I Forum di Amici della Vela
Come sbloccare valvola. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come sbloccare valvola. (/showthread.php?tid=119729)



Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 07-09-2016 13:57

Ho la valvola a tre vie del bagno di poppa, completamente bloccata.
In pratica si tratta della valvola che permette di deviare lo scarico del bagno direttamente a mare, oppure nel serbatoio acque nere.
La valvola è posizionata in una zona quasi impossibile, ovvero all'interno dell'armadietto sottolavello, il più in fondo possibile.
Insomma, smontarlo sarebbe un'impresa già per uno magro ed atletico ... quindi poco adatta alla mia quintalata! :-)

Quindi chiedo ai più esperti, una qualche idea geniale per cercare di sbloccarla senza smontare nulla o il meno possibile.

La valvola è quella grande, sul lato destro della foto.

[Immagine: ef2f4d36436458112de8a3c3e858f40e.jpg]


RE: Come sbloccare valvola. - infinity - 07-09-2016 14:00

provare a immettere nel WC del viakal scaricare un po e lasciare agire durante le notte... come me ha funzionato


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 07-09-2016 14:15

(07-09-2016 14:00)infinity Ha scritto:  provare a immettere nel WC del viakal scaricare un po e lasciare agire durante le notte... come me ha funzionato
Viakal... è un'idea!
L'unico dubbio è che possa essere troppo aggressivo per i metalli se lasciato agire troppo a lungo.
Il wc è di tipo elettrico, quindi ha la lama tritarifiuti.
Avevo pensato, magari, all'aceto, ma non so se riuscirei a fatlo agire. È forse troppo liquido e non credo che riuscirebbe a restarne a sufficienza nel corpo valvola.


RE: Come sbloccare valvola. - pepilene - 07-09-2016 15:22

Quoto per l'aceto, ho visto miracoli da questo elemento.
Vai con un litro di aceto.
Mi auguro che la valvola sia inox, comunque aceto.


RE: Come sbloccare valvola. - bludiprua - 07-09-2016 15:38

(07-09-2016 14:15)Beppe222 Ha scritto:  Viakal... è un'idea!
L'unico dubbio è che possa essere troppo aggressivo per i metalli se lasciato agire troppo a lungo.

Io sono dell'idea che un po' di Viakal non ha mai fatto male a nessuno, tanto più in un sistema progettato per resistere all'urina che è estremamente aggressiva, io addirittura penserei a qualche acido anche più forte (muriatico diluito).
Non si riesce a tappare il tubo in uscita dalla valvola in modo che l'acido resti nella valvola almeno per qualche ora?


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 07-09-2016 15:40

(07-09-2016 15:22)pepilene Ha scritto:  Quoto per l'aceto, ho visto miracoli da questo elemento.
Vai con un litro di aceto.
Mi auguro che la valvola sia inox, comunque aceto.
Perché, non fosse inox, pensi che sia a rischio usando l'aceto?
La valvola è ancora quella originale del GS, quindi dovrebbe essere in ottone.


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 07-09-2016 15:46

(07-09-2016 15:38)bludiprua Ha scritto:  
(07-09-2016 14:15)Beppe222 Ha scritto:  Viakal... è un'idea!
L'unico dubbio è che possa essere troppo aggressivo per i metalli se lasciato agire troppo a lungo.
Non si riesce a tappare il tubo in uscita dalla valvola in modo che l'acido resti nella valvola almeno per qualche ora?

La valvola ha l'ingresso (il tubo che viene dal WC) im altro e le due uscite in basso, lateralmente (quindi con uscite orizzontali).
Una, quella che va al serbatoio, ovviamente è attualmente chiusa.
L'altra è aperta, e l'unico modo per tapparla sarebbe quello di togliere il tubo. Cosa che vorrei evitare in quanto è proprio la più "rognosa" di tutte.
Potrei, al limite, tenere chiusa la valvola del passascafo, e cercare di fare arrivare l'aceto a livello valvola riempiendo tutto il tubo di scarico. Ma mi sa che me ne serviranno un TOT di litri!


RE: Come sbloccare valvola. - bludiprua - 07-09-2016 16:02

(07-09-2016 15:46)Beppe222 Ha scritto:  Potrei, al limite, tenere chiusa la valvola del passascafo, e cercare di fare arrivare l'aceto a livello valvola riempiendo tutto il tubo di scarico. Ma mi sa che me ne serviranno un TOT di litri!

Si, io farei così, cosa saranno 2-3 litri?
Tanto lungo il tubo in uscita?
La lasci in "ammollo" e ogni tanto cerchi di muoverla, un colpetto avanti, uno indietro...


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 07-09-2016 16:21

(07-09-2016 16:02)bludiprua Ha scritto:  Si, io farei così, cosa saranno 2-3 litri?
Tanto lungo il tubo in uscita?
La lasci in "ammollo" e ogni tanto cerchi di muoverla, un colpetto avanti, uno indietro...

Si, mi sa che alla fine sarà il primo tentativo che farò, sperando che fili tutto liscio e che riesca a sbloccare sta maledetta valvola.


RE: Come sbloccare valvola. - Fabriziof Floriano - 07-09-2016 16:34

Prova a dare piccoli colpi di martello: tipo vibrazione in testa e intorno alla valvola.
Insieme a aceto o viakal.


RE: Come sbloccare valvola. - Temasek - 07-09-2016 16:50

Se quelle incrostazioni sono di urea, per scioglierle serve l'acido muriatico. ( vel. 1 mm di spessore in 5/10 min)
La sfera interna dovrebbe essere in inox ed è OK!
Per la parte esterna (ottone o bronzo) prova prima ad immergere uno di questi materiali nell'acido, se frigge non lo puoi usare. ( ma non dovresti avere problemi).


RE: Come sbloccare valvola. - IanSolo - 07-09-2016 16:57

Lascia stare il martello, come la spada e' l'ultima soluzione ! Prova prima con qualcosa di acido (tutti gli acidi vanno bene purche' non si superi il 5% - 8% di concentrazione) la quantita' necessaria non e' cosi' tanta da provocare danni (e' quasi piu' aggressiva l'acqua di mare...). Nel caso di un litro di acido al 5% praticamente abbiamo meno di 50g di acido in totale che, diluiti nell'acqua pompata o accumulata nel serbatoio (vari litri forse piu' di una decina) riusciranno a portare a contatto della valvola si e no un paio di grammi di sostanza attiva, basta lasciarla agire quel tanto che la valvola si sblocca e non si rompe niente. Poi sciacquare bene abbondantemente.
Io ripeto regolarmente il trattamento ogni 6 mesi con 1/4 di litro di acido muriatico e nessuna delle barche che ho avuto in piu' di 30 anni ha mai avuto guai (sono tutt'ora a galla e gli attuali proprietari sono soddisfatti, sara' fortuna ? forse si ma anche forse no).


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 07-09-2016 17:30

(07-09-2016 16:57)IanSolo Ha scritto:  Lascia stare il martello, come la spada e' l'ultima soluzione ! Prova prima con qualcosa di acido (tutti gli acidi vanno bene purche' non si superi il 5% - 8% di concentrazione) la quantita' necessaria non e' cosi' tanta da provocare danni (e' quasi piu' aggressiva l'acqua di mare...). Nel caso di un litro di acido al 5% praticamente abbiamo meno di 50g di acido in totale che, diluiti nell'acqua pompata o accumulata nel serbatoio (vari litri forse piu' di una decina) riusciranno a portare a contatto della valvola si e no un paio di grammi di sostanza attiva, basta lasciarla agire quel tanto che la valvola si sblocca e non si rompe niente. Poi sciacquare bene abbondantemente.
Io ripeto regolarmente il trattamento ogni 6 mesi con 1/4 di litro di acido muriatico e nessuna delle barche che ho avuto in piu' di 30 anni ha mai avuto guai (sono tutt'ora a galla e gli attuali proprietari sono soddisfatti, sara' fortuna ? forse si ma anche forse no).

Quindi, se ho ben capito, tu adoperi 250cc di acido muriatico al 5% così com'è, quindi senza aggiunte di acqua.
Ma non è un po' poca, come quantità, per arrivare alla valvola a tre vie?

Forse, nel mio caso, potrei prendere 1 litro di acido al 35% (lo trovo facilmente nel reparto detergenti dei supermercati).
Dopo di che, potrei diluirne 1/3 di bottiglia in un paio di litri d'acqua.
Forse anche 1/2 bottiglia in un paio di litri d'acqua.

Che ne pensi? Troppo (o troppo poco) concentrato?


RE: Come sbloccare valvola. - IanSolo - 07-09-2016 23:34

No, in realta' l'aggiunta d'acqua c'e' quando dando una pompata (una sola: io ho pompa manuale) ogni 5 o 6 minuti si manda avanti la soluzione che procede lungo il tubo facendo il suo lavoro, se non basta si ripete fintanto che si sblocca, a quel punto un sano risciacquo e sei a posto.
Per il lato serbatoio si pompa quanto basta per far arrivare il liquido nel serbatoio e si aspetta con pazienza che si disperda nell'acqua gia' presente e faccia anche li' il suo lavoro, di nuovo buon risciacquo a mestiere finito.


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 08-09-2016 09:41

(07-09-2016 23:34)IanSolo Ha scritto:  No, in realta' l'aggiunta d'acqua c'e' quando dando una pompata (una sola: io ho pompa manuale) ogni 5 o 6 minuti si manda avanti la soluzione che procede lungo il tubo facendo il suo lavoro, se non basta si ripete fintanto che si sblocca, a quel punto un sano risciacquo e sei a posto.
Per il lato serbatoio si pompa quanto basta per far arrivare il liquido nel serbatoio e si aspetta con pazienza che si disperda nell'acqua gia' presente e faccia anche li' il suo lavoro, di nuovo buon risciacquo a mestiere finito.
Ok, ho capito.
Ma nel frattempo, a forza di pensare, mi sono venute in mente altre possibili soluzioni.
In garage ho una tanica da 5 litri di acido fosforico, che uso come fosfatante quando devo togliere ruggine da pezzi di ferro.
Ef ho anche diversi Kg di acido citrico anidro, che utilizzo (anche) per togliere il calcare dai serbatoi dell'acqua potabile.

E se provassi con uno di questi, invece cje col più aggressivo acido muriatico?

Visto che hai esperienze di chimica, cosa ne pensi?
L'acido citrico è troppo blando per questo tipo di problema?
Grazie!


RE: Come sbloccare valvola. - Temasek - 08-09-2016 09:48

Don Peppe!
Vediamo se questa ti piace questa genialata porca!!!!

Dalla posizione della valvola, sembra che sia comunicante la via alto-basso.
Se e solo se, riesci ad entrare dall'alto:
Con un tubicino (canna dell'aria compressa), lungo fino ad arrivare sotto la valvola ed un palloncino (quelli della festa), montato sull'estremità bassa del tubicino, si infila dentro e si gonfia il palloncino, in modo da tappare il tubone in basso, si versa dentro del WC Net gel e si fa agire per tot tempo.
Si sgonfia il palloncino e lo si estrae, .....etc.

P.S. la tecnica la usano tanto in chirurgia.


RE: Come sbloccare valvola. - Beppe222 - 08-09-2016 10:20

(08-09-2016 09:48)Temasek Ha scritto:  Don Peppe!
Vediamo se questa ti piace questa genialata porca!!!!

Dalla posizione della valvola, sembra che sia comunicante la via alto-basso.
Se e solo se, riesci ad entrare dall'alto:
Con un tubicino (canna dell'aria compressa), lungo fino ad arrivare sotto la valvola ed un palloncino (quelli della festa), montato sull'estremità bassa del tubicino, si infila dentro e si gonfia il palloncino, in modo da tappare il tubone in basso, si versa dentro del WC Net gel e si fa agire per tot tempo.
Si sgonfia il palloncino e lo si estrae, .....etc.

P.S. la tecnica la usano tanto in chirurgia.
Idea geniale!
Se non fosse che (ma devo verificare quando torno in barca) il tubo superiore è quello che porta al serbatoio di raccolta, quello centrale al WC, quello in basso alla presa a mare.
Quindi con la leva bloccata in quella posizione, il collegamento è tra il centrale e quello in basso. Quindi c'è un angolo.


RE: Come sbloccare valvola. - pepilene - 08-09-2016 22:03

(07-09-2016 15:40)Beppe222 Ha scritto:  
(07-09-2016 15:22)pepilene Ha scritto:  Quoto per l'aceto, ho visto miracoli da questo elemento.
Vai con un litro di aceto.
Mi auguro che la valvola sia inox, comunque aceto.
Perché, non fosse inox, pensi che sia a rischio usando l'aceto?
La valvola è ancora quella originale del GS, quindi dovrebbe essere in ottone.

No anzi l'aceto è inerte a tutti i metelli, se la sostenza è calcare cioè basico, basta una sostanza acida x interagire.
Cloro deteriora l'inox.
Soda deteriora l'ottone, ma conserva bene il ferro.