I Forum di Amici della Vela
Etimoe' in sostituzione del teck - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Etimoe' in sostituzione del teck (/showthread.php?tid=132042)

Pagine: 1 2


Etimoe' in sostituzione del teck - olo - 17-07-2018 12:23

Salve a tutti oggi mi trovo in una falegnameria industriale , ho chiesto del teck per fare una plancetta è un musone, mi fanno vedere una partita di etimoe' colore bello tavole stagionate e diritte , mi fa un prezzo in blocco 400€ 30cm°, mi sono preso un campione per testarlo , qualcuno conosce le caratteristiche di questo legno?


Etimoe' in sostituzione del teck - olo - 17-07-2018 12:25

Sembra ottimo[Immagine: 4f11eea934ad4a2376103ef3c3bdcd6d.jpg]

Inviato dal mio T3 utilizzando Tapatalk


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - fabrizio 61 - 17-07-2018 15:35

Fai una piccola ricerca in rete e vedi caratteristiche, scusa 30 cm quadrati ???? mi sembrano pochini per 400,00! O cm cubi? Quello spessore va a sua volta dimezzato o lo utilizzi così?


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - olo - 17-07-2018 16:27

(17-07-2018 15:35)fabrizio 61 Ha scritto:  Fai una piccola ricerca in rete e vedi caratteristiche, scusa 30 cm quadrati ???? mi sembrano pochini per 400,00! O cm cubi? Quello spessore va a sua volta dimezzato o lo utilizzi così?
No 30 cm cubi all'incirca 1500€ al metro cubo rispetto ai 5000 del teck


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - barbezuan - 17-07-2018 21:32

Eehhh?
30 cm³ a 400€?
Spero tu intenda 0,3 m³, che non sono 30 cm³...
Per capirci, 30 cm³ è una birra


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - Edolo - 17-07-2018 21:52

(17-07-2018 21:32)barbezuan Ha scritto:  Eehhh?
30 cm³ a 400€?
Spero tu intenda 0,3 m³, che non sono 30 cm³...
Per capirci, 30 cm³ è una birra

26 Piccola, media o da litro? 26


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - barbezuan - 17-07-2018 21:59

(17-07-2018 21:52)Edolo Ha scritto:  26 Piccola, media o da litro? 26

79 Vero, è 300 Smiley26, 30 è forse una grappa 89


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - olo - 18-07-2018 01:10

Scusate 100 cm cubi a listelli di un centimetro (incluso taglio) 100 metri quadrati , 30 cm cubi a mio avviso sono 30 metri quadrati a un centimetro , le birre e i Cecchetti sono centilitri , forse domattina ragionate meglio buonanotte


Etimoe' in sostituzione del teck - bacovet - 18-07-2018 02:21

No no, ragionano bene loro, 1 metro cubo sono 100 cm x 100 cm x100 cm= 1.000.000 cm3
30 cm3 sono un caffè lungo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - olo - 18-07-2018 07:20

(18-07-2018 02:21)bacovet Ha scritto:  No no, ragionano bene loro, 1 metro cubo sono 100 cm x 100 cm x100 cm= 1.000.000 cm3
30 cm3 sono un caffè lungo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
pifferino ho sbagliato 0,298 con precisione


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - ADL - 18-07-2018 17:29

(18-07-2018 01:10)olo Ha scritto:  Scusate 100 cm cubi a listelli di un centimetro (incluso taglio) 100 metri quadrati , 30 cm cubi a mio avviso sono 30 metri quadrati a un centimetro , le birre e i Cecchetti sono centilitri , forse domattina ragionate meglio buonanotte

100 cm^3 o CC se preferite sono un decimo di litro. ovvero un quadrato di 10 cm di lato e 1 cm di altezza.
100 metri quadri sono un appartamento trilocale.

ragazzi la terza elementare...


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - spin - 18-07-2018 21:26

(18-07-2018 01:10)olo Ha scritto:  Scusate 100 cm cubi a listelli di un centimetro (incluso taglio) 100 metri quadrati , 30 cm cubi a mio avviso sono 30 metri quadrati a un centimetro , le birre e i Cecchetti sono centilitri , forse domattina ragionate meglio buonanotte

30 cm3 è una lista lunga 30 cm, larga 1 cm e spessa 1 cm.
30 cm x 1 cm x 1 cm = 30 cm3


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - spin - 18-07-2018 21:29

30 m2 allo spessore di 1 cm fanno:
30 m2 = 300000 cm2
300000 cm2 x 1 cm = 300000 cm3


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - olo - 19-07-2018 09:07

Per favore torniamo alla finalità del post, con certezza posso confermare che a un centimetro in listelli da 4 cm per una lunghezza 2,25 metri copro circa 30 metri quadrati , praticamente una barca di 10 metri x3 , ora tornando alla domanda che interessa:::: QUALCUNO CONOSCE LE PROPRIETÀ DI QUESTO LEGNO:::::: grazie.


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - MikyMiky - 19-07-2018 10:50

(19-07-2018 09:07)olo Ha scritto:  Per favore torniamo alla finalità del post, con certezza posso confermare che a un centimetro in listelli da 4 cm per una lunghezza 2,25 metri copro circa 30 metri quadrati , praticamente una barca di 10 metri x3 , ora tornando alla domanda che interessa:::: QUALCUNO CONOSCE LE PROPRIETÀ DI QUESTO LEGNO:::::: grazie.
Anch'io sono curioso di sapere com'è.. così a naso mi vien da pensare che la differenza stia nella durata, ma il risparmio è notevole, due conti e un pensiero li merita..


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - Vaalter - 19-07-2018 11:24

mah, io ho trovato questo [hide]http://www.tuttolegno.eu/specie-legnose/item/etimoe-2.html[/hide], si parla anche di costruzioni navali ma non si specifica altro


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - Mario Falci - 25-07-2018 19:16

ETIMOE

> NOME BOTANICO
Copaifera salikounda
Appartiene alla famiglia delle Leguminosae caesalpinioideae

> NOMI COMMERCIALI
II legno è conosciuto ovunque con il nome di Etimoè. In Italia si usa talvolta indicarlo con il termine di Rio Camuni.

> NOMI ALL’ORIGINE
Oliimi – Gabon
Allihia, Nomatou – Costa d’Avorio

> AREALE DI CRESCITA
L’albero cresce in molte zone dell’Africa occidentale, ma è principalmente reperibile nella Sierra Leone, nella Guinea, in Liberia, nella Costa d’Avorio e nel Ghana.

> CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE
L’albero è di grandi dimensioni, infatti può raggiungere i 30 metri di altezza con diametro fino a cm 150. L’alburno bruno-giallastro si distingue inequivocabilmente dal durame rosso-bruno con tonalità bene ripartite. Il legno è duro, pesante e resistente agli attacchi di insetti xilofagi. Il legno non è di facile lavorazione a causa della presenza di una resina copale. È comunque possibile rifinirlo in modo eccellente.

> PESO SPECIFICO
II peso specifico dei tronchi freschi, può variare da 900 a 1000 kg al metro cubo. La sua densità al 12% di umidità si può valutare su una media di 0,80.

> ESSICCAZIONE
Grazie alla non eccessiva tendenza al ritiro, il processo di essiccazione avviene facilmente, sebbene sia meglio procedere con attenzione.

> USI PRINCIPALI E LAVORAZIONE
Grazie alle qualità decorative di questo legno, viene impiegato per ricavare impiallacciature di pregio. È un materiale ancora poco diffuso, ma se ne prospetta un ampio impiego nel settore dell’arredamento e delle costruzioni navali.


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - zarzero3 - 19-09-2018 09:55

Bha... secondo me la differenza enorme è data dal peso... a parità di costruzione pesa il 15/20% in più (etimoè 7-8,5 Q/m3 contro il teak che stà a 5-7,5 Q/m3). In "oggetti" come quelli nautici dove dal peso dipendono un sacco di cose (superficie bagnata, forze di raddrizzamento e sbandamento, ecc - sicuro non devo spiegarvelo io che lo sapete meglio di me) una differenza così non è propriamente poco.

Certo poi se dobbiamo parlare di farci un tavolo o un mobile solo è un conto. Usarlo completamente al posto del teak su tutta una imbarcazione di magari 50 piedi un altro.

Solitamente il prezzo è proporzionalmente superiore al discendere del peso specifico con l'aumentare della resistenza e della flessibilità.


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - santicuti - 19-09-2018 10:45

attento che è ben resinoso di coppale
non saprei se ok per farci rivestimento externo al sole


RE: Etimoe' in sostituzione del teck - orteip - 19-09-2018 11:05

(18-07-2018 02:21)bacovet Ha scritto:  No no, ragionano bene loro, 1 metro cubo sono 100 cm x 100 cm x100 cm= 1.000.000 cm3
30 cm3 sono un caffè lungo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Da che ne so io, 30 Cm Cubi dovrebbero essere uguali ad un volume di 30 Cm quadrati alto un metro ... 19