I Forum di Amici della Vela
Chartplotter - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Chartplotter (/showthread.php?tid=127328)



Chartplotter - antonio01023 - 09-10-2017 11:25

Attualmente ho un chartplotter Garmin GPSmap 520.
Funziona meravigliosamente solo che non fanno più aggiornamenti delle mappe da qualche anno per cui necessita acquistarne uno nuovo.
Da una ricerca mi risulta che ormai più che chartplotter producano solo eco con accluso chartplotter .
A me l'eco , sinceramente ,non interessa .
Secondo problema è che tutti i nuovi strumenti sono messi con la parte lunga in orizzontale che per chi vuole guardare in avanti non è il massimo .
Sul 520 la parte lunga è in verticale .
Per avere una dimensione verticale simile a quella del 520 dovrei acquistare uno strumento di dimensioni e ingombri notevoli , almeno per dove ho posizionato attualmente il GPS.
Altra cosa a cui non vorrei rinunciare sono i dati che attualmente ho sul 520: Prua , rotta , velocità, ora di arrivo , distanza al primo way-poin, scostamento laterale dalla rotta e prolungamento della linea di prua.
Qualcuno ha idea di cosa si possa acquistare , senza spendere un capitale , che soddisfi le mie esigenze?
Grazie


RE: Chartplotter - singleton - 09-10-2017 22:49

È una cosa che ho notato anche io essendo impegnato nella stessa ricerca. Il motivo è che la maggior parte degli apparati è pensata per i pescatori. La Navico tuttavia ha il brand B&G dedicato a i velisti.
Le funzioni principali che tu cerchi dovrebbero comunque essere presenti in tutti gli apparati.
Una riflessione poi andrebbe fatta sull'opportunità di cambiare apparato per l'invecchiamento della cartografia. La geografia, almeno quella, non cambia.
Inoltre ci può essere il problema della interfaccia con gli altri strumenti che, nel mio caso, parlano con la 0183 che i nuovi apparati non ricevono.


RE: Chartplotter - clavy - 10-10-2017 14:53

Se hai dimestichezza con l'informatica, ti consiglierei di conservare i trasduttori e svilupparti un sistema basato su Raspberry / Arduino, ci sono molte guide in rete incluso il forum.


RE: Chartplotter - singleton - 10-10-2017 22:54

(10-10-2017 14:53)clavy Ha scritto:  Se hai dimestichezza con l'informatica....
e già, questo è il problema. Ci sono anche dei convertitori di linguaggio ma richiedono anch'essi una certa pratica per i collegamenti.
Mi sto orientando su apparati di penultima generazione, che ancora si trovano, e che hanno ambedue i linguaggi.
Comunque grazie.