I Forum di Amici della Vela
BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... (/showthread.php?tid=125782)



BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - LOKA - 14-07-2017 09:02

Ieri sera vado in barca per farmi un giretto al tramonto

Guardo lo stato delle batterie , il WRM15 e noto tutto normale
Premessso ho impianto BM e Bs totalmente separato in comune hanno solo le masse

BS dal BM1 13.2 BM sempre dal BM1 13.0
Voltometro dedicato alla BM = 12.9

Va be' il voltomentro della BM è un "cinese" digitale ha sempre avuto scarto

Accendo per test le prese 12v collego una borsa frigo elettrica di quelle da 5ah (presa solo per supporto al frigo in caso di necessità) e vedo sul BM1 il corretto scarico di 4.5 ah della BS....
Ma.....vedo anche che il voltometro della BM legge 11.4/11.7/11.9....919191

e allora mi dico che cavolo c'entra ???? sono 2 cose separate....

Partono le prove di carico / scarico / test e incomincio a incavolarmi....
Stacco tutto, smonto il voltometro BM e con il tester leggo i valori direttamente....
12.94....
Attacco i carichi vari alla BS e il tester sulla BM "sente" qualche decimo di carico 12.90/12.85....e mi dico OK avendo le masse comuni qualcosa è possibile che "interagisca"....ma la cosa NON mi piace....

Apro il vano motore, il quadro elettrico, batto fili, contatti, etc etc, controllo il ripartitore di carica che non si fossero spostati dei contatti delle crimpature....e TUTTO sembra ok.

Rimonto tutto faccio test finale...se la BM sente la BS allora se c'e' del casino anche la BS sentirà la BM giusto ???

Avvio il motore e GIUSTAMENTE il voltometro della BM scende in avviamento ma il voltometro tramite BM1 della BS NON accusa il minimo scarto....

chiudo tutto, mollo gli ormeggi e vado a godermi il tramonto in mare;
Torno e tutto sembra a posto , valori allineati e variazioni praticamente sparite....

MISTERO dei flussi elettrici.....e comunque il voltometro BM "cinese" sarà a breve sostituito....

Unica cosa che rimane disallineata è

WRM 15 indica es BS 12.9
BM1 indicca BS 13.0 (13.1)
BM1 indica BM 13.0
voltometro BM indica 12.9

C'e in tutto gli strumenti anche i due diciamo di marca e livello ovvero il regoaltore solare WRM15 e il BM1 sempre uno scarto di 0.x Volt...

E' normale secondo voi ? Smiley30

chi ha vari strumenti a bordo come i miei rileva le stesse piccole differenze ?
e i cavi di collegamento agli strumenti sono gli stessi , deviati per strumento....controllato i collegamenti ieri direi assoluamente tutti ben serrati e isolati....

Mgari sono solo pippe mentali mie....

Smiley30Smiley30Smiley30Smiley30


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - vaimo - 14-07-2017 19:00

Ciao ti dico la mia che ho una situazione simile, bm e bs con staccabatteria on/off, mi capita che durante l'uso del verricello e in alcune situazioni del frigo, entrambe le misurazioni delle batterie scendano contemporaneamente, pur essendo separate...
Sembra che ciò derivi dal negativo in comune....

Ciao


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - LOKA - 14-07-2017 19:04

(14-07-2017 19:00)vaimo Ha scritto:  Ciao ti dico la mia che ho una situazione simile, bm e bs con staccabatteria on/off, mi capita che durante l'uso del verricello e in alcune situazioni del frigo, entrambe le misurazioni delle batterie scendano contemporaneamente, pur essendo separate...
Sembra che ciò derivi dal negativo in comune....

Ciao
Grazie
Confermi la mia supposizione
Ma....
In avviamento le BS non si muovono di nulla....e anche se sono 2x130 un mill ampere per logica dovrebbero anche loro sentirlo...

Mah....

Grazie comunque

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - refosco - 14-07-2017 19:11

... mi viene da pontificare ! Da piccolo avevo appreso che "la corrente elettrica passa in maniera proporzionale (inversamente) alla o alle resistenze che incontra". La descrizione fatta dalle misurazioni al decimo (o centesimo) di V, mi lasciano pensare ad un morsetto comune dove arrivano tanti "negativi" e da li' cavi alle due batterie (così interpreto la dizione di negativo comune) dunque i due cavi alle batterie dovrebbero avere dal "nodo" resistenze in Ohm uguali al millesimo.... cosa che mi sento di dire praticamente impossibile. Se non c'e' corrente la misura sarà una cosa prossima alla realta', se invece c'e' un assorbimento, anche non importante, i morsetti, da dove partono i collegamenti agli strumenti di misura, avranno tensioni (V) diverse.


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - Resolution - 15-07-2017 10:25

Se c'è un solo punto di contatto (negativo comune) non ci può essere circolazione di corrente e quindi interazione tra bm e bs
. Ma sei veramente sicuro che non ci siano altri punti di contatto? Magari con l'alimentazione degli strumenti.


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - LOKA - 15-07-2017 13:22

Non dovrebbero assolutamente esserci [ASTONISHED FACE][ASTONISHED FACE][CONFOUNDED FACE][CONFOUNDED FACE][CONFOUNDED FACE]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - LOKA - 17-07-2017 22:50

(15-07-2017 13:22)LOKA Ha scritto:  Non dovrebbero assolutamente esserci [ASTONISHED FACE][ASTONISHED FACE][CONFOUNDED FACE][CONFOUNDED FACE][CONFOUNDED FACE]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fatto tutti i controlli ho solo masse comuni

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: BM1 voltometro bs e bm con massa comune... - LOKA - 28-08-2017 17:34

(17-07-2017 22:50)LOKA Ha scritto:  
(15-07-2017 13:22)LOKA Ha scritto:  Non dovrebbero assolutamente esserci [ASTONISHED FACE][ASTONISHED FACE][CONFOUNDED FACE][CONFOUNDED FACE][CONFOUNDED FACE]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fatto tutti i controlli ho solo masse comuni

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

PROBLEMA RISOLTO

scusate non avevo aggiornato ma a buona info di tutti il problema era stupido quando semplcie quanto idiot@ io

Le masse erano sul motore, collegate con un dado , mancando una rondella in battuta che compimesse tutti e 4 i capicorda con le vibrazioni un capicorda ballava e quiandi a volte le masse facevnao ciao ciao

Risolto con nuovo dado bullone e rondella tutto ha funzionato perfettamente.

Un piccolo grande guasto che pero' non faceva funzionare bene tanto l'alternatore che tutto l'impianto, ovviamente sbagliando si impara e ho fatto una derivazione extra di massa in altra piastra per avere doppia sicurezza delle masse.

Ciao e BV