I Forum di Amici della Vela
Pannelli solari per la nautica...oggi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Pannelli solari per la nautica...oggi (/showthread.php?tid=129177)



Pannelli solari per la nautica...oggi - ventodiprua - 26-01-2018 16:47

Ho letto le vecchie discussioni...ma oggi...quali vi sentireste di consigliare?


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - piero55sensei - 26-01-2018 19:46

Ho fatto alcune ricerche di recente e mi sono informato. Ne esistono di diversi tipi, ma attualmente quelli che mi incuriosiscono di più sono quelli che si trovano su Amazon monocristallini, anche se non so quale sia la qualità e la resistenza nel tempo:
50w semiflessibile 90€ circa; (con peso di circa 1kg)
100w semiflessibile 130€ circa; (con peso di circa 2kg)
100w rigido con intelaiatura 90€ circa (ma pesa 10 kg).
Sicuramente il prezzo è basso e le caratteristiche tecniche non promettono nulla di male, anche su aliexpress e simili dalla cina si trova molto, ma dovendo poi pagare i dazi doganali forse conviene comprarli già in Italia.
Dipende cosa cerchi e che budget hai, ci sono pannelli della Enecom, della Giocosolutions, della CBE, etc. , sicuramente di qualità migliore, che possono arrivare anche a 1000€, e possono essere calpestabili o arrotolabili (quelli amorfi se non sbaglio sono completamente arrotolabili).
Per quanto riguarda i regolatori ce ne sono una infinità: la Epsolar sembra avere quasi il "monopolio" di quelli importati dall'Asia. Prodotti in Italia altrimenti ci sono la CBE e la NDS. In germania la Victron e la Steca, ma sicuramente anche altri che non conosco.
Forse la soluzione migliore e meno dispendiosa, attualmente, può essere un pannello di qualità media configurato con un buon regolatore MPPT.
Prima di tutto, però, va fatta una stima del proprio fabbisogno energetico per poter scegliere al meglio.
Buon vento


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - andros - 26-01-2018 20:28

nei miei ormai 10 anni di zingaro ho visto di tutto ma la maggior parte montano pannelli rigidi su rollbar.
soluzione migliore per esposizione ma certamente dispendiosa per via del roll.
ho visto anche pannelli montati sulle draglie e pulpiti ma sempre cercando di metterli lontani da ombre o loro rotazioni.
flessibili montati sotto(sic) il boma e sopra il bimini peccato che creano problemi al momento della necessità di chiudere
il tendalino.
i pannelli perlopiù sono quelli in alluminio cinesi poi qualche paperone monta roba tedesca a manate di € per qualche Ah di più.
regolatori senzameno MPPT quando i pannelli superano i fatidici 100w.
con 200w e pacco di batterie adeguato (300A) se non ci sono utenze super si vive sereni altrimenti 300w e 400A


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - francidoro - 26-01-2018 20:49

Io ho giusto appena comperato un pannello “activesol light” da 86 W a 220 € piú regolatore di carica MPPT a 99 €.
Li vado a prendere domani, in negozio, dal “mio” fornitore di materiale nautico.
Li monteró con calma, immagino a marzo - aprile.
Ho cercato per parecchio tempo informazioni in giro
É una babele ... e naturalmente ogniuno é bravissimo a tirare l’acqua al proprio mulino.
E chi compera non ammetterá mai di non aver fatto la scelta migliore possibile.
Io non so se ho fatto un “affare”.
Io di solito evito di comperare on line, tranne qualche oggettino di regalo.
Preferisco rivolgermi ad una persona , magari nota, e che mi sappia consigliare, farsi carico delle mie incompetenze, disposta a venire incontro ai miei errori ... in cambio accetto di pagare.
Pago di piú ?
Bho ! Non lo so.
Lo scorso anno ho cambiato wc, ho preso un lavac, 800 € circa con vari gadget. Su catalogo SVB costa così.
Vado in negozio e dico : voglio quello
Il negozio lo ordina, in quanto attivitá del settore ha uno sconto, ed io pago 50 € in meno che se l’avessi acquistato on line.
Io sono contento perché non mi sono sbattuto ed ho pagato meno.
Il negozio é contento perché ha mantenuto un cliente e guadagnato qualcosa, immagino.
SVB immagino sia contenta perché ha comunque venduto. E guadagnato, immagino.
Ecco , io faccio così, prendo informazioni, piú o meno so cosa voglio, chiedo e poi, eventualmente, compero.


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - andros - 26-01-2018 21:01

(26-01-2018 20:49)francidoro Ha scritto:  Ecco , io faccio così, prendo informazioni, piú o meno so cosa voglio, chiedo e poi, eventualmente, compero.

le mie scelte sono state facili:
sia in questa che nel vecchio mousse era d'obbligo il rol bar.
quanti pannelli ci stanno sopra?quanro mi serve per campare?
2 pannelli con x misure
costi e resa:
2 cinesi x misure-210€ -resa 7\8\8.5 Ah accettabile.
2 tedeschi x misure 600€-resa8\9Ah il rapporto resa costo non regge.
durata? quando cominceranno a deperire chissà dove sarò e SE ci sarò.
7979
MPPT d'obbligo sopra i 100w.
è una questione di rapporto resa\prezzo.tutto là.
in queste cose la moneta è quella che conta


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - pepilene - 28-01-2018 08:41

Io di reg ne ho acquisti parecchi, e il peggiore si è rivelato lo Steca, il mio consiglio, tieni un profilo basso basso.... ancora più basso26.

2 pann... da 100 w
1 reg... da 20 Amp
2 / 4 batt... da 100 amp
Comunque devi sapere tu la necessità, e l'utilizzo


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - ventodiprua - 04-02-2018 19:21

Allora...tanto per concludere credo che dovrò 'rinunciare ai pannelli solari perche' temo che unico posto per me plausibile è sopra la tuga ma ho poco spazio e un 100 w non ci sta...e forse neanche due da 50 w e poi mi sa che la frequente ombreggiatura di boma,vele ecc inficiano non poco la resa dei pannelli stessi.
Scarto bimini a penzoloni ecc...perché non mi piace e perché' mi scoccia avere dover togliere e mettere stivare ecc...
Saluto a tutti


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - Magellan - 04-02-2018 23:24

Ciao, un paio di anni fa ho comprato un pannello flessibile Giocosolutions policristallino da 73 W con il regolatore MPPT. È largo 35 cm., lungo 150 cm. e pesa poco più di un chilo. La sua larghezza mi permette di installarlo sul passavanti. In questo modo posso spostarlo a seconda dell'ombra di boma e vele. Per i mei consumi va molto bene e quest'anno con un po’ di attenzione ho fatto rada senza problemi. Per tutto ho speso circa 300 euro...


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - piero55sensei - 19-02-2018 17:25

Aggiorno questo interessante post. Su Amazon ho trovato pannelli di questo tipo:
[hide][Immagine: 61%2Bg5QxDPGL._SL1000_.jpg][/hide]

Hanno la caratteristica di avere:
- due uscite USB e una uscita a 18V in corrente continua (da collegare a un regolatore a cui poi collegare le batterie della barca);
- grande facilità di stivaggio e possibilità di essere montati solo all'occorrenza;
- peso ridotto
- prestazioni leggermente inferiori e dimensioni leggermente superiori rispetto a panelli da 100w di tipo tradizionale (quello in foto da 100w, grande 98*120cm, produce max 5A, ma pesa solamente 2kg)

Qualcuno li usa? opinioni?
Vi lascio il link, ma ce ne sono molti altri sempre su amazon.
Buon vento a tutti

[hide]Link Amazon[/hide]


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - ventodiprua - 21-02-2018 12:18

(19-02-2018 17:25)piero55sensei Ha scritto:  Aggiorno questo interessante post. Su Amazon ho trovato pannelli di questo tipo:
[hide][Immagine: 61%2Bg5QxDPGL._SL1000_.jpg][/hide]

Hanno la caratteristica di avere:
- due uscite USB e una uscita a 18V in corrente continua (da collegare a un regolatore a cui poi collegare le batterie della barca);
- grande facilità di stivaggio e possibilità di essere montati solo all'occorrenza;
- peso ridotto
- prestazioni leggermente inferiori e dimensioni leggermente superiori rispetto a panelli da 100w di tipo tradizionale (quello in foto da 100w, grande 98*120cm, produce max 5A, ma pesa solamente 2kg)

Qualcuno li usa? opinioni?
Vi lascio il link, ma ce ne sono molti altri sempre su amazon.
Buon vento a tutti

[hide]Link Amazon[/hide]

Ma serve a qualcosa?


RE: Pannelli solari per la nautica...oggi - piero55sensei - 21-02-2018 15:48

Non l'ho provato, ma è comunque un pannello da 100W che ha il vantaggio di essere estremamente portatile e può essere spostato facilmente nel punto di migliore esposizione al sole. Credo che, magari in parallelo con altri pannelli portatili dello stesso tipo, con un buon impianto (magari con regolatore mppt) si possano ottenere risultati soddisfacenti.
Sicuramente, senza collegarlo all'impianto di bordo, si caricano facilmente diversi dispositivi tramite usb.
Buon vento