I Forum di Amici della Vela
Quale tester - multimetro in barca? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Quale tester - multimetro in barca? (/showthread.php?tid=121309)



Quale tester - multimetro in barca? - ste.fano - 21-11-2016 17:53

Dei multimetri ne esistono per tutte le tasche e necessità fino agli ultimi con oscilloscopio integrato.
[hide][Immagine: ramka_14028.jpg][/hide]
In ne tengo un paio economici da circa 10euro ma spesso mi servirebbe qualcosa in più...
Voi quale usate o quale trovereste più utile e comodo?


RE: Quale tester - multimetro in barca? - Discola - 21-11-2016 18:09

io ne tengo 2 uno analogico e uno digitale.
con l'analogico anche a batterie scariche riesci ad effettuare
ugualmente una misura di tensione.
oltre tensione DC, AC, Corrente fino a 5A, misure di resistenza
e continuità (fusibili e diodi).nel mio utilizzo queste funzioni sono sufficienti.


RE: Quale tester - multimetro in barca? - simone71 - 21-11-2016 19:10

Dipende cosa intendi misurare. Immagino che in barca a te serva fare delle misure di tensione e continuità e corrente, naturalmente fino ad una decina di ampere. per queste misure, e per la precisione che serve in barca io ti direi di rimanere tranquillamente con i multimetri che hai a patto che siano uno analogico ed uno digitale. quello che potresti volere in più potrebbe essere la misura true RMS e quindi qualcosa del genere (senza spendere una follia):
https://www.amazon.it/UNI-T-UT61E-Moderna-Multimetri-Digitali/dp/B00VFXO1FG/ref=sr_1_33?ie=UTF8&qid=1479747742&sr=8-33-spons&keywords=tester+true+rms&psc=1

Se invece vuoi l'affidabilità professionale devi pensare ad un solo marchio: FLUKE. Ma li i costi salgono.

Dell'oscilloscopio sinceramente non ne vedo l'utilità in barca, ma magari è a me che non viene in mente


RE: Quale tester - multimetro in barca? - ste.fano - 21-11-2016 19:23

Ora ne ho 2 entrambe digitali , il secondo l'ho aggiunto dopo che mi sono ritrovato con il primo scarico.
Veramente all'analogico non ci avevo pensato, penso che è arrivato il momento di riesumare un mio vecchissimo ICE, avrà una tentina d'anni ma mi pare li vendano ancora.
La precisione potrebbe essere utile (ma sicuramente non indispensabile) per esempio valutare lo stato esatto di una batteria.
Senza sendere una follia per un Fluke mi pare ci siano dei cinesi che hanno una precisione che si avvicina, almeno sulla carta...
Per l'oscilloscopio nello smanettare con nmea a volte devo dire che mi era venuta la curiosità di vedere se c'era o no il segnale...


RE: Quale tester - multimetro in barca? - matteo - 21-11-2016 19:24

(21-11-2016 19:10)simone71 Ha scritto:  ...quello che potresti volere in più potrebbe essere la misura true RMS ...

Avere uno strumento True RMS in barca (corrente DC) credo sia inutile in quanto questa funzione serve per misurare le onde sinusoidali e non nella corrente alternata AC.
Per il nostro uso sono pienamente soddisfatto del mio strumento:
https://www.amazon.it/amperometrica-digitale-Marcucci-Lafayette-PA-33/dp/B008ZRLTXW
ciao
matteo


RE: Quale tester - multimetro in barca? - IanSolo - 21-11-2016 20:11

Viste le modeste necessita' su una barca basta qualcosa di piu' economico come quello di cui si parla qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=103269&page=3 , costa cosi' poco che se ti casca in acqua non piangi troppo a lungo e ha funzioni adeguate per le piu' comuni misure.


----
Avere uno strumento True RMS in barca (corrente DC) credo sia inutile in quanto questa funzione serve per misurare le onde sinusoidali e non nella corrente alternata AC.
----
Perche' inutile ? in molti hanno un inverter e tutti (o quasi) hanno un cavo da collegare in banchina per il caricabatterie, un riscaldatore elettrico o un climatizzatore (e tante altre cose).


RE: Quale tester - multimetro in barca? - bacovet - 21-11-2016 20:35

Se a qualcuno serve un piccolo oscilloscopio economico.... sain smart dso 138.
Una cinesata da montare ma funziona! Circa 20 euro su ebay compreso il case in plexiglass.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Quale tester - multimetro in barca? - ste.fano - 21-11-2016 20:53

(21-11-2016 20:35)bacovet Ha scritto:  Se a qualcuno serve un piccolo oscilloscopio economico.... sain smart dso 138.
Una cinesata da montare ma funziona! Circa 20 euro su ebay compreso il case in plexiglass.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Carino, bassa la banda passante ma utilizzabile per tanti usi.


RE: Quale tester - multimetro in barca? - matteo - 22-11-2016 11:26

(21-11-2016 20:11)IanSolo Ha scritto:  ----
Avere uno strumento True RMS in barca (corrente DC) credo sia inutile in quanto questa funzione serve per misurare le onde sinusoidali e non nella corrente alternata AC.
----
Perche' inutile ? in molti hanno un inverter e tutti (o quasi) hanno un cavo da collegare in banchina per il caricabatterie, un riscaldatore elettrico o un climatizzatore (e tante altre cose).

Hai ragione Ian, in molti usiamo l'AC in barca, ma nella mia ignoranza (che non nego) non vedo cosa mi possa interessare la misura del vero valore efficace della corrente alternata in arrivo dalla banchina ad uso riscaldatore/climatizzatore/ecc.
ciao
matteo