I Forum di Amici della Vela
verniciare cromature - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: verniciare cromature (/showthread.php?tid=120942)



verniciare cromature - kpotassio - 03-11-2016 16:44

Mi chiedo se è possibile verniciare con color bronzo delle lampade e accessori che sono cromati, o comunque color argento.

Se si quale è il grado di complessità, e se non convenga sostituirli con materiale di colore adeguato.

Grazie


RE: verniciare cromature - N/A. - 03-11-2016 17:42

Credyche vada tolta la cromatura ed effettuato un bagno, più obmeno come la doratura, a mano penso venga brutto


RE: verniciare cromature - andros - 03-11-2016 19:03

esatto,va decapato e riverniciato


RE: verniciare cromature - Gaspare51 - 04-11-2016 20:13

Oppure lo porti ad ottonare...


RE: verniciare cromature - Federico82 - 05-11-2016 00:12

Ciao, mi occupo da 20 anni di trattamenti superficiali di metalli.
La cromatura non va decapata, è possibile verniciare a patto che lo strato di cromo e nichel sia coeso.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


RE: verniciare cromature - andream - 05-11-2016 13:25

(05-11-2016 00:12)Federico82 Ha scritto:  Ciao, mi occupo da 20 anni di trattamenti superficiali di metalli.
La cromatura non va decapata, è possibile verniciare a patto che lo strato di cromo e nichel sia coeso.

Ciao,
solo per curiosità: consigli qualche tipo di vernice in particolare?


RE: verniciare cromature - Federico82 - 06-11-2016 20:50

(05-11-2016 13:25)andream Ha scritto:  
(05-11-2016 00:12)Federico82 Ha scritto:  Ciao, mi occupo da 20 anni di trattamenti superficiali di metalli.
La cromatura non va decapata, è possibile verniciare a patto che lo strato di cromo e nichel sia coeso.

Ciao,
solo per curiosità: consigli qualche tipo di vernice in particolare?

eh, dipende da un po' di fattori e dalla qualità della cromatura.

....soprattutto dalla qualità della cromatura.

un'ottima cromatura su ferro/ottone vuole strati successivi di :
nichel opaco
rame lucido
nichel lucido
cromatura al cromo esavalente

ecco...tutti questi passaggi hanno delle criticità , se non controllate il deposito "sfoglia" , di conseguenza la vernice sopra avrà problemi....

in ogni caso, ammettendo che il deposito sia coeso , considera che la superficie di una cromatura lucida è molto simile ad uno specchio, quindi a meno di non irruvidire il tutto con carta abrasiva (operazione lenta) o aggredire con soluzioni chimiche (operazione industriale) , la vernice sarà sempre qualcosa di "appiccicato sopra", per questo è importante che lo strato di vernice sia non troppo rigido, dotato di una certa elasticità in modo da creare un involucro tutto attorno al pezzo.


RE: verniciare cromature - mckewoy - 07-11-2016 10:48

zinc-o-tass della Tassoni. passi prima una paglietta per le pentole inzuppata con aceto e sale. poi lavi ed asciughi bene.
bada perche dopo è sensibile ai solventi.

fatto con il residuo della vernicie utilizzata per l'albero della mia barca che era in anodizzato ( stessa procedura ) con ottimo risultato.

ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim


RE: verniciare cromature - rasputino - 16-11-2016 14:26

verniciate da quattro anni barometro igrometro ecc, cromati. dopo una prima passata di paglietta di acciaio, Bomboletta spray di plastificante ed a seguire spray nel mio caso grigio.


RE: verniciare cromature - bullo - 16-11-2016 14:56

Abrasivare poi epoxi primer della Veneziani colore verdognolo, poi smalto.-