I Forum di Amici della Vela
arridatoi dufour 40 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: arridatoi dufour 40 (/showthread.php?tid=130057)



arridatoi dufour 40 - AndreaB72 - 15-03-2018 11:51

Avete idea di che roba sia questo terminale?

BV

[hide][attachment=32130][/hide]


RE: arridatoi dufour 40 - BeppeZ - 15-03-2018 12:02

Marchiatura "CE" = China Export Smiley26


RE: arridatoi dufour 40 - AndreaB72 - 15-03-2018 12:18

Mmmmhh... visto che gli arridatoi sono bloccati secondo te vale la pena di cambiarli?
Il terminale impiombato e la sartia non vorrei cambiarla ora (per ragioni di costi).

(15-03-2018 12:02)BeppeZ Ha scritto:  Marchiatura "CE" = China Export Smiley26



RE: arridatoi dufour 40 - BeppeZ - 15-03-2018 14:32

Un lavoro simile lo ha fatto lo scorso anno Luciano53, ma non su un Dufour.
Vediamo se vede questo post e ti sa dare qualche consiglio. Lui li ha dovuti tagliare, con calma, con un piccolo flessibile.
Secondo me sono da cambiare. Dalla foto non si vede bene, ma sembra che accanto al "foro" ci sia anche una crepa.


RE: arridatoi dufour 40 - AndreaB72 - 15-03-2018 15:01

Quella "anomalia" è stata fonte di una lunga discussione con "esperti" armati di lenti di ingrandimenti e liquidi strani.
Non è un foro e non è una crepa - è un difetto superficiale, una sorta di sfogliatura in rilievo. Il perito dice un difetto di rifinitura finale che non pregiudica la solidità del pezzo.
In effetti tutto l'accrocchio è su da 14 anni quindi tenderei a crederci.
In ogni caso un difetto del genere, anche se solo estetico, mi conferma che non sia materiale di primissima scelta.

Nel giro di 2 o 3 anni avrei comunque rifatto tutto il sartiame per raggiunti limiti di età - ora mi chiedo se spendere qualcosa in anticipo e cambiare arridatoi e forcelle.
Se non riesco a sbloccarli con relativa semplicità sicuramente lo farò.

(15-03-2018 14:32)BeppeZ Ha scritto:  Un lavoro simile lo ha fatto lo scorso anno Luciano53, ma non su un Dufour.
Vediamo se vede questo post e ti sa dare qualche consiglio. Lui li ha dovuti tagliare, con calma, con un piccolo flessibile.
Secondo me sono da cambiare. Dalla foto non si vede bene, ma sembra che accanto al "foro" ci sia anche una crepa.



RE: arridatoi dufour 40 - sailor13 - 21-03-2018 11:54

Superficiale o no, è un difetto, non lo sottovaluterei. Inoltre si intravedono altri segni strani, i tenditori sono sicuramente maltenuti, oltre che di scarsa qualità. Non aspetterei 2 o 3 anni, sicuramente devi smontare e pulire tutto.


RE: arridatoi dufour 40 - AndreaB72 - 21-03-2018 15:18

A questo punto li cambio: su 12m di barca l'occhio cade sempre in quei 10 centimetri quadrati.
Comunque, i bastardi sono z-spars. Almeno non ho una "cineseria" a bordo.
In teoria sono più recenti di quelli noti per gripparsi ma potrebbero certamente essere quelli.


RE: arridatoi dufour 40 - ocirne - 10-04-2018 01:05

Ciao Andrea,
Hai cambiato gli arridatoi o pensi di farlo?
Mi interessa perché anch'io ho un Dufour 40 (del 2005).
Cambi anche le sartie?
Hai già un preventivo?


RE: arridatoi dufour 40 - mic79 - 10-04-2018 05:34

(21-03-2018 15:18)AndreaB72 Ha scritto:  A questo punto li cambio: su 12m di barca l'occhio cade sempre in quei 10 centimetri quadrati.
Comunque, i bastardi sono z-spars. Almeno non ho una "cineseria" a bordo.
In teoria sono più recenti di quelli noti per gripparsi ma potrebbero certamente essere quelli.

Meglio che cade l'occhio che qualcos'altro.....
Valuta tu se conviene anticipare tutto il lavoro o meno


RE: arridatoi dufour 40 - AndreaB72 - 10-04-2018 09:22

(10-04-2018 01:05)ocirne Ha scritto:  Ciao Andrea,
Hai cambiato gli arridatoi o pensi di farlo?
Mi interessa perché anch'io ho un Dufour 40 (del 2005).
Cambi anche le sartie?
Hai già un preventivo?

Ho controllato insieme al rigger le piombe e sembrano a posto quindi inizierò con cambiare sicuramente gli arridatoi e le forcelle snodate (si parla di un migliaio di Euro per BlueWave - prezzi del materiale su internet).
Per le sartie vorrei aspettare ancora un paio d'anni - allora cambierò anche strallo, paterazzo e farò tutta la manutenzione che si può fare con l'albero a terra.

Il lavoro lo farò a fine stagione per non rischiare di dover tenere la barca ferma ora se qualcosa andasse storto.
Se poi a novembre per qualsiasi ragione non riuscissi a fare il lavoro senza disalberare allora cambierò subito anche le sartie (preventivo da fare).