I Forum di Amici della Vela
Passascafo trasduttore LOG Raymarine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Passascafo trasduttore LOG Raymarine (/showthread.php?tid=120824)

Pagine: 1 2


Passascafo trasduttore LOG Raymarine - BEPIN - 28-10-2016 12:00

Buongiorno,
ho effettuato una ricerca ma non ho trovato nulla.
Ho un ST60 come trasduttore log.
Durante la sosta a terra della barca, ho sempre lasciato connesso allo scarico dell'acqua piovana dall'albero un tubo di gomma fatto uscire dal passascafo del log.Questo per non avere l'obbligo di andare ogni tanto a scaricare l'acqua piovana.
In cantiere un addetto maldestro ha tirato questo tubo e ha rotto
la ghigliottina di plastica, quella con la molla, che limita l'ingresso dell'acqua
quando si sostituisce l'elichetta con il tappo semplice.
In vendita trovo solo lo strumento completo, avete dritte e sapete dove potrei procurarmi solo il passascafo con la ghigliottina?
Grazie in anticipo e BV a tutti!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - pepe1395 - 28-10-2016 14:02

C'è ne sono di 2 diametri, quello per l'ST800/P120 un po' più stretto e quello per il Triducer.
Tu quale hai?
Potresti misurare il diametro e l'altezza del passascafo?
BV!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - BEPIN - 28-10-2016 14:26

Ho l' ST60, ha solo l'etichetta. Devo verificare le misure


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - Temasek - 28-10-2016 16:11

Mi tuffo "a pesce".
Ho la ghiera filettata del trasduttore solo log, sempre ST60, (quella che somiglia al tappo di un bidoncino), che s'inchioda e vorrei sostituirla, la si trova come solo ricambio?


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - BEPIN - 28-10-2016 16:32

Scusa, ha solo l'elichetta...


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - pepe1395 - 28-10-2016 17:04

Il passascafo intero si trova come ricambio, soltanto la ghiera filettata no. Devi cannibalizzare un traduttore guasto.
BV!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - Oriz.Blu - 28-10-2016 17:07

Io ho 2 set passascafo/sensore per ST40 usati... o meglio un passascafo è nuovo perché avevo sostituito il sensore che non funzionava più ma che poi ho riparato. Ora ho cambiato tutto ma non so se è compatibile con ST60...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - pepe1395 - 28-10-2016 19:55

Il passascafo in dotazione agli st40 è più corto di quello dei 60. Si chiama ST300 shorty. Smiley2
BV!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - Oriz.Blu - 28-10-2016 20:17

Immaginavo... allora non sono d'aiuto. Buona ricerca!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - BEPIN - 02-11-2016 10:41

Grazie Oriz.Blu per la disponibilità.
Pepe 1395, io non trovo trovo il passascafo come ricambio,
trovo lo strumento completo...Hai qualche dritta,
qualche sito dove acquistarlo?


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - IanSolo - 02-11-2016 11:29

Il passascafo si chiama "Plastic Housing P120 33-340-02" e lo trovi qui:

https://www.blueheronmarine.com/products/airmar-p120-plastic-low-profile-transducer-housing-with-valve-33-340-02
http://www.gemeco.com/st600.php ( http://www.gemeco.com/housings.php http://www.gemeco.com/st800.php )
http://www.2040-parts.com/airmar-p120-plastic-low-profile-transducer-housing-with-valve-plug-33-340-02-i191573/
http://www.ebay.it/itm/Airmar-P120-Plastic-Low-Profile-Transducer-Housing-with-Valve-PLUG-33-340-02-/141117304049
http://www.ebay.com/itm/Raymarine-Self-Sealing-Transducer-Housing-Thru-Hull-D241-Airmar-33-340-02-/390409207248
https://www.boemarine.com/products/airmar-plastic-housing-for-st-600-800-33-340-02

che sono fra i primi risultati di una ricerca in rete con Google, ce ne sono molti altri.
Costa poco, cannibalizzi la parte che ti interessa e hai risolto il problema (guarda bene come si sfila la valvola per non danneggiarla, dovrebbe avere un anellino di fermo che va prima tolto).

NOTA - l'intero oggetto compreso sensore si chiama "RAYMARINE E26031 (ST800/P120)" dove cio' che sta fra parentesi significa:

- ST800 => Sensore di velocita' a palette e temperatura
- P120 => Passascafo in plastica con valvola di blocco acqua integrata (codice Airmar 33-340-02)


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - Temasek - 02-11-2016 15:28

Grazie IanSolo
Tocca procurarmi un "Blaking Plug"


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - BEPIN - 03-11-2016 11:14

Grazie Ian Solo,
ne avevo trovati anch'io, ma tutti all'estero senza possibilità di consegna in Italia. Quello che mi hai indicato su EBAY invece spedisce.
Grazie mille!!!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - kavokcinque - 21-08-2017 18:14

I pasascafo del log Raymarine quanti anni si possono tenere in sicurezza prima di doverli sostituire?


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - MaurizioGe - 22-05-2018 14:54

Buongiorno,
riprendo questo vecchio argomento perchè il mio trasduttore non funziona 0,0. Secondo voi è da sostituire o magari c'è qualche piccolo trucco che non conosco?
Grazie


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - pepe1395 - 22-05-2018 19:19

Il trucco è utilizzare la funzione Cerca nel forumSmiley2
È un argomento trattato millanta volte.
Comunque se vedi i trattini lo strumento Speed non vede il trasduttore se invece ti da sempre 0.0 è possibile che l’elichetta non giri perché si è formata la barriera corallina sopra.
La temperatura la visualizza?
BV!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - MaurizioGe - 22-05-2018 20:52

Si mi da 0,00 e la temperatura la legge, l'elichetta era pulita perche fatto varo ieri. Ora ho smontato l'elichetta l'ho completamente ripulita dall'AV smontato asse , lubrificato il tutto e domani rimonto. A questo punto se non funziona direi che è il trasduttore guasto...
Grazie
BV


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - pepe1395 - 23-05-2018 11:11

Il passascafo è dritto oppure molto inclinato?
BV!


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - MaurizioGe - 23-05-2018 14:27

Perfettamente dritto...


RE: Passascafo trasduttore LOG Raymarine - jacques-2 - 10-06-2024 10:29

Mi inserisco in questa vecchia discussione per similarità di oggetto, anche se il problema è diverso. Ho già tirato le conclusioni, ma volevo un cortese supporto soprattutto da Pepe, che conosce bene il Ray-mondo.

Dopo molti mesi, ho sfilato il tappo del passascafo Speed per reinserire il trasduttore. Anzichè della poca acqua in entrata, mi sono preso in faccia una fontana di litri e litri di acqua. Ho "cacciato" dentro il trasduttore ma l'acqua continuava ad entrare veemente, e avendo notato "luce" ai lati del trasduttore, ho rimesso il tappo. Dopo aver ciucciato via due secchiate di acqua sudicia di porto e aver ripulito il tentato affondamento, ho dedotto una prima verità: la linguetta di "riduzione" della luce del passascafo non è funzionate (bloccata, rotta, non so), ma non ho capito subito il secondo problema (la "luce" ai lati del trasduttore), che ho compreso soltanto al secondo tentativo, in cui mi ero minuto di uno di quei "tappi" a funghetto, che infili dentro e poi tiri indietro, con l'intento di poter osservare l'interno del passascafo senza nel frattempo affondare.

Mi accingo al secondo tentativo, e purtroppo il funghetto non tappa una beata, quindi solito copione di rimessa tappo e aspirazione acqua, pulizia e coda tra le gambe.

La mia deduzione è che, se voglio usare lo Speed, devo alare la barca per poter vedere che diamine è successo. Non solo, e qui sta la domanda a Pepe o altri che conosca come è fatto il passascafo, mi sembra di aver capito che il tappo, mentre esce, si "tira dietro" una (eventuale?) camicia che riduce il diametro e che contiene la linguetta, per cui il trasduttore, poi, infilato in un foro più grande del proprio diametro, ovviamente non tiene.

Quindi, non solo dovrei alare la barca, ma se si è rotto qualcosa, devo avere anche i ricambi pronti, altrimenti la devo pure movimentare e taccare (e antivegetativa seccata)....il che ovviamente mi spinge a rimandare al prossimo alaggio di manutenzione carena, e quindi a farmi 8 mesi senza Log.....si potesse risolvere solo con una sospendita di un'ora a mezzo metro dall'acqua, riparazione, e rimessa in acqua, potrei pensarci....

L'impianto è del 2007, non so se dalla foto si capisce di che trasduttore si tratti....la domanda è: il passascafo ha una camicia interna, tra passascafo e trasduttore/tappo, che potenzialmente potrebbe essersi "imparentato" col tappo, e quindi, venendo via dal passascafo, allarga il foro rendendo il trasduttore incapace di "tenere"? E' quindi fatto un pò come il disegnino brutto che allego?
Consigli?

Grazie in anticipo.