I Forum di Amici della Vela
argon per saldare tig - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: argon per saldare tig (/showthread.php?tid=121939)

Pagine: 1 2


argon per saldare tig - corradino - 31-12-2016 02:05

Ciao Adv argon, ciò che rende possibile saldare inox . O allumino a me servirebbe caricare una bombola di mia proprietà sapete se lo permettono e a chi mi posso rivolgere a Roma?
Grazie
C.


RE: argon per saldare tig - andros - 31-12-2016 09:56

ora con i patentini è diventato un casino però..
http://www.gasserviceroma.it/prodotti-e-servizi/bombole-per-privati.html

bastava fare una piccola ricerca di 30"


RE: argon per saldare tig - mimita - 31-12-2016 10:36

Patentino per l'Argon ? Questa mi è nuova dal momento che nei Bricocenter vendono addirittura le bombole usa e getta ! Comunque da me la porti e te ne danno una di ricambio simile ! Se proprio vuoi tenere il tuo vuoto devi aspettare il giro !


RE: argon per saldare tig - nenesse - 31-12-2016 13:14

io la carico nei centri ricarica per subacquei senza problemi


RE: argon per saldare tig - danielef - 31-12-2016 14:15

(31-12-2016 13:14)nenesse Ha scritto:  io la carico nei centri ricarica per subacquei senza problemi
Argon per saldare nei centri ricarica per subacquei????

Daniele


RE: argon per saldare tig - andros - 31-12-2016 14:24

(31-12-2016 10:36)mimita Ha scritto:  Patentino per l'Argon ? Questa mi è nuova dal momento che nei Bricocenter vendono addirittura le bombole usa e getta ! Comunque da me la porti e te ne danno una di ricambio simile ! Se proprio vuoi tenere il tuo vuoto devi aspettare il giro !
confesso che non so.
sentivo mio nipote (artigiano saldatore)che parlava di patentino e di gas.Smiley30


RE: argon per saldare tig - dielle1 - 31-12-2016 15:23

(31-12-2016 14:24)andros Ha scritto:  
(31-12-2016 10:36)mimita Ha scritto:  Patentino per l'Argon ? Questa mi è nuova dal momento che nei Bricocenter vendono addirittura le bombole usa e getta ! Comunque da me la porti e te ne danno una di ricambio simile ! Se proprio vuoi tenere il tuo vuoto devi aspettare il giro !


confesso che non so.
sentivo mio nipote (artigiano saldatore)che parlava di patentino e di gas.Smiley30


Buon anno Fausto.
dario


RE: argon per saldare tig - andros - 31-12-2016 15:36

(31-12-2016 15:23)dielle1 Ha scritto:  
(31-12-2016 14:24)andros Ha scritto:  
(31-12-2016 10:36)mimita Ha scritto:  Patentino per l'Argon ? Questa mi è nuova dal momento che nei Bricocenter vendono addirittura le bombole usa e getta ! Comunque da me la porti e te ne danno una di ricambio simile ! Se proprio vuoi tenere il tuo vuoto devi aspettare il giro !


confesso che non so.
sentivo mio nipote (artigiano saldatore)che parlava di patentino e di gas.Smiley30


Buon anno Fausto.
dario
altretttanto a te e Mari.
sei sempre al Lio?


RE: argon per saldare tig - mimita - 31-12-2016 16:12

A meno che parlasse del famoso patentino che da la possibilità di rilasciare saldature certificate dagli enti Lloyds etc.etc.. O del patentino che serve per la manipolazione gas pericolosi ,ma l'Argon è un gas inerte e classificato gas nobile ,certo non pericoloso. A meno che non sia cambiato tutto in questi tre anni !
Piuttosto Corradino saprà certamente che esistono Bombole di Argon puro e di Argon e miscele di gas nobili ,più o meno adatti e per alluminio e per inox !


RE: argon per saldare tig - corradino - 31-12-2016 20:18

Io sempre usato Argon 5.0 ma sono autodidatta.


RE: argon per saldare tig - mimita - 01-01-2017 11:37

(31-12-2016 20:18)corradino Ha scritto:  Io sempre usato Argon 5.0 ma sono autodidatta.

Ma per saldare cosa è come ( buon anno )Thumbsupsmileyanim


RE: argon per saldare tig - nenesse - 01-01-2017 12:20

(31-12-2016 14:15)danielef Ha scritto:  
(31-12-2016 13:14)nenesse Ha scritto:  io la carico nei centri ricarica per subacquei senza problemi
Argon per saldare nei centri ricarica per subacquei????

Daniele
argon si usa per saldare ma per le sue proprietà di bassa conducibilità termica lo mettono anche nei doppi vetri.noi subacquei sfruttiamo questa proprietà immettendo argon nella muta stagna .quindi penso che se a me caricano la bombola di mia proprietà anche a Corradino possano caricare la sua.tutto qui.


RE: argon per saldare tig - etrusco69 - 01-01-2017 21:33

per saldare cosa?


RE: argon per saldare tig - max440 - 10-01-2017 20:32

Leggo solo adesso dopo rientro dalle ferie ed avrei una domanda per Mimita che spero che legga. Quando necessita saldo a tig con risultati più o meno buoni a seconda dell'intervallo tra una saldatura e l'altra e della durata del lavoro (nel senso che devo riprenderci mano ), ma quando vado a ricaricare la bombola ho sempre richiesto la carica della bombola ad argon per tig senza specificare che tipo (anche perché non a conoscenza che ci possono essere miscele più o meno pure). La prossima carica cosa devo chiedere? Grazie


RE: argon per saldare tig - mimita - 11-01-2017 11:41

(10-01-2017 20:32)max440 Ha scritto:  Leggo solo adesso dopo rientro dalle ferie ed avrei una domanda per Mimita che spero che legga. Quando necessita saldo a tig con risultati più o meno buoni a seconda dell'intervallo tra una saldatura e l'altra e della durata del lavoro (nel senso che devo riprenderci mano ), ma quando vado a ricaricare la bombola ho sempre richiesto la carica della bombola ad argon per tig senza specificare che tipo (anche perché non a conoscenza che ci possono essere miscele più o meno pure). La prossima carica cosa devo chiedere? Grazie

Scusa Max leggo solo stamattina . La scelta del gas di protezione a base di Argon e altri gas nobili come l'elio etc. ha una sua differenza abbastanza importante tra le due diverse tipolgie di saldatura ! Semplificando,se tu vuoi saldare o alluminio o acc.inox ,o a filo ( mig) o a Tig , metalli che esigono un gas di protezione inerte ,mentre per il ferro basta il CO2 in miscele ,è meglio usare due tipologie di miscele nelle quali varia la percentuale di Argon.
Morale ,se tu usi la bombola solo per il Tig , puoi usarla tranquillamente sia per inox e per alluminio , se la usi anche per la saldatura a filo la suddetta bombola la puoi usare ugualmente ,ma se usi solo per il filo ,meglio una miscela più adatta per il Mig.
Spero di non aver fatto casino ,ma le differenze molto spesso agiscono sul lato estetico della saldatura ( finitura e colore superficiale etc,quindi in ogni caso non faresti gravi danni )
Detto questo, stante il fatto della entrata nella produzione e commercializzazione di gas tecnici di diverse compagnie europee,francesi e tedesche oltre alle nostre ,ognuna ,tanto per far casino ,ha pensato bene di dare un suo marchio ad ogni tipo di miscela,che poi e' la stessa per tutti in modo che noi ci dobbiamo fidare del rivenditore . Facendo dei nomi 89 una miscela ottimale per il Tig .alluminio secondo la normale descrizione Argon 4,6---Argon 4,8. Per L'inox Argon 4,6
Una cosa che saprai ( scusa la pedanteria ) e' l'importanza dell'elettrodo di tungsteno che dovrà essere " toriato " se saldi l'inox e invece puro se saldi l'alluminio .
Insomma quelli col posteriore rosso o,il posteriore verde. Questo la differenza la fa !
Scusami ma non riesco ad essere stringato !


RE: argon per saldare tig - max440 - 11-01-2017 15:54

Mimita ti ringrazio per la risposta molto esauriente. Io ho una saldatrice un po' vecchiotta del tipo lift. Per gli elettrodi ne sono a conoscenza anche se quando mi sono cimentato con l'alluminio non ho avuto risultati positivi ed ho abbandonato. Da quanto ho capito il motivo principale è perché ho una saldatrice in CC mentre per l'alluminio servirebbe una a CA. Ma penso che qualche risultato potrei anche averlo, forse la ragione principale è che sono una pippa autodidatta. Comunque grazie della collaborazione.


RE: argon per saldare tig - mimita - 11-01-2017 19:15

Tutti siamo pippe all'inizio . In effetti con una saldatrice a corrente continua l'alluminio non si salda .
Solo se ,ma proprio solo se uno avesse il bisogno di saldare sia in corrente continua che alternata oggi ci sono delle macchinine inverter meravigliose .
Io per saldare fuori sede ,dove generalmente avevano solo la 220 ,avevo preso un inverter americano della Lincoln ,una macchina con la quale facevo elettrodo ,Tig inox CC e TIG alluminio CA. Più di 200 Ampere in 15 kg con una fusione pari alle grosse macchine 380 .


RE: argon per saldare tig - corradino - 12-01-2017 14:49

io saldo prevalentemente alluminio 5083 ALMG 4,5 con una saldatrice TIG a corrente alternata che è indispensabile per rompere l'allumina e riuscire a saldare. ma ripeto sono autodidatta la mia saldatrice di origine cinese arriva sulla carta a 200A ma già a 170 A mostra i suoi limiti. utilizzo un casco di quelli moderni ad oscuramento automatico... e dopo le difficoltà iniziali e facendo molta attenzione alla preparazione dei pezzi sono riuscito a saldare di tutto sia sotto che sopra il galleggiamento....
grazie a tutti
corrado


RE: argon per saldare tig - corradino - 12-01-2017 14:53

sotto il galleggiamento con la barca in secco naturalmente


RE: argon per saldare tig - max440 - 12-01-2017 22:56

Grazie per i consigli. Io comprai da un amico la saldatrice a tig relativamente per due soldi con bombola riduttore etc. prevalentemente per saldatura inox. Con il tempo poi mi sono fatto il casco ad oscuramento automatico e li è stato il primo passo in avanti. Ho provato poi con il pedale che adesso ancora non ho comprato, ma mi riprometto, se dovessi fare un lavoro un po grosso ed importante, di acquistarlo perché mi è sembrato un altro passo in avanti. In verità mi tenta anche l'acquisto di una saldatrice in corrente alternata, ma il volume di lavoro che svolgo io, prevalentemente hobbistico e molto saltuario, non giustifica l'investimento viste le cifre in gioco. Qualche volta ho buttato l'occhio su prodotti cinesi, ma ho sempre desistito perché è vero che costano molto meno, ma se dopo non funzionano correttamente sono soldi buttati. Ho scritto questo perché l'esperienza di Corradino mi tenta e, se possibile, mi piacerebbe avere il riferimento, magari in MP per evitare problemi