I Forum di Amici della Vela
Vibrazione elica a vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Vibrazione elica a vela (/showthread.php?tid=120697)

Pagine: 1 2


Vibrazione elica a vela - Eugenio_Fen - 23-10-2016 12:48

Buongiorno a tutti. Da poco ho acquistato una Etap 30i del 2005. Sono molto contento dell'acquisto ma ho scoperto un difetto. A vela, lasciando l'elica in folle, come viene indicato dalle istruzioni Volvo Penta, quando si supera la velocità di 4/5 nodi si innesca una vibrazione causata dal moto dell'elica stessa che si diffonde sullo scafo.
A motore alla stessa velocità non si nota nessun difetto.
Se innesco la retro andando a vela la vibrazione finisce ma i flussi dinamici dell'elica influiscono sulla pala del timone che tende a dare dei piccoli ma fastidiosi strappi.

L'elica è ovviamente a pale fisse ed è bipala. Mi piacerebbe sostituire l'elica mettendone una a pale abbattibili sfruttando l'occasione di fare carena. Ho visto un'elica Gori ad un buon prezzo: http://shop.adriaship.it/it/products/elica-gori-2-pale15x12-lhs-per-sail-drive.
A pale abbattibili la Volvo consiglia a vela di mettere la retro.
Andrà bene un'elica di questo tipo? In manovra in porto in retro funzionerà più o meno come la precedente?
Il motore è un Sail Drive Volvo 2020.
Grazie per gli aiuti e consigli.


RE: Vibrazione elica a vela - Eugenio_Fen - 23-10-2016 13:03

Allego la foto dell'elica:

Allego la foto dell'elica:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/15809760/Etap%2030i%20mie/WP_20161004_08_52_27_Pro%20%282%29.jpg

Il precedente proprietario mi ha riferito che una volta in navigazione gli si era avvolta una cima bloccando la rotazione. Che abbia piegato leggermente una pala?
[hide][attachment=22394][/hide]


RE: Vibrazione elica a vela - masa66 - 23-10-2016 13:54

Abbattibile...e scoprirai un altro mondo ...[THUMBS UP SIGN]

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


RE: Vibrazione elica a vela - bullo - 23-10-2016 16:31

Come si fa ad andare a vela con un'elica fissa?


RE: Vibrazione elica a vela - N/A. - 23-10-2016 16:50

(23-10-2016 16:31)bullo Ha scritto:  Come si fa ad andare a vela con un'elica fissa?

Basta non montare quella pieghevole....


RE: Vibrazione elica a vela - gorniele - 23-10-2016 17:05

(23-10-2016 16:50)pippuzzo Ha scritto:  
(23-10-2016 16:31)bullo Ha scritto:  Come si fa ad andare a vela con un'elica fissa?

Basta non montare quella pieghevole....
Bisogna anche ricordarsi di issare almeno una vela..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


RE: Vibrazione elica a vela - Tatone - 23-10-2016 17:15

(23-10-2016 12:48)Eugenio_Fen Ha scritto:  L'elica è ovviamente a pale fisse ed è bipala. Mi piacerebbe sostituire l'elica mettendone una a pale abbattibili sfruttando l'occasione di fare carena. Ho visto un'elica Gori ad un buon prezzo: http://shop.adriaship.it/it/products/elica-gori-2-pale15x12-lhs-per-sail-drive.
A pale abbattibili la Volvo consiglia a vela di mettere la retro.
Andrà bene un'elica di questo tipo? In manovra in porto in retro funzionerà più o meno come la precedente?
Il motore è un Sail Drive Volvo 2020.
Grazie per gli aiuti e consigli.

Ciao Eugenio, certo che andrà bene! se ti piace andare a vela, come già ti hanno detto, ti sembrerà di avere un'altra barca, molto più veloce e piacevole da portare.
Stai però attento che cambiare l'elica non è come dirlo, non è che comprando la prima elica a pale abbattibili su Internet risolvi il problema. Ogni barca/motore ha bisogno della sua, diametro e passo vanno accuratamente scelti sulla base delle caratteristiche della tua barca.
Detto questo, ho visto che sei appassionato di hifi. Quello che hai scritto è un po' come se scrivendo su un forum di hifi io ti dicessi che il mio impianto gira intorno ad un amplificatore Linn al quale ho accoppiato dei diffusori alimentati della Philips presi su Amazon... E scegliere l'elica giusta è un po' come scegliere i diffusori giusti....
Quindi, se vuoi andare a vela, butta via subito quell'elica. Se vuoi navigare, invece, parliamone... Smiley4


RE: Vibrazione elica a vela - BeppeZ - 23-10-2016 17:16

... e di spegnere il motore...


RE: Vibrazione elica a vela - Riccardo_B - 23-10-2016 18:59

una vibrazione secondo me indica una massa rotante che quando l'elica gira piano portebbe sentirsi in maniera più distinta, allora mi viene da pensare, non è che per caso sull'elica hai qualche dente di cane?
Diversamnete io indagherei meglio sulla vibrazione.


RE: Vibrazione elica a vela - Eugenio_Fen - 23-10-2016 19:19

Denti di cane non ci sono e la vibrazione appare solo oltre i 4 nodi ovvero quando l'elica gira molto veloce.

Premetto che la barca è sul lago d'Iseo e al 99% li rimarrà quindi il motore serve esclusivamente per entrare ed uscire dal porto o al massimo fare mezzo miglio se rimango senza vento. A parte il passo e la misura che individuerò dai documenti, penso di scegliere una bipala abbattibile. E se costasse non più di 500 € sarebbe il massimo.
Con questa cifra si riesce a comprare qualche di discreto?


RE: Vibrazione elica a vela - skippy2 - 24-10-2016 21:56

(23-10-2016 19:19)Eugenio_Fen Ha scritto:  Denti di cane non ci sono e la vibrazione appare solo oltre i 4 nodi ovvero quando l'elica gira molto veloce.

Premetto che la barca è sul lago d'Iseo e al 99% li rimarrà quindi il motore serve esclusivamente per entrare ed uscire dal porto o al massimo fare mezzo miglio se rimango senza vento. A parte il passo e la misura che individuerò dai documenti, penso di scegliere una bipala abbattibile. E se costasse non più di 500 € sarebbe il massimo.
Con questa cifra si riesce a comprare qualche di discreto?

Con poco più di quella cifra prendi la Radice Bipala abattibile nuova.


RE: Vibrazione elica a vela - cellagiorgio - 25-10-2016 14:06

Credo che la cosa più semplice sia un attrito, immagino che sua danneggiata una boccola o ci siano corpi estranei,
Appena farai un alaggio, girandola a mano ti accorgerai che e' dura


RE: Vibrazione elica a vela - Yes Weekend - 26-10-2016 20:18

E mettere la manetta in retro per bloccare la rotazione?


RE: Vibrazione elica a vela - Eugenio_Fen - 26-10-2016 21:06

E' sconsigliato da Volvo e crea qualche turbolenza idrodinamica che si riflette un po' sul timone.


RE: Vibrazione elica a vela - Yes Weekend - 26-10-2016 22:59

Opst non lo sapevo. Sulla mia lascio in folle ma ho yanmar e pale abbattibili, sui charter invece mi e' capitato di sentire le vibrazioni e ho sempre messo in retro per farle sparire.. ok lo confesso in passato sono stato un charterista


RE: Vibrazione elica a vela - st00042 - 27-10-2016 07:41

(26-10-2016 21:06)Eugenio_Fen Ha scritto:  E' sconsigliato da Volvo e crea qualche turbolenza idrodinamica che si riflette un po' sul timone.

In realtà su questo bulletin che richiama ad usare l'olio motore invece che quello ATF, Volvo Penta indica di utilizzare indifferentemente sia il folle che la marcia indietro.
La scelta è solo tra velocità e rumore.
Devo dire che io lo lascio in folle, perchè il ronzio dell'elica mi fa capire quando la barca accelera o rallenta

[hide][attachment=22469][/hide]


RE: Vibrazione elica a vela - Dalesail - 27-10-2016 14:35

(23-10-2016 16:31)bullo Ha scritto:  Come si fa ad andare a vela con un'elica fissa?

beh io faccio parecchio motore e quindi dipende dall'uso, avevo un Max Prop e l'ho tolta adesso con la fissa originale è un altro mondo e a vela la differenza non si nota....


RE: Vibrazione elica a vela - Tatone - 27-10-2016 23:36

(27-10-2016 14:35)Dalesail Ha scritto:  beh io faccio parecchio motore e quindi dipende dall'uso, avevo un Max Prop e l'ho tolta adesso con la fissa originale è un altro mondo e a vela la differenza non si nota....

Grazie mille del tuo contributo Dalesail, è interessante sapere che TU non noti la differenza a vela tra una Max Prop e l'elica a pale fisse che usi adesso.
Posso solo pensare che avessi una Max Prop completamente inchiodata aperta, o che tu sia un velista veramente fammi dire "occasionale".
Altrimenti, non accorgersi di un nodo di differenza di velocità a vela (è fisica intesa come scienza, fatti, non sensazioni...) in un forum di velisti suona un po' come una bestemmia... Smiley4Smiley4Smiley4


RE: Vibrazione elica a vela - Eugenio_Fen - 31-10-2016 19:56

Non vedo l'ora di cambiare l'elica per metterne una a pale abbattibili. Andare a vela con l'elica fissa è assolutamente noioso e fastidioso.
Per entrare al mio posto in porto devo fare per forza marcia indietro per 10/15i metri.
Pensate sia problematico con un'elica Radice a pale abbattibili?


RE: Vibrazione elica a vela - Metalsome - 01-11-2016 19:34

tranquillo, all'inizio è diverso, poi ti abitui.....vai con l Radice!