I Forum di Amici della Vela
Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 (/showthread.php?tid=118597)



Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Palbi - 12-07-2016 16:37

Gentilissimi,
finalmente dopo anni scrivo per la prima volta da armatore. Ho da poco comprato un Pierrot dell'84 e ora l'ho portato a Chioggia. Volevo chiederVi, se qualcuno sapesse rispondermi, un paio di cose.

La prima riguarda lo stralletto di prua, volevo capire se si tratta di uno strallo strutturale, o se si potesse considerare di toglierlo. Non ho grandi ambizioni e con due bambini mi piacerebbe avere un ponte meno complicato[hide][img]http://[/img][/hide] possibile. Ho un Genova da 150% e manovrando spesso solo non averlo vorrebbe dire virare più facilmente. Pensavo di fare un sistema di ritiro tipo "Meteor" ma anche in questo caso avrei manovre da fare, preferirei disarmarlo. Piccolo particolare, ho l'albero maggiorato.

La seconda, vorrei fare una paratia nel bagnetto, magari qualche gentile lettore ha fatto lo stesso lavoro e mi potrebbe fornire la dima? Sarei troppo fortunato.

Ultima cosa: il tavolino in dinette è fissato grazie ad un palo vincolato al pagliolato e al cielino. Mi sembra di avere due alberi passanti!! È' strutturale anche questo o posso toglierlo sostituendolo con qualcosa di telescopico?

Grazie molte a chiunque volesse aiutarmi
Cordialmente
Alberto


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - BeppeZ - 12-07-2016 17:13

Lo stralletto non lo toglierei.
Ho preso un burrasca davanti alla foce del Po secoli fa con un Pierrot noleggiato a Ravenna, rientrando a Venezia. La barca è andata benissimo.
Non indebolirla e goditela.


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - stout - 12-07-2016 18:00

Nel pierrot mi sembra che ci sia anche in cabina di prua uno "stralletto", se non sbaglio, che si aggancia alla chiglia.

Io quello in coperta non lo toglierei, nella mia (non ho un pierrot) con crocette senza quartiere, lavora molto, soprattutto con un pò di onda.


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Elf - 13-07-2016 08:55

Anch'io ho un Pierrot 9.25 da 18 anni, e lo tengo a Chioggia, al Mosella. Se vuoi, ci possiamo vedere; ti posso sicuramente dare qualche dritta. Però, temo, non subito, perché sono in partenza per la Croazia.
Per cominciare: lascia lo stralletto dov'è, è strutturale; in cabina di prua dovresti avere la landa che scarica in chiglia la trazione dello stralletto, anche quella è essenziale.
Oltre al genoa 150% dovresti averne uno più piccolo e un po' più pesante. Il 150, se è come il mio. è leggero, e con vento superiore a 11/12 kn la barca si corica e perdi più di quello che guadagni.
Il tavolo interno, che può ruotare sul suo sostegno ed essere alzato o abbassato per formare una cuccetta in dinette, non è strutturale. Lo è invece il puntale che scarica in chiglia il peso dell'albero; il puntale è più grosso, e sta quasi davanti all'ingresso della cabina di prua.
Se vuoi sono al Mosella da venerdì sera a sabato sera, fai un salto e parliamo un po': Domenica mattina invece...libero da poppa..!


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - mhuir - 13-07-2016 10:40

concordo, ho avuto il 925 per 8 anni, il baby è indispensabile con vento e mare, forse potrebbe essere disarmato con poco vento e mare piatto, ma ha senso?

per il resto, anche se spartanotta è una barca splendida, veloce e marina, ho preso di tutto, si è sempre comportata benissimo.


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Lupino - 13-07-2016 11:59

potresti mettere delle foto? mi interessa vedere lo stralletto di prua


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Palbi - 13-07-2016 16:13

Grazie mille. Ascolto i buoni consigli, e non lo tolgo. Sabato mando alcune foto per lupino. Elf, mi piacerebbe venire a conoscerti, io sono Alberto, la tengo a San Felice. Come si chiama la barca?
Grazie ancora per le risposte!


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Elf - 13-07-2016 21:18

(13-07-2016 16:13)Palbi Ha scritto:  Grazie mille. Ascolto i buoni consigli, e non lo tolgo. Sabato mando alcune foto per lupino. Elf, mi piacerebbe venire a conoscerti, io sono Alberto, la tengo a San Felice. Come si chiama la barca?
Grazie ancora per le risposte!
Palacinka, bandiera belga. Mosella, primo pontile a sinistra, secondo posto a destra.


Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Palbi - 19-07-2016 21:15

Scusate, sabato uno dei piccoli aveva la febbre e non sono andato in barca. Elf, buone ferie, vengo a salutarti al tuo ritorno



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Palbi - 19-07-2016 21:16

Questo è lo stralletto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Palbi - 19-07-2016 21:16

[Immagine: a5868abcd7fe11f3043c28a7200251b3.jpg][Immagine: 060cfc89335585358102ac7fd470bb72.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - lucianodb - 19-07-2016 22:01

anch'io ho avuto il Pierrot 9,25 (1980-2008): lo stralletto lo disarmavo all'interno, cioè toglievo il rinvio in chiglia, solo per avere la cuccetta matrimoniale a prua.
in navigazione (anche con poco vento) sempre armato