I Forum di Amici della Vela
Segare tavolo dinette - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Segare tavolo dinette (/showthread.php?tid=120939)

Pagine: 1 2


Segare tavolo dinette - vipera - 03-11-2016 13:39

Ho il tavolo della dinette abbattibile solamente da un lato e volevo renderlo abbattibile anche sull altro lato. Alcuni cantieri ad Anzio mi hanno detto che è problematico perché il piano è incollato e non si può portar via per fare il taglio in cantiere. Andrebbe tagliato sul posto ma non è semplice. Qualcuno di voi lo ha mai fatto o può darmi indicazioni utili in zona ? Grazie


RE: Segare tavolo dinette - N/A. - 03-11-2016 17:43

A chi lo hai chiesto?
Forse ci vuole piu tempo ma segarlo in loco mi pare una castroneria


RE: Segare tavolo dinette - N/A. - 03-11-2016 17:44

In qualche maniera deve essere smontabile


RE: Segare tavolo dinette - vipera - 03-11-2016 18:00

Cantiere Gallinari: hanno detto che oltre alle viti il piano è incollato e dunque non si toglie. Il taglio in loco è problematico. Anche Tulli l ha sconsigliato...


RE: Segare tavolo dinette - Edolo - 03-11-2016 18:16

(03-11-2016 17:43)pippuzzo Ha scritto:  A chi lo hai chiesto?
Forse ci vuole piu tempo ma segarlo in loco mi pare una castroneria

In alcune barche, tipo quelle dove prima montano il mobilio e poi ci incollano la coperta, alcune parti del mobilio, tipo il tavolo, non c'è modo di sbarcarli se non... tagliando


RE: Segare tavolo dinette - N/A. - 03-11-2016 19:35

(03-11-2016 18:16)Edolo Ha scritto:  
(03-11-2016 17:43)pippuzzo Ha scritto:  A chi lo hai chiesto?
Forse ci vuole piu tempo ma segarlo in loco mi pare una castroneria

In alcune barche, tipo quelle dove prima montano il mobilio e poi ci incollano la coperta, alcune parti del mobilio, tipo il tavolo, non c'è modo di sbarcarli se non... tagliando

Hai ragione ma pensavo che il tavolo fosse solo "sospeso" e non incollato


RE: Segare tavolo dinette - N/A. - 03-11-2016 19:37

(03-11-2016 18:00)vipera Ha scritto:  Cantiere Gallinari: hanno detto che oltre alle viti il piano è incollato e dunque non si toglie. Il taglio in loco è problematico. Anche Tulli l ha sconsigliato...

Se sia Sandro che Toni te lo hanno sconsigliato direi che non si può fare, tieni presente che Sandro è di fatto l'ultimo maestro d'ascia di Anzio


RE: Segare tavolo dinette - IanSolo - 03-11-2016 20:43

---
In qualche maniera deve essere smontabile
---

Provato a chiedere al costruttore ? (non ai rappresentanti locali, proprio al cantiere Bavaria https://www.bavaria-yachtbau.com/contact-form.html ) spesso si hanno sorprese nelle risposte.


RE: Segare tavolo dinette - maurob - 06-11-2016 07:18

Una foto è me glio di molti discorsi


Segare tavolo dinette - exec - 06-11-2016 11:37

Tavoli di bavaria tagliati ne ho visti più di uno. Quello che è incollato e il piano sulla gamba. Tutto l'insieme si smonta. Bisogna verificare che esca dal tambuccio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


RE: Segare tavolo dinette - vipera - 06-11-2016 20:22

Ecco proprio quello il problema farlo uscire dal tambuccio....


RE: Segare tavolo dinette - bullo - 06-11-2016 20:52

Io saprei farlo anche a mano con una sega, meglio una circolare a mano o il seghetto alternativo.
Lo pareggi con una stecca lunga con carta abrasiva fermata su questa con due bastonci e quattro viti, grossa prima e fine dopo, due cerniere e qualcosa sotto perchè rimanga aperto, due squadre pieghevoli che ruotino di 90°.-
Il cantiere la fa difficile perchè vuole guadagnarci.-


RE: Segare tavolo dinette - vipera - 06-11-2016 21:04

Infatti Bullo, ora chiedo ad una falegnameria di Roma...


RE: Segare tavolo dinette - Luciano53 - 06-11-2016 21:19

Certo che il tavolo sarà pure entrato intero e quindi dovrebbe anche uscire.
Di certo, se non te la senti di fare tu il lavoro, costa molto meno portare il tavolo al falegname che viceversa.


RE: Segare tavolo dinette - mckewoy - 07-11-2016 10:52

sbullonare la base del tavolo e portare via tutto??


RE: Segare tavolo dinette - Edolo - 07-11-2016 11:05

(06-11-2016 21:19)Luciano53 Ha scritto:  Certo che il tavolo sarà pure entrato intero e quindi dovrebbe anche uscire.
Di certo, se non te la senti di fare tu il lavoro, costa molto meno portare il tavolo al falegname che viceversa.

Come dicevo... su alcune barche entra prima che incollino la coperta poi però non passano più dal tambuccio


RE: Segare tavolo dinette - dielle1 - 07-11-2016 11:16

(06-11-2016 20:52)bullo Ha scritto:  Io saprei farlo anche a mano con una sega, meglio una circolare a mano o il seghetto alternativo.
Lo pareggi con una stecca lunga con carta abrasiva fermata su questa con due bastonci e quattro viti, grossa prima e fine dopo, due cerniere e qualcosa sotto perchè rimanga aperto, due squadre pieghevoli che ruotino di 90°.-
Il cantiere la fa difficile perchè vuole guadagnarci.-


ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim Aggiungo, seghetto alternativo o circolare a mano guidati da due stadiette fissate al tavolo con morsetti, per taglio dritto dritto.
dario


RE: Segare tavolo dinette - velas - 07-11-2016 15:45

La sega circolare va attrezzata con il disco giusto. E' più facile e pulito con il seghetto alternativo. Usa una lama fine e proteggi la zona di taglio superiore con nastro adesivo per impedire all'eventuale impiallacciatura di scheggiarsi e per non rigare la finitura con il seghetto. Come ti hanno consigliato, usa una guida per andare dritto, e se non sei pratico usane due (ai due lati).
Se non hai mai tagliato, esercitati su degli scarti prima. Poi finitura come ti ha consigliato bullo.


RE: Segare tavolo dinette - Fraaa - 07-11-2016 20:40

Ciao Vipera, eravamo vicini e con la stessa barca, nella nuova ho reso il tavolo ribaltabile tagliandolo con seghetto alterativo, prima per spostare le vele dovevo toglierlo mentre adesso è sufficiente piegarlo.
Buon vento
Francesco


RE: Segare tavolo dinette - vipera - 08-11-2016 06:47

Vi ringrazio dei consigli. In effetti ho la sensazione che il piano del tavolo sia stato portato dopo le gambe, assicurato con 4 viti e poi incollato sul posto, per questo non credo esca tutto intero dal tambuccio. Comunque se lo avete fatto voi, Fraa con ottimi risultati, non capisco la ritrosia dei maestri d ascia....