I Forum di Amici della Vela
Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi (/showthread.php?tid=125633)



Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - Rino - 05-07-2017 16:01

Come potete rendervi conto ho installato sostituentole vecchie a 80 cm. dalla bussola due nuove casse Boss Marine 150 w spacciatemi per amagnetiche, risultato che mentro sto navigando con GPS acceso accendo la radio e la bussola mi spara un +45°.
Per fortuna me ne accorgo ed allora spengo tutto e poi piano piano la bussola torna a misurare esatto.
Ora ditemi voi, scartando l'idea di sostituire le casse, cosa bisogna fare per schermare gli altoparlanti. Attendo urgenti consigli, sono in crociera.
Grazie a tutti.


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - spin - 05-07-2017 17:13

Qualunque schermatura tu aggiunga influirá poi lei sulla bussola.


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - IanSolo - 05-07-2017 17:13

I magneti degli altoparlanti non cambiano forza ne' direzione del campo durante il funzionamento, sono piu' propenso a pensare che i cavi che li alimentano passino troppo vicino alla bussola (fra l'altro di che bussola parli ? quella magnetica nella chiesuola della timoneria o quella flux-gate dell'autopilota ?). Questo perche' per quanto distorti i segnali che arrivano agli altoparlanti non sono in corrente continua e quindi non producono un campo addizionale fisso in un solo senso e difficilmente potrebbero influenzare una bussola tradizionale, solo nel caso di una flux-gate ci potrebbe essere un'interferenza (sempre dai cavi) in quanto questo tipo di bussola e' pilotata in corrente alternata e un campo variabile potrebbe alterarne la risposta.
Se e' cosi' le cure possibili sono solo due: la prima, drastica, e' spostare i cavi ad almeno 1/2 metro (meglio 1 metro) di distanza dalla bussola, la seconda, non sempre efficace, e' attorcigliare i cavi fra loro il piu' possibile in modo che i campi prodotti da ciascun filo vadano ad annullarsi (ma non del tutto, purtroppo) fra di loro.
In ogni caso anche altoparlanti "amagnetici" sono comunque masse ferrose che devono sempre essere poste alla maggiore distanza possibile dalla bussola.


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - Rino - 05-07-2017 17:22

Stiamo parlando della bussola magnetica quella nella torretta centrale in pozzetto.
Ho fatto una prova ora a rivestire i magneti degli altoparlanti con del nastro adesivo di alluminio (quello che serve anche per i camini), sembra che funzioni ... o no?


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - orteip - 05-07-2017 17:51

(05-07-2017 17:22)Rino Ha scritto:  Stiamo parlando della bussola magnetica quella nella torretta centrale in pozzetto.
Ho fatto una prova ora a rivestire i magneti degli altoparlanti con del nastro adesivo di alluminio (quello che serve anche per i camini), sembra che funzioni ... o no?

Il magnetismo di contrasta con la forza o con altro magnetismo contrario ma nessun materiale riesce a schermarlo, nanche uno dei materiali particolari come il Mu-metal riesce a farlo ottenendo solo qualche risultato appena percepibile.

P.S. Il giorno che si riuscirà a schermare il magnetismo avremo scoperto la lievitazione naturale dei corpi e si potrà avviare anche la produzione di motori basati sul dinamismo magnetico.


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - IanSolo - 06-07-2017 00:36

(05-07-2017 17:22)Rino Ha scritto:  Stiamo parlando della bussola magnetica quella nella torretta centrale in pozzetto.
Ho fatto una prova ora a rivestire i magneti degli altoparlanti con del nastro adesivo di alluminio (quello che serve anche per i camini), sembra che funzioni ... o no?

Come detto da Orteip non attenua il campo magnetico.

Vorrei pero' capire se se "casse acustiche" sono reali casse (quelle classiche formate solo da altoparlante e involucro risonante correttivo della risposta acustica) o se si tratta di una combinazione di amplificatori e altoparlante-
Gli effetti possono essere molto diversi per diverse ragioni: nel primo caso si puo' avere il problema solo se l'amplificatore e' guasto o anomalo e lascia passare corrente continua verso gli altoparlanti, nel secondo caso invece la forte corrente di alimentazione dell'amplificatore puo' arrivare a produrre l'inconveniente lamentato e l'unica soluzione tentabile e' (con tenui speranze) quella di ritorcere il cavo di alimentazione (positivo e negativo attorcigliati fra di loro) come gia' accennato.

Se e' il primo caso prova a porre in serie all'altoparlante (su uno dei due fili) un condensatore di qualche milgliao di MicroFarad che, bloccando la corrente continua potrebbe (forse) ridurre se non eliminare il problema.


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - pepe1395 - 06-07-2017 11:23

Domanda: ma se passasse corrente continua gli altoparlanti non andrebbero in fumo quasi immediatamente?
BV!


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - IanSolo - 06-07-2017 15:48

Dipende da quanta ne passa, gli stadi d'uscita a "ponte" degli amplificatori hanno sempre un minimo sbilanciamento in continua e questo non danneggia gli altoparlanti ma puo far "innervosire" una bussola. E' una mera ipotesi senza riscontri non potendo vedere l'impianto di cui si parla.


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - pepe1395 - 06-07-2017 20:21

Grazie Ian, sempre disponibile e chiaro.
BV!


Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - Rino - 07-07-2017 15:20

Chiarisco che alla torretta e quindi agli altoparlanti arriva solamente il doppino rosso e nero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - sandro1 - 07-07-2017 15:26

(07-07-2017 15:20)Rino Ha scritto:  Chiarisco che alla torretta e quindi agli altoparlanti arriva solamente il doppino rosso e nero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esistono in commercio i cavi schermati

Se la barca é italiana devi rifare le tabelle di deviazione perché anche se non alimentati influiscono sulla deviazione in quanto hai modificato i ferri di bordo


RE: Bussola impazzita con gli altoparlati accesi - IanSolo - 08-07-2017 08:14

(07-07-2017 15:20)Rino Ha scritto:  Chiarisco che alla torretta e quindi agli altoparlanti arriva solamente il doppino rosso e nero

Ma a che distanza dalla bussola passano i cavi degli altoparlanti ?
Per influire cosi' tanto non sono certo lontani (buona regola vorrebbe mezzo metro o, meglio, un metro almeno e lo stesso per gli altoparlanti).