I Forum di Amici della Vela
Come si mettono i rivetti? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come si mettono i rivetti? (/showthread.php?tid=114415)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 14:59

duralac per duralac, i rivetti inox non saranno più robusti allora? in monel trovo qualcosa su ebay solo in gran Bretagna, e molto costoso, tipo 2,5 € a rivetto


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Stranizzadamuri - 01-11-2018 15:02

a parte il duralac, i rivetti al monel hanno normalmente una resistenza al taglio di circa 1000 N in piu' rispetto all' alluminio e tendono ad avere meno corrosione. Normalmente sugli alberi o boma si preferisce utilizzare sempre il monel...naturalmente costano di piu'


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - kermit - 01-11-2018 15:03

@marcofailla mi sembra strano quello che dici comunque nel mio porto te li vendono in ogni misura e non ricordo quei prezzi. Più robusti in inox? Non saprei...quando ne avrai tirato uno in monel ne riparliamo


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Stranizzadamuri - 01-11-2018 15:08

Qua' tutti i rivetti che cerchi : [hide]http://www.rivit.it/it-it/search?q=rivetto+monel&searchIdentifier=search[/hide]


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 01-11-2018 15:09

il monel e' una lega di nichel e rame?


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Stranizzadamuri - 01-11-2018 15:15

Si dovrebbe essere 70% Ni e 30% CU Naturalmente quella e' la composizione del rivestimento, l' anima rimane in inox


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 01-11-2018 15:21

e so buoni come materiali per evitare corrosioni sull' allluminio? dove lo dicono?


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 01-11-2018 15:53

E usare rivetti filettati? Ne ho messi un paio per fissare sull'albero una galloccia che era prima avvitata. Tra l'altro, non disponendo della apposita rivettatrice, ho usato l'italica fantasia. Bullone del giusto diametro, avvitato nel rivetto, dado e interposte due grosse rondelle. E giù di chiave fissaSmiley32 Mi pare più efficace di una vite o di un rivetto normale.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - esponenziale - 01-11-2018 16:01

Concordo!


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 16:27

mai sentito parlare di rivetti filettati. bello sentire le vostre opinioni e conoscere cose utili, se non per questa occasione l magari per il futuro. ma voi dite rivetto filettato all'albero (4 mm spessore) e trozza avvitata ai filetti? i rivetti resterebbero coperti dalla trozza, ci si può fidare?


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - seagle - 01-11-2018 16:41

Io ho provato questa estate con Helicoil sulla piastra di inferitura randa, a dire la verità con tutto il carico sopportato finora ha tenuto bene. Usato Helicoil 6mm, precedentemente filetto spanato di 5mm.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - Luciano53 - 01-11-2018 16:54

L'inserto viene pressato dall'interno, come un normale rivetto, ma contiene la filettatura femmina di buona lunghezza, molto più dei 3/4 mm dell'albero.
Ecco uno sei tanti siti che li descrivono [hide]https://www.boellhoff.com/it-it/prodotti-servizi/elementi-fissaggio-speciali/inserti-filettati-rivkle.php[/hide]

@marcofailla Con questi potresti usare le tue M6 della trozza


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 17:25

dato un'occhiata ai rivetti filettati, bellissimi ma per quello che capisco non posso utilizzarli per questa applicazione, filetto m6 richiede un foro da 8,9 mm e lo spessore massimo che agguanta é sui 3-3,5 mm. non ci siamo: foro troppo largo e spessore non compatibile. il rivetto m5 richiede un foro da 6,9 mm ma lo spessore scende a 2-2,5 mm


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - kermit - 01-11-2018 17:31

non solo per il foro non vanno bene, i rivetti filettati non sono a filo quindi se devi infilare due pezzi uno dentro l'altro e bloccarli non vanno bene

da wikipedia circa le proprietà del monel

Properties
Monel is a solid-solution binary alloy. As nickel and copper are mutually soluble in all proportions, it is a single-phase alloy. Compared to steel, Monel is very difficult to machine as it work-hardens very quickly. It needs to be turned and worked at slow speeds and low feed rates. It is resistant to corrosion and acids, and some alloys can withstand a fire in pure oxygen. It is commonly used in applications with highly corrosive conditions. Small additions of aluminium and titanium form an alloy (K-500) with the same corrosion resistance but with much greater strength due to gamma prime formation on aging. Monel is typically much more expensive than stainless steel.

Monel alloy 400 has a specific gravity of 8.80,[7] a melting range of 1300-1350 °C, an electrical conductivity of approximately 34% IACS, and (in the annealed state) a hardness of 65 Rockwell B.[8] Monel alloy 400 is notable for its toughness, which is maintained over a considerable range of temperatures.

Monel alloy 400 has excellent mechanical properties at subzero temperatures. Strength and hardness increase with only slight impairment of ductility or impact resistance. The alloy does not undergo a ductile-to-brittle transition even when cooled to the temperature of liquid hydrogen. This is in marked contrast to many ferrous materials which are brittle at low temperatures despite their increased strength.


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 17:56

per non sbucherellare troppo l'albero le opzioni si stringono a rivetti in monel e helicoil. helicoil bisognerebbe trovare però quelli in lega perché in acciaio come si fa a metterlo sull'alluminio? non si può a mare credo. resta l'opzione vite con rondella e dado autobloccante dentro, ma con l'albero passante siamo a tre metri di distanza dal piede d'albero, mi sembra fantasia, difficilissimo, moltiplica per una trentina di viti... mission impossible!
@stranizzadamuri grazie del link, ma non vendono a privati. su ebay si trova qualcosa in monel anche in Germania, mentre kit con helicoil in lega non saprei proprio dove trovarli


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 01-11-2018 18:00

(01-11-2018 14:16)kermit Ha scritto:  si mettono apposta per evitare corrosioni galvaniche ma io il duralac ce l'ho sempre messo lo stesso

sicuro che sia apposta per evitare corrosioni galvaniche? io il duralac, se basta, usando quella coppietta galvanica lo metterei.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 01-11-2018 18:05

@marcofailla trenta viti? sicuro? i maschi per l' alluminio...sono diversi da quelli per l' acciaio...compratene uno vocato di maschio, rischi di mettere su una pila importante se ci e' rimasto un truciolo di "altro"...ma tutte le hai spanate?


rivetti inox strutturali su albero in alluminio - marcofailla - 01-11-2018 18:07

devo rifare i filetti, si, non sono tutti spanati ma una volta che sistemo, meglio mettersi al sicuro


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - ZK - 01-11-2018 18:10

quelli non rovinati..tietteli..che li rifai a fare? e' come andare dal dentista e togliere anche quelli buoni gia che sei li..a rifarti l' impianto.


RE: rivetti inox strutturali su albero in alluminio - kermit - 01-11-2018 18:17

(01-11-2018 18:00)ZK Ha scritto:  sicuro che sia apposta per evitare corrosioni galvaniche? io il duralac, se basta, usando quella coppietta galvanica lo metterei.
A lo metteresti? Bravo ! Smiley32Smiley32Smiley32 sei arrivato ultimo ma va bene lo stesso