I Forum di Amici della Vela
tridata st60 non funziona log - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: tridata st60 non funziona log (/showthread.php?tid=80026)

Pagine: 1 2 3 4


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 26-06-2018 11:28

(26-06-2018 08:16)IanSolo Ha scritto:  Cosa intendi con "compatibile Simrad"? Il trasduttore citato fornisce un'uscita di 4,8 impulsi per nodo e monta un sensore di temperatura NTC da 10KOhm a 25 Gradi Centigradi quindi qualunque trasduttore con quelle caratteristiche che vada bene meccanicamente puo' essere usato. Basta quindi una ricerca in internet e sicuramente si trova.
Ciao
La Navico mi dice che essendo l’elettronica tra Ray marine e Simrad diversa, il log deve essere compatibile con simrad appunto. Invece esecutivo neo te è sufficiente che le caratteristiche degli impulsi e della temperatura siano quelli che hai scritto?
Come individuo sui siti web che il log meccanicamente compatibile lo sia anche con i dati descritti?
Grazie


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 26-06-2018 13:17

(26-06-2018 08:16)IanSolo Ha scritto:  Cosa intendi con "compatibile Simrad"? Il trasduttore citato fornisce un'uscita di 4,8 impulsi per nodo e monta un sensore di temperatura NTC da 10KOhm a 25 Gradi Centigradi quindi qualunque trasduttore con quelle caratteristiche che vada bene meccanicamente puo' essere usato. Basta quindi una ricerca in internet e sicuramente si trova.
Ciao
La Navico mi dice che essendo l’elettronica tra Ray marine e Simrad diversa, il log deve essere compatibile con simrad appunto. Invece esecutivo neo te è sufficiente che le caratteristiche degli impulsi e della temperatura siano quelli che hai scritto?
Come individuo sui siti web che il log meccanicamente compatibile lo sia anche con i dati descritti?
Grazie


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 26-06-2018 13:25

(05-12-2012 02:22)Jack_D Ha scritto:  ha bisogno del 'riscaldamento' e poi funziona ininterrottamente
non osiamo toccare più nulla, ci sta bene cosi
però sappiamo con certezza che il trasduttore funziona
Ciao ma fai girare a mano la rotella? Per quanto tempo?
Il mio log segna 0.00 la temperatura funziona e se collego un altro log la velocità è segnalata
Vorrei provare anche io i riti sciamani
79


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 26-06-2018 13:27

(19-12-2012 22:26)Alfredo56 Ha scritto:  A me capita almeno un paio di volte a stagione: cambio o pulisco questo elemento che collega l'elichetta al resto degli strumenti e tutto torna a funzionare.


[hide][Immagine: 20121219152615_T piece.1.jpg][/hide]

Dove trovo questo elemento che mi lustri nella foto?


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 26-06-2018 16:55

(19-12-2012 22:26)Alfredo56 Ha scritto:  A me capita almeno un paio di volte a stagione: cambio o pulisco questo elemento che collega l'elichetta al resto degli strumenti e tutto torna a funzionare.


[hide][Immagine: 20121219152615_T piece.1.jpg][/hide]

Mi dici dove trovo l’elemento di cui parli? Vorrei provare anche io


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 27-06-2018 10:53

(26-06-2018 11:28)Tiziana Gatto Ha scritto:  La Navico mi dice che essendo l’elettronica tra Ray marine e Simrad diversa, il log deve essere compatibile con simrad appunto. Invece leggendo te è sufficiente che le caratteristiche degli impulsi e della temperatura siano quelli che hai scritto?
Come individuo sui siti web che il log meccanicamente compatibile lo sia anche con i dati descritti?
La mia risposta e' coerente con quanto chiesto nel messaggio #37 dove si citava "un ST610 Airmar" che ha le caratteristiche che ho scritto. Da cio' che leggo dopo (con indicazioni ben diverse) credo che sia bene riformulare la domanda e descrivere meglio il problema altrimenti le risposte non possono essere ne' coerenti ne' utili a risolvere.


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 27-06-2018 20:27

(26-06-2018 08:16)IanSolo Ha scritto:  Cosa intendi con "compatibile Simrad"? Il trasduttore citato fornisce un'uscita di 4,8 impulsi per nodo e monta un sensore di temperatura NTC da 10KOhm a 25 Gradi Centigradi quindi qualunque trasduttore con quelle caratteristiche che vada bene meccanicamente puo' essere usato. Basta quindi una ricerca in internet e sicuramente si trova.

Dicevo compatibilile Simrad perché non conoscevo la questione tecnica. Quindi per cercare su internet come faccio a capire se il modello che cerco ha gli impulsi che dici? Devo chiedere la scheda tecnica?


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 28-06-2018 07:55

Vediamo di capire bene! Formulo io una domanda: Di che strumento Simrad (modello e tipo) stai parlando? Cosi' magari leggendone il manuale si puo' dare una risposta sensata perche' da quanto hai detto finora sembrerebbe che possa andare bene il sensore Airmar che hai citato ma non e' detto che sia cosi': per non perdere tempo e' meglio sapere di cosa stiamo parlando e cosa stiamo cercando.
La confusione deriva dalla frase "ho provato a collegare il cavo con un trasduttore compatibile e girando la rotella il log funziona. Conclusione devo comprare un trasduttore nuovo. Chi mi aiuta a sapere dove trovare un ST610 Airmar" scritta nel messaggio #37 che farebbe pensare ad un vecchio modello Simrad compatibile con trasduttori Airmar utilizzati anche per strumenti Raymarine.


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 28-06-2018 10:01

(28-06-2018 07:55)IanSolo Ha scritto:  Vediamo di capire bene! Formulo io una domanda: Di che strumento Simrad (modello e tipo) stai parlando? Cosi' magari leggendone il manuale si puo' dare una risposta sensata perche' da quanto hai detto finora sembrerebbe che possa andare bene il sensore Airmar che hai citato ma non e' detto che sia cosi': per non perdere tempo e' meglio sapere di cosa stiamo parlando e cosa stiamo cercando.
La confusione deriva dalla frase "ho provato a collegare il cavo con un trasduttore compatibile e girando la rotella il log funziona. Conclusione devo comprare un trasduttore nuovo. Chi mi aiuta a sapere dove trovare un ST610 Airmar" scritta nel messaggio #37 che farebbe pensare ad un vecchio modello Simrad compatibile con trasduttori Airmar utilizzati anche per strumenti Raymarine.

Allora. Il mio strumento è un Simrad Is12. Segna profondità temperatura corretta e 0.00 fisso come speed

Il trasduttore del log è un Airmar st610 P120 realizzato per Simrad come OEM e non più in produzione e sostituito da modello St800. Tutto ciò saputo direttamente da Airmar. St800 me l’hanno collegato, facendo girare l’elichetta il li segna la velocità però è di diametro troppo grande e non entra nello scafo. Mi hanno detto che non posso mettere un trasduttore fatto per raymarine ma deve essere conpatibile con simrad perché l’elettronica è diversa. Più di così non so


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 28-06-2018 17:10

Il trasduttore ST800 e' realizzato in molte diverse edizioni, alcune hanno uscita direttamente in digitale e quindi possono essere il sostituto del trasduttore Simrad. Trattandosi quindi essenzialmente di un problema di compatibilita' meccanica credo che o si trova una parte usata del vecchio modello o la soluzione (purtroppo) sia quella di sostituire anche il passascafo in quanto non ho trovato trasduttori elettricamente compatibili con quella dimensione meccanica.


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 28-06-2018 18:47

(28-06-2018 17:10)IanSolo Ha scritto:  Il trasduttore ST800 e' realizzato in molte diverse edizioni, alcune hanno uscita direttamente in digitale e quindi possono essere il sostituto del trasduttore Simrad. Trattandosi quindi essenzialmente di un problema di compatibilita' meccanica credo che o si trova una parte usata del vecchio modello o la soluzione (purtroppo) sia quella di sostituire anche il passascafo in quanto non ho trovato trasduttori elettricamente compatibili con quella dimensione meccanica.

Ho cercato il mio modello st610 presso alcuni rivenditori ma non si trova. Devo provare solo da Osculati che potrebbe averne uno dimensionalmente corretto ma poi dovrei provarlo per vedere se invia i segnali.
cosa intendi per trasduttori elettricamente compatibili con quella dimensione meccanica? Come fai a cercare? Vorrei saperlo per poterlo dire ad Osculati e vedere in anticipo se quello che mi da con cauzione sia compatibile. Comunque grazie per aver cercato per me


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 28-06-2018 19:25

Semplicemente che sia compatibile con l'IS12, non sono andato oltre (intendo dire che non ho cercato il tipo di segnale che deve trasmettere). In fondo e' esattamente cio' che dici di aver fatto con l'800 che hai provato.


RE: tridata st60 non funziona log - Tiziana Gatto - 29-06-2018 00:39

(28-06-2018 19:25)IanSolo Ha scritto:  Semplicemente che sia compatibile con l'IS12, non sono andato oltre (intendo dire che non ho cercato il tipo di segnale che deve trasmettere). In fondo e' esattamente cio' che dici di aver fatto con l'800 che hai provato.

Ok grazie. Vedrò cosa troverò da Osculati. Ciao


RE: tridata st60 non funziona log - Pepi - 05-07-2018 10:53

(16-11-2012 04:45)IanSolo Ha scritto:  Stacchi i collegamenti indicati dalle frecce rosse e sui contatti liberi colleghi il resistore (indicato in verde nell'immagine). Per facilitare il collegamento si possono usare due piccole pinzette (coccodrilli) o due 'minifaston' uguali a quelli del cavo (gli elettricisti li hanno).


[hide][Immagine: 20121115214534_TRIDATA.jpg][/hide]

grazie Iansolo. Ho fatto come spiegato da te e dopo 15 mesi (da quando ho la barca) il mio log è ripartito ( mentre tutte le persone consultate compreso tecnici dicevano di sostituirlo). Potenza del forum.
Ho un solo 2 domande:
1) mi segnala circa 2 nodi in meno (preso come riferimento navionics); elichetta pulitac,come mai?
2) come si stacca l'elichetta dal pezzo principale, quello che vedo è un perno rimovibile)?
Grazie


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 05-07-2018 12:11

Due nodi in meno a che velocita'? Se al di sopra dei 6-7 nodi basta eseguire una calibrazione come descritto sul manuale.
L'elichetta e' trattenuta da l perno centrale che in realta' e' una piccola vite di cui si dovrebbe vedere la tacca su uno dei due lati ma non e' necessario lo smontaggio, basta immergere il trasduttore in aceto o in acido muriatico diluito 1/3 e lasciarvelo per qualche minuto, i depositi calcarei si rimuovono e l'elichetta torna a girare liberamente (lo si verifica soffiando leggermente, quando va' bene basta poco piu' di un alito). NON va usato CRC o cose del genere!


RE: tridata st60 non funziona log - Pepi - 05-07-2018 12:26

(05-07-2018 12:11)IanSolo Ha scritto:  Due nodi in meno a che velocita'? Se al di sopra dei 6-7 nodi basta eseguire una calibrazione come descritto sul manuale.
L'elichetta e' trattenuta da l perno centrale che in realta' e' una piccola vite di cui si dovrebbe vedere la tacca su uno dei due lati ma non e' necessario lo smontaggio, basta immergere il trasduttore in aceto o in acido muriatico diluito 1/3 e lasciarvelo per qualche minuto, i depositi calcarei si rimuovono e l'elichetta torna a girare liberamente (lo si verifica soffiando leggermente, quando va' bene basta poco piu' di un alito). NON va usato CRC o cose del genere!
Grazie Iansolo per la risposta, comunque anche sooto i 6 nodi (gps 1 nodo, lod 0.45 per esempio), l'elichetta mi sembra che giri libera, unica cosa che nel fare carena il precedente cantiere l'aveva un pò pitturata e forse qualche residuo è rimasto, per questo motivo la volevo smontare.


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 06-07-2018 09:27

Se e' un problema di vernice antivegetativa purtroppo bisognerebbe smontare ma intanto un ultimo tentativo lo farei con uno spry di lubrificante secco al silicone (senza esagerare). Una nota: guardando le caratteristiche meccaniche dei trasduttori ho notato che ve ne sono alcuni che come perno hanno un semplice perno e non la vitina cui ho fatto cenno, in questo caso va' estratto spingendolo con una sbarretta metallica dritta e robusta ma con delicatezza per non rovinare la sede (con rischio di perdere poi il perno quando reinserito).


RE: tridata st60 non funziona log - Pepi - 10-07-2018 13:43

(06-07-2018 09:27)IanSolo Ha scritto:  Se e' un problema di vernice antivegetativa purtroppo bisognerebbe smontare ma intanto un ultimo tentativo lo farei con uno spry di lubrificante secco al silicone (senza esagerare). Una nota: guardando le caratteristiche meccaniche dei trasduttori ho notato che ve ne sono alcuni che come perno hanno un semplice perno e non la vitina cui ho fatto cenno, in questo caso va' estratto spingendolo con una sbarretta metallica dritta e robusta ma con delicatezza per non rovinare la sede (con rischio di perdere poi il perno quando reinserito).
quando vado in barca ci provo e ti faccio sapere. il mio sembra quello con il pernetto


RE: tridata st60 non funziona log - Pepi - 26-07-2018 10:59

(10-07-2018 13:43)Pepi Ha scritto:  quando vado in barca ci provo e ti faccio sapere. il mio sembra quello con il pernetto
elichetta pulita benissimo (uscita nuova), ma quando navigo mi da 2 kt in meno rispetto al gps. Che fare?


RE: tridata st60 non funziona log - IanSolo - 26-07-2018 23:05

Il manuale parlera' di sicuro di una procedura di calibrazione: e' stata eseguita?