I Forum di Amici della Vela
carica batterie 220v che sfarfalla - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: carica batterie 220v che sfarfalla (/showthread.php?tid=134592)

Pagine: 1 2 3


RE: carica batterie 220v che sfarfalla - lupo planante - 16-01-2019 00:22

Le 3 da 100 sono dei servizi, poi staccata da tutto ho quella motore


RE: carica batterie 220v che sfarfalla - lupo planante - 16-01-2019 09:23

Comunque è proprio quello il caricabatterie che ho trovato. Alla fine mi son dovuto accontentare di quello che ho trovato nel negozio meglio fornito di Trani. Non credo abbia creato danni alle batterie. Alla fine funzionava si e no 2 ore al giorno x dargli quel colpetto x tenerle cariche. Le utenze accese erano proprio rasenti lo zero... 3 luci a led, cesso elettrico e presa x cellulare... manco il frigo abbiamo acceso...cosrava meno scendere a mangiare che fare la spesa e lavare piatti e cucina ogni volta


RE: carica batterie 220v che sfarfalla - Beppe222 - 16-01-2019 10:53

(16-01-2019 09:23)lupo planante Ha scritto:  Comunque è proprio quello il caricabatterie che ho trovato. Alla fine mi son dovuto accontentare di quello che ho trovato nel negozio meglio fornito di Trani. Non credo abbia creato danni alle batterie. Alla fine funzionava si e no 2 ore al giorno x dargli quel colpetto x tenerle cariche.

Certo.
Quello che volevo sottolineare è che va benissimo come caricatore "d'emergenza", ovvero per essere utilizzato saltuariamente e per brevi tempi di ricarica.
Da non utilizzare, invece, per lasciarlo attaccato per lunghi periodi in quanto non ha una funzione "mantenimento".


RE: carica batterie 220v che sfarfalla - IanSolo - 08-05-2019 11:00

Ho avuto modo recentemente di vedere parte del caricabatterie di cui si parla, o almeno la sola parte che Lupo planante ha smontato e mi ha portato da esaminare (abita a poca distanza da me). Lo strumento e' proprio un caricabatterie "d'epoca" molto ben fatto ed estremamente robusto (e pesante..) operante con un sistema di regolazione a parzializzazione con SCR. Ho provato al banco la parte di potenza (il pezzo che mi ha portato) constatandone il regolare funzionamento, il problema quindi risulta localizzato sulla piastra di controllo rimasta a bordo della barca (che sta' in un porto al sud) che probabilmente ha sofferto per umidita', cosa molto probabile dalla descrizione del luogo in cui si trova installata a bordo (dietro un pannello in prossimita' di una paratia in ambiente ristretto con poca aerazione). Lupo planante aveva avuto l'accortezza di togliere la piastra di controllo dal suo alloggiamento e di lasciarla in luogo asciutto (si fosse ricordato di portarla avrei potuto provare tutto l'assieme) e quando ha recentemente raggiunto la sua barca e ha rimontato il tutto ha potuto constatare che il caricabatterie con piastra di controllo asciutta ha ripreso a funzionare correttamente confermando come corretta la diagnosi di alta umidita'. Ora quando gli sara' possibile cerchera' di creare una via d'aria (dei fori nel pannello frontale) per evitare che il problema si ripresenti.