I Forum di Amici della Vela
COMAR - IT - Comet 375 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: COMAR - IT - Comet 375 (/showthread.php?tid=11217)

Pagine: 1 2


COMAR - IT - Comet 375 - tullietto - 05-10-2007 06:37

ciao vorrei prendere un comet 375 st del 1989 che cosa ne pensate ? ciao a tutti


COMAR - IT - Comet 375 - futhula - 05-10-2007 07:10

Ritengo sia una bella barca con la quale togliersi delle belle soddisfazioni. Molto dipende dal prezzo e dalle condizioni, è pur sempre un'imbarcazione con 18 anni alle spalle e qualche lavoro e sistematina dovrai pur farla.
A mio avviso necessita una perizia, soldi spesi bene che possono evitarti parecchie noie.


COMAR - IT - Comet 375 - gianni diavolone - 05-10-2007 14:52

e' una bellissima barca....
fra un comet 375 un GS 39 sui 70-80 € ben tenuti e sicuri
e un Elan, Benettau,Hanse pari misura di 3-4 anni non mi sfiorerebbe nemmeno un dubbio....e non per il prezzo...


COMAR - IT - Comet 375 - Turbolento69 - 05-10-2007 15:43

Bellissima barca veramente, io ho un comet 333 dello stesso anno e ti assicuro che se i proprietari precedenti sono stati un minimo umani nel trattar la piccola, vedrai che problemi non ce ne sono.
Non è male l'idea della perizia.
Io ho fatto parecchi lavori di miglioria sulla mia, dovendo smontare parecchia roba e ti posso dire che come organizzazione nell'impianto idrico ed elettrico, spessori di costruzione.....beh non ci credevo,veramente ottima. Tra l'altro richiedi ai vecchi proprietari la documentazione costruttiva della barca, cioè i piani degl'impianti vari, sono una figata, qualsiasi lavoro o controllo tu debba fare ti riporta colore,numero e posizione di ogni filo o tubo.
In bocca al lupo!!!


COMAR - IT - Comet 375 - matteo - 05-10-2007 16:20

Barca che valutai con attenzione prima di comprare un nuovo.
Ne ricavai solo delle buone notizie. Soprattutto a riguardo della versione 2 cabine
Ciao
matteo


COMAR - IT - Comet 375 - masino - 05-10-2007 22:47

Acquisto ok se la barca sta bene.
Barca che è sempre stata bella e valida, e che lo rimarrà a lungo.


COMAR - IT - Comet 375 - dbk - 06-10-2007 04:49

Mi è sempre piaciuta


COMAR - IT - Comet 375 - bozzello - 06-10-2007 09:51

Ce n'è una su Ebay del '90 con ponte in teak a 3 cabine. Chiedono 75, ma con 65 al massimo te la porti a casa e quello è il suo valore.
Ne hanno appena venduta un'altra a 61.000.

http://cgi.ebay.it/COMET-375-ST-BARCA--A-VELA-STUPENDA,DA-AMATORE!!!_W0QQitemZ230174035146QQcmdZViewItem


COMAR - IT - Comet 375 - tullietto - 06-10-2007 17:01

grazie a tutti per le vostre opinioni
Cool


COMAR - IT - Comet 375 - lenny - 06-10-2007 17:11

E una bellissima barca, ce l'ho anche vicina di banchina, però con linee d'acqua un po' vecchiotte.
E da comprare, ma con il prezzo giusto e spesso no è così.
BV


COMAR - IT - Comet 375 - Capitan Simon - 06-10-2007 18:49

In banchina, di fronte, oltre ad un Comet 12 c'è anche un 375, il cui armatore è davero un gran appassionato, disponibile e sognante...
A mio inesperto parere (di parte,vista la mia creatura... Wink) è una gran barca!
Elegante, marina, ogni volta che ci entro, mi pare impossibile che riesca ad esser così abitabile (2 cabine e 2 bagni), pur con quella prua affilata e poppa snella (in paragone alle linee attuali).

Trovo poi geniale il motore sotto il tavolo: ci lavori di lusso!

E, a parte il tono leggermente grigio che aveva già di produzione, credo sia difficile trovare barche con un gel coat così ben messo e resistente dopo tutti quegli anni.

Voto anche io x una perizia, nell'insieme dell'investimento, se ben fatta, ti poermetterà di trattare ancor meglio il prezzo.

Simon


COMAR - IT - Comet 375 - Kalu - 11-12-2007 04:32

Ciao, sono utente del sito da poco e ho letto quanto scrive l'amico Tullietto, forse hai già concluso l'acquiso del tuo 375, bhè posso solo consigliarti l'acquisto, io ne sono armatore dal '98 e posso confermare essere un'ottima barca. Facile da governare, veloce per le line d'acqua che ha, spaziosa e molto marina, per fati un esempio ho preso fino a 70Kn di vento e si è comportata benissimo!!
In posteriore alla balena.


COMAR - IT - Comet 375 - stefanofinn - 11-12-2007 04:55

Bellissima bimba,periziala, comprala e goditelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


COMAR - IT - Comet 375 - mantonel - 11-12-2007 20:28

Eh Kalu, dicci di piu' sui 70 kn. Cosi per sapere e conoscerti.


COMAR - IT - Comet 375 - Kalu - 12-12-2007 05:43

Si volentieri, l'avventura è capitata ai miei genitori neppure tanto giovani e con lo spirito non proprio giusto per affrontare tutto quel mare di onde e vento.
E' successo nel settembre del 2004 in traversata dalla Croazia all'Italia. Partenza da Pola con destinazione Marina di Ravenna, poco più di 60MN per ca. 240° che in una normale traversata si impiegherebbe meno di 10 ore.
Ricordo che li avevo sentiti telefonicamente il giorno prima del rientro e mi avevano detto che la meteo prevedeva Bora (vento da NE) 20-40Kn per il pomeriggio sucessivo. Sconsigliavo quindi la traversata ma come spesso accade raramente accettano consigli dai figli. Quindi partenza prevista per le ore 6am che è slittata di 1 ora per sbrigare le pratiche doganali di uscita dalla Croazia. Durante il rientro nulla di particolare ma a 13 MN dall'ingresso del porto di Marina di Ravenna guardando a poppa raccontano di aver visto prima il cielo diventare scurissiomo poi l'acqua bollire da sotto e in fine il colpo di vento. Il tutto in un lasso di tempo appena sufficiente per ammainare tutte le vele, accendere il motore per mantenere la rotta, indossare la cerata e le cinture di sicurezza.
Dopo poco più di un ora erano prossimi all'ingresso del porto commerciale di Marina di Ravenna (i moli sono larghi più di 200m) ma fino a 300 non si vedeva nulla dalle onde e l'acqua nebulizzata. In gergo aeronautico si definirebbe avvicinamento strumentale, per fortuna c'era plotter e radar per non mancare l'unica possibilità che avevano di entrare senza spiaggiare con onde che frangevano in pozzetto. Una volta dentro al porto sono comunque servite quasi due ore per riuscire a rientrare nel proprio posto barca tentando di filare una cima dalla prua alla briccola del posto barca sopravento!!
A causa dell'intensità del vento, uno dei tre club di Marina di Ravenna ha riportato serissimi danni strutturali hai pontili galleggianti e purtroppo due pescatori che pescavano sui lunghi moli antistanti Marina sono stati inghiottiti da queste enormi montagne di acqua e ritrovati solamente il giorno seguente.
Esperienza che resterà sicuramente nella memoria dei miei genitori e la certezza comprovata di essere armatori di una barca robusta e molto marina.


COMAR - IT - Comet 375 - cicciopettola - 12-12-2007 18:06

Marinara nei giorni di bora, con i suoi moli è l'eccezione (che conferma la regola) alla rule#1, che ricorda di sfuggire sempre alla costa sottovento con il maltempo che arriva da poppa!Wink


COMAR - IT - Comet 375 - mantonel - 12-12-2007 19:23

per fortuna al mascone o in poppa, groppi di questo genere piacere non fanno.
E comunque l'impressione di barca tosta del Comet 375 rimane. meditiamo.


COMAR - IT - Comet 375 - Capitan Simon - 12-12-2007 21:04

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel

E comunque l'impressione di barca tosta del Comet 375 rimane. meditiamo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Aggiungo una nota di colore: di fronte alla mia piccolina, l'armatore di un Dufour 385, pur amando la sua barca, ogni volta che sale sul 375 a fianco, si trova a commentare ironicamente: '...zzarola! Che brutto camminare su queste vecchie barche dove non ti flettono i passavanti sotto i piedi!!!'... Wink Big Grin

Simon


COMAR - IT - Comet 375 - mantonel - 12-12-2007 21:15

Confermo sui nuovi Dufour, mai saltare sul ponte!


COMAR - IT - Comet 375 - Kalu - 12-12-2007 22:11

Continuo con la nota di colore di Simon, di bolina, le porte si chiudono o lo scafo è talmente svergolato che non lo permette?Big Grin