I Forum di Amici della Vela
Potenziare circuito 220 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Potenziare circuito 220 (/showthread.php?tid=129075)



Potenziare circuito 220 - kitegorico - 21-01-2018 07:42

Non ho mai sollecitato troppo il circuito a 220 della mia barca ma in questi giorni ho mandato la cucina a gas in manutenzione e stò usato dei fuochi ad induzione.
Ho notato che già con una sola piastra in funzione accendendo anche la stufa ad olio (entrambi al max della potenza) il magnetotermico scatta. Anche in previsione di una futura installazione della climatizzazione avrei pensato di realizzare allora un secondo circuito 220 fatto con cavi di generosa sezione e con presa in banchina dedicata che mi consentano un utilizzo in barca della 220 con minori limiti. In pratica cavo banchina / presa esterna barca dedicata/ salvavita / interruttore on/off del circuito / prese di corrente.
Lascerei l'impianto esistente (per carichi leggeri) e ne realizzerei un secondo aggiuntivo (con relativo salvavita) inserendo una ulteriore presa nelle tre cabine ed altre due in dinette.
Controindicazioni?


RE: Potenziare circuito 220 - RMV2605D - 21-01-2018 08:31

Forse ti conviene, prima di raddoppiare l'impianto, capire se è solo il magnetotermico tarato male e vedere quale è la sezione dei collegamenti e la corrente che possono reggere.

898989


RE: Potenziare circuito 220 - IanSolo - 21-01-2018 08:45

Un impianto fatto bene con cavi intubati, sezioni di filo adeguate, frutti presa idonei (suggerisco il tipo Schuko) montati abbastanza sopra il livello dell'acqua e idonea messa a terra non ha controindicazioni tranne la portata della colonnina di banchina che in molti porti e' limitata anche a un solo KiloWatt.


RE: Potenziare circuito 220 - Horatio Nelson - 21-01-2018 11:46

Succedeva anche a me lo scatto del magneto termico.
Ma la necessità (rara)di potenziare la 220 l’ho risolta sdoppiando la presa in banchina e comprandomi da LM una bella prolunga con rullo raccoglitore.
In caso documentaci il lavoro,sempre utile vedere soluzioni alternative.
Ciao
Stefano


RE: Potenziare circuito 220 - gc-gianni - 21-01-2018 11:58

per poter dare indicazioni sono necessari i dati di potenza del fornello e della stufa e della taratura degli interruttori di banchina e sul quadro barca, inoltre la sezione del cavo banchina barca


RE: Potenziare circuito 220 - timeout - 21-01-2018 13:52

Io per non sbagliare ho tirato due prolunghe e attaccato le due stufe ad olio, ognuna max 2 kw, e allacciate in due prese diverse. Costa meno di qualsiasi altra soluzione ed è notevolmente più sicuro. Cavo da 2,5
Bv


RE: Potenziare circuito 220 - kitegorico - 21-01-2018 15:24

(21-01-2018 11:46)Horatio Nelson Ha scritto:  Succedeva anche a me lo scatto del magneto termico.
Ma la necessità (rara)di potenziare la 220 l’ho risolta sdoppiando la presa in banchina e comprandomi da LM una bella prolunga con rullo raccoglitore.
In caso documentaci il lavoro,sempre utile vedere soluzioni alternative.
Ciao
Stefano

E' quello che sto facendo in questi giorni (e che faccio d'estate col pinguino): cavo sdoppiato dalla colonnina, uno alla presa della barca l'altro ad una ciabatta stagna dove attacco le due piastre, però non è che mi faccia impazzire avere fili volanti in barca....