10-2011 01:09

fermo restando l'affidabilità del cantiere al quale ti rivolgi perchè lo ritieni un professionista e non un mestierante, la differenza sostanziale di compenso economico richiesto deve essere equamente giustificata, perchè delle poltroncine di pelle che usi per attendere il tuo turno per parlare con il responsabile se ne può fare a meno visto che il nostro obiettivo è quello di avere un lavoro fatto secondo buona norma e con l'affidabilità della sicurezza riferita alla idoneità alla navigazione. diversamente paghi aria fritta! Chiaramente se la struttura è di un certo stile è una scelta dell'imprenditore che vuole dare effetto e lustro alla sua attività. Nel concreto però ci deve essere quello che più conta; si sta parlando di un cantiere e non di un atelier!e molte volte molti si fanno ingannare da queste forzate apparenze. La garanzia dovrebbe risultare e risaltare dalla professionalità, serietà e affidabilità comprovata del titolare/lavoro del suo cantiere. E poi quando un cantiere fa stupidate e frega la gente secondo me ha vita breve e del resto ne ho visti parecchi che hanno chiuso per questa ragione. Punta ALA è u altro mondo e lì molti fanno a gara a chi paga di più per sentirsi diversi [è l'effetto/difetto dello snobbismo aristocratico]. Lo fa appunto chi vuole ostentare lail suo potere perchdire io posso farlo e tu no! per me è solo un povero Pirla! Sembra che uno debba stra-stra-stra-guagadgnare mentre bisognerebbe ritornare ad una realtà di valori quali quello del lavoro giustamente ricompensato, non sfruttato e non abusivo nè tantomeno truffaldino. 3500 euro per le dimensioni di barca citate SONO UNA TRUFFA e se c'è chi li paga è un ....one IMHO Smiley39Smiley39


Fare carena quanto costa ? - mauritania - 05-10-2011 02:10

Per azzeratura s'intende togliere tutta l'antivegetativa e riportare al gelcoat,
In dettaglio:

- alaggio, varo

- lavaggio carena con idropulitrice

- carena: sverniciatura, levigatura, 01 mano primer epossidico

- 2 mani antivegetativa

- incluso smaltimento rifiuti speciali

Copia del preventivo per un nove metri


Fare carena quanto costa ? - Scott - 05-10-2011 02:25

Ciao mauro, non so quale cantiere ti abbia fatto questo preventivo (S'Elmo per caso?) ma ti posso assicurare che portare 'a zero' una carena di un 30 piedi ci vuole molto tempo. Va fatto manualmente con il raschietto. Comunque 1800/2000 euro mi sembra un prezzo ragionevole.


Fare carena quanto costa ? - ale07 - 05-10-2011 02:32

Citazione:mauritania ha scritto:
Per azzeratura s'intende togliere tutta l'antivegetativa e riportare al gelcoat,
In dettaglio:

- alaggio, varo

- lavaggio carena con idropulitrice

- carena: sverniciatura, levigatura, 01 mano primer epossidico

- 2 mani antivegetativa

- incluso smaltimento rifiuti speciali

Copia del preventivo per un nove metri

e ... continuo un po a essere titubante
al riportare ''a gel coat '' ritengo che la giusta verità possa stare nel mezzo e vorrei sentire tutta l'altra campana pure
perchè a volte anni di carena a 600 euro sbrigativi magari son strati di AV matrice dura accumulati e il ''risparmio'' di anni lo ripaghi tutto assieme e quindi se fosse ... il prezzo ci ''potrebbe stare''


ripeto a me piace vedere il film intero, solo il titolo così non mi convince tanto

per il resto genericamente una semplice carena, diciamo ordinaria manutenzione, con quel prezzo è una truffa senza ombra di dubbio

si tratta semplivcemente di pulire il cul@ alla barca non è che la possono fare tanto complessa per giustificare certi prezzi

aiòWink


Fare carena quanto costa ? - ale07 - 05-10-2011 02:36

Citazione:Scott ha scritto:
Ciao mauro, non so quale cantiere ti abbia fatto questo preventivo (S'Elmo per caso?) ma ti posso assicurare che portare 'a zero' una carena di un 30 piedi ci vuole molto tempo. Va fatto manualmente con il raschietto. Comunque 1800/2000 euro mi sembra un prezzo ragionevole.

se fosse quelo il lavoro da eseguire concordo.
e non si trattaterebbe di ''carena'' solamente



poi in media i prezzi di ''carena'' sono allineati da cantiere a cantiere, e zona è impossibile trovare diferenze di prezzo così ampie, fino a 1500 euro di differenza è impossibile per la sola operazione ''ordinaria ''
a me qualosa non ''torna ''Cool

bv


Fare carena quanto costa ? - francocr68 - 05-10-2011 14:23

Mauro,
dalle ns parti per la carena di un 31' trovi da 1200 a 1600, materiali compresi (ovviamente non VC17 o CarbonSpeed Veneziani).

Alaggio, taccaggio, pulizia con idro, 2mani di AV, varo e basta!!

Se devi togliere i vecchi strati di AV, mano di epoxi, 2 mani di AV i 2000 sono anche pochi.


Fare carena quanto costa ? - GT - 05-10-2011 14:45

Praticamente vado sempre dallo stesso cantiere e, in tanti anni che posseggo una barca, praticamente mai ho fatto solo l'antivegetativa. Un pò di lavoretti straordinari o un'inceratura, olio e zinchi escono sempre. Il prezzo che chiudiamo, ormai senza bisogno di preventivo, anche se parte da un elenco dei lavori eseguiti è a corpo e certamente non tiene conto del prestito di utensili o dielle minuterie che mi vengono regalate per i lavori che eseguo da me.
Poi il cantiere è nel porto di stazionamento e durante l'anno è capitato più volte di farmi fare degli interventi o assistenza o prestiti o regali di materiale che non mi vengono mai conteggiati. E' così comodo telefonare il lunedì mattina e dirgli: il wc si è bloccato, c'è un ricordino dentro, me lo fai trovare a posto per venerdì? Per questo Mastercard non basta.
Qualche volta che sono andato per le più varie ragioni in altri cantieri, pur partendo da un preventivo anche buono, mi son trovato che mi volevan far pagare anche l'aria che respiravo quando andavo in cantiere: tutto extra soprattutto nel prezzo.


Fare carena quanto costa ? - mania2 - 05-10-2011 16:47

Citazione:Maurizio ha scritto:
a fiumicino per un 40 piedi 1450 euro + iva
quale cantiere...?
..ma compreso alaggio, varo, e sosta?


Fare carena quanto costa ? - francesco1 - 05-10-2011 16:51

Citazione:ale07 ha scritto:
Citazione:Scott ha scritto:
Ciao mauro, non so quale cantiere ti abbia fatto questo preventivo (S'Elmo per caso?) ma ti posso assicurare che portare 'a zero' una carena di un 30 piedi ci vuole molto tempo. Va fatto manualmente con il raschietto. Comunque 1800/2000 euro mi sembra un prezzo ragionevole.

se fosse quelo il lavoro da eseguire concordo.
e non si trattaterebbe di ''carena'' solamente



poi in media i prezzi di ''carena'' sono allineati da cantiere a cantiere, e zona è impossibile trovare diferenze di prezzo così ampie, fino a 1500 euro di differenza è impossibile per la sola operazione ''ordinaria ''
a me qualosa non ''torna ''Cool

bv
secondo me si gioca sul filo dell'equivoco.
Quando ti propongono i lavori sappiamo bene che cercano di essere molto standardizzati e quello che esce dallo standard non piace.
Probabile che chi ha detto (o scritto) 3500 quel lavoro non lo voglia fare.
Duemila euro invece ..... lavoro delicato mi piacerebbe vedere prima come viene fattoBig Grin


Fare carena quanto costa ? - mauritania - 05-10-2011 18:32

Concordo che riportare a gel coat sia un lavoro lungo, purtroppo quando
ti ritrovi una barca comprata usata è un discorso che prima o poi va affrontato
io lo sto affrontando da subito ossia dopo aver comprato barca voglio fare carena come
si deve levando i tanti
strati accumulati negli anni dal precedente proprietario.
Già da perizia (amico ADV) mi veniva consigliato di fare al primo alaggio
questo lavoro per cui passata l'estate vorrei farlo.
La domanda sorgeva dal fatto come mai ci sia una forbice così ampia tra i 2000 e i 3500 euro,
forse ha ragione chi dice che magari non si vorrebbe fare il lavoro,
l'antivegetativa richiesta è la Veneziani Raffaelo
ed il cantiere è nella costa sud ovest della Sardegna.
Ps. Ale titubante su cosa?