I Forum di Amici della Vela
Il mio nuovo trimarano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Il mio nuovo trimarano (/showthread.php?tid=31835)

Pagine: 1 2 3


Il mio nuovo trimarano - Giorgio - 06-01-2010 06:24

Ho guardato solo ora la tua costruzione.La barca e' molto carina....forse un po' troppo sottile....le ali le avrei arcuate di piu'verso l'alto...la barca e' piccola e i pochi volumi la fanno affondare subito.I teli rigidi sono obbligatori le reti da tirare sono un delirio e non si tirano mai:DCambia quel piano velico e' un assurdo tecnico...con quella piattaforma...e' come uccidere un'aquila che puo' volare.metti assolutamente i timoni sugli scafetti che con un piano velico efficiente rimani sullo scafo di sottovento.Cosi' vedi anche se sta assieme.Cmq ottimo lavoro.Smiley14Smiley14Smiley14


Il mio nuovo trimarano - eulero - 07-01-2010 16:22

TANTO DI CAPPELLO!

Sei degno del titolo (VERO) di ARCHITETTO(di qualche secolo fa), che comprendeva, al tempo stesso, architetto, ingegnere,artigiano.

Di nuovo complimenti

Una domanda.

Anch'io l'anno scorso mi ero dedicato alla progettazione di un tri, di una ventina di piedi. In realtà è stato solo un modo per rendermi conto di dettagli di progetto.

Mentre la maggior parte dei dettagli si sono rivelati relativamente semplici, ho avuto serie difficoltà nella giunzione traverse-scafi, sopratutto quelli laterali.
Dalle foto sembra che tu abbia giunto una scassa con una paratia, ma non credo sia solo questo.

Come hai fatto?


Il mio nuovo trimarano - Mario Falci - 08-01-2010 07:20

[quote]Messaggio inserito da eulero
TANTO DI CAPPELLO!

Sei degno del titolo (VERO) di ARCHITETTO(di qualche secolo fa), che comprendeva, al tempo stesso, architetto, ingegnere,artigiano.

Di nuovo complimenti

Una domanda.

Anch'io l'anno scorso mi ero dedicato alla progettazione di un tri, di una ventina di piedi. In realtà è stato solo un modo per rendermi conto di dettagli di progetto.

Mentre la maggior parte dei dettagli si sono rivelati relativamente semplici, ho avuto serie difficoltà nella giunzione traverse-scafi, sopratutto quelli laterali.
Dalle foto sembra che tu abbia giunto una scassa con una paratia, ma non credo sia solo questo.

Come hai fatto?

Ciao, abiti in Sicilia....perchè non ci facciamo un giro col Tri quest'estate ?

Hai visto bene. La scassa (definiamola così) è incollata con resina e microfibre alla paratia ed alle fiancate. La scassa a sua volta è costruita in compensato da 1 cm di spessore incollato con resina ed avvolto con tessuto di vetro. Sono sicuro che il punto debole non è quello! penso che in caso d'urto si romperebbe prima lo scafetto o la traversa.
Ciao
Mario


Il mio nuovo trimarano - Mario Falci - 08-01-2010 07:25

[quote]Messaggio inserito da Giorgio
Ho guardato solo ora la tua costruzione.La barca e' molto carina....forse un po' troppo sottile....
le ali le avrei arcuate di piu'verso l'alto...la barca e' piccola e i pochi volumi la fanno affondare subito.

Avrai visto in una immagine i calcoli che ho fatto. I volumi sono stati calcolati per il peso della barca + n.2 persone.

I teli rigidi sono obbligatori le reti da tirare sono un delirio e non si tirano maiBig Grin

E' vero, ma queste sono veramente troppo elastiche. Le ho comprate in negozio che vendeva amache.


Cambia quel piano velico e' un assurdo tecnico...con quella piattaforma...e' come uccidere un'aquila che puo' volare.

Ho spiegato le ragioni precedentemente.


metti assolutamente i timoni sugli scafetti che con un piano velico efficiente rimani sullo scafo di sottovento.

I timoni sugli scafetti ci sono già.

Cosi' vedi anche se sta assieme.

DEVE!!!


Cmq ottimo lavoro.Smiley14Smiley14Smiley14


Grazie mille.


Il mio nuovo trimarano - eulero - 08-01-2010 19:39

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci

Ciao, abiti in Sicilia....perchè non ci facciamo un giro col Tri quest'estate ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Grazie mille per la risposta, e per la proposta... che accetto di buon grado!

Buon vento
Giù


Il mio nuovo trimarano - pippu2007 - 09-01-2010 02:27

Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14

b.v.Wink


Il mio nuovo trimarano - ITA101 - 09-01-2010 15:47

Per i trampolini laterali:
falli fare assolutamente con il tessuto apposito normalmente usato per questo uso, riesci a dargli tutta la tensione che vuoi, sono drenanti ma proteggono dalle ondate!!!
Bel lavoro - complimenti!
Emanuele


Il mio nuovo trimarano - eulero - 09-01-2010 21:00

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci
Hai visto bene. La scassa (definiamola così) è incollata con resina e microfibre alla paratia ed alle fiancate. La scassa a sua volta è costruita in compensato da 1 cm di spessore incollato con resina ed avvolto con tessuto di vetro. Sono sicuro che il punto debole non è quello! penso che in caso d'urto si romperebbe prima lo scafetto o la traversa.
Ciao
Mario
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La soluzione esecutiva che avevo adottato io era simile, ma la scassa era fissata non a una, bensì a due paratie (più vicine tra loro rispetto alle altre. Pensavo che in questo modo avrei dissipato meglio gli sforzi. Soprattutto il momento deve essere veramente 'aggressivo'.


Il mio nuovo trimarano - Mario Falci - 10-01-2010 04:20

La soluzione esecutiva che avevo adottato io era simile, ma la scassa era fissata non a una, bensì a due paratie (più vicine tra loro rispetto alle altre. Pensavo che in questo modo avrei dissipato meglio gli sforzi. Soprattutto il momento deve essere veramente 'aggressivo'.
[/quote]

A dire il vero ho poi (rispetto l'istante in cui ho fatto le foto) inserito una tavoletta anch'essa incollata alla scassa e alle due fiancate, un pò come se avessi messo una seconda paratia. Ho comunque intenzione di inserire una 'controventatura' in trefolo d'acciaio per ogni traversa, nella prospettiva di sforzi ben superiori appena armerò con vela marconi.


Il mio nuovo trimarano - Mario Falci - 10-01-2010 04:26

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ITA101
Per i trampolini laterali:
falli fare assolutamente con il tessuto apposito normalmente usato per questo uso, riesci a dargli tutta la tensione che vuoi, sono drenanti ma proteggono dalle ondate!!!
Bel lavoro - complimenti!
Emanuele
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sai dove posso trovare in internet questo prodotto? Quello di cui parli per caso è simile a questo?: http://www.spraystore.it/ poi cliccare su tele & vele.


Ciao
Mario


Il mio nuovo trimarano - eulero - 10-01-2010 21:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci


La soluzione esecutiva che avevo adottato io era simile, ma la scassa era fissata non a una, bensì a due paratie (più vicine tra loro rispetto alle altre. Pensavo che in questo modo avrei dissipato meglio gli sforzi. Soprattutto il momento deve essere veramente 'aggressivo'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

A dire il vero ho poi (rispetto l'istante in cui ho fatto le foto) inserito una tavoletta anch'essa incollata alla scassa e alle due fiancate, un pò come se avessi messo una seconda paratia. Ho comunque intenzione di inserire una 'controventatura' in trefolo d'acciaio per ogni traversa, nella prospettiva di sforzi ben superiori appena armerò con vela marconi.

[/quote]

E' un piacere parlare con te!


Il mio nuovo trimarano - ITA101 - 11-01-2010 16:30

cIAO!
quanto proposto da spray non è consigliabile per fare i trampolini dei cat, tende a mollare parecchio ed è molto pesante.
Io uso la rete nera in polipropilene anti UV (lo compro dal mio solito fornitore di materiali per veleria)
Il problema è poi il lavoro di concezione (come attaccarsi agli scafi e tenderlo) il taglio/cucitura non danno grossi problemi,
bisogna solo partire con dei concetti giusti per fare questi trampolini.
Io ne faccio parecchi per i nostri catamarani, tanti ne riparo, in genere perchè mal concepiti e mal tenuti.
Comunque se vuoi dei consigli te li do volentieri
Emanuele


Il mio nuovo trimarano - Mario Falci - 12-01-2010 06:03

Grazie, molto gentile.

Vorrei chiederti se il trampolino nero non sia un problema per il calore che raggiunge sotto i raggi del sole.
Poi vorrei chiederti se si cuce un tessuto lungo i bordi.
Infine, ma domanderò anche altro, se è necessario tirare verso gli scafi e verso le traverse ogni x centimetri. Avrai notato che io ho inserito ogni 20cm circa, dei cubetti di compensato ed infilati al posto del foam, quindi dopo aver laminato, ho forato ed incollato delle cimette in modo da formare degli anelli. Si vede bene qui:

Immagine: [hide][Immagine: 20101112322_1.jpg][/hide] 104,8 KB

In questi anelli faccio passare la cimetta che mette in tensione la rete.

Potresti far vedere delle foto sul modo in cui fai i trampolini e scrivere l'indirizzo di tuoi fornitori?
Grazie
Mario


Il mio nuovo trimarano - ITA101 - 13-01-2010 19:38

Ciao Mario
se mi mandi un contatto email Ti posso inviare alcune foto:
ultimatesails@gmail.com
(Devo cercarle ma ne ho fatte alcune) se qualcuno mi insegna ad inserirle qui....grazie
Emanuele


Il mio nuovo trimarano - Mario Falci - 14-01-2010 06:26

Quando rispondi, trovi sotto la finestra : 'allega file', clicca e si apre un'altra finestra, clicca 'sfoglia'. Cerchi l'immagine che non deve essere maggiore di 600x400 (eventualmente la riduci con un programma tipo photoshop). Ripeti l'operazione per ogni foto.
Ciao
Mario


Il mio nuovo trimarano - Giorgio - 14-03-2010 06:55

Ciao ManoloBig GrinBig GrinBig Grin


Il mio nuovo trimarano - Giorgio - 14-03-2010 06:59

Ascolta i suoi consigli....


Il mio nuovo trimarano - ITA101 - 17-03-2010 16:41

Ciao a tutti ( a Giorgio in particolare), provo ad inserire le foto del trampolino del C Class....non posso caricarle perchè ridotte sono 640x480 e non posso caricare nessun programma nel PC aziendale.
buon lavoro
Emanuele