I Forum di Amici della Vela
Scarica (anomala?) batterie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Scarica (anomala?) batterie (/showthread.php?tid=121896)



Scarica (anomala?) batterie - Sailor - 28-12-2016 14:32

Buon giorno ADV,
sul mio F375 ho montato 3 batterie. Il pacco servizi comprende due Fiamm (sigillate) da 100 ampere cad, acquistate 2 anni or sono.
Orbene (anzi, male), da qualche tempo le trovo a meno di 12 v di carica, pur non mantenendo nessun sistema in tensione; salvo la pompa di sentina che però non ha lavorato (dato che la sentina, appunto, è asciuttissima).
Fatti i controlli del caso è stato rilevato un assorbimento di 170 milliampere. C'è chi dice sono pochi e chi invece sono tanti (io propendo per la seconda ipotesi).
Ancora, una delle due batterie presentava la spia di funzionamento sul grigio anziché sul verde (come l'altra).
Ho provato allora ad isolare e smontare la seconda batteria ma:
la superstite scarica ugualmente a meno di 12
quella staccata, ricaricata a casa, dopo tre giorni è sempre sopra i 12,90.
E mo?
Domando un segno a chi (cioè tutti) ne capisce più di me.
Grazie e auguri di buon anno
r


RE: Scarica (anomala?) batterie - Beppe222 - 28-12-2016 15:30

Hai parlato di 3 batterie. E della terza non dici come è collegata. Non è, per caso, che pure quella è in parallelo con le altre?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk


RE: Scarica (anomala?) batterie - Sailor - 28-12-2016 16:58

No, quella è per l'accensione ed è separata dai servizi. Infatti è OK.
Una cosa che non ho detto è che la scarica avviene in una settimana circa.


RE: Scarica (anomala?) batterie - andros - 28-12-2016 17:01

l'unica che ti posso dire è:
carichi le batterie,STACCHI i morsetti,pulisci bene la batteria e controllala dopo almeno 24h.
se precipita a 12v è andata.
se regge la carica hai dispersione.
170 MA di assorbimento sono pochi per buttarti a terra una o due batterie.
da aggiungere anche l'autoscarica ma parliamo di 0.1-0,3% giorno


RE: Scarica (anomala?) batterie - Sailor - 28-12-2016 17:14

Infatti, caro Fausto, io credo che la dispersione sia a monte del quadro elettrico (dove è stato misurato l'assorbimento), viceversa non mi spiego questo abbattimento della carica (ben 200 Ampere) in una settimana...


RE: Scarica (anomala?) batterie - andros - 28-12-2016 18:29

(28-12-2016 17:14)Sailor Ha scritto:  Infatti, caro Fausto, io credo che la dispersione sia a monte del quadro elettrico (dove è stato misurato l'assorbimento), viceversa non mi spiego questo abbattimento della carica (ben 200 Ampere) in una settimana...
in questo caso non sono 200A ma molti meno.
considera la potenza disponibile al 30% della capacità.
si parla di 60A con batteria scarica ad una tensione di circa 11.5v
quindi la scarica non è completa e a spanne(molte) possiamo parlare di 40\50A che fanno 6\7A giorno pari a 0,30Ah
tu dichiari che c'è una perdita di 170mA più l'autoscarica della batteria
0,1\0,3% giorno...
quasi quasi il conto torna.(salvo interventi più "saputi")
quindi ti consiglio,anche se è una noia usare lo staccabatterie quando abbandoni la barca(a che ti serve la pompa di sentina?)
stacca tutto e fottitinne.
e la dispersione la misuri direttamente sulla giunzone batterie\cavo e non sul quadro.


RE: Scarica (anomala?) batterie - Tomasvela - 28-12-2016 18:31

Se le due batterie sono in parallelo netto, cioè senza dodi o commutatori di separazione, come normalmente vengono montate. Prova a controllare senza carico che non ci sia corrente che circola tra l'una e l'altra. A volte il deterioramento anche parziale di una batteria povochi la scarica dell'altra.


RE: Scarica (anomala?) batterie - andros - 28-12-2016 18:47

(28-12-2016 18:31)Tomasvela Ha scritto:  Se le due batterie sono in parallelo netto, cioè senza dodi o commutatori di separazione, come normalmente vengono montate. Prova a controllare senza carico che non ci sia corrente che circola tra l'una e l'altra. A volte il deterioramento anche parziale di una batteria povochi la scarica dell'altra.
giusto


RE: Scarica (anomala?) batterie - Sailor - 29-12-2016 08:52

Adesso sono staccate. Quella che ho in garage (che si pensava fosse in avaria) stamane segnava 12,9. Più tardi vado in barca e controllo...
Saluti e grazie per le risposte.


RE: Scarica (anomala?) batterie - Sailor - 29-12-2016 08:56

(28-12-2016 18:29)andros Ha scritto:  [quote='Sailor' pid='439035802' dateline='1482938044']
...(a che ti serve la pompa di sentina?)
stacca tutto e fottitinne.

La pompa è collegata ad un galleggiante in caso di ...sgrat sgrat si aziona automaticamente...
bv


RE: Scarica (anomala?) batterie - Sailor - 30-12-2016 09:29

Aggiornamento:
Ieri abbiamo provato e riprovato: nessun assorbimento anomalo, ma...appena staccato il caricabatterie e attivata qualche utenza la batteria (superstite) calava da 13,20 a 9!
Stesse prove effettuate sulla batteria motore non hanno evidenziato problemi.
A questo punto l'ipotesi è che una delle batterie servizi si sia fottuta ed abbia contaminato la "sorella".
bv


RE: Scarica (anomala?) batterie - andros - 30-12-2016 09:38

non è un'ipotesi.