I Forum di Amici della Vela
ALPA - IT - Alpa 12,70 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: ALPA - IT - Alpa 12,70 (/showthread.php?tid=36707)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


ALPA - IT - Alpa 12,70 - miwiki - 01-06-2010 00:18

Non so se adesso c'è ancora, ma Antigua Alpa 12,70 tuga lunga era a Marina di Ravenna.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - brizio - 01-06-2010 03:28

Citazione:miwiki ha scritto:
Non so se adesso c'è ancora, ma Antigua Alpa 12,70 tuga lunga era a Marina di Ravenna.

confermo, Antigua è sempre a Marina di Ravenna, conosco l'armatore che ha girato il mediterraneo per diversi anni, precisamente adesso la tiene ai Marinai d'Italia.

fabrizio


ALPA - IT - Alpa 12,70 - ilverococco - 01-06-2010 16:06

Citazione:pegaso ha scritto:
Scusa ma Antigua non era uno Swan 44 (poi venduto ad un inglese e adesso ai Caraibi)?

No Antigua è un'alpa 12,70. Ho un vago ricordo del fatto che si chiamasse Tortuga in origine, ma potrei sbagliarmi.

In che parte è dei marinai d'Italia ora? non la riesco più a vedere!


ALPA - IT - Alpa 12,70 - brizio - 01-06-2010 23:03

Citazione:ilverococco ha scritto:
Citazione:pegaso ha scritto:
Scusa ma Antigua non era uno Swan 44 (poi venduto ad un inglese e adesso ai Caraibi)?

No Antigua è un'alpa 12,70. Ho un vago ricordo del fatto che si chiamasse Tortuga in origine, ma potrei sbagliarmi.

In che parte è dei marinai d'Italia ora? non la riesco più a vedere!

è nell'ultimo pontile provenendo dall'ingresso dell'associazione, praticamente sono i posti più vicini all'ingresso del porto!

ciao


ALPA - IT - Alpa 12,70 - robcruiser - 01-06-2010 23:24

ciao,
quella blue, meravigliosa, ERA in vendita a civitaveccchia, si chiama Jambooh, e se non mi hanno tirato un pacco clamoroso (offerta fatta soldi alla mano) l'hanno già venduta. Sleepy
l'ho visitata, è una barca da sogno, l'avevo aspettata per anni una barca così. se volete ho molte foto.
quando mi hanno detto che c'era un'offerta che aveva la precedenza mi è mancato il terreno sotto. trooppa sfiga.
se non è vero che l'hanno venduta potrei anche uccidere il broker, mi ha levato un sogno....


ALPA - IT - Alpa 12,70 - Luca Iaco - 04-08-2010 04:03

Ciao a tutti, forse forse l'Alpa 12,70 di cui parlate me la sono aggiudicata io! Barca semplicemente stupenda e in perfetto stato, periziata da Davide Zerbinati il quale la definisce semplicemente una macchina da guerra.
allego qualche foto

[hide][Immagine: 2010832289_seb 010.jpg][/hide]


ALPA - IT - Alpa 12,70 - salamon - 04-08-2010 04:12

l'Alpa che ha vinto la Middle Sea Race e' la 42 Ketch ZIZANIE, all'epoca prestata dal cantiere e portata nientemeno che da John Ripard.
La barca e' tornata a competere in quella regata lo scorso anno, e si appresta a partecipare anche nel 2010
Matteo (S&S Club Italia)


ALPA - IT - Alpa 12,70 - miwiki - 04-08-2010 14:51

Riguardando il libro di Zerbinati leggo:

alpa 12,70 tuga corta alpa 12,70 tuga lunga
L.F.T-----------------12,66m-----------------------12,75m
zavorra---------------4100kg------------------------4300kg
dislocamento----------8000kg------------------------8000kg
L al galleggiamento----9,14m-------------------------9,14m
larghezza--------------3,55m-------------------------3,55m
immersione-------------2,10m-------------------------2,10m
sup. velica----------85.70mq-----------------------73.70mq

noto che c'è una piccola differenza nella lunghezza dello scafo nel peso della zavorra e nella sup. velica, ero convinto che gli scafi si differenziassero solo dalla lunghezza della tuga, vedo anche che il tipo a tuga corta è dotato del trim, mentre non lo è il tipo a tuga lunga.
dalla lunghezza della tuga


ALPA - IT - Alpa 12,70 - miwiki - 04-08-2010 15:00

Ciao luca Iaco complimenti per la tua alpa 12,70 che vedo avere un albero nuovo e anche dotato di trinchetta.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 05-08-2010 02:09

Citazione:miwiki ha scritto:
Riguardando il libro di Zerbinati leggo:

alpa 12,70 tuga corta alpa 12,70 tuga lunga
L.F.T-----------------12,66m-----------------------12,75m
zavorra---------------4100kg------------------------4300kg
dislocamento----------8000kg------------------------8000kg
L al galleggiamento----9,14m-------------------------9,14m
larghezza--------------3,55m-------------------------3,55m
immersione-------------2,10m-------------------------2,10m
sup. velica----------85.70mq-----------------------73.70mq

noto che c'è una piccola differenza nella lunghezza dello scafo nel peso della zavorra e nella sup. velica, ero convinto che gli scafi si differenziassero solo dalla lunghezza della tuga, vedo anche che il tipo a tuga corta è dotato del trim, mentre non lo è il tipo a tuga lunga.
dalla lunghezza della tuga

Riguardo al trimmer non mi pare, lo avevano sia il tuga lunga che il tuga corta nel progetto originale, e uguale era la superficie velica.
La differenza la si trova invece nel progetto rivisto dal cantiere per la produzione in serie che prevedeva solo il tuga lunga senza trimmer, credo ne abbiano prodotto solo due esemplari, che si sommano ai 12 del sindacato e poi la produzione e' stata interrotta.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - mcosto - 11-08-2010 05:52

Ciao, a luglio ho ormeggiato a Port Grimaud vicino a questa. Nome Espalmador.
Che mi dite ?



[hide][Immagine: 2010810235847_1270.jpg][/hide]


ALPA - IT - Alpa 12,70 - pegaso - 13-08-2010 00:08

Citazione:mcosto ha scritto:
Ciao, a luglio ho ormeggiato a Port Grimaud vicino a questa. Nome Espalmador.
Che mi dite ?



[hide][Immagine: 2010810235847_1270.jpg][/hide]

Che e' uno swan 43, non un alpa 12 70.
Stessa epoca e stesso progettista.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - Luca Iaco - 17-08-2010 05:48

Citazione:pegaso ha scritto:


ok, ci stò, conosco la storia di S&S, ma l'alpa non è uno swan!

Senti, quando ho comprato l'Alpa 12 70 ho esaminato le seguenti barche:
Swan 43
Freya Benello
Nicholson 45
Alpa 12 70

quanto di meglio c'era sul mercato in quelle dimensioni e ho comprato l'Alpa 12 70.
Conosco gli swan dell'epoca piuttosto bene, ho armato anche un 44 S&S l'ex RRose Selavy, e non per sentito dire.
L'Alpa ha iniziato a avere problemi finanziari proprio perche quella barca gli era costata molto piu' del previsto, la costruzione e' stata seguita dai tecnici dello studio S&S e da quelli del LLoyd's di Londra che alla fine l'hanno certificata in classe 100 A1 il massimo, come richiesto da Pierobon.
Non una sola Alpa 12 70 ha avuto problemi di osmosi, tutti, ripeto tutti gli Swan di pari epoca hanno avuto problemi piu' o meno gravi di osmosi.
Prima di parlare a vanvera bisognerebbe informarsi.

[/quote]


ALPA - IT - Alpa 12,70 - subary - 23-12-2010 18:04

ho visto questa su mondialbroker,secondo voi,è Asteria?qualcuno di voi l'ha visitata,o la conosce?è un annuncio molto interessante,non credete?

[hide][Immagine: 2010122311325_bty0809_22132.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010122311339_bty0809_22151.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010122311359_bty0809_22187.jpg][/hide]


ALPA - IT - Alpa 12,70 - crazywind - 17-02-2011 22:18

Vista a Genova. Affascinante, ma da ristrutturare moltissimo. Praticamente tutto. Ho visto in rete inserzioni per questa barca.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - subary - 18-02-2011 03:38

si,ma visto la barca in oggetto,se fosse originale,ci si potrebbe fare un bel pensiero!
puoi descrivere un po come l'hai trovata?l'hai vista anche dentro?
grazie!


ALPA - IT - Alpa 12,70 - crazywind - 19-02-2011 00:09

L'ho visitata a Genova sotto la pioggia, cosa che non aiuta sia l'aspetto dei legni di coperta, certamente da rifare (Pozzetto e falchetta) sia l'effetto degli interni. Manca la coperta in teak. Viene offerta ad un prezzo buono che però sommato ai lavori necessari credo che porti fuori mercato. Molto bella, ha gli interni in buon aspetto, forse da rifare totalmente gli impianti, anche il motore è trascurato ma non vecchissimo. In sintesi, era una buona barca che ha fatto anche regate per anni e che per molti anni non ha avuto nessuna manutenzione significativa, le vele come il resto, almeno i relitti che erano in vista.
In ogni caso su Bolina e su altri siti internet, cliccando Alpa 12,70, compare l'inserzione attuale. Buona fortuna


ALPA - IT - Alpa 12,70 - subary - 19-02-2011 00:38

grazie,io in realtà ho sempre trovato solo lo stesso annuncio,anche su vari siti diversi.
Da quello che dici però,sembra che abbia bisogno di una bella rinfrescata,e se strutturalmente è a posto,il costo finale,considerando quello iniziale,non sia molto alto,e credo comunque piu basso di quelle altre presenti sul mercato ora.
Posso chiederti come hai trovato l'albero,sartie,lande,etc...
Appena passerò dalle parti di genova,sicuramente la vado a vedere.
Ti ringrazio!


ALPA - IT - Alpa 12,70 - lorvan - 06-12-2011 03:56

Citazione:crazywind ha scritto:
L'ho visitata a Genova sotto la pioggia, cosa che non aiuta sia l'aspetto dei legni di coperta, certamente da rifare (Pozzetto e falchetta) sia l'effetto degli interni. Manca la coperta in teak. Viene offerta ad un prezzo buono che però sommato ai lavori necessari credo che porti fuori mercato. Molto bella, ha gli interni in buon aspetto, forse da rifare totalmente gli impianti, anche il motore è trascurato ma non vecchissimo. In sintesi, era una buona barca che ha fatto anche regate per anni e che per molti anni non ha avuto nessuna manutenzione significativa, le vele come il resto, almeno i relitti che erano in vista.
In ogni caso su Bolina e su altri siti internet, cliccando Alpa 12,70, compare l'inserzione attuale. Buona fortuna

Credo che per 20000 Euro te la diano. Forse anche meno. Coperta da rifare in un qualche modo. Vele, sartie, legni.
Motore nero e pieno d'olio. Bagno, interni.
Solo per pulirla ci vuole l'impresa di pulizie con i filippini. Non me la sono sentita.
Mi hanno offerto in vendita L'Isabella, tuga corta, restaurata e ottima ma attualmente tenuta male ( il proprietario ci abitava dentro con un cane ). Prezzo? Boh. Quando gli ho offerto 50000 euro per trattare si è arrabbiato, si è girato e se ne è andato.
Credo volesse attorno a 100000 da indiscrezioni successive.
Non sono riuscito a saperlo.


ALPA - IT - Alpa 12,70 - lorvan - 06-12-2011 03:59

Citazione:lorvan ha scritto:
[quote]crazywind ha scritto:
L'ho visitata a Genova sotto la pioggia, cosa che non aiuta sia l'aspetto dei legni di coperta, certamente da rifare (Pozzetto e falchetta) sia l'effetto degli interni.
In ogni caso su Bolina e su altri siti internet, cliccando Alpa 12,70, compare l'inserzione attuale. Buona fortuna

CLe foto non sono di quella di Genova che ho visto io. Od almeno io ho un ricordo del tutto diverso Smile

L.