I Forum di Amici della Vela
prigionieri girano a vuoto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: prigionieri girano a vuoto (/showthread.php?tid=123313)

Pagine: 1 2


prigionieri girano a vuoto - Pepi - 12-03-2017 20:09

salve a tutti, il wc della mia barca si muove, non è fissato a terra in quanto i prigionieri sono spanati, ovvero girano a vuoto, non si serrano e quindi non bloccano il wc.
Come posso fare?
Grazie


RE: prigionieri girano a vuoto - oudeis - 12-03-2017 20:12

Su cosa poggia "a terra"?
vedi se sotto all'appoggio c'è modo di
raggiungere i controdadi, non credo sia
avvitato sulla carena48


RE: prigionieri girano a vuoto - Pepi - 12-03-2017 20:20

poggia sul rialzo dello stampo che è tutto chiuso e non si riesce a raggiungere in nessun modo


RE: prigionieri girano a vuoto - sonmì - 12-03-2017 20:59

(12-03-2017 20:20)Pepi Ha scritto:  poggia sul rialzo dello stampo che è tutto chiuso e non si riesce a raggiungere in nessun modo

eh no, lo stampo del bagno non aderisce mai allo scafo. Da qualche parte si passa ... tipo dallo sportello sotto al lavandino.


RE: prigionieri girano a vuoto - Pepi - 12-03-2017 21:07

si lo sportellino, ma è troppo lontano. la barca è un S.O 40 del 2002 e parlo del bagno posto in dinette (se qualcuno conosce la barca)


RE: prigionieri girano a vuoto - andros - 12-03-2017 21:20

si potrebbe carotare\finestrare il frontalino dell'alzata (se esiste)


RE: prigionieri girano a vuoto - maurotss - 12-03-2017 21:27

Costruisci una tavoletta con dimensioni un po' piu' grandi della base del WC dalla parte inferiore inserisci 4/6 bulloncini con la testa incassata nella base e sporgano dalla parte superiore per poter bloccare il WC,la tavoletta la fissi con viti alla base esistente.


RE: prigionieri girano a vuoto - Tatone - 12-03-2017 21:40

(12-03-2017 20:09)Pepi Ha scritto:  salve a tutti, il wc della mia barca si muove, non è fissato a terra in quanto i prigionieri sono spanati, ovvero girano a vuoto, non si serrano e quindi non bloccano il wc.
Come posso fare?
Grazie

Sicuro che siano prigionieri? di solito sono viti del tipo cosiddetto "tirafondi" per il legno, perché il pavimento su cui si fissa il WC ha normalmente una tavola di legno inglobata nel laminato (è un sandwich in quella zona).
Se così fosse, risovi con un po' di stucco... Smiley2


RE: prigionieri girano a vuoto - Moody - 12-03-2017 21:52

Si, stessa cosa che ho pensato io. Viti con filettatura fine da dado o filettatura larga da legno?
Se sono del primo tipo si dovrebbe poter accedere al sotto. Magari aprendo uno sportello da chiudere con un coperchio di ispezione.
Se invece non si avvita più una vite da legno, bisogna ricostruire la polpa.
Sono entrambi interventi più difficili da spiegare che da fare.
Con un po di foto trovi di sicuro qualcuno che ha avuto lo stesso problema.


RE: prigionieri girano a vuoto - Pepi - 12-03-2017 22:20

(12-03-2017 21:52)Moody Ha scritto:  Si, stessa cosa che ho pensato io. Viti con filettatura fine da dado o filettatura larga da legno?
Se sono del primo tipo si dovrebbe poter accedere al sotto. Magari aprendo uno sportello da chiudere con un coperchio di ispezione.
Se invece non si avvita più una vite da legno, bisogna ricostruire la polpa.
Sono entrambi interventi più difficili da spiegare che da fare.
Con un po di foto trovi di sicuro qualcuno che ha avuto lo stesso problema.
non sono sicuro di cosa siano, vedrò meglio e farò delle foto (appena posso).
Intanto grazie


RE: prigionieri girano a vuoto - Pepi - 12-03-2017 22:22

(12-03-2017 21:40)Tatone Ha scritto:  
(12-03-2017 20:09)Pepi Ha scritto:  salve a tutti, il wc della mia barca si muove, non è fissato a terra in quanto i prigionieri sono spanati, ovvero girano a vuoto, non si serrano e quindi non bloccano il wc.
Come posso fare?
Grazie

Sicuro che siano prigionieri? di solito sono viti del tipo cosiddetto "tirafondi" per il legno, perché il pavimento su cui si fissa il WC ha normalmente una tavola di legno inglobata nel laminato (è un sandwich in quella zona).
Se così fosse, risovi con un po' di stucco... Smiley2
un po' di stucco messo dove?


RE: prigionieri girano a vuoto - falanghina - 12-03-2017 22:27

Se sono prigionieri con una sega a tazza da 2/3 cm estraili e poi con una iniezione di mastice Epo rimettili al loro posto.


RE: prigionieri girano a vuoto - Edolo - 12-03-2017 22:28

Domanda stupida che però non darei per scontata visto landifferenza di lavoro tra un caso è l'altro: ma è spanato nella parte annegata quindi gira a vuoto o nella parte su cui fa presa il dado?

Credo la prima ipotesi. Prima di avventurarmi in lavori complessi anche se forse definitivi, se i prigionieri tengono ancora a trazione, proverei facendo un taglio sul prigioniero a vista in modo che ci possa entrare un cacciavite, poi serrerei il dado tenendo fermo il prigioniero appunto col cacciavite. Magari devi recuperati un nano.

E quando l'equipaggio va in bagno... poggia un pelo Big Grin


RE: prigionieri girano a vuoto - Edolo - 12-03-2017 22:30

(12-03-2017 21:40)Tatone Ha scritto:  
(12-03-2017 20:09)Pepi Ha scritto:  salve a tutti, il wc della mia barca si muove, non è fissato a terra in quanto i prigionieri sono spanati, ovvero girano a vuoto, non si serrano e quindi non bloccano il wc.
Come posso fare?
Grazie

Sicuro che siano prigionieri? di solito sono viti del tipo cosiddetto "tirafondi" per il legno, perché il pavimento su cui si fissa il WC ha normalmente una tavola di legno inglobata nel laminato (è un sandwich in quella zona).
Se così fosse, risovi con un po' di stucco... Smiley2

E spararci dentro della loctite facendo girare i prigionieri? Idea del piffero?


RE: prigionieri girano a vuoto - Tatone - 12-03-2017 22:31

(12-03-2017 22:22)Pepi Ha scritto:  un po' di stucco messo dove?

Io di solito per queste cose uso uno stucco epossidico e un po' di stuzzicadenti di legno. Una volta tolta la vite, riempio il buco con stucco e stuzzicadenti. Quanto tutto è bello essiccato, rifaccio il foro delle dimensioni giuste e rimetto la vite, è tutto piuttosto semplice.


RE: prigionieri girano a vuoto - falanghina - 12-03-2017 22:56

TAtone, o lo stucco o lo stuzzicadenti


RE: prigionieri girano a vuoto - Tatone - 13-03-2017 01:50

(12-03-2017 22:56)falanghina Ha scritto:  TAtone, o lo stucco o lo stuzzicadenti

Tutti e 2 per un'applicazione come questa, deve essere perfettamente impermeabile, altrimenti ti trovi l'acqua sotto... Smiley2


RE: prigionieri girano a vuoto - Moody - 13-03-2017 12:28

Per ripristinare una vite autofilettante il metodo di Tatone è ottimo. Ci metto la colla epox al posto dello stucco; va bene anche quella con le due siringhe da briko.
Il metodo però funziona solo se tutto è asciutto. Se è fradicio non va.


RE: prigionieri girano a vuoto - Tatone - 13-03-2017 13:12

(13-03-2017 12:28)Moody Ha scritto:  Per ripristinare una vite autofilettante il metodo di Tatone è ottimo. Ci metto la colla epox al posto dello stucco; va bene anche quella con le due siringhe da briko.
Il metodo però funziona solo se tutto è asciutto. Se è fradicio non va.

Pensa che io ho ripristinato un foro per le autofilettanti che fissano le griglie dell'elica di prua allo scafo, sott'acqua, con stuzzichino e stucco "ripara metallo" della bostik, adesso ho visto che esiste anche un "ripara sott'acqua", ma quello normale va già benissimo! Smiley2


RE: prigionieri girano a vuoto - kermit - 13-03-2017 20:17

Il trucco dello stuzzicadenti e colla è una cosa di vecchia falegnameria molto utile quando il foro dove fa presa una vite si allarga troppo