I Forum di Amici della Vela
Pilota Inboat - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Pilota Inboat (/showthread.php?tid=100429)



Pilota Inboat - Bovis - 22-07-2014 22:26

Sto valutando di montare un pilota inboat sul mio Comet 11 dotato anche di timoneria interna idraulica . La soluzione più semplice sarebbe quella con la pompa idraulica anziché quella più comune per barche della lunghezza della mia con il motore lineare in quanto l'installazione di quest'ultimo mi costringerebbe a fare parecchio lavoro in più.
Il mio dubbio è sul consumo della pompa perché mi dicono che lavora sempre e il consumo dell'autopilota diventa notevole.
C'è qualcuno che abbia esperienza in merito e mi possa consigliare ?
Buon vento


RE: Pilota Inboard - danielef - 23-07-2014 13:23

(22-07-2014 22:26)Bovis Ha scritto:  Sto valutando di montare un pilota inboat sul mio Comet 11 dotato anche di timoneria interna idraulica . La soluzione più semplice sarebbe quella con la pompa idraulica anziché quella più comune per barche della lunghezza della mia con il motore lineare in quanto l'installazione di quest'ultimo mi costringerebbe a fare parecchio lavoro in più.
Il mio dubbio è sul consumo della pompa perché mi dicono che lavora sempre e il consumo dell'autopilota diventa notevole.
C'è qualcuno che abbia esperienza in merito e mi possa consigliare ?
Buon vento
Anche io penso che dovresti rimanere sull'idraulico, possibilmente con una pompa reversibile che quindi non gira continuamente; prova a chiedere informazioni al riguardo. In ogni caso tieni conto che anche se dovessi utilizzare una pompa che gira continuamente, il consumo in posizione "ricircolo" è piuttosto basso perché compie poco lavoro.

Daniele